PDA

Visualizza la versione completa : problema cn aquariumline


nuvolanuvoletta
28-10-2014, 17:15
salve ho fatto un ordine da aquariumline fra cui era compresa la ricarica della bombola di co2.dopo che il corriere e venuto a ritirare la bombola 2 giorni dopo mi mandano un email con scritto che la bombola la manopola nn si apre completamente quindi nn e possibile ricaricarla.come mi devo comportare ora che mi hanno fatto 90 euro di danno?

Dred46
29-10-2014, 13:00
Ciao, sono queste le situazioni in cuo non ti vorresti trovare.
Ti faccio un paio di domande per capire un po' la situazione:
1°. La bombola ti è già tornata indietro?
2° Il pacco per la spedizione l'avevi fatto in una maniera appropriata?
3° Penso ti sarai lamentato con l'assistenza aquariumline, dunque che ti hanno risposto?
Facci sapere magari riusciamo a capire meglio tutti.

IVANO
29-10-2014, 21:18
Se la bombola presenta dei difetti fanno bene a non caricarla.Parliamo di 160 bar e , se poi magari ha anche il collaudo scaduto, è meglio evitare.COnsidera che non le caricano loro ma le fanno caricare in centri autorizzati.

vikyqua
29-10-2014, 21:25
Le bombole che presentano qualsiasi forma di difetto, non si ricaricano, basta una stupidata per minimo ammazzare chi ricarica la bombola, o peghio ancora il proprietario. Se il rubinetto e' difettoso, si cambia, non vedo perche' non potrebbero cambiarti il rubinetto, invece di rimandartela indietro. Anche se tu asserisci che la bombolafosse integra in tutte le sue parti, non ci puoi assolutamente nulla, in quanto che il rubinetto fosse integro al momento della spedizione, e' improvabile.

IVANO
29-10-2014, 21:43
Purtroppo cambiare il rubinetto costa quanto la bombola. Bisogna mandarla in ditte specializzate, si cambia, si rifà il collaudo e si certifica, poi si riempie nuovamente.A questo punto la prendi nuova.....Comunque concordo sul non scherzare con bombole in pressione

vikyqua
29-10-2014, 21:52
Mi occupo anche di manutenzione antincendio, una valvola a volantino da 190bar, costa ad dettaglio una trentina di euro, quindi e' da valutare.
Comunque in ogni caso, evita, troppo pericoloso ed io so' cosa accade e come si comporta una bombola di Co2 da 5kg, che salta per via di un rubinetto non perfetto. Si rischia la vita nel vero senso della parola. Nel 2008, salto' una valvola in fase di ricarica, parti' come un missile e trapasso' una parete in siporex da 10cm, fortunatamente parti' dal lato giusto.

IVANO
29-10-2014, 21:56
Allora siamo quasi colleghi, io lavoro per SIAD (settore gas medicali ) , e tra le altre cose vendo ossigeno, azoto e Co2 in bombole e lox liquidi....Purtroppo la bombola di Co2 più piccola è quella da 14kg che peraltro ho usato per anni per alimentare il reattore di calcio:-D:-D

vikyqua
29-10-2014, 22:45
Io mi occupo di cantieristica industriale nel settore tecnologico, dall'idraulica all'elettrotecnica, finendo con il controllo numerico, e poi del facility management in enti pubblici, quindi antincendio, sicurezza, controllo accessi, climatizzazone etc. Inoltre, illuminotecnica ed illuminazioni scenografiche per piazze ed alberghi.
Tra' estintori, ricariche, collaudi etc. etc., ne ho le balls piene,.......sara' il periodo, sara' che non pio stipendio da fine primavera,.......

Dred46
30-10-2014, 09:43
Scusate, ancora lui non ci ha spiegato bene come è andata la vicenda, siete già arrivati lontano, sicuramente è come dite voi e sono d'accordo soprattutto che con queste cose non si scherza, però ripeto aspettiamo lui che ci spiega bene e poi cerchiamo di aiutarlo.

mercxs
05-11-2014, 18:30
a me hanno mandato una sabbia per un altra....
e le fialette biodigest sciolte... prendono le confezioni grandi e le spacchettano, logico che poi hanno i prezzi piu bassi...
un po furba come cosa

pata73
05-11-2014, 19:44
l'ultima volta che ho ricaricato la bombola da una azienda che tratta gasatori per bar,ristoranti ecc., mi ha fatto vedere una foto di una bombola proveniente da extraeuropa...

è scoppiata diventando come un foglio di alluminio da cucina

impressionante....da allora determinate bombole che riportano una determinata sigla non le ricarica più...lo spavento ed il rischio è troppo alto