Entra

Visualizza la versione completa : Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Nuovo pico-progetto!


MagicToc
30-10-2014, 12:01
Ciao a tutti!

Non so se vi ricordate ancora di me... mi sono avvicinato al mondo dei nano reef più o meno un anno fa; ho allestito un nano di 30 l che mi ha regalato grandi soddisfazioni, nonostante la mia inesperienza. Purtroppo, ho dovuto smontare questo piccolo angolo di barriera a causa di lavori di ristrutturazione di casa ma, come voi tutti sapete, non si può riuscire a star troppo tempo lontani dalla propria passione.

Pertanto ho deciso di ripartire con un nuovo nano, ancora più piccolo di quello precedente in cui vorrei sperimentare il metodo DSB.
La mia idea consisterebbe nel creare un minuscolo gioiello, un ristretto angolo di barriera, un piccolo giardino ricamato di coralli, solo sps e zoanthus. Ok, penso che sarà difficile data l'instabilità di un sistema così piccolo, ma le idee e la voglia non mancano; questo è il materiale di cui dispongo e che utilizzerò nell'allestimento:

- Vasca 30x30x35
- 10 cm di sabbia (mi consigliate una granulometria e una tipologia valida?)
- Termoriscaldatore 30 watt
- Filtro a zainetto per smuovere l'acqua, caricato eventualmente con resine e carbone
- Pompa di movimento (attualmente ho una nano koralia 900 ma forse in un litraggio così basso farebbe alzare troppa sabbia. Forse sarebbe meglio una pompetta come questa? http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-pico-pompa-movimento-p-9749.html
- una roccetta particolare o forse due per creare un atollo zen

Il solito mio problema è l'illuminazione. Precendentemente ho utilizzato una eshine 4g da 36 watt con la quale ho allevato molti sps con buoni risultati, ma la luce dei led non mi soddisfa molto, la trovo poco omogenea.
Allora mi chiedevo se potessi montare una plafoniera con una pl da 20 watt (luce bianca + attinica) perché mi piace molto di più come colore. Il fatto è che non so se bastano 20 watt per allevare sps in acquario che sarà poco meno di 20 litri...
Inoltre non ho mai visto acquario che montano pl con sps in buona salute e soprattutto con dei buoni colori.

Riassumendo: secondo voi le pl vanno bene per allevare sps e far uscire ottimi colori? Ne basta una da 20 watt o meglio 2?
In alternativa cosa mi consigliate?

Seconda domanda: mi aiutate a scegliere la tipologia più adatta al mio progetto di DSB?

Grazie a tutti per l'aiuto e per la pazienza.
Aspetto numerosi consigli e commenti

Ciao#28

alegiu
30-10-2014, 15:43
Ciao!!!

Sono felice della ripartenza, innanzitutto in bocca al lupo!!!

Per rispondere ad alcune domande, se vuoi far un cubetto con zoas, se fosse mio, i led ce li metterei proprio per esaltarne le fluorescenze. Con le pl non verrebbero abbastanza valorizzati secondo me.

MagicToc
30-10-2014, 16:00
Ciao! Grazie per la risposta :-) . Diciamo che non ho mai visto gli zoanthus sotto le pl, ma nello scorso nano avevo una sola colonia di zoanthus, benché mi piacciano molto, perché sotto i led non si aprivano bene. Quando li ho spostati quasi in ombra fuori dal cono di luce, allora si sono aperti. Ma non posso metterli tutti in ombra nel nuovo acquario... qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza, avete suggerimenti e soluzioni?
Grazie#70

Lispad
30-10-2014, 17:47
Ciao, io ho degli Zoa sotto una Zetlight ZA1201 e si aprono benissimo sotto il cono di luce. Ed ho un 30x30x30.

alegiu
30-10-2014, 18:03
Magic ma se la plafo fosse dimmerabile dovresti trovare il giusto mix tra la luce necessaria per gli sps e gli zoas, sennò provare a tenerla più in alto.

MagicToc
30-10-2014, 18:18
Eh lo so, purtroppo non è dimmerabile e non posso appenderla più in alto di 12 cm sopra il pelo dell'acqua. Per questo credevo che la luce dei led fosse troppo "forte" per gli zoanthus se messi in piena luce e per questo volevo provare a usare le pl, che a parer mio fanno una luce molto più delicata e naturale rispetto ai led, ma ho visto che tutti stanno passando ai led ormai.

Al massimo faccio una prova e vede come mi trovo, tanto ho diversi mesi di tempo (data la lunga maturazione del DSB) prima di decidere definitivamente quale tipo di illuminazione scegliere.

A proposito, ho letto le guide del forum che trattano di dsb, ma alla fine non ho capito quale sabbia va meglio, Per i nani DSB c'è una sabbia in particolare più adatta?

alegiu
30-10-2014, 18:23
potresti usare sia carbonato che sabbia sugar size tipo caribsea o altre.

MagicToc
30-10-2014, 18:28
Ok, ho capito. A questo punto, dato che non me ne servirebbe molta, sarei tentato a comprare aragonite, ma sugar size a quale granulometria corrisponde?

vidalco
30-10-2014, 22:37
Per la luce io ho tenuto dei zoa usando la plafo Zetlight 6600 come ti diceva alegiu con i led esalti il loro colore...per la sabbia prendila fine anche perché non avrai molto movimento nella vaschetta e quindi non hai problemi che si alzi.

alegiu
30-10-2014, 22:56
Magic come sabbia tra le più fini si va da 0,25 - 0,5 fino a 1 - 1,5 mm circa

MagicToc
30-10-2014, 23:00
Ok, grazie! Per il discorso illuminazione, stavo pensando di comprare una zetlight, dato che la eshine non mi ha soddisfato molto... pensavo alla più piccola delle zetlight, quella adatta ai nano reef, ma guardando sui vari siti vedo che non c'è più. E' andata fuori produzione? qualcuno c'è l'ha da vendere usata?

sunurp
31-10-2014, 02:52
Non ti conviene fartela tu? con 50€ ci fai una 36w con spettro completo però

MagicToc
31-10-2014, 09:55
Eh, purtroppo non sono bravo con il fai da te e soprattutto con l'elettricità...

MagicToc
01-11-2014, 09:27
Se facessi un acquario con soli zoanthus andrebbero bene solo pl attiniche?

alegiu
01-11-2014, 09:38
Uhm secondo me una bianca ti servirebbe comunque.
Ma la plafo non riesci ad alzarla perché il supporto é così o non hai spazio sopra? Perché sennò nel caso potresti pensare ad un bulbo tipo led pacific

MagicToc
01-11-2014, 09:42
Ah ok, l'importante p che stiano bene:-)
No, non ho spazio sopra e un bulbo forse peggiorerebbe ancora più le cose

alegiu
01-11-2014, 09:54
Il bulbo da 3 w era in caso avessi spazio, visto che lo potevi regolare come volevi. Non so se i bulbi li facciano anche con led da 1 w.

Forse ho trovato, quello che volevo dirti, una cosa del genere?

http://www.ledpacific.com/cree-reef-white-15w-led-aquarium-lighting-bulb-par38-es-27-or-es26-screw-fitting/

MagicToc
01-11-2014, 13:11
ma a quanti cm la dovrei tenere dall'acqua? penso che fra bulbo e portalampada non riesce a starci...

alegiu
01-11-2014, 13:55
Già potrebbe comunque essere troppo vicino e far l'effetto cono.


Sent from my iPhone using Tapatalk

sunurp
01-11-2014, 14:41
Eh, purtroppo non sono bravo con il fai da te e soprattutto con l'elettricità...

c'è veramente poco da fare, piuttosto banale, ma se non te la senti...

MagicToc
01-11-2014, 20:17
No, preferisco di no. Se qualcuno ce l'avesse, sarei intenzionato a comprare la nano zetlight da 11 watt; ha uno spettro completo e credo che su un piccolo acquario andrebbe bene... all'inizio la montava anche Mar_co