mista
28-10-2014, 13:32
buongiorno a tutti voi,
piccola descrizione del mio cubo dennerle avviato più di 2 mesi fà:
misure 30x30x35 (30 litri lordi)
illuminazione nano light Dennerle da 11w e 6500k° con fotoperiodo da 8 ore
filtro a zainetto niagara 280
termoriscaldatore da 100w (25° costanti)
ghiaia fine marrone chiaro senza fondo fertile, ma con l'aggiunta delle pasticche Florenette della Sera.
per le piante ho anubians legate al tronco, Cryptocoryne wendtii "tropica" e Bacoba caroliniana.
il cubo è popolato da 6 Trigonostigma heteromorpha e Betta splendens maschio, inseriti da 3 settimane.
vario l'alimentazione dei pesci con Tetra Minbaby, Tetra Betta granules, Sera Vipan baby e Shg microgranuli somministrando poco cibo 2 volte al giorno (il giusto quantitativo per esser mangiato tutto in qualche minuto).
per la fertilizzazione uso il protocollo avanzato della Seachem ridotto al 50% e somministro CO2 con impianto Asholl pure green a 5/6 bolle al minuto:
LUNEDI: Flourish 0,35 mg/l
Excell 1,75 mg/l
Iron 0,35 mg/l
Nitrogen 0,20 mg/l
phosphorus 0,20 mg/l
MARTEDI: Excell 0,35 mg/l
Iron 0,35 mg/l
Trace 0,90 mg/l
MERCOLEDI: Excell 0,35 mg/l
Iron 0,35 mg/l
Potassium 0,60 mg/l
GIOVEDI: Excell 0,35 mg/l
Iron 0,35 mg/l
Nitrogen 0,20 mg/l
Trace 0,90 mg/l
phosphorus 0,20 mg/l
VENERDI: Excell 0,35 mg/l
Iron 0,35 mg/l
Potassium 0,60 mg/l
SABATO: Excell 0,35 mg/l
Iron 0,35 mg/l
Flourish 0,35 mg/l
e la domenica cambio 5 litri d'acqua.
ed ora i valori dell'acqua misurati oggi:
PH 7
Kh 5
GH 7
Po4 a zero
Fe quasi irrilevante quindi diciamo 0,1 mg/l
No3 e No2 a zero.
per la qualità dei prodotti con cui fertilizzo e la costanza nella somministrazione non ho problemi, anche se esagerata per il tipo di piante che ho in vasca, non mi pesa ne comprare il protocollo avanzato ne dedicare 5 minuti al giorno per la somministrazione.
però vorrei chiedervi: non vi sembra strano avere PO4, NO3, NO2 sempre a zero e Ferro molto basso?
possibile che piante non molto esigenti (a parte la bacoba) assorbono tutto quel Fe e tutto il fosfato?
e se aumentassi le dosi sia del ferro che del fosfato portandolo a regime pieno?
c'è però da segnalare che almeno fin'ora non ho presenza di nessun tipo di alghe, e le piante sopratutto le anubians e le cryptocoryne germogliano continuamente foglie nuove, mentre la Bacoba caroliniana ha una leggera marcescenza alle foglie più in basso, forse poca luce in profondità dato dall'ombra delle foglie superiori e alcune foglie in alto con dei buchi.
che mi suggerite, continuo con la fertilizzazione attuale o aumento le dosi dei fosfati e del ferro?
allego un paio di foto per darvi un'idea del mio piccolo acquario:
http://s29.postimg.cc/g4b1c489v/DSC_9408.jpg (http://postimg.cc/image/g4b1c489v/)
http://s10.postimg.cc/acr3abrbp/DSC_9409.jpg (http://postimg.cc/image/acr3abrbp/)
http://s21.postimg.cc/qahkfre1v/DSC_9445.jpg (http://postimg.cc/image/qahkfre1v/)
ciao ciao e se avete domande da girarmi fate pure!!!:-)):-)):-))
piccola descrizione del mio cubo dennerle avviato più di 2 mesi fà:
misure 30x30x35 (30 litri lordi)
illuminazione nano light Dennerle da 11w e 6500k° con fotoperiodo da 8 ore
filtro a zainetto niagara 280
termoriscaldatore da 100w (25° costanti)
ghiaia fine marrone chiaro senza fondo fertile, ma con l'aggiunta delle pasticche Florenette della Sera.
per le piante ho anubians legate al tronco, Cryptocoryne wendtii "tropica" e Bacoba caroliniana.
il cubo è popolato da 6 Trigonostigma heteromorpha e Betta splendens maschio, inseriti da 3 settimane.
vario l'alimentazione dei pesci con Tetra Minbaby, Tetra Betta granules, Sera Vipan baby e Shg microgranuli somministrando poco cibo 2 volte al giorno (il giusto quantitativo per esser mangiato tutto in qualche minuto).
per la fertilizzazione uso il protocollo avanzato della Seachem ridotto al 50% e somministro CO2 con impianto Asholl pure green a 5/6 bolle al minuto:
LUNEDI: Flourish 0,35 mg/l
Excell 1,75 mg/l
Iron 0,35 mg/l
Nitrogen 0,20 mg/l
phosphorus 0,20 mg/l
MARTEDI: Excell 0,35 mg/l
Iron 0,35 mg/l
Trace 0,90 mg/l
MERCOLEDI: Excell 0,35 mg/l
Iron 0,35 mg/l
Potassium 0,60 mg/l
GIOVEDI: Excell 0,35 mg/l
Iron 0,35 mg/l
Nitrogen 0,20 mg/l
Trace 0,90 mg/l
phosphorus 0,20 mg/l
VENERDI: Excell 0,35 mg/l
Iron 0,35 mg/l
Potassium 0,60 mg/l
SABATO: Excell 0,35 mg/l
Iron 0,35 mg/l
Flourish 0,35 mg/l
e la domenica cambio 5 litri d'acqua.
ed ora i valori dell'acqua misurati oggi:
PH 7
Kh 5
GH 7
Po4 a zero
Fe quasi irrilevante quindi diciamo 0,1 mg/l
No3 e No2 a zero.
per la qualità dei prodotti con cui fertilizzo e la costanza nella somministrazione non ho problemi, anche se esagerata per il tipo di piante che ho in vasca, non mi pesa ne comprare il protocollo avanzato ne dedicare 5 minuti al giorno per la somministrazione.
però vorrei chiedervi: non vi sembra strano avere PO4, NO3, NO2 sempre a zero e Ferro molto basso?
possibile che piante non molto esigenti (a parte la bacoba) assorbono tutto quel Fe e tutto il fosfato?
e se aumentassi le dosi sia del ferro che del fosfato portandolo a regime pieno?
c'è però da segnalare che almeno fin'ora non ho presenza di nessun tipo di alghe, e le piante sopratutto le anubians e le cryptocoryne germogliano continuamente foglie nuove, mentre la Bacoba caroliniana ha una leggera marcescenza alle foglie più in basso, forse poca luce in profondità dato dall'ombra delle foglie superiori e alcune foglie in alto con dei buchi.
che mi suggerite, continuo con la fertilizzazione attuale o aumento le dosi dei fosfati e del ferro?
allego un paio di foto per darvi un'idea del mio piccolo acquario:
http://s29.postimg.cc/g4b1c489v/DSC_9408.jpg (http://postimg.cc/image/g4b1c489v/)
http://s10.postimg.cc/acr3abrbp/DSC_9409.jpg (http://postimg.cc/image/acr3abrbp/)
http://s21.postimg.cc/qahkfre1v/DSC_9445.jpg (http://postimg.cc/image/qahkfre1v/)
ciao ciao e se avete domande da girarmi fate pure!!!:-)):-)):-))