Entra

Visualizza la versione completa : Pianta da posizionare anteriormente su Cubo da 30l


Aysendark
30-10-2014, 22:26
Ciao a tutti,

potete consigliarmi una pianta alta da mettere sul retro dell'acquario? Vorrei mettere una pianta alta che sia di facile coltivazione e che con le radici non mi mangi tutto il fondo dell'acquario. Non ho un pianto CO2 e il ciclo di illuminazione è composto da 8 ore di luce giornaliere con una lampada da 11 watt.

C'è qualche pianta che può andar bene?

Vi ringrazio in anticipo #70

pietro.russia
31-10-2014, 00:52
Queste se ti piacciono
http://s22.postimg.cc/zd2lljpnh/rotala_rotundifolia2.jpg (http://postimg.cc/image/zd2lljpnh/) ROTOLA ROTUNDIFOLIOA

http://s15.postimg.cc/nvufdiax3/vallisneria_nana.jpg (http://postimg.cc/image/nvufdiax3/) VALISNERIA NANA

http://s14.postimg.cc/501qva431/ludwigia_repens_rubin_roslina_akwariowa_red_ludw.j pg (http://postimg.cc/image/501qva431/) LUDWIGIA REPENS

Aysendark
31-10-2014, 13:17
Grazie mille per i consigli! Penso che opterò per una Ludwigia Repens anche se leggendo in giro molti consigliano di inserirla solo se si ha un impianto CO2.

leoapistogramma
31-10-2014, 14:07
Io ti consiglierei il ceratophyllum demersum o la limnophila sessiflora.Entrambe sono piante a crescita rapida ,alte e utili per abbassare i nitrati.
Hanno uno scarso apparato radicale e perciò non assorbono molti nutrienti dal fondo.
Altrimenti le varie hygrophile ,a crescita rapida,non esigenti ,anche se con co2 danno il meglio.
Queste assorbono nutrienti anche dal fondo ,ma prevalentemente in colonna.

stefano.c
31-10-2014, 14:26
sono d'accordo con leoapistogramma, meglio egeria o ceratophillum o limnophila.
Oppure, se vuoi proprio una pianta che la metti li e cresce senza che tu faccia niente, vai di najas.

mc2
31-10-2014, 14:42
sono d'accordo con leoapistogramma, meglio egeria o ceratophillum o limnophila.
Oppure, se vuoi proprio una pianta che la metti li e cresce senza che tu faccia niente, vai di najas.


La Najas guadalupensis, secondo me, riuscirebbe anche ad assorbire i nitrati nella tazza del wc per quanto è resistente e facile da coltivare.. #rotfl#
Cresce senza fertilizzazione (del fondo e liquida), senza CO2 e anche con illuminazione "normale".. :-)) ... è una pianta assolutamente da provare, ovviamente se piace .. ;-)

stefano.c
31-10-2014, 15:03
sono d'accordo con leoapistogramma, meglio egeria o ceratophillum o limnophila.
Oppure, se vuoi proprio una pianta che la metti li e cresce senza che tu faccia niente, vai di najas.


La Najas guadalupensis, secondo me, riuscirebbe anche ad assorbire i nitrati nella tazza del wc per quanto è resistente e facile da coltivare.. #rotfl#
Cresce senza fertilizzazione (del fondo e liquida), senza CO2 e anche con illuminazione "normale".. :-)) ... è una pianta assolutamente da provare, ovviamente se piace .. ;-)

Infatti se leggi le schede,dicono che è da evitare lo smaltimento delle potature tramite wc. Resiste anche in acqua salmastra e se un un uragano ne trasporta dei frammenti da una zona ad un'altra, la najas invade la nuova zona. In pratica la devi bruciare come per farla fuori, peggio di un vampiro :-D
Piccolo OT. Io inizialmente non volevo metterla nella vaschettina (quella da 5l di cui abbiamo parlato), perchè esteticamente non mi convinceva, però ho visto qualche "muro" fatto con questa pianta e devo dire che l'effetto è davvero bello. Ad esempio nel nano allestito da un utente del sito (luca qualche cosa), fa davvero una bella figura, penso tu lo abbia visto.

mc2
31-10-2014, 15:18
Infatti se leggi le schede,dicono che è da evitare lo smaltimento delle potature tramite wc. Resiste anche in acqua salmastra e se un un uragano ne trasporta dei frammenti da una zona ad un'altra, la najas invade la nuova zona. In pratica la devi bruciare come per farla fuori, peggio di un vampiro :-D
Piccolo OT. Io inizialmente non volevo metterla nella vaschettina (quella da 5l di cui abbiamo parlato), perchè esteticamente non mi convinceva, però ho visto qualche "muro" fatto con questa pianta e devo dire che l'effetto è davvero bello. Ad esempio nel nano allestito da un utente del sito (luca qualche cosa), fa davvero una bella figura, penso tu lo abbia visto.


Certo, partecipo anch'io a quella discussione..
è eccezionale quella parete verticale, gli ho già fatto i complimenti.. ;-)
A me, come avrai letto, cresce in due modi diversi in due diversi acquari .. :-D
Per quanto riguarda il wc... sono d'accordo.. ero ironico .. #rotfl#
Non capisco ancora perchè questa pianta non sia commercializzata dalle ben note aziende nazionali ed internazionali (mi riferisco ad Anubias e Tropica).. anche in vasetto potrebbe esser venduta tranquillamente.. farebbe felici molti che non riescono a trovarla.. #07

Aysendark
31-10-2014, 15:18
Grazie mille! anche la Naja guadalupensis è molto bella... mi sa che ci faccio un pensierino...

stefano.c
31-10-2014, 15:41
Certo, partecipo anch'io a quella discussione..
è eccezionale quella parete verticale, gli ho già fatto i complimenti.. ;-)
A me, come avrai letto, cresce in due modi diversi in due diversi acquari .. :-D
Per quanto riguarda il wc... sono d'accordo.. ero ironico .. #rotfl#
Non capisco ancora perchè questa pianta non sia commercializzata dalle ben note aziende nazionali ed internazionali (mi riferisco ad Anubias e Tropica).. anche in vasetto potrebbe esser venduta tranquillamente.. farebbe felici molti che non riescono a trovarla.. #07[/QUOTE]

forse perchè si spezza facilmente. però potrebbero usare un contenitore diverso per ovviare al problea

mc2
31-10-2014, 15:56
forse perchè si spezza facilmente. però potrebbero usare un contenitore diverso per ovviare al problea


Si, ma in contenitore sigillato e riempito d'acqua, qualche porzioncina resisterebbe.. :-))

stefano.c
31-10-2014, 16:32
forse perchè si spezza facilmente. però potrebbero usare un contenitore diverso per ovviare al problea


Si, ma in contenitore sigillato e riempito d'acqua, qualche porzioncina resisterebbe.. :-))

Boh. Anche perché alla fine ne basterebbero alcuni pezzi di 5-6 cm. Magari nella formula cup di anubias. Valli a capire.

pietro.russia
31-10-2014, 16:36
Certo, partecipo anch'io a quella discussione..
è eccezionale quella parete verticale, gli ho già fatto i complimenti.. ;-)
A me, come avrai letto, cresce in due modi diversi in due diversi acquari .. :-D
Per quanto riguarda il wc... sono d'accordo.. ero ironico .. #rotfl#
Non capisco ancora perchè questa pianta non sia commercializzata dalle ben note aziende nazionali ed internazionali (mi riferisco ad Anubias e Tropica).. anche in vasetto potrebbe esser venduta tranquillamente.. farebbe felici molti che non riescono a trovarla.. #07

forse perchè si spezza facilmente. però potrebbero usare un contenitore diverso per ovviare al problea[/QUOTE]

Sai perchè non viene commercializata, perchè e una pianta chè si nutre di schifezze. e non ha bisogno di fertilizante, quindi secondo tè dopo le ditte come fanno a vendere più fertilizanti.

stefano.c
31-10-2014, 16:45
Certo, partecipo anch'io a quella discussione..
è eccezionale quella parete verticale, gli ho già fatto i complimenti.. ;-)
A me, come avrai letto, cresce in due modi diversi in due diversi acquari .. :-D
Per quanto riguarda il wc... sono d'accordo.. ero ironico .. #rotfl#
Non capisco ancora perchè questa pianta non sia commercializzata dalle ben note aziende nazionali ed internazionali (mi riferisco ad Anubias e Tropica).. anche in vasetto potrebbe esser venduta tranquillamente.. farebbe felici molti che non riescono a trovarla.. #07

forse perchè si spezza facilmente. però potrebbero usare un contenitore diverso per ovviare al problea

Sai perchè non viene commercializata, perchè e una pianta chè si nutre di schifezze. e non ha bisogno di fertilizante, quindi secondo tè dopo le ditte come fanno a vendere più fertilizanti.[/QUOTE]

Anche anubias e microsorum non ne hanno bisogno. Io fertilizzante dove ho l'hygrophila solo perché voglio fare proprio una foresta. Comunque penso ci siano una serie di motivi. Peccato che anche trovarla da privati non sia facilissimo. Io in provincia di Catania ho letto solo un annuncio su ebay.

mc2
31-10-2014, 19:10
Sai perchè non viene commercializata, perchè e una pianta chè si nutre di schifezze. e non ha bisogno di fertilizante, quindi secondo tè dopo le ditte come fanno a vendere più fertilizanti.


Potrebbe essere... però non hanno considerato i portali di acquariofilia dove la gente chiede consigli, scambia, vende, ecc.. !!!! :-D
Sarebbe stupido se, effettivamente, così fosse.. #36#
Come dice Stefano anche la Microsorum, le Anubias e il Ceratophyllum (che io aggiungo) non richiedono fertilizzazione.. eppure li vendono..
Non può essere nemmeno un discorso di facilità di propagazione della pianta, tale che non ne giustificherebbe i costi di "produzione".. perchè il Ceratophyllume cresce quasi alla stessa velocità della Najas ..e comunque è commercializzato ..
Poi, può darsi pure che neanche la sanno come pianta .. #rotfl#
e se anche così fosse, dovrebbero solo chiudere bottega !.. :-)) #70