Visualizza la versione completa : si riparte... nuova avventura
CILIARIS
30-10-2014, 21:46
avendo un pò di nostalgia della mia vecchia piscina #12#12 sono ripartito con una nuova avventura vasca 240x80x75 naturalmente con dsb come tutte le mie vasche, dsb con carbonato di calcio 1-3micron illuminazione fedele hai t5 con 4 plafoniere 2 8x54w e 2 4x54w per il periodo estivo e pronta la plafo a led per evitare il caldo infernale che sprigionano i t5 in casa #36##36##36#
http://s15.postimg.cc/avacyuix3/20140924_175538.jpg (http://postimg.cc/image/avacyuix3/)
Grande Paolo, ben fatto, sarà uno spettacolo (come sempre) !!!
------------------------------------------------------------------------
P.S.: hai messo 2 foto uguali, almeno cambia :-D le foto :-D anzi aggiungi le altre, fai una panoramica #70
verre daniele
30-10-2014, 23:00
E come tutte le tue vasche, anche questa sara uno spettacolo.
Descrivici la tecnica e come la gestisci cosi vediamo se ti possiamo aiutare ahahahahahahahah
carlitos83
30-10-2014, 23:48
#e39#e39#e39
Con quelle misure ed il tuo manico,...come minimo sara' un capolavoro,...ma mi chiedo,....e' una vasca parallela all'attuale? O in precedenza hai smontato ed ora cominci da capo?
ahahah attendo di vedere la vasca con i led :D Ih IH iH ih :)
grande Paolo ;)
CILIARIS
31-10-2014, 23:03
Grande Paolo, ben fatto, sarà uno spettacolo (come sempre) !!!
------------------------------------------------------------------------
P.S.: hai messo 2 foto uguali, almeno cambia :-D le foto :-D anzi aggiungi le altre, fai una panoramica #70
azz hai ragione ho sbagliato :-D:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Con quelle misure ed il tuo manico,...come minimo sara' un capolavoro,...ma mi chiedo,....e' una vasca parallela all'attuale? O in precedenza hai smontato ed ora cominci da capo?
si e stata parallela alla vecchia vasca adesso ho trasferito tutto da pochi gg
http://s29.postimg.cc/jew6q1pb7/panoramica_1.jpg (http://postimg.cc/image/jew6q1pb7/)
------------------------------------------------------------------------
ce qualcosa ancora da sistemare però in linea di massima ci siamo....#36##36##36##36#
verre daniele
31-10-2014, 23:14
E che dire.......tu dici che ce da lavorare ancora.......io sarei soddisfatto anche come è adesso.
Magari avere una vasca così
Grande Paolo
antonio16
31-10-2014, 23:24
#19#19#19#19#19
Certo che con un missile del genere, ti farai un bel c..o a prendere l'acqua per i cambi,..eheheh. Comunque, su quelle misure e DSB, mi sarei aspettato una rocciata piu' "costruita e varia,......ma e' bella anche cosi'.
Belle misure, bella vasca.
Quindi tu usi acqua di mare, abbassi la salinità con acqua di osmosi?
Ma non ci sono controindicazioni ad inserire organismi diversi da quelli del reef?
Ciao
Caspita è così grande che i coralli sembrano piccoli #19
Paolo questa non me la voglio perdere...
non appena sono dalle tue parti,sempre se tu vuoi, mi piacerebbe ammirarla dal vivo
Certo che con un missile del genere, ti farai un bel c..o a prendere l'acqua per i cambi,..eheheh. Comunque, su quelle misure e DSB, mi sarei aspettato una rocciata piu' "costruita e varia,......ma e' bella anche cosi'.
all'inizio ho avuto il medesimo pensiero,ma visto il gran numero di coralli penso non avrebbe potuto procedere diversamente ,se non sacrificando qualcosa.in ogni caso strepitosa.un saluto.
bibarassa
01-11-2014, 22:09
Paolo,
bellissima vasca, sempre al top. Ma dopo quanto tempo l'hai riempita? hai anche una criptica?
Pesci ne vedo pochi, quanti ne hai?
bellissima paolo!
Che palle però... voglio vederla con i led ahahah :D Aspetterò l'estate :D
CILIARIS
02-11-2014, 13:59
bellissima paolo!
Che palle però... voglio vederla con i led ahahah :D Aspetterò l'estate :D
i led li monterò più in là adesso non voglio stressare gli animali anche perchè sono stati da poco trasferiti poi se i led mi soddisferanno li lasci altrimenti si cambia a me non interessa risparmiare e tenere una ciofeca di vasca questo non è un hobby per risparmiare, se ci sono i risultati desiderati e si risparmia benvenga altrimenti no#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Paolo,
bellissima vasca, sempre al top. Ma dopo quanto tempo l'hai riempita? hai anche una criptica?
Pesci ne vedo pochi, quanti ne hai?
tiziano la vasca e stata allestita il 19 settembre 3 settimane di maturazione e trasferiti tutti gli animali purtroppo non potevo tenere 2 vasche in casa consumavo 43kw al giorno, i pesci della vecchia vasca li ho venduti tutti ho inserito un leuco un achilles un guttatus 10 anthias 3 ocellaris 2 armatus un typus un gramma e un nemaleotris non sono pochi ma nella foto si sono nascosti, niente criptica;-)#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Caspita è così grande che i coralli sembrano piccoli #19
Paolo questa non me la voglio perdere...
non appena sono dalle tue parti,sempre se tu vuoi, mi piacerebbe ammirarla dal vivo
tony quando vuoi sei il benvenuto#36##36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Belle misure, bella vasca.
Quindi tu usi acqua di mare, abbassi la salinità con acqua di osmosi?
Ma non ci sono controindicazioni ad inserire organismi diversi da quelli del reef?
Ciao
sempre usata acqua di mare da ventanni mai avuti problemi la salinità la sistemo con un pò di acqua di osmosi anche se preferisco averla a 1027
------------------------------------------------------------------------
Certo che con un missile del genere, ti farai un bel c..o a prendere l'acqua per i cambi,..eheheh. Comunque, su quelle misure e DSB, mi sarei aspettato una rocciata piu' "costruita e varia,......ma e' bella anche cosi'.
i cambi li faccio uguali all"altra vasca quindi niente culo li faccio in 4 minuti e tutto predisposto, per la rocciata ho preferito alla funzionalità che ad una rocciata fantascientifica tanto una volta che crescono i coralli non la vedi più quindi massimo appoggio possible:-D:-D:-D:-D:-D
E pure hai ragione, se riempi questa come la vecchia, puoi anche usare cassette da frutta come rocciata,...eheheh.
Pero' qualche variante, su 240cm, l'avrei fatta.
bibarassa
02-11-2014, 14:30
Paolo, quanti Kg di rocce hai usato? avendo il dsb dai anche qualche prodotto per alimentare i coralli? dosi fito?
Che valori hai della triade e dei nutrienti? e infine una domandina sulle tridacne: sono appoggiate direttamente sulla sabbia?
CILIARIS
02-11-2014, 15:24
Paolo, quanti Kg di rocce hai usato? avendo il dsb dai anche qualche prodotto per alimentare i coralli? dosi fito?
Che valori hai della triade e dei nutrienti? e infine una domandina sulle tridacne: sono appoggiate direttamente sulla sabbia?
credo siano sui 130kg di rocce attualmente non alimento non doso phito,per ora valori perfetti le tridacne ho fatto delle basette di carbonato e cemento bianco e sono appoggiate li sopra
bibarassa
02-11-2014, 16:35
Grazie Paolo
Complimenta Paolo, vasca meravigliosa!!!!
Che plafo la led hai intenzione di montare? artigianale ?
CILIARIS
02-11-2014, 23:05
Complimenta Paolo, vasca meravigliosa!!!!
Che plafo la led hai intenzione di montare? artigianale ?
4 gnc sicce 466+ barre led con royalblù #36##36##36#
Le hai gia' viste in funzione su altre vasche? Se si da quanto le montavano?
CILIARIS
03-11-2014, 19:13
Le hai gia' viste in funzione su altre vasche? Se si da quanto le montavano?si le montano amici romani e un amico di foggia quì sul forum si chiama geometra da più di 2 anni, anche pino di natura amica di roma le monta con ottimi risultati da un pò di tempo, comunque da quelle che ho visto personalmente sono quelle che più si avvicinano hai t5 e con ottimi risultati poi naturalmente ci saranno sempre quelli che avranno riscontri positivi e negativi come del resto con tutte le cose;-)
Certo poi dipende da mille cose, anche con i t5 puoi avere una vasca che fa cagare[emoji23]
Ma secondo te da quello che hai visto quanto si distanziano gnc e t5 ? Per salute e colore delle acropore...
Puoi fare una foto anche alla sump? Sono curioso [emoji2]
verre daniele
03-11-2014, 23:43
Io le ho viste da Pino e da un amico e sono stupende. Per la mia ignoranza credo che con i T5 ci sia pochissima differenza, ma molto poca differenza.
E come dice Trudi ci vuole un ottimo manico nella gestione sia con i led che con T5.
complimenti ciliaris vasca gigante!!
periocillin
04-11-2014, 10:37
ciao paolo anche questa verrà bellissima, posso chiedere che neon usi e che combinazione di colore hai?
CILIARIS
04-11-2014, 18:27
Certo poi dipende da mille cose, anche con i t5 puoi avere una vasca che fa cagare[emoji23]
Ma secondo te da quello che hai visto quanto si distanziano gnc e t5 ? Per salute e colore delle acropore...
dipende... sopratutto dal tipo di animale, il difetto del led e questo vale per tutti i led e che essendo una luce puntiforme tende a schiarire l"animale da sopra e da sotto rimane scuro e anche le gnc rispecchiano questo problema anche se in forma minore più sono grandi gli animali e tabulari più questo problema e visibile, diciamo che le gnc usando led a bassa potenza e molti led ravvicinati si differenziano dalle alltre plafo proprio per il tipo di luce emessa, comunque per sfumature e determinate colorazioni per adesso i t5 sono innarivabbili per tutte le altre sorgenti luminose#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
ciao paolo anche questa verrà bellissima, posso chiedere che neon usi e che combinazione di colore hai?
uso neon aquamedic e ati, solo il fiji purple e KZ , combinazione 6 bluplus e 5 bianchi[ 4 aquamedic e 2 aquabluspezial in realtà sono uguali come colorazione solo che gli aquamedic come qualità sono come i vecchi aquabluspezial] e un fiji tutto naturalmente x2
bibarassa
04-11-2014, 19:43
Paolo, ogni quanto sostituisci i neon?
Ho capito, ti muovi a montarle??? Voglio vedere cosa riesci a tirar fuori con le gnc [emoji2] intanto con i t5 lo so che sei un mostro[emoji23]
CILIARIS
05-11-2014, 19:47
Paolo, ogni quanto sostituisci i neon?
tiziano ogni 7 mesi#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Ho capito, ti muovi a montarle??? Voglio vedere cosa riesci a tirar fuori con le gnc [emoji2] intanto con i t5 lo so che sei un mostro[emoji23]
trudi la tentazione era forte di provarle ma ho trasferito i coralli che erano già abbastanza stressati quindi ho preferito lasciarli sotto t5 poi con calma nel periodo primaverile iniziamo le manovre anche perchè mi voglio studiare bene la plafo da fare anche perchè le gnc non coprono 80cm di profondità quindi devo aggiungere delle barre led di sicuro e forse una fila di neon ma su questa devo decidere#36##36##36#
Hai fatto bene visto la bellezza delle colonie che hai...bisogna averne cura!!!!! Ma quindi se fai una plafo gnc+led+t5 il risparmio energetico diventa trascurabile penso... Lo faresti solo per ridurre il riscaldamento?
bella Paolone....complimenti#70
carlitos83
08-11-2014, 01:56
Vasca meravigliosa...
CILIARIS
08-11-2014, 23:11
Hai fatto bene visto la bellezza delle colonie che hai...bisogna averne cura!!!!! Ma quindi se fai una plafo gnc+led+t5 il risparmio energetico diventa trascurabile penso... Lo faresti solo per ridurre il riscaldamento?
esatto mi interessa non riscaldare troppo la stanza nel periodo estivo cosa che 4 plafoniere t5 fanno#36##36##36#
Capito, in estate per raffreddare l'acquario cosa usi? Refrigerato o usi un condizionatore per la stanza?
E poi devi postarci un po di foto della vasca, una vasca come la tua merita di essere ammirata [emoji2]
CILIARIS
12-11-2014, 21:18
Capito, in estate per raffreddare l'acquario cosa usi? Refrigerato o usi un condizionatore per la stanza?
E poi devi postarci un po di foto della vasca, una vasca come la tua merita di essere ammirata [emoji2]
normalmente vado di tangenziali fino a 28 gradi dopo vado di refrigeratore che sono ormai 2 anni che attacca pochissimo#36##36##36# per le foto appena finisco di sistemare definitivamente gli animali al loro posto le publico
Ok allora attendiamo [emoji2]
Per quanto riguarda i cambi d'acqua, come ti sei attrezzato? Hai uno scarico a fianco dell'acquario? E l'acqua salata? Spiegaci magari se hai qualche foto !!!!!
CILIARIS
13-11-2014, 20:10
Ok allora attendiamo [emoji2]
Per quanto riguarda i cambi d'acqua, come ti sei attrezzato? Hai uno scarico a fianco dell'acquario? E l'acqua salata? Spiegaci magari se hai qualche foto !!!!!
la sump e provvista di carico e scarico quindi basta svuotare e da un serbatoio di 1000lt arriva l"acqua di mare tramite una pompa#36##36##36#
Ok allora attendiamo [emoji2]
Per quanto riguarda i cambi d'acqua, come ti sei attrezzato? Hai uno scarico a fianco dell'acquario? E l'acqua salata? Spiegaci magari se hai qualche foto !!!!!
la sump e provvista di carico e scarico quindi basta svuotare e da un serbatoio di 1000lt arriva l"acqua di mare tramite una pompa#36##36##36#
scusami Paolo ma come prelevi 1000 litri di acqua dal mare?
Io già quando ne prendo 100 litri è un massacro... caricarsi dalla scogliera secchi da 20 litri e scaricarli in bidoni da 50 non è il massimo...:-D
Per me usa una pompa per carica l'acqua in una cisterna !!!!
Paolo sei un mostro [emoji2]grazie per le info.
CILIARIS
14-11-2014, 12:20
Ok allora attendiamo [emoji2]
Per quanto riguarda i cambi d'acqua, come ti sei attrezzato? Hai uno scarico a fianco dell'acquario? E l'acqua salata? Spiegaci magari se hai qualche foto !!!!!
la sump e provvista di carico e scarico quindi basta svuotare e da un serbatoio di 1000lt arriva l"acqua di mare tramite una pompa#36##36##36#
scusami Paolo ma come prelevi 1000 litri di acqua dal mare?
Io già quando ne prendo 100 litri è un massacro... caricarsi dalla scogliera secchi da 20 litri e scaricarli in bidoni da 50 non è il massimo...:-D
mario come sei antico addirittura con i secchi? non lo sai che così facendo prendi acqua in superfice che non è il massimo? errore da neofita #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# comunque attualmente vado con un serbatoio di 500lt munito di pompa e inverter per la macchina e in 9 minuti riempio 500lt di acqua;-)#18#18#18
------------------------------------------------------------------------
per me usa una pompa per carica l'acqua in una cisterna !!!!
Paolo sei un mostro [emoji2]grazie per le info.
#70#70#36##36##36#
periocillin
14-11-2014, 13:38
Ok allora attendiamo [emoji2]
Per quanto riguarda i cambi d'acqua, come ti sei attrezzato? Hai uno scarico a fianco dell'acquario? E l'acqua salata? Spiegaci magari se hai qualche foto !!!!!
la sump e provvista di carico e scarico quindi basta svuotare e da un serbatoio di 1000lt arriva l"acqua di mare tramite una pompa#36##36##36#
scusami Paolo ma come prelevi 1000 litri di acqua dal mare?
Io già quando ne prendo 100 litri è un massacro... caricarsi dalla scogliera secchi da 20 litri e scaricarli in bidoni da 50 non è il massimo...:-D
mario come sei antico addirittura con i secchi? non lo sai che così facendo prendi acqua in superfice che non è il massimo? errore da neofita #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# comunque attualmente vado con un serbatoio di 500lt munito di pompa e inverter per la macchina e in 9 minuti riempio 500lt di acqua;-)#18#18#18
------------------------------------------------------------------------
per me usa una pompa per carica l'acqua in una cisterna !!!!
Paolo sei un mostro [emoji2]grazie per le info.
#70#70#36##36##36#
scusa paolo ma poi l'acqua di mare per quanti giorni puoi tenerla nella cisterna? non si rovina?
CILIARIS
15-11-2014, 19:11
perio sempre tenuta da venti anni a questa parte un mese anche 2 il discorso e che a me non interessa come acqua fresca con plankton vivo per alimentare i coralli altrimenti si dovrebbe usare al massimo in 2 ore a me interessa l"acqua nella sua completezza di elementi e tenedola in movimento in una cisterna non vedo perchè dovrebbe andare a male#36##36##36#
Paolo mi porti 500 litri per favore????
CILIARIS
16-11-2014, 19:07
Paolo mi porti 500 litri per favore????
la devo imbottigliare come fà adesso una azienda con l"acqua dell"oceano:-D:-D:-D:-D
Ok allora attendiamo [emoji2]
Per quanto riguarda i cambi d'acqua, come ti sei attrezzato? Hai uno scarico a fianco dell'acquario? E l'acqua salata? Spiegaci magari se hai qualche foto !!!!!
la sump e provvista di carico e scarico quindi basta svuotare e da un serbatoio di 1000lt arriva l"acqua di mare tramite una pompa#36##36##36#
scusami Paolo ma come prelevi 1000 litri di acqua dal mare?
Io già quando ne prendo 100 litri è un massacro... caricarsi dalla scogliera secchi da 20 litri e scaricarli in bidoni da 50 non è il massimo...:-D
mario come sei antico addirittura con i secchi? non lo sai che così facendo prendi acqua in superfice che non è il massimo? errore da neofita #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# comunque attualmente vado con un serbatoio di 500lt munito di pompa e inverter per la macchina e in 9 minuti riempio 500lt di acqua;-)#18#18#18
------------------------------------------------------------------------
per me usa una pompa per carica l'acqua in una cisterna !!!!
Paolo sei un mostro [emoji2]grazie per le info.
#70#70#36##36##36#
Io con i secchi sono sportivo non antico ahahah :D
e comunque dove cazz lo metto un serbatoio di 500 litri in una mini ahahah
la prendo in superficie perché tanto sempre 0.03 di po4 misuro e 0.2 di no3...quindi la "zita questa è" :D ahahha e poi io la inserisco dopo 10 minuti in vasca :D bella viva viva :D
Va bene imbottiglia e spediscimela [emoji23]ahahahaa
si potrebbe avere delle foto degli abitanti soprattuto del raro guttatus#19
CILIARIS
17-11-2014, 22:36
si potrebbe avere delle foto degli abitanti soprattuto del raro guttatus#19
appena ci riesco te la faccio, ho sbattuto anni per ritrovarlo di piccole dimensioni ma alla fine cè lo fatta:-)):-)):-)) e un pesce chi mi piace molto..#19#19#19
Cavoli!!!!!!!!!! Vedere una vasca del genere in foto è stupendo.......dal vivo ti dovresti far pagare il biglietto. ...almeno quanto si paga per il Colosseo! !!!!!!! Complimenti,#
#2525
vittorio di giorgio
30-11-2014, 19:02
che spettacolo.....mi son caduti gli occhi a terra........#25
. . . insomma . . . ste cacchio di foto . . . le metti o no !?!?!? >:-( >:-( >:-(
#rotfl# #rotfl# #rotfl#
di sto passo mi tocca venirti a trovare #23 #23 #23
#19
ciao #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |