Entra

Visualizza la versione completa : upgrade fondo && || Fertilizzanti


riccio83
28-10-2014, 17:26
Salve a tutti

sto ridando gloria al mio vecchio mondolife80 da 93L..

Per dirla in poche parole volevo un vostro consiglio in generale su cosa fare per il mio acquario:
è avviato da anni, 3/4 sicuri, attualmente ho un fondo di 4/5 cm di quarzo ceramizzato con un vecchissimo 18 W 5000k..

La vallisneria non cresce moltissimo, diciamo k non scolorisce, ne si allarga ne allunga..

L'illuminazione ora sta per diventare un 3x18 da 6500K di conseguenza si può già immaginare il target, ossia piante da 0.5 W/L circa..

Quello che chiedo a voi è: cosa mi consigliate di fare per il fondo??
Ormai è avviato da anni, direi k è già fertilizzato no?
Non vorrei correre rischi di aver esplosioni batteriche/algali in vasca..

Gli metto un pochina di pomice? fertilizzo solo l'acqua???
Vale la pena infilare qualcosa sotto il quarzo tipo jbl mandano??

Spero di aver reso l'idea della situazione e del mio dubbio #24

Se avete link per articoli dedicati al fondo passatemeli perché non ho trovato nulla di esautivo sul web..

grazie a chi risponderà

Agro
28-10-2014, 21:42
Io lu lascerei in pace, metterei solo delle pastiglie fertilizzanti vicino alle piante e sistemerei illuminazione come hai detto, poi vedrei che succede.

riccio83
29-10-2014, 00:11
Il fatto è k ora la vasca è solo guppetti, dopo l'up, il tempo di rinfoltire la vegetazione metto tipo una cinquantina di caridine al fine di liberare una vasca #36# ..

Per cui rifare dopo k ci stanno le caridine è fuori discussione..

Pensavo x sicurezza di fare 1cm di torba bruna, 2 o 3 di vermiculite o laterite se non un misto(il tempo di capire il discorso cationi e anioni), e ammazzare il tutto con 5/6 cm dell'attuale quarzo ceramizzato..

Con quello strato dovrei aver cessioni per 2 anni, o forse +, di garanzia..

Xk sto spesso via di casa un mese di fila.. NOn posso dare l'impegno a mio padre di passare tutti i giorni col PMDD :-D :-D :-D :-D

Se aggiungo altri 50 W + il protocollo seachem diventa un olandese -41
direi k oltremodo sufficiente.. No?

Davide79
30-10-2014, 13:24
Io invece di smuovere tutto il fondo per inserire sotto altro materiale, farei come dice Agro......minima spesa, massima resa;-)

Agro
30-10-2014, 22:46
Pensavo x sicurezza di fare 1cm di torba bruna, 2 o 3 di vermiculite o laterite se non un misto(il tempo di capire il discorso cationi e anioni), e ammazzare il tutto con 5/6 cm dell'attuale quarzo ceramizzato..
Qui devi sapere quello che fai, anche io ho due vasche cosi, ma non consiglio a nessuno di farlo, se sbagli qualcosa è una disperazione.

Se aggiungo altri 50 W + il protocollo seachem diventa un olandese
direi k oltremodo sufficiente.. No?
Se devi stare via un mese e lo gestisce tuo papa sinceramente andrei su una gestione più semplice, perché il protocollo seachem è giornaliero.
Hai mai letto il libro della Walstad?

riccio83
02-11-2014, 16:25
Pensavo x sicurezza di fare 1cm di torba bruna, 2 o 3 di vermiculite o laterite se non un misto(il tempo di capire il discorso cationi e anioni), e ammazzare il tutto con 5/6 cm dell'attuale quarzo ceramizzato..
Qui devi sapere quello che fai, anche io ho due vasche cosi, ma non consiglio a nessuno di farlo, se sbagli qualcosa è una disperazione.

Se aggiungo altri 50 W + il protocollo seachem diventa un olandese
direi k oltremodo sufficiente.. No?
Se devi stare via un mese e lo gestisce tuo papa sinceramente andrei su una gestione più semplice, perché il protocollo seachem è giornaliero.
Hai mai letto il libro della Walstad?

Si ho studiato un pò + approfonditamente la questione, alla fine ho optato per un mezzo cm di dolomitica mista 50 grammi di torba bruna.
Sopra una mista 50 / 50 di adakama e lapillo tipo 4,5 cm altezza granulometria appena sotto il cm.
Per chiudere 3 cm si quarzo ceramizzato.

Ho letto un pò sui rischi della torba quindi come vedi è ben sepolta #e39
Walstad? si è uno dei prossimi obbiettivi che mi sono posto.. Cmq si son daccordo.. Devo stare più spesso a casa per seguire la questione, posto che mio padre è diventato più bravo di me a dar da mangiare ai pesci#27 da quando se ne occupa lui sono tutti cresciuti benissimo, non so come faccia#23
------------------------------------------------------------------------
Io invece di smuovere tutto il fondo per inserire sotto altro materiale, farei come dice Agro......minima spesa, massima resa;-)

Eh hai pienamente ragione Davide.. Ma sai com'e' quando ti prendono i 5 minuti e ti rotrovi con l'acquistare 50 Kg di substrato di vari tipi :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
In fondo sarebbero 3 anni il prossimo aprile che non metto mano a quella vasca..