sangi82s
30-10-2014, 11:31
Ciao a tutti!!! Mi sono finalmente deciso a cambiare l'acquario
Il mio nuovo acquario avrà le seguenti dimensioni 175x75 x 65 di altezza sara dello spessore di 15 mm in extrachiaro su tre lati. Il pozzettto l'ho fatto fare nella parte posteriore al centro e gli ho fatto lasciare la parte per il passaggio cavi! ho fatto installare due discese che vanno una in sump e una nel refugium.
come sump ho scelto di creare una sump da 80x65x40h da 8 mm di spessore con le varie divisioni
il refugium avra una misura di 40x65x50h sempre da 8mm di spessore
vasca di ripristino 25x65x50h 6 mm di spessore
poi ho predisposto una vasca per i cambi d'acqua da 45x65x50h
Come pompa di risalita ho optato per una pj 7000
schiumatoio deltec tc 2060
un filtro a letto fluido sempre deltec
reattore di calcio deltec pf601 con bombola di co2 riduttore di pressione doppio manometro elettrovalvola per co2
per il movimento in vasca due ecotech mp40wes
Come illuminazione mi sono orientato sull'acquisto di 4 ecotech radion xr30 w g3 pro
Il sistema pensavo di controllarlo tutto con acquatronica quindi ph temperatura redox ecc...
ultima cosa pensavo di installare un ozonizzatore
dimenticavo l'acqua d'osmosi la produco con l'osmopure 75 pr008 della forwater
Ho portato un tubo dello scarico sotto la vasca e un tubo dell'acqua in maniera tale da non dover girare per casa con secchi pieni d'acqua
adesso l'unica cosa che mi manca oltre alla casca che deve ancora arrivare è decidere se allestire un berlinese o un dsb!!!! chiedo a voi cosa fareste!!!
sono sicuro che saprete consigliarmi al meglio
Il mio nuovo acquario avrà le seguenti dimensioni 175x75 x 65 di altezza sara dello spessore di 15 mm in extrachiaro su tre lati. Il pozzettto l'ho fatto fare nella parte posteriore al centro e gli ho fatto lasciare la parte per il passaggio cavi! ho fatto installare due discese che vanno una in sump e una nel refugium.
come sump ho scelto di creare una sump da 80x65x40h da 8 mm di spessore con le varie divisioni
il refugium avra una misura di 40x65x50h sempre da 8mm di spessore
vasca di ripristino 25x65x50h 6 mm di spessore
poi ho predisposto una vasca per i cambi d'acqua da 45x65x50h
Come pompa di risalita ho optato per una pj 7000
schiumatoio deltec tc 2060
un filtro a letto fluido sempre deltec
reattore di calcio deltec pf601 con bombola di co2 riduttore di pressione doppio manometro elettrovalvola per co2
per il movimento in vasca due ecotech mp40wes
Come illuminazione mi sono orientato sull'acquisto di 4 ecotech radion xr30 w g3 pro
Il sistema pensavo di controllarlo tutto con acquatronica quindi ph temperatura redox ecc...
ultima cosa pensavo di installare un ozonizzatore
dimenticavo l'acqua d'osmosi la produco con l'osmopure 75 pr008 della forwater
Ho portato un tubo dello scarico sotto la vasca e un tubo dell'acqua in maniera tale da non dover girare per casa con secchi pieni d'acqua
adesso l'unica cosa che mi manca oltre alla casca che deve ancora arrivare è decidere se allestire un berlinese o un dsb!!!! chiedo a voi cosa fareste!!!
sono sicuro che saprete consigliarmi al meglio