Entra

Visualizza la versione completa : possibile pleurodella, ma quale?


sbrunc
30-10-2014, 14:26
Da un paio di anni ho in casa questa salamandra..che avevano regalato alla mia cuginetta, e che poi è finita a casa mia.qualcuno ha idea di che specie sia?
Ho letto fosse una pleurodella, ma non sono sicuro.
http://s28.postimg.cc/r3mqb9eop/20141028_184022.jpg (http://postimg.cc/image/r3mqb9eop/)

http://s30.postimg.cc/5cc899n4t/20141028_184132.jpg (http://postimg.cc/image/5cc899n4t/)

gibe
01-11-2014, 23:11
pleurodeles waltl

stefano.c
03-11-2014, 17:35
È un pleurodeles, l'acqua è troppo bassa ed il ghiaino troppo pericoloso, se per sbaglio lo mangia, muore.

sbrunc
04-11-2014, 22:35
Ciao stefano, grazie del consiglio.
Avevo gia intenzione di togliere la tartarughiera e sostituirla con una vasca piu grande per poterlo trasferire assieme a qualche altro esemplare.
Ho visto che non ama stare fuor d'acqua..oltre all acqua piu alta e alla sabbia fine, che accorgimenti dovrei seguire per creargli un acquario quanto piu ospitale possibile?

stefano.c
04-11-2014, 22:49
Di solito sono prettamente acquatici.
Se vuoi mettere 2-3 esemplari, sarebbe ottima una vasca 80x40 di base, con 5cm di sabbia 0-1mm (anche quella edile ben lavata va bene) , molte piante galleggianti a crescita rapida, ottime ceratophillum o najas, illuminazione di 30 wat circa a 6000k. 15 cm di acqua e legni che emergano uscendo dalla superficie, almeno uno deve permettere agli animali di stare totalmente all'asciutto se lo vogliono.
Ottimo per il risparmio sarebbe un vascone in plastica, tipo quelli ikea, il più grosso mi pare sia 80x60 (senza i bordi 70x50) è perfetto per i pleurodeles. Mi raccomando, il coperchio in rete, in modo da permettere una buona aerazione ed evitare la fuga degli animali.

sbrunc
04-11-2014, 23:10
Sai se si prestano a condividere la vasca con altri coinquilini?
La gina attualmente condivide la vasca con delle caridine, ma non ho idea se sia solo lei così tollerante, o se sia un indole delle pleurodeles.

stefano.c
04-11-2014, 23:28
Prima o poi le mangia, dipende da quanto voglia hanno di dare la caccia ai coinquilini. Anzi, se aggiungi altri pleuro, assicurati che siano più o meno grossi quanto il tuo, perché se c'è una grossa differenza di stazza, il più piccolo potrebbe finire in bocca all'altro.
Non sono animali che ragionano con tolleranza o sentimentalismi, quello che entra in bocca, è mangiare per loro.

sbrunc
05-11-2014, 11:48
Grazie mille delle info, sei stato gentilissimo.
Nel weekend mi metto all opera per costruirgli la vasca :-)
Hai idea del modo che hanno di riprodursi?

stefano.c
05-11-2014, 12:13
Se non sbaglio il maschio tiene ferma la femmina e feconda le uova, dopo poco la femmina depone sulle foglie delle piante galleggianti. Dovrai spostare le uova, perché gli adulti le mangiano.

sbrunc
10-11-2014, 15:32
Interessante..quindi serviranno piante galleggianti belle robuste perchè questo avvenga

stefano.c
10-11-2014, 15:34
Sì usano solitamente ceratophillum o egeria. Sono perfette per questi animali.