Visualizza la versione completa : upgrade da 18 a 18x3 W (590 o 600 mm??)
riccio83
28-10-2014, 03:52
Salve a tutti
Vorrei una vostra opinione.
Desidero potenziare un vecchissimo mondolife 80 da 93 litri..
Attuamente ho un solo neon T8 da 18 W, che intendo sostituire.
ho trovato alcune T8 da 590 mm, altre da 600..
sono compatibili???#23
L'idea è quella di cambiare l'originale dato che è li da chissà quanti anni e di aggiungere sotto il coperchio una plafoniera da cantiere 2x18 W classe IP65 e sigillare i bordi con lo stucco.
anche se il coperchio della plafoniera aggiunta lambirà l'acqua non credo ci saranno problemi..
Che ve ne pare?
Che combinazione di lampade mi consigliate?
L'obbiettivo è di avere delle piante non troppo esigenti ma che crescano bene, infatti sto studiando il classico fondo a tre strati per non dover essere dipendente dai fertilizzanti..
Grazie delle risposte: mi interessa sopratutto chiarire il discorso lunghezza e la combinazione di neon.
lo stucco?
ti consiglio di prendere un kit come questo, così sei a posto
http://acquariomania.net/gruppo-accensione-visi-cuffie-2x1820w-neon-tradizionali-p-6405.html
riccio83
28-10-2014, 13:33
Si stucco sui lati (y)
Di quello trasparente..
MA devo dire, k in effetti quello k mi proponi tu è un compromesso interessante
dato che pure la plafo ha il suo costo.. Con 20 euro in più ne uscirebbe un lavoro professionale..
Nient'altro da aggiungere dunque..
Se non un grazie per avermi suggerito un prodotto più che adatto :-)
In fatto di gradazione?
Io a naso opterei per 4000 - 6500 - 10000, oppure 5000 - 6500 - 8500
Temo un pò le alghe..
Qualche esperto in merito??
puoi anche mettere tutte 6500...:-)
riccio83
28-10-2014, 15:07
Si classica luce insomma..
Adoro le soluzioni semplici.. #70
grz 1000 dave
riccio83
28-10-2014, 19:02
Altra domanda..
Ma non è k offrirei uno spettro più ampio favorendo le piante con 3 diverse lampade con 3 gradazioni diverse?
Ritorno quindi al problema di partenza, come ottengo un risultato gradevole per combinazione?? #24
Per le piante in genere si opta per alternare 4000 e 6500 K
(in pratica il discorso che facevi sui picchi....)
Se sono 3 le lampade puoi optare per 2 6500 e 1 4000,
sprtt se tipiace la luce un po' fredda viceversa puoi fare 2 4000 ed una 6500.
Mischiare una 5000 una 6500 ed una 8500 alla fine ti
da un colore (e probabilmente uno spettro , ma dipende
dalle lampade utilizzate ) molto simile ad usare 3 da 6500 .
Se vuoi utilizzare una 10000 tieniti alla larga dalle cinesi, io
l'unica di cui abbia esperienza diretta ed anche positiva è la
Sylvania .
Cmq 6500 e 4000 sono l'abbinata più sicura.
riccio83
29-10-2014, 00:04
Si chiaramente l'obbiettivo mio è variegare i picchi nello, ottenendo comunque una gradazione piacevole..
Magari faccio 6500 6500 4000 giocando con le marche e con le opzioni tri e penta fosfori..#24
grz del feed#70
Vai pure tranquillo con Osram o Philips 840 ed 865
se mischi 2 tipi di lampada consistentemente differenti come spettro
come in genere sono le 4000 e le 6500 , in pratica hai già uno spettro
simile a quello che ha un pentafosforo spendendo molto meno.
Al limite prendi sia Osram che Philips ( non hanno spettri identici ) e poi
ti cerchi la combinazione che più ti piace.
Tanto le paghi da meno di tre a max 6 € l'una.
riccio83
29-10-2014, 01:48
Sapreste consigliarmi dove comprarle??
su acquariumline e acquariomania mi fanno l'epilazione.. minimo 24 euro per tre neon..
riccio83
29-10-2014, 01:59
amazon.it , trovato:-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |