Visualizza la versione completa : temperature estreme
anthias71
30-10-2014, 19:37
Ho sempre creduto che tutte le Neocaridine Davidi sopportassero le stesse temperature ma da qualche parte ho letto che non è così.
A questo punto mi viene un dubbio...
qualcuno ha esperienze dirette in merito?
Per la vostra esperienza, c'è una Davidi che sopporta meglio delle altre le alte temperature?
Io allevo le Neocaridina davidi "blue jelly", in acquario senza riscaldatore tutto l'anno..
In inverno ho minime di 19,5 °C (solo a Gennaio / Febbraio), d'estate con le ventole arrivo a massimo 28,5 °C ma per brevi periodi, in quanto col climatizzatore acceso in casa, la temperatura rimane sempre grosso modo sui 27°C (sempre a ventole accese, altrimenti senza niente salirebbe a 35 °C !!)...
Sono molto adattabili, e si sono anche riprodotte .. non credo che, però, sopporterebbero per troppo tempo temperature troppo elevate .. #70
briciols
31-10-2014, 21:27
Pure io le red cherry le tengo senza riscaldatore senza problemi ;)
Io sono arrivato a tenere le red sakura per brevi periodi,una settimana al massimo,sui 18°C e non ho avuto decessi,per la massima io cerco di stare sui 27 al massimo d'estate,sopportano anche temperature leggermente più alte,ma dipende molto dalla durata del periodo a cui sono sottoposte a temperature limite.
Aggiungo che comunque in linea di massima più la selezione è "spinta" più sono delicate.
da me si arriva normalmente ad avere 30°C in vasca, anche per una settimana, con le mie sakura non ho visto nessuna perdita.
Sto allestendo una vasca sperimentale. ero orientato verso le cantonensis, ma visto che mal sopportano le alte temperature non sceglierò loro.
Qualche specie che sta sui 30°C? non davidii
da me si arriva normalmente ad avere 30°C in vasca, anche per una settimana, con le mie sakura non ho visto nessuna perdita.
Sto allestendo una vasca sperimentale. ero orientato verso le cantonensis, ma visto che mal sopportano le alte temperature non sceglierò loro.
Qualche specie che sta sui 30°C? non davidii
Se non ti importa di riprodurle, le Caridina multidentata per brevi periodi sopportano quelle temperature molto bene.. ;-)
Ti parlo per esperienza personale avendole avute, così come le davidi (che ho tutt'ora)..le altre specie non saprei.. :-)
Puntava su delle blue tiger
Le blue tiger sono Caridina cantonensis come le red e black crystal.. abbastanza delicate direi.. #36#
Sì tollerano valori maggior dia d ph che durezze, anche per questo ero indirizzato verso loro.
Quindi l'unica per temperature intorno ai 30°c sono le davidii?
No, le cantonensis vivono meglio a durezze e ph più bassi.. rispetto alle davidi..
Con le davidi andresti più sul sicuro, e avresti comunque da scegliere tra molti ceppi come red, orange, yellow, blue, ecc.. ;-)
No io mi riferivo al fatto che le tiger sopportavo un range più alto di valori rispetto alle taiwan bee, tra cui le crystal
Ah scusa, pensavo ti riferissi al paragone con le davidi.. :-)) ;-)
Matteo90
12-12-2014, 19:48
Se vuoi potresti vedere le caridine del sulawesi... Vanno tenute costantemente sui 30 gradi, vogliono un habitat un po particolare e sono abbastanza delicate quindi dovrai prendere alcune accortezze...
Avevo visto anche loro ma dato che sono molto delicate, più delle cantonensis ho deciso di lasciare perdere anche perché la vasca è una iper low tech. Ero interessato alle dennerli comunque :)
Matteo90
12-12-2014, 21:16
Bè le vasche delle sulawesi sono low teck, non vogliono fondi particolari basta usare osmosi ed i sali appositi che ti alzano il ph mantenendo basse le durezze... naturalmente la qualità dell'acqua d'osmosi è molto importante e sopratutto vogliono vasche iper mature e stabili
comunque io anche con le tiger proverei sono molto più resistenti delle crs/cbs/tb ecc... (ma non ho esp diretta)
Si concordo con Matteo, anche se con i 30 gradi forse potresti mettere le thambipillai, ma si riproducono solo in salmastro. Oltre a quelle purtroppo forse solo le Halocaridina Rubra ma sempre salmastro si parla.
Considera che le Tiger (Caridina Mariae) e le Crystal (Caridina Logemanni) sono da acque molto fredde, le ho riprodotte anche a 8°C
Allora rimango sulle davidii, sakura e rilii
A proposito, se qualcuno ne ha da scambiare/vendere si faccia avanti
marcello 52
29-12-2014, 19:14
Avevo visto anche loro ma dato che sono molto delicate, più delle cantonensis ho deciso di lasciare perdere anche perché la vasca è una iper low tech. Ero interessato alle dennerli comunque :)
Dennerli, temperatura 27,5 - 34°C.
Al di fuori delle Sulawesi tutte le altre no.
http://s1.postimg.cc/70bxoqb63/Sdc11918_2_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/70bxoqb63/)
Avevo visto anche loro ma dato che sono molto delicate, più delle cantonensis ho deciso di lasciare perdere anche perché la vasca è una iper low tech. Ero interessato alle dennerli comunque :)
Dennerli, temperatura 27,5 - 34°C.
Al di fuori delle Sulawesi tutte le altre no.
http://s1.postimg.cc/70bxoqb63/Sdc11918_2_Copia.jpg (http://postimg.cc/image/70bxoqb63/)
la vasca è questa:
http://s21.postimg.cc/l6ss2rw8j/20141229_181703.jpg (http://postimg.cc/image/l6ss2rw8j/)
http://s21.postimg.cc/6ovkus4xf/20141229_181708.jpg (http://postimg.cc/image/6ovkus4xf/)
plastica, 10 litri, senza riscaldatore, plafo led cinese, fondo di lapillo, filtro ad aria e potature delle altre vasche.
proprio una vasca con 0 pretese.
volevo delle caridine solo per riempirla e tenerla "viva" senza spendere più per gli animali che per tutta la vasca
non voglio spendere
p.s.
so come sono i tuoi esemplari, ho visto anche su caridine.it
A sto punto mettici gli ostracodi(o aspetta che si formino spontaneamente). In 10 litri manco le cherry
è pieno di ostracodi, ma non so se sono 10 litri o più.
le dimensioni sono 35*25*18, non è poi così piccola.
Robi, qualche dafnia ?
Farebbe comodo averle sia per movimentare l'acqua che per farti da "scorta" di cibo vivo per i pesci che possiedi..
ci ho pensato, sono nel laghetto, o meglio, dovrebbero esserci, ma non ho idea di come pescarle anche perchè con sto freddo saranno poche e sul fondo.
Alle dafnie ci avevo davvero pensato peccato che nessuno me le regala e che non riesca a prenderle,avevo provato con un siringone ma ho pescato solo cose brutte dal laghetto
marcello 52
29-12-2014, 19:48
Dovrebbero essere circa 15,5 litri , è veramente piccola anche per le Cherry ma non è detto che non si possa fare , basta non sbagliare nulla di nulla ....poi ti ritrovi con più caridine che acqua :-D
Robi, se ne becchi anche solo una nel laghetto in teoria è fatta, infatti per partenogenesi nel giro di qualche settimana figlierà e cominceranno ad aumentare..
Poi ovvio più ne prendi meglio è...
Approfitta della prima giornata di sole che avrai a disposizione, ti sarà più facile vederle e loro saranno leggermente più attive..;-)
a posto del fondo di lapillo avrò un fondo di caridine ahah
no comunque si possono scambiare/vendere prima che diventino troppe.
per ora i valori sono stabili a:
ph 7.5/8
gh 6
kh 5
il resto 0
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |