Entra

Visualizza la versione completa : ID piante


luca321
28-10-2014, 20:38
Ciao a tutti nuovamente!

Oggi mi hanno regalato questo vasetto preso in negozio, giustamente, alla mia domanda su dove fosse lo scatolino col nome, mi è stato detto: "ah, ti serviva anche quello?"

Quindi, non ho idea di che pianta ho davanti agli occhi. Mi affido perciò, alla vostra bravura.

Queste sono le piante:

https://lh3.googleusercontent.com/-TwbwuQFjuQk/VE_Ke6P2jcI/AAAAAAAAs0c/49QZX13GI3s/w737-h553-no/DSC_0037~2.jpg


https://lh4.googleusercontent.com/-TTyAgJo2rRA/VE_KWpnb22I/AAAAAAAAs0Q/NqQN3sQzGlY/w648-h553-no/DSC_0036~2.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/-h9ZN7m6l6s4/VE_KQMY6GvI/AAAAAAAAs0E/IzWnrxY6-oM/w608-h553-no/DSC_0035~2.jpg


Sono sufficienti per una identificazione? Spero di si!

Grazie ancora per l'aiuto #70

adri rtg
28-10-2014, 21:08
A me sembra urticularia graminifolia per la forma delle foglie ma forse sbaglio...

mc2
28-10-2014, 21:15
Invece a me sembra dell'Eleocharis parvula, perchè l'Eleocharis acicularis è molto più alta.. #70

adri rtg
28-10-2014, 21:17
Mi sa che hai ragione!!

ALEX007
28-10-2014, 22:15
o parvula o minima ;-)

Robi.C
28-10-2014, 22:19
Elocharis, forse minima perché ha le foglie più sottili

P.s. con quell ID piante mi hai fatto affiorare i vari ricordi dei database in informatica :')

luca321
28-10-2014, 23:27
Spero che siano bei ricordi!!

Comunque, che differenza c'è tra la parvula e la minima?

Robi.C
28-10-2014, 23:31
O.t
Talmente belli che ora faccio ing meccanica e solo parlare di variabili mi fa venire la pelle d'oca ahaha

Comunque, dalla foto sono molto simili, bisognerebbe leggere le schede

mc2
28-10-2014, 23:44
Comunque, che differenza c'è tra la parvula e la minima?


Credimi, la differenza è davvero "minima" !!:-D :-))

luca321
28-10-2014, 23:57
Comunque, che differenza c'è tra la parvula e la minima?


Credimi, la differenza è davvero "minima" !!:-D :-))

Quindi, le informazioni per la prima, valgono anche per la seconda! Ottimo!

Grazie mille ragazzi!!#25