Entra

Visualizza la versione completa : Scelta difficile...


Arya1123
29-10-2014, 00:38
Ciao a tutti [emoji3] mi sono appena iscritta e spero di non aver sbagliato sezione... mi servirebbe un consiglio... ho da poco avviato il mio primo acquario. È un 100l netti (75x33x40). Per il momento mi sono limitata ad allestirlo e ad avviare filtro e termoriscaldatore mettendo un po'di mangime nell'acqua per iniziare a creare i batteri (la plafoniera arriverà a brevexD). La mia idea iniziale era di mettere due coppie di ram (per questo ho inserito tante rocce che creano tante piccole grotte)... molti però me li stanno sconsigliando dicendo che come prima esperienza può essere troppo difficile da gestire... in compenso dicono che con questo allestimento potrebbero andar bene dei guppy o comunque dei poecillidi... che ne pensate? A me in realtà piacciono molto anche i colisa ma temo che possano avere problemi con le rocce... http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/28/c7e5fe2a800f2e3c3ef910a4e7ea6f4e.jpg

berto1886
29-10-2014, 17:10
non è una cosa impossibile partire con in ram tutto dipende dalla tua preparazione

Davide79
29-10-2014, 18:16
Ciao e Benvenuta#28,
tutti i pesci possono presentare le loro difficoltà dobbiamo solo essere capaci noi a gestire bene l'acquario.
Già il fatto che stai facendo la maturazione in maniera corretta è segno che ti sei documentata ;-).
Su questo punto però devo farti una puntualizzazione: l'ideale sarebbe partire con la plafoniera in modo da poter inserire fin da subito le piante che ti aiuteranno a smaltire l'elevato carico di inquinanti (nitrati) presenti in vasca all'iinizio.

Per quanto riguarda i ramirezi, come dicevo prima, devi solo gestire la vasca in modo corretto e a cadenza regolare e non avrai problemi.
Anche qui qualche appunto.....:-)):
- in 100 litri puoi mettere solo una coppia, per farla formare devi partire da un gruppo di 5/6 ram
- Non esagerare con le rocce, i ram non hanno bisogno di tane ma solo di superfici liscie dove deporre. Avrai invece bisogno di piantumare parecchio perchè voglio barriere visive per dividere il territorio
- Il fondo dovrà essere di granulometria molto fine (l'ideale sarebbe la sabbia) in quanto una loro peculiarità è quella di setacciare il fondo.

Posta una foto della vasca così da poter vedere se l'allestimento è ideale per ospitarli
A presto
Davide

Asterix985
29-10-2014, 19:22
Come ti avevo gia' consigliato toglierei un bel po' di materiale perche' ad esempio non ti serve tutto quello spessore di fondo e hai messo troppe rocce , quella e tutta acqua in piu' .

stefano.c
29-10-2014, 19:50
sono d'accordo con asterix, togli buona parte di quello che c'è in vasca.
100l e prima esperienza.... per me vuol dire portaspada. Fidati e non te ne pentirai, sono belli, colorati e si riproducono facilmente. Oppure, se vuoi un bell'effetto, platy corallo e black molly.
Ci servono comunque i valori dell'acqua, ed inizierei con l'inserimento di piante a crescita rapida. Di quanti watt è l'illuminazione?

Agro
29-10-2014, 20:05
Benvenuta Arya #28
Black molly no stanno meglio in acqua salmastra.
Concordo con berto partire con i ciclidi non è impossibile, io sono partito con gli altispinosa.
Il problema dei ram è che possono essere piuttosto delicati, magari partirei con qualcosa di più robusto o altispinosa (parenti stretti dei ram) o con gli apistogramma borelli.
Anche a me pare che il fondo sia un po troppo alto.

Arya1123
30-10-2014, 01:20
Grazie a tutti per le risposte ;) se avete notato che il fondo è troppo alto è perché mi avevano consigliato di poggiare le pietre su uno strato di polistirolo (alto 1 cm ca). La plafoniera mi arriverà la settimana prossima così finalmente potrò inserire qualche pianta xD sono d'accordo con voi per le troppe rocce, infatti credo che ne toglieró un bel po' da un angolo per poi inserire una pianta a foglia larga. Che ne pensate dei colisa? Li ho visti ed è stato amore a prima vista *.*

stefano.c
30-10-2014, 01:24
Valori dell'acqua?
Per i colisa, devi piantumare 3/4 della vasca. Puoi mettere un trio + delle rasbora e delle caridine. Ma dobbiamo vedere i valori dell'acqua . sai di quanti watt sarà l'illuminazione? Comunque sella vasca è senza coperchio i colisa non vanno bene.

Raffaello96
30-10-2014, 21:38
Ragazzi grazie delle risposte xD patata benvenuta! Comunque la situazione è la seguente... partendo dal presupposto che più cose ci sono da togliere e più è il lavoro per me visto che sono il suo negro xD, avrei voluto che cominciasse con i poecilidi visto che sono, a mio avviso, i più simpatici e tranquilli. I ram, come i colisa sono specie moooooolto più delicate e visto che la giovinotta va in vacanza 3 settimane in estate, non vorrei che pesci di questo calibro diventassero come i killi... considerando che la vasca è aperta sono sicuro che ci saranno non poche escursioni termiche. Per questo le ho sussurato dei poecilidi visto che sono più tranquilli e più resistenti. Grazie ancora a tutti!

andre8
30-10-2014, 21:46
I colisa a vasca aperta no. Sono labirintidi, cioè posseggono un organo, il labirinto, che permette loro di effettuare la respirazione oltre che a livello branchiale, anche dall'aria atmosferica. Ciò può essere un problema d'inverno, quando la differenza fra l'acqua e l'aria esterna è notevole e i pesci potrebbero risentirne...
Ciò perché in natura vivono in stagni e paludi (acque ferme quindi) con quindi poca ossigenazione. Dell'ossigeno in parte viene prodotto dalla marea di piante di questi luoghi, ma di notte le piante effettuano la respirazione all'inverso, assorbendo ossigeno e rilasciando anidride carbonica:-)
------------------------------------------------------------------------
Comunque, data la forma irregolare della vasca, direi che non sono proprio 100L (anzi, dalle misure da te date emergono 99L lordi, a meno che le misure non includano solo la colonna d'acqua senza fondo, il tutto da aggiungere alla forma "a otto" della vasca)

Agro
30-10-2014, 22:02
Concordo, in vasca aperta niente colisa, l'aria delle nostre casa è troppo secca.

andre8
30-10-2014, 22:13
Anche i poecilidi in vasca aperta non saprei... Saltano alcuni...
La soluzione ci potrebbe anche essere:chiudere la vasca con del plexiglas, o sbaglio?

stefano.c
30-10-2014, 22:41
Sì però 3 settimane di vacanza senza cambi di acqua, sono rischiosetti.
Direi che la prima cosa da fare è un massiccia piantumazione. Mi assicurerei anche che il filtro abbia una buona componente biologica.
Comunque se la vasca volete lasciarla aperta, le possibilità si riducono, ma sono ancora molte.
Valori? Disponibilità ad usare acqua osmotica o acidificanti?

Agro
30-10-2014, 23:24
Se devo lasciare un mese una vasca a se stessa l'ultima cosa che mi preoccupa è la mancanza dei cambi, se ben studiata una vasca passa tranquillante la cosa .
I problemi sono altri, come mancanze prolungate di corrente, mangiatoia inceppata ecc..

stefano.c
30-10-2014, 23:31
Se devo lasciare un mese una vasca a se stessa l'ultima cosa che mi preoccupa è la mancanza dei cambi, se ben studiata una vasca passa tranquillante la cosa .
Problemi sono altri, come mancanze prolungate di corrente, mangiatoia inceppata ecc..

Diciamo che ci sono una serie di pericoli. In estate si aggiunge anche una forte evaporazione, specialmente in vasca aperte e questo non contribuisce a mantenere dei valori stabili.
Giustamente una vasca in equilibrio supera meglio questi pericoli.
Io comunque qualcuno che cambi o rabbocchi l'acqua almeno 1-2 volte, lo cercherei.

Raffaello96
31-10-2014, 19:29
Grazie x gli aiuti! Comunque sono circa 100 litri misurati con le taniche xD il problema dell' evaporazione sinceramente non mi preoccupa perché un coperchio momentaneo lo potremo mettere.
Mi preoccupa di più per il filtro ma non fasciamoci la testa prima del tempo! Il problema sono i pesci da mettere! Io personalmente ho i guppy portaspada e corydoras e ho una vasca aperta e se non riempio completamente la vasca lasciando circa 3 dita, non ci sono stati suicidi

stefano.c
31-10-2014, 19:50
io non penso che i guppy riescano a saltare fuori.
Potresti mettere un trio di endler o guppy e un trio di di platy.
Se vuoi provare altro, tipo colisa o betta, dovresti chiudere la vasca.
Per i ciclidi nani invece penso non vada bene il fondo. Prendono la sabbia e la filtrano facendola passare dalle branchie, quindi dovresti usare un fondo a granulometria fine, sabbia appunto.

Raffaello96
31-10-2014, 20:26
Si credo che cominci con i poecilidi xD

stefano.c
31-10-2014, 20:43
ottima scelta.

andre8
31-10-2014, 23:12
I poecilidi per iniziare sono ottimi :-) dico che saltano perché non capita raramente di sentire di ciò. A me tempo fa saltavano nel filtro :-D
Non penso, ma se si dovesse verificare al massimo copri l'acquario con del plexiglas :-)

Raffaello96
02-11-2014, 04:36
Ragazzi grazie di tutto! È una ragazza testarda ma credo abbia capito che deve fare prima esperienza! Grazie a tutti veramente

berto1886
02-11-2014, 12:28
L'importante è che abbia capito

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo