Entra

Visualizza la versione completa : avviamento primo marino! aiuto


manuelina.988
29-10-2014, 00:37
Ciao ragazzi!! Giovedi arriva l'acquario 120x50x60! Il resto é tutto pronto. sto preparando l'acqua di osmosi da mettere fentro e far girare con il sale x poi mettere le rocce ke ritireró sabato. Aiuto! Da dove e come comincio a sistemare tutti i pezzi?skimmer pompe di movimento e di risalita misuratore di livello reattore di zoelite tunze programmatore x le maree!!! Aiuto!!

hkk.2003
29-10-2014, 01:22
Ma non vengono a montarlo?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

vikyqua
29-10-2014, 08:01
L'avviamento di un nuovo acquario, e' la cosa piu' emozionante, non deve spaventarti.
Inizia con il collocare la vasca, prova e riprova il posizionamento, fino a raggiungere la piena convinzione,.....un acquario riempito e' inamovibile.
Poi cominci a montare scarico,risalita,pompa di risalita e trovi una posizione comoda per lo skimmer ed il reattore, in modo che non si tocchino, che siano entrambe facilmente accessibili in tutte le loro parti e che siano asportabili dalla sump, in caso di manutenzioni straordinarie.
Poi riempi d'acqua e sali.
riempi per 3/4, ti fermi ed inserisci le rocce. Probabilmente , una volta inserita e composta la rocciata, ci sara' acqua in eccesso che trabocchera' in sump. Se in sump hai raggiunto un livello d'acqua di circa 20/25cm, se a posto, altrimenti rabocchi il resto con acqua gia' salata.
Piazzi le pompe di movimento e per prima cosa, accendi la pompa di risalita ed il termoriscaldatore.
Ti assicuri che l'acqua immessa, defluisca liberamente in sump, e che lo scarico sia in grado di far defluire tutta l'acqua immessa, riempendosi per 3/4 e non sommergendosi del tutto. Fai girare cosi' per una giornata e se ce' da rivedere qualcosa,...rivedi.
Se tutto e' andato bene, accendi pompe di movimento e skimmer.
Metti in funzione il rabocco automatico e porti il livello in sump, cosi' come richiesto dal produttore dello skimmer,.... (se monopompa).
Fatto questo, ti guardi la vasca per un paio di settimane senza toccare nulla. Se ti convince il tutto, hai fatto il 90%.
Se qualcosa non ti convince, e' il momento giusto per rivedere qualcosa.

tene
29-10-2014, 08:06
Quoto vikiqua, tranne per la costruzione della rocciata che farei a secco e una volta completata e rivista 100 volte riempirei

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
29-10-2014, 08:08
Ma non vengono a montarlo?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

È il bello dov'è?
poi ti fai fare anche le manutenzioni così l'acquario diventa un semplice quadro vivente..
[emoji2]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
29-10-2014, 09:54
tene, tutto vero ma io non me la sentirei di montare da solo il mio primo acquario! Nemmeno il secondo!
Quanto meno vorrei una persona scalata accanto a me a spiegarmi il tutto.. Motivandomi ad esempio il posizionamento dello skimmer, piuttosto che delle pompe di movimento.
Nonostante mi abbiano montato il 160lt, ho rischiato di allargare la stanza spostando l'uscita della risalita perché nella mia ignoranza, ignoravo che le pompe di risalita non hanno il sistemi non ritorno ;)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

vikyqua
29-10-2014, 16:18
Se non metti su' un acquario da solo, avrai molte piu' difficolta' a capire alcuni semplici meccanismi.

Rob,...anche io roccerei a secco, ma capisco ed immagino, che in questa situazione, sicuramente non si ha la possibilita' di salare 400Lt. fuori vasca.

manuelina.988
29-10-2014, 17:15
il mio fidanzato mi ha regalato osmolator 3155. è necessario? essendo alle prime armi è meglio metterlo o non metterlo?

vikyqua
29-10-2014, 17:34
E' fondamentale,..ti serve per il rabocco automatico dell'acqua evaporata.

hkk.2003
29-10-2014, 18:18
Se non metti su' un acquario da solo, avrai molte piu' difficolta' a capire alcuni semplici meccanismi.

Di che tipo ?
A me lo hanno allestito, ma ho chiesto ogni singola vite e ogni singolo tubicino a cosa servisse e cosa funzionasse.
Su cosa potrei avere delle lacune? Te lo chiedo in modo da potermi documentare.

il mio fidanzato mi ha regalato osmolator 3155. è necessario? essendo alle prime armi è meglio metterlo o non metterlo?

Come ti hanno detto è fondamentale, ed è anche un modello molto valido :) a cui sto facendo il filo ...

manuelina.988
29-10-2014, 20:07
Ok!!! Meglio in sump x il livello o nell'acquario? Il contenitore dove mettere l'acqua, posso usarne uno normale in plastica o mi serve per forza il suo come da istruzioni? Per l'acquario da 360 litri come rabbocco basta quello da 13 litri?

tene
29-10-2014, 20:14
Se hai una sump il livello varia li e non nella vasca principale,per cui vai sump.
13 litri non sono molti dovrai riempirla spesso ,cmq.pyoi usare il contenitore che vuoi ,meglio se chiuso io uso una tanica da 25 lt

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
29-10-2014, 20:17
Se non metti su' un acquario da solo, avrai molte piu' difficolta' a capire alcuni semplici meccanismi.

Di che tipo ?
A me lo hanno allestito, ma ho chiesto ogni singola vite e ogni singolo tubicino a cosa servisse e cosa funzionasse.

Immagino ne fosssero felicissimi .
[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
29-10-2014, 20:27
Immagino ne fosssero felicissimi .
[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]

Bhe diciamo che era molto interessato all'illuminazione che stavo mettendo al locale tecnico.
In pratica io interrogavo lui sull'acquariofilia e lui contaccambiava domandando su led & Co.

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

IVANO
29-10-2014, 21:14
Concordo con Tene sul fatto che la crociata a secco è molto più semplice da fare , logicamente secondo me...
Per il resto l'amico Vikyqua ti ha spiegato tutto, noi saremo qui ad aiutarti....
Io ho già fatto 4 vasca reef in casa mia e non so quante dolci e me le sono sempre fatte da solo, magari con qualche amico ma appena uscivano di casa cambiavo quasi tutto :-D:-D:-D Ricordo che tutta la tubatura in PVC del mio primo reef me la ero fatta alla sera, da solo mentre smadonnavo con il tangit...ma che bella esperienza....

manuelina.988
29-10-2014, 22:10
Io ho le taniche da 30 litri ,uso una di queste? E metto in sump direttamente

manuelina.988
01-11-2014, 20:00
Vikyqua l'acquario me lo consegnano lunedì...se non ritardano ancora...nel frattempo ho montato le turbelle, lo skimmer, il tunze x il livello. Lo skimmer lo devo mettere in sump, lo skimmer come e a cosa lo collego?