Visualizza la versione completa : Nutrire Otocinclus
Salve!
Ho fatto un paio di ricerche ma purtroppo non ho avuto riscontri positivi al riguardo #24
Il "problema" è il seguente: ho in vasca 5 otocinclus e 3 cardine japonica, avevo comprato le pastiglie della sera alla spirulina, ma a parte il fatto che una singola è tantissima, ho notato che la mangiano solo le caridine, gli oto non si sono nemmeno avvicinati, almeno durante il giorno, di notte naturalmente non riesco a vedere cosa fanno, e quindi inizio a preoccuparmi che non mangino abbastanza.
Le poche alghe che erano presenti nell'acquario durante la maturazione le hanno già fatte sparire, cosa mi consigliate di fare? Se provo con le zucchine o carote potrei avere più fortuna?
Salve!
Ho fatto un paio di ricerche ma purtroppo non ho avuto riscontri positivi al riguardo #24
Il "problema" è il seguente: ho in vasca 5 otocinclus e 3 cardine japonica, avevo comprato le pastiglie della sera alla spirulina, ma a parte il fatto che una singola è tantissima, ho notato che la mangiano solo le caridine, gli oto non si sono nemmeno avvicinati, almeno durante il giorno, di notte naturalmente non riesco a vedere cosa fanno, e quindi inizio a preoccuparmi che non mangino abbastanza.
Le poche alghe che erano presenti nell'acquario durante la maturazione le hanno già fatte sparire, cosa mi consigliate di fare? Se provo con le zucchine o carote potrei avere più fortuna?
stesso problema
le pastiglie da fondo le mangiano tutti tranne gli oto....
a meno che non lo facciano di notte.....
Esatto, il problema è che non vedendoli di notte è impossibile capire se hanno mangiato o meno, e oramai anche lo strato di "muffa o batteri" sulla radice (strato di patina biancastra formatosi durante la maturazione dell'acquario) lo stanno finendo.
Ho preparato un piano di alimentazione per i pesci settimanale ora nel quale al mercoledi darò della verdura fresca bollita a partire da settimana prossima, e vedo cosa capita.
Tu intanto gli stai dando altro?
Esatto, il problema è che non vedendoli di notte è impossibile capire se hanno mangiato o meno, e oramai anche lo strato di "muffa o batteri" sulla radice (strato di patina biancastra formatosi durante la maturazione dell'acquario) lo stanno finendo.
Ho preparato un piano di alimentazione per i pesci settimanale ora nel quale al mercoledi darò della verdura fresca bollita a partire da settimana prossima, e vedo cosa capita.
Tu intanto gli stai dando altro?
io stasera parto con una rondella di carota bollita e una di zucchina
comunque io di oto ne ho 4 (ne cerco altri)
2 regalatimi da un amico che hanno una buona panza
2 presi in negozio con pancia finissima
tutti e 4 "lavorano" sui vetri e su tutte le foglie delle piante che ho
secondo me qualcosa mangiano
non certo il granulare o i chironomis che do agli altri
proverò con le verdure e vediamo se ci si attaccano
ti tengo aggiornato
Provate questo!!
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-welschips-p-304.html
Io ho 12 otocinclus che vanno matti per queste pastiglie schiacciate adatte proprio per pesci con bocca a ventosa come loro, loricaridi ecc ecc LE CONSIGLIO! :-)
Provate questo!!
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-welschips-p-304.html
Io ho 12 otocinclus che vanno matti per queste pastiglie schiacciate adatte proprio per pesci con bocca a ventosa come loro, loricaridi ecc ecc LE CONSIGLIO! :-)
grazie
stanotte provo con la verdura
poi vediamo
fulvioander
30-10-2014, 22:58
Se usate le verdure usatele crude non cotte , comunque le carote non le mangiano , vanno bene le zucchine e meglio ancora i cetrioli
https://www.youtube.com/watch?v=siN6ueZ16lY
Ci sarebbe tanto da aggiungere e molto da sfatare su questi splendidi pesci.
Ciao a tutti
Massimo
fulvioander
31-10-2014, 08:51
Mangiano anche i chironomus senza problemi
Mangiano anche i chironomus senza problemi
ah
dei chironomis non lo sapevo fulvio
comunque ieri sera 2 rondelle bollite di zucchina
i 2 piccoli si sono avventati sopra
i grandi le hanno solo assaggiate
secondo me non hanno una gran fame
sennò se le pappavano al volo
ora le rondelle sono oggetto delle attenzioni delle lumache....
Se usate le verdure usatele crude non cotte , comunque le carote non le mangiano , vanno bene le zucchine e meglio ancora i cetrioli
Sicuro che non debbano essere bollite?
Sul forum leggo ovunque di gente che consiglia continuamente di "sbollentarle", immaginavo si trattasse di bollirle brevemente.
I wel-chips non li ho, ma ho provato a dare le tablette di spirulina della Sera e non se le sono filati.
Mi sa che settimana prossima provo con un pezzetto di zucchina anche io.
jackrevi
31-10-2014, 11:11
Ciao,
Le zucchine vanno benissimo crude.
Ciao,
Le zucchine vanno benissimo crude.
meglio così jack..... al prossimo giro le avranno crude
grazie per le info
comunque, per riassumere, se in vasca metto qualche rondella di zucchina CRUDA ogni tanto, oltre alla normale formazione di alghette, oltre a qualche residuo di chironomis, dovrebbero essere ben alimentati
ho capito bene?
Foto fatte 5 minuti fa..... :-)
http://s27.postimg.cc/ozflkxgen/DSC07884.jpg (http://postimg.cc/image/ozflkxgen/)
http://s8.postimg.cc/sqmhadc5d/DSC07879.jpg (http://postimg.cc/image/sqmhadc5d/)
Come si nota, il Sera Wels-chips gli piace non poco :-D
Le verdure crude ok ma attenzione che inquinano molto!!! #19
Hahaha i miei oto in confronto ai tuoi sembrano anoressici #13
Per ora do i piselli, proverò anche io allora con zucchine crude e vediamo che succede :-)
.....io infatti penso che siano sovrappeso i miei hihihiihih #rotfl#
Rimanendo in tema, io cerco da molto tempo gli otocinclus cocama ma non li trovo, sapete indirizzarmi da qualche parte che li ha dell'alto Lazio, Roma, bassa Umbria? Grazie e scusate l'intrusione #13
Emiliano98
31-10-2014, 16:33
I cocama costano un botto, li ho visti una volta su un listino e venivano 28 euro l'uno!
fulvioander
31-10-2014, 22:27
Emiliano se vieni dalle mie parti li trovi a 9/10 euro
purtoppo ad oggi ho dovuto dismettere la vasca monospecifica con i Cocama, e le riproduzioni avute sono state in vasche pseudocomunitarie.
PS. l'intenzione è sempre la stessa, ovvero diffondere una splendida specie ad oggi reperibile solo wild.
Fortunatamente non l'ho mai vista prenotabile a meno di 20\25 € pesce.
Ho inserito un pezzetto di zucchina bollita ieri per farla andare a fondo, e qualcuno ha apprezzato, anche se ho notato che hanno mangiato pure la buccia, cosa che non mi aspettavo!
Nei prossimi giorni taglierò una zucchina a cubetti e la metto in congelatore così risolvo anche il problema del farle affondare senza doverla bollire.
fulvioander
04-11-2014, 00:41
Ciao le verdure bollite perdono buona parte delle loro proprietà , per far affondare quelle crude basta infilzarle con uno spiedino d'acciaio
Ragazzi, ma avete cosi' tanti problemi con questo magnifico pesce?!?! #24
Mi è strano dato che i miei sono dei "maiali"!! #rotfl#
Scusate la domanda ma non è che non stanno bene con i vostri valori? I pesci come primo segnale di malessere è il non mangiare #36#
Altra foto....guardate che pance!! -Bluurt-
http://s24.postimg.cc/tfbaovllt/DSC07895.jpg (http://postimg.cc/image/tfbaovllt/)
Ragazzi, ma avete cosi' tanti problemi con questo magnifico pesce?!?! #24
Mi è strano dato che i miei sono dei "maiali"!! #rotfl#
Scusate la domanda ma non è che non stanno bene con i vostri valori? I pesci come primo segnale di malessere è il non mangiare #36#
Altra foto....guardate che pance!! -Bluurt-
http://s24.postimg.cc/tfbaovllt/DSC07895.jpg (http://postimg.cc/image/tfbaovllt/)
ti spiego
non è che non mangiano
anzi.... sono sempre appiccicati alle foglie e ciucciano a tutta birra
tra l'altro un amico del forum ieri me ne ha regalati altri 4!!!
ora sono un gruppetto fantastico
il problema che mi pongo è se, una volta finite le alghe, dovessero avere scarsità di cibo
comunque oggi ho messo una rondella di zucchina a tocchetti solo leggermente sbollentata per farla affondare e ci si sono fiondati
Ragazzi, ma avete cosi' tanti problemi con questo magnifico pesce?!?! #24
Mi è strano dato che i miei sono dei "maiali"!! #rotfl#
Scusate la domanda ma non è che non stanno bene con i vostri valori? I pesci come primo segnale di malessere è il non mangiare #36#
Altra foto....guardate che pance!! -Bluurt-
http://s24.postimg.cc/tfbaovllt/DSC07895.jpg (http://postimg.cc/image/tfbaovllt/)
ti spiego
non è che non mangiano
anzi.... sono sempre appiccicati alle foglie e ciucciano a tutta birra
tra l'altro un amico del forum ieri me ne ha regalati altri 4!!!
ora sono un gruppetto fantastico
il problema che mi pongo è se, una volta finite le alghe, dovessero avere scarsità di cibo
comunque oggi ho messo una rondella di zucchina a tocchetti solo leggermente sbollentata per farla affondare e ci si sono fiondati
Una volta finite le alghe? ...e che significa? #24
Pesci del genere possono non essere nutriti anche per un mese, trovano sempre qualcosa in vasca!!! ;-)
Basilare a mio modo di vedere è variare il cibo, io ho circa 20 mangimi diversi, tutti di ottima qualita'.
P.S. ieri ho ordinato alcuni Otocinclus Cocama -d01
Ragazzi, ma avete cosi' tanti problemi con questo magnifico pesce?!?! #24
Mi è strano dato che i miei sono dei "maiali"!! #rotfl#
Scusate la domanda ma non è che non stanno bene con i vostri valori? I pesci come primo segnale di malessere è il non mangiare #36#
Altra foto....guardate che pance!! -Bluurt-
http://s24.postimg.cc/tfbaovllt/DSC07895.jpg (http://postimg.cc/image/tfbaovllt/)
ti spiego
non è che non mangiano
anzi.... sono sempre appiccicati alle foglie e ciucciano a tutta birra
tra l'altro un amico del forum ieri me ne ha regalati altri 4!!!
ora sono un gruppetto fantastico
il problema che mi pongo è se, una volta finite le alghe, dovessero avere scarsità di cibo
comunque oggi ho messo una rondella di zucchina a tocchetti solo leggermente sbollentata per farla affondare e ci si sono fiondati
Una volta finite le alghe? ...e che significa? #24
Pesci del genere possono non essere nutriti anche per un mese, trovano sempre qualcosa in vasca!!! ;-)
Basilare a mio modo di vedere è variare il cibo, io ho circa 20 mangimi diversi, tutti di ottima qualita'.
P.S. ieri ho ordinato alcuni Otocinclus Cocama -d01
benissimo
allora, tra alghe e cibi vari (anche io ne uso parecchi, sia secchi che congelati) posso stare tranquillo
quindi ste zucchine le tengo per loro o stasera posso farmi una frittata con zucchine?
Ragazzi, ma avete cosi' tanti problemi con questo magnifico pesce?!?! #24
Mi è strano dato che i miei sono dei "maiali"!! #rotfl#
Scusate la domanda ma non è che non stanno bene con i vostri valori? I pesci come primo segnale di malessere è il non mangiare #36#
Altra foto....guardate che pance!! -Bluurt-
http://s24.postimg.cc/tfbaovllt/DSC07895.jpg (http://postimg.cc/image/tfbaovllt/)
ti spiego
non è che non mangiano
anzi.... sono sempre appiccicati alle foglie e ciucciano a tutta birra
tra l'altro un amico del forum ieri me ne ha regalati altri 4!!!
ora sono un gruppetto fantastico
il problema che mi pongo è se, una volta finite le alghe, dovessero avere scarsità di cibo
comunque oggi ho messo una rondella di zucchina a tocchetti solo leggermente sbollentata per farla affondare e ci si sono fiondati
Una volta finite le alghe? ...e che significa? #24
Pesci del genere possono non essere nutriti anche per un mese, trovano sempre qualcosa in vasca!!! ;-)
Basilare a mio modo di vedere è variare il cibo, io ho circa 20 mangimi diversi, tutti di ottima qualita'.
P.S. ieri ho ordinato alcuni Otocinclus Cocama -d01
benissimo
allora, tra alghe e cibi vari (anche io ne uso parecchi, sia secchi che congelati) posso stare tranquillo
quindi ste zucchine le tengo per loro o stasera posso farmi una frittata con zucchine?
Fatti una frittata!! -e37
Ragazzi, ma avete cosi' tanti problemi con questo magnifico pesce?!?! #24
Mi è strano dato che i miei sono dei "maiali"!! #rotfl#
Scusate la domanda ma non è che non stanno bene con i vostri valori? I pesci come primo segnale di malessere è il non mangiare #36#
Altra foto....guardate che pance!! -Bluurt-
http://s24.postimg.cc/tfbaovllt/DSC07895.jpg (http://postimg.cc/image/tfbaovllt/)
ti spiego
non è che non mangiano
anzi.... sono sempre appiccicati alle foglie e ciucciano a tutta birra
tra l'altro un amico del forum ieri me ne ha regalati altri 4!!!
ora sono un gruppetto fantastico
il problema che mi pongo è se, una volta finite le alghe, dovessero avere scarsità di cibo
comunque oggi ho messo una rondella di zucchina a tocchetti solo leggermente sbollentata per farla affondare e ci si sono fiondati
Una volta finite le alghe? ...e che significa? #24
Pesci del genere possono non essere nutriti anche per un mese, trovano sempre qualcosa in vasca!!! ;-)
Basilare a mio modo di vedere è variare il cibo, io ho circa 20 mangimi diversi, tutti di ottima qualita'.
P.S. ieri ho ordinato alcuni Otocinclus Cocama -d01
benissimo
allora, tra alghe e cibi vari (anche io ne uso parecchi, sia secchi che congelati) posso stare tranquillo
quindi ste zucchine le tengo per loro o stasera posso farmi una frittata con zucchine?
Fatti una frittata!! -e37
#70:-D
sarà fatto
...
Pesci del genere possono non essere nutriti anche per un mese, trovano sempre qualcosa in vasca!!! ;-)
Giusto per soddisfare la mia inesauribile voglia di conoscenza, ma questa affermazione perentoria da che storico nasce ?
:-)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/04/014f577d5841462061e8a6949ae05807.jpg
...
Pesci del genere possono non essere nutriti anche per un mese, trovano sempre qualcosa in vasca!!! ;-)
Giusto per soddisfare la mia inesauribile voglia di conoscenza, ma questa affermazione perentoria da che storico nasce ?
:-)
....c'è un infinità di microrganismi in vasca soprattutto in plantacquari con piante, rocce e legni (parliamo comunque di vasche con piante vere e filtri ben avviati).
Io avrei piu' paura a lasciare la mangiatoia automatica per 2 o 3 settimane di ferie........ #13
....c'è un infinità di microrganismi in vasca soprattutto in plantacquari con piante, rocce e legni (parliamo comunque di vasche con piante vere e filtri ben avviati).
Io avrei piu' paura a lasciare la mangiatoia automatica per 2 o 3 settimane di ferie........ #13
Ok.
fermo restando che un filtro deve sempre essere ben avviato e le piante finte in vasca non si usano più dagli anni 80, un conto possono esser i "microrganismi" presenti in vasca tali da far sostentare qualche avannotto, un altro conto è soddisfare l'alimentazione di un gruppo riproduttivo di 8\10 otocinclus ( un numero inferiore in vasca non andrebbe mai allevato ).
Concordo col fatto che un pesce "molto ben alimentato" nei mesi precedenti potrebbe anche non morire in mancanza di alimentazione per un periodo prolungato (vedi tutti gli incubatori orali che non si cibano _feeding egg a parte_ per lunghi periodi) un altro conto costringere a dieta forzata dei pesci per nostre errate convinzioni.
Purtroppo sui poveri otocinclus ci sono delle erronee convinzioni ben radicate difficili da estirpare.
Una su tutte il volerli ostinatamente considerare esclusivamente vegetariani.
Sicuramente differenti specie di otocinclus hanno differenti esigenze alimentari, ma tutti sostanzialmente necessitano di base proteica che in natura trovano soprattutto in piccoli crostacei residenti nelle alghe.
Motivo per il quale spesso consiglio a chi prende otocinclus non tanto di inserirli in vasche con filtrazione ben avviata (altra esagerata convinzione) quanto di inseririli inizialmente in vasca di quarantena con luce tenue, parecchi nascondigli, in gruppi monospecifici di almeno 10 esemplari, dando come alimentazione iniziale dei sassi a ciottolo fatti maturare all'esterno, in modo tale che si riempiano di alghe filamentore con al loro interno numerose larve di zanzara e altre larve.
Queste sono consigli generici ma validi per tutte le specie, comprovati con diversi gruppi di otocinclus macrospilus, vittatus, affinis (quello vero), cocama, parotocinclus ed altri che ora non sovvengono.
Operando in questo semplice modo, rispettando le loro reali esigenze, assicuro che non è così difficile ottenere riproduzioni in vasca.
Ciao
Massimo
....c'è un infinità di microrganismi in vasca soprattutto in plantacquari con piante, rocce e legni (parliamo comunque di vasche con piante vere e filtri ben avviati).
Io avrei piu' paura a lasciare la mangiatoia automatica per 2 o 3 settimane di ferie........ #13
Ok.
fermo restando che un filtro deve sempre essere ben avviato e le piante finte in vasca non si usano più dagli anni 80, un conto possono esser i "microrganismi" presenti in vasca tali da far sostentare qualche avannotto, un altro conto è soddisfare l'alimentazione di un gruppo riproduttivo di 8\10 otocinclus ( un numero inferiore in vasca non andrebbe mai allevato ).
Concordo col fatto che un pesce "molto ben alimentato" nei mesi precedenti potrebbe anche non morire in mancanza di alimentazione per un periodo prolungato (vedi tutti gli incubatori orali che non si cibano _feeding egg a parte_ per lunghi periodi) un altro conto costringere a dieta forzata dei pesci per nostre errate convinzioni.
Purtroppo sui poveri otocinclus ci sono delle erronee convinzioni ben radicate difficili da estirpare.
Una su tutte il volerli ostinatamente considerare esclusivamente vegetariani.
Sicuramente differenti specie di otocinclus hanno differenti esigenze alimentari, ma tutti sostanzialmente necessitano di base proteica che in natura trovano soprattutto in piccoli crostacei residenti nelle alghe.
Motivo per il quale spesso consiglio a chi prende otocinclus non tanto di inserirli in vasche con filtrazione ben avviata (altra esagerata convinzione) quanto di inseririli inizialmente in vasca di quarantena con luce tenue, parecchi nascondigli, in gruppi monospecifici di almeno 10 esemplari, dando come alimentazione iniziale dei sassi a ciottolo fatti maturare all'esterno, in modo tale che si riempiano di alghe filamentore con al loro interno numerose larve di zanzara e altre larve.
Queste sono consigli generici ma validi per tutte le specie, comprovati con diversi gruppi di otocinclus macrospilus, vittatus, affinis (quello vero), cocama, parotocinclus ed altri che ora non sovvengono.
Operando in questo semplice modo, rispettando le loro reali esigenze, assicuro che non è così difficile ottenere riproduzioni in vasca.
Ciao
Massimo
Daccordissimo con cio' che dici ;-)
Io ne ho 12 vittatus e in arrivo 2 cocama, sto tranquillo perchè mangiano di tutto e di qualita' (vedi foto precedenti inserite da me) inoltre penso che si "pappano" anche non poche baby caridine dato che in vasca ne avro' circa 500.
Magari si riproducono ma ho i Danio margaritatus che potrebbero papparseli..... gia' ho notato nascite di rineloricarie mai cresciute per questo motivo.
Una convizione ferrea che ho è sul fatto che la vesca DEVE essere sempre ben avviata da tempo, ricordero' sempre che li inserii 4 nel secondo mese di vita della vasca con il risultato che in 24 ore morirono tutti! #06
il 90% delle morti di otocinclus appena inseriti in vasca, spesso attribuite a vasche non suff mature, in realtà sono dovute al non cibarsi dei pesci.
Il perchè è abbastanza semplice.
Ricordo che la provenienza commerciale di questi pesci è praticamente solo wild, costa meno prenderli in natura che riprodurli in cattività.
Come detto sono pesci timidi e si nutrono in natura cercando piccoli crostacei tra le alghe.
Quindi si trovano catapultati da i banchi galleggianti di piante emerse dove di solito sostano in natura, in sacchetti per il loro prelievo. Portati nelle zone di stoccaggio e poi spediti ai distributori europei. In vasche vuote ed asettiche. Vengono rispediti poi ai commercianti dove si ritrovano in vasche vuote ed asettiche.
Qui vengono spesso venduti in numero di max 3\4 esemplari ed immessi in vasche dove magari di alghe e microrganismi nemmeno l'ombra.
A quel punto appena inseriti in vasca, essendo anche pochi quindi non potendo creare un minimo di gruppo utile a dar loro tranquillità, rimarranno per le ore successive all'inserimento in vasca tra l'immobile e il limitrofo a dove son finiti... Se non trovano cibo li in quel punto, cibo per come sono abituati in natura a trovarlo, e non sono in numero sufficiente per dar loro coraggio ad esplorare la vasca all'imbrunire.... la fine è pressoche certa.
E non serve far cadere una pastiglia da fondo o una zucchina ad un pesce che fino a qualche gg prima non ne conosceva nemmeno l'esistenza.
Quindi torno al consiglio iniziale.
Numero sempre superiore agli 8 esemplari conspecifici, vasca di ambientamento non troppo grande, legni per dar riparo, un solo punto luce fioco, sassi con alghe filamentose fatte maturare esternamente, foglie di catappa. Stop. Almeno due settimane di ambientamento. Poi potete anche cominciare con mangimi vari e zucchine infilzate.
E per quanto riguarda il filtro maturo.... sempre fatto questo giochino in vasche senza filtro ma solo con pompe di movimento, utilizzate solo per questo scopo.
PS. capisco che siano pesci molto belli, ma due esemplari soli di cocama faccio fatica a comprenderli, avendo poi già in vasca 12 vittatus (immagino felici dell'esser in gruppo )
Ciao
Massimo
Ma io ho inserito i miei 5 dopo 1 mese di maturazione assieme a 3 cardine japonica, e ora sono passate quasi 3 settimane e sono ancora tutti vivi e girano ovunque in vasca, pure di giorno li vedo attivi, quindi mi sembra stiano bene.
Hanno fatto sparire buonaparte delle alghe da maturazione e continuano a tenerle a bada, e hanno iniziato pure a mangiare le zucchine, quindi mi pare si siano ambientati più che bene, anche se vorrei aggiungerne altri in futuro per fargli fare più gruppo.
Ma io ho inserito i miei 5 dopo 1 mese di maturazione assieme a 3 cardine japonica, e ora sono passate quasi 3 settimane e sono ancora tutti vivi e girano ovunque in vasca, pure di giorno li vedo attivi, quindi mi sembra stiano bene.
Hanno fatto sparire buonaparte delle alghe da maturazione e continuano a tenerle a bada, e hanno iniziato pure a mangiare le zucchine, quindi mi pare si siano ambientati più che bene, anche se vorrei aggiungerne altri in futuro per fargli fare più gruppo.
anche io ne ho solo 7 in vasca
fanno comunque già gruppo e banchettano su tutto (ieri anche su un boccone per ciclidi)
di giorno e, probabilmente, anche di notte
sguazzano passando davanti a altispinosa e ramirezi senza curarsene......
insomma, paura zero e tanto cibo accettato
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |