Entra

Visualizza la versione completa : Acquistare pesci online


matteo.1494
31-10-2014, 08:00
Salve, volevo sapere da voi esperti, cosa ne pensate riguardo l'acquisto di pesci online? #24

ANDREA.79
31-10-2014, 10:36
nel dubbio meglio evitare. ....
sempre meglio acquistare di persona!

Davide79
31-10-2014, 14:38
Direi che è abbastanza rischioso considerando il trasporto..............

matteo.1494
31-10-2014, 14:49
No, ma giustamente prima mi sono informato al riguardo. Quest'azienda ha il sito ufficiale e vende tutto il materiale per acquariofila e per spedizioni di pesci lo effettua con i suoi mezzi. Come azienda la vedo sicura essendo che a livello europeo e ha sul suo sito tutti i negozi che rifornisce in tutta italia. E per i nuovi clienti che sono scettici se vogliono provare, si spende 1,50€ e loro inviano un pacco prova contenente 3 pesci tropicali a loro scelta e tu valuti la spedizione e tutto l'imballaggio. Ora ho fatto questa prova e mi devono arrivare, il listino dei pesci sul sito lo vedo economico essendo che i negozi che ho trovato nella mia zona costano il doppio e alcune razze stanno per 5 volte di più. Quindi mi ha fatto pensare molto!#24

Davide79
31-10-2014, 15:02
La storia dei "pesci prova" come pratica la reputo abbastanza triste-43

matteo.1494
31-10-2014, 16:03
Perchè?#24

microsorum
31-10-2014, 16:08
La trovo molto strana questa cosa, "invio di prova"
Io sono scettico, ma magari è il futuro dell'acquariofilia, daltronde tutti i rivenditori hanno i loro rifornitori, e pure i grossisti mica li allevano i pesci, ma si riforniscono da stabulari, allevamenti e prelievi in natura.

matteo.1494
31-10-2014, 16:13
Ecco appunto stesso mio pensiero! Alla fine tutti i venditori si devono per forza rifornire da qualche parte. Alla fine bisogna solo provare! Io ora ho provato a fare quesa spedizione di pesci prova. Non appena arriva faccio le foto di tutto l'imballo e le posto! #70

Avvy
31-10-2014, 17:44
La cosa triste dei pesci spediti per prova è che li scelgono loro a caso, quindi questi pesci potrebbero non essere adatti alla vasca o alla futura popolazione che vorrai inserire.

Sono comunque esseri viventi. Secondo me queste opzioni dovrebbero essere previste solo per i negozi.


Spedito con un pandarmato

matteo.1494
31-10-2014, 19:59
Si è vero, ma si trattano di guppy o pesci che penso possono adattarsi con qualunque pesce, esclusi ciclidi, ma non ho in mente di prendere ciclidi. Peró trovare altri negozi che vendono gli stessi pesci a meno di metà prezzo oppure trovare gli apistogramma ramirezi a 2,90€ invece il negozio vicino casa tua lo vendono a 22€! Beh! Mi sono sentito un pó preso in giro! Da tutte le vostre zone in generale i prezzi si equivalgono???

Avvy
31-10-2014, 20:26
La mia era solo una riflessione sulla pratica, niente di più. Per quanto i guppy non possano andare ad esempio con betta, barbi, ecc. , giusto per stare su pesci comuni. Comunque interrompo qui l'ot.

Come già detto l'inconveniente nel prenderli online è che non puoi scegliere il soggetto personalmente e i rischi da stress da viaggio ricadono sulle tue spalle invece che sul rivenditore.

Per il resto aspettiamo di avere il giudizio sulla qualità dei pesci. :-)


Spedito con un pandarmato

matteo.1494
31-10-2014, 21:26
Si certo! :-) sono ancora un principiante nel settore, ma l'acquario che sto realizzando è per mettere varie specie ma tutte pacifiche tra loro :-)) aspetto ora anche io che arrivi il pacco! Speriamo bene

Avvy
31-10-2014, 21:30
Mi raccomando che siano anche compatibili riguardo ai valori dell'acqua ;-)


Spedito con un pandarmato

matteo.1494
31-10-2014, 21:44
Ecco il problema che potrebbe esserci! #24
In poche parole i pesci che vorrei inserire sono:
Apistogramma cacatuoides, apistogramma papilliocromhis ramirezi, apistogramma agassizi (naturalmente tutti maschi); colisa; neon; melanotaenia praecox; coridoras; scalare; ancistrus; iriatherina wemeri e un atyopsis moluccesius. Che ne pensi?? :-)

Davide79
01-11-2014, 00:36
Penso che tu sia partito con il piede sbagliato.......
I pesci che hai indicato non puoi metterli assolutamente tutti insieme, primo perché non tutti vogliono gli stessi valori e secondo perché dovresti avere una piscina invece di un acquario.
Prima di allestire l'acquario e comprare i pesci hai letto le guide presenti sul forum per farti un'idea di come funzione un acquario?

matteo.1494
01-11-2014, 00:43
Correggo...non sono ancora partito col piede sbagliato. Perchè ancora è in maturazione e non ho preso nessun pesce. Non vorrei fare danni perchè non ho alcuna conoscenza in questo settore. Mi sono da poco avvicinato a questa passione, e se gentilmente mi suggeriresti dove leggere per informarmi mi faresti un grande favore.

luca321
01-11-2014, 02:15
Hai risvegliato ricordi passati con questi pesci pacco prova, qual'è il nome dell'azienda/negozio? Scrivimelo per pm nel caso non fosse possibile dirlo qui apertamente.

matteo.1494
01-11-2014, 08:16
Non penso che ci siano problemi essendo che non è poi così difficile trovarlo. Ecco il link:
http://www.orientalpets.it/it/chisiamo

jackrevi
01-11-2014, 11:39
Facci sapere, ho sentito spesso parlare di questo sito ma non ho notizie di gente che ci ha acquistato pesci vivi

matteo.1494
01-11-2014, 11:48
Ve l'ho farò sapere al più presto!#70

Avvy
01-11-2014, 12:17
In merito al sito mi pare che dispersa nel forum ci sia già una vecchia discussione. In effetti pure a me suonava familiare...

In merito ai pesci dovrai scegliere in base alla vasca ed all'acqua.

Dacci queste indicazioni ed il pesce che preferisci tra quelli che hai scritto e ti daremo le prime indicazioni che poi potrai approfondire nella sezione dedicata.

Comunque per una prima infarinatura c'è una sezione del forum con le schede dei vari pesci.

In più se non le hai ancora lette, nella sezione il mio primo acquario d'acqua dolce ci sono in evidenza le guide per i neofiti per partire col piede giusto :-)

PS ad esempio gli apistogramma non sono affatto pacifici tra loro...


Spedito con un pandarmato

matteo.1494
02-11-2014, 08:51
Ho preso i valori dell'acqua. Consinderando che sono passate 2 settimane e 3 giorni dal suo avvio i valori che mi ritrovo sono: Ph: 7; Kh: 10; Gh: 8; No2: 1; No3: 50 (piu o meno). I pesci che preferisco di più sono gli apistogramma cacatuoides e il ramirezi long fin, e poi ci sarebbero i neon, iriatherina e colisa ma comunque pensavo di metterne 1 o 2 di ogni specie tranne i neon che pensavo a 4. Per gli apistogramma sapevo che fra loro non erano pacifici, ma nel periodo di accoppiamento o sbaglio? Per questo pensavo di prenderli maschi evitando cosí il problema. Aspetto vostre notizie riguardo i valori dell'acqua. :-))

Avvy
02-11-2014, 15:26
E le dimensioni della vasca? È l'altro parametro fondamentale.

Purtroppo il ragionamento dei soli maschi non funziona, se le darebbero di santa ragione lo stesso.

Riguardo ai valori per alcuni dei pesci scelti dovresti usare la torba. Nel caso sarebbe un problema?

Per altri invece potrebbero già andare bene.


Per no2/no3 ottimo, sei in pieno picco dei nitriti. Passato quello il filtro sarà maturo.
Spedito con un pandarmato

matteo.1494
02-11-2014, 16:04
Cioè? Spiegami un pó questo pieno picco di nitriti. La torba intendi quella da fondo per le piante? L'acquario è da 100 litri, circa 100 cm di lunghezza x 40 cm di larghezza x 50 cm forse di altezza.
Solo il cacatuoides e il ramirezi di ciclidi nani non andrebbero bene e poi le altre specie?

Avvy
02-11-2014, 17:05
Per il picco dei nitriti, come spiegato nelle guide per i neofiti nella sezione il mio primo acquario d'acqua dolce che ti invito a leggere, durante la maturazione del filtro avviene la colonizzazione batterica, che porta prima ad un aumento degli no2, seguito da un innalzamento degli no3 e si conclude col ritorno a zero. Il tutto avviene in circa un mese dall'avvio della vasca. È il motivo per cui si dice di aspettare almeno un mese ad inserire i pesci.

Passato tutto questo si può iniziare pian piano a popolare la vasca.


Spedito con un pandarmato
------------------------------------------------------------------------
100x40x50 son 200 litri lordi.

Comunque no, ti direi o ram o cacatuoides da affiancare a coinquilini adatti.
Infine, visto che stiamo andando ot, ti consiglio di aprire un topic per l'allestimento e la popolazione o in il mio primo acquario d'acqua dolce o, viste le tue preferenze, nella sezione dedicata ai ciclidi nani.



Spedito con un pandarmato

matteo.1494
02-11-2014, 17:23
Non rivordo bene le misure ora ma sono 100 litri. Ok d'accordo più in là apriró una discussione come mi consigli tu

Avvy
02-11-2014, 19:46
Se è il classico da centro commerciale le misure dovrebbero essere 100x30 alto 40. 120 litri lordi, circa 100 netti.


Spedito con un pandarmato

dave81
05-11-2014, 17:43
è meglio acquistare i pesci di persona e portarli a casa nel minor tempo possibile, ogni viaggio è un trauma per qualunque animale. bisogna evitare ai pesci qualunque altro trauma, hanno già dovuto subire il viaggio per arrivare in negozio.

su internet faccio già fatica a comprare le piante (perchè non posso vederle), figuriamoci i pesci, che sono animali

ilVanni
05-11-2014, 19:05
Cioè? Spiegami un pó questo pieno picco di nitriti.

Non vuole essere una critica, ma ti consiglio, prima, di leggere TANTO. Potresti cominciare dalle guide introduttive del portale (ci arrivi dai link che ho in firma), per poi approfondire su quali pesci, piante, valori dell'acqua ecc.

Non prenderla nella maniera sbagliata, ma sono cose (IMHO) che non si imparano facendo domande su un forum, serve una trattazione un pochettino più organica. Prima si leggono bene, poi semmai si domanda quello che non è chiaro (altrimenti le guide non avrebbero ragion d'essere, basterebbero due post su un forum e via).

Stai per partire nella maniera peggiore, rischi di spendere soldi in pesci, prodotti miracolosi per riparare ai danni, e alla fine avere solo delusioni.
Prenditi alcuni giorni e fatti una cultura di base sull'argomento. Poi decidi che vasca vuoi fare, che pesci vuoi mettere (anche sulla base dei valori dell'acqua che hai, e di quanto ti vuoi sbattere e spendere per eventualmente modificarli).

zagab
16-12-2014, 18:46
ma come è andata a finire?

matteo.1494
16-12-2014, 18:50
Tutto apposto, successivamente ho effettuato l'ordine dei pesci a cui ero interessato e sono arrivati in ottima salute! Ora è da una settimana che li ho e sono vivi #70

Robi.C
16-12-2014, 19:07
Tutto apposto, successivamente ho effettuato l'ordine dei pesci a cui ero interessato e sono arrivati in ottima salute! Ora è da una settimana che li ho e sono vivi #70

Quindi ora cos'è che hai in vasca?

matteo.1494
16-12-2014, 19:13
Apistogramma, colisa lalia, neon, ancistrus, coridoras, un atyopsis e hemigrammus

Robi.C
16-12-2014, 19:16
Vero che prima di scegliere che pesci comparare hai letto le loro necessità?

Che valori ha ora l'acqua?

matteo.1494
16-12-2014, 19:21
Si ho letto le loro necessità! E ho fatto il possibile per farli combaciare. I valori sono: ph 7, kh 10, gh 8, no2 0, no3 10.

Robi.C
16-12-2014, 19:36
beh insomma, la maggior parte di loro vive in acqua acida e tenera, che non è la tua.
Cosa hai fatto per fare combaciare i valori?
Di solito si fa così ad allestire un acquario (Mooolto a grandi linee)
1)scegli i pesci
2) prendi l'acquario
3) fai maturare il filtro e sistemi i valori

e non cerchi pesci le quali schede dicono ph max 7.5 e li abbini ad altri con ph minimo 7.5, capisci che sono estremi che non accontentano né uno né laltro
questo del ph a 7.5 è un esempio

matteo.1494
16-12-2014, 20:57
No, di certo non ho abinato i pesci tramite valori minimi o massimi. Ma all'incirca con l'acqua che si aggira ad un valore neutro quasi tutti i pesci ci possono stare alla fine non penso che si deve essere cinici nel valore che ansichè di 6.8 il ph stia a 7, non e che il pesce muore. La disponibilità della vasca (100 litri) è stata la prima cosa perchè purtroppo è stata l'unica che ho trovato altrimenti avrei preso un 200 litri. Come allestimento ho scelto uno di comunità, cioè non mi sono formalizzato nel creare un'habitat uguale a quello in natura di un pesce perchè essendo di comunità ogni pesce ha layout differenti di habitat. Comunque sia ho creato un layout che favorisca nascondigli e ben piantumato. Prima di inserire i pesci sono trascorsi circa 2 mesi di maturazione del filtro e della vasca insieme alle piante.

Robi.C
16-12-2014, 20:59
Vabbe bene 100 litri così come le molte piante e la maturazione, il mio appunto è sui valori, le durezze per i colisa sono la metà, per gli apistogramma (quale specie) circa.
Secondo me hai durezze e ph troppo alti

matteo.1494
16-12-2014, 21:27
Vabbè vedró di abbassarli con acqua demineralizzata o torba. Gli apistogramma sono cacatuoides e ramirezi

Robi.C
16-12-2014, 21:30
No ti serve OSMOSI E TORBA, sia l'una che l'altra.
Con l osmosi abbassi le durezze, quando il kh e cieca a 6 metti 0.5g/l di torba in una calza nel filtro, inizi a misurare il ph fino a quando si stabilizza

matteo.1494
16-12-2014, 21:45
E se per ora usassi solo la torba? Cosa comporterà? E quando riusciró a trovare l'acqua ad osmosi ad un buon prezzo la utilizzeró.

Robi.C
16-12-2014, 21:47
Succede che non fa nulla, avendo un kh così alto annulla l'effetto della torba.
Da me l osmosi costa 13 cent, o 15... vabbe...
Con l osmosi abbassi appunto il kh

matteo.1494
16-12-2014, 22:34
E il kh è legato al ph quindi se si abbassa si abbassa anche il ph o sbaglio? Da me 20 centesimi al litro ne vogliono. Comunque grazie per le tue dritte!;-)

Robi.C
17-12-2014, 00:33
No allora, vedi il kh come un valore per rendere stabile il ph.
A kh basso il ph varia facilmente, a kh alto no.
Quindi, ora che hai kh a 10 sarà dura modificare il ph, se lo porti a 4/5 tramite l osmosi poi puoi modificarlo abbastanza facilmente con torba o co2

matteo.1494
17-12-2014, 07:51
Ok grazie ora ho capito che legame hanno! :-))