PDA

Visualizza la versione completa : Morte di tre gamberi...


SupeRGippO
18-06-2006, 19:08
Avevo una coppia di DEBELLIUS ed una di AMBONIENSIS in vasca da piu' di un anno... stavano benissimo...
in 5 giorni ne sono morti 3...

Escludiamo qualsiasi tipo di intossicazione o valori ... stamane ho trovato il terzo debellius TRANCIATO A META'.... -04

Potrebbe essere una cicala che per un anno e' stata mansueta ed all'improvviso si scatena ?
mi sembra cosi' strano l'avvenuto e non me lo so spiegare...

Ma sono cosi' inc... -04

piuttosto... qualcuno conosce la vita media dei gamberi in oggetto ?


:-( :-( :-(

sebyorof
18-06-2006, 21:39
ma se era una cicala avresti sentito schioccare almeno qualche volta...
tu hai sentito schioccare qualcosa nella tua vasca?
non credo sia un problema di vita media dato che lo hai trovato tranciato.

SupeRGippO
18-06-2006, 22:12
sai mangari tranciato poiche' dopo morto hanno iniziato a mangiarlo...
forse c'e' stato qualcosa che ha inibito loro di fare la muta...
Come ultime variazioni apportate posso solo dire di aver utilizzato acido acetico per ridurre i fosfati e come fonte di carbonio per i batteri...
Ma non credo ci sia relazione fra queste variazioni in acqua e la muta dei gamberi.
Anche se in effetti mio padre mi ha detto che qualche giorno fa un gambero aveva difficolta' a liberarsi della muta... e poi e' scomparso sotto la rocciata...
#24 #24 #24

peyote
19-06-2006, 10:34
Anche a me 2 giorni fà é morto un Debellius (l'avevo da un anno e mezzo).
Era in muta ma aveva incastrate la nuove zampette, si é trascinato dietro una roccia.. il giorno dopo il paguro ha banchettato. -04
Nel tuo caso però mi sembra strano che tre gamberi contemporaneamente siano morti per muta complicata.. penso sia più dovuto a uno sbalzamento dei valori del PH, poichè tali gamberi ne risentano parecchio.

SupeRGippO
19-06-2006, 10:37
#24 #24 #24

ph #24 #24 #24

in effetti ho alzato il valore del calcio con del calcio cloruro... e non proprio goccia a goccia.... potrebbe essere stato qello ? #23

ho messo 20 grammi di calcio cl. in un litro di osmosi... ben miscelato e tutto in sump... forse troppo violento il cambio ? #23 #23 #23

operazione ripetuta due volte in 5 giorni per portare il calcio da 380 a 420 ...
meglio che sia stato questo che qualche granchio famelico all'improvviso

Pfft
19-06-2006, 16:43
supergippo, l'acido acetico , come la vodka ha dimostrato di creare svariati problemi a lumache e crostacei...
Non chiedermi perchè.. riporto solo quello che si disse a suo tempo..

SupeRGippO
19-06-2006, 16:49
azz... grazie... gia' e' un elemento in piu' per la diagnosi #23

sebyorof
19-06-2006, 21:05
supergippo, ho letto solo adesso la tua risposta dove dicevi di aver usato acido acetico... e non posso che confermare ciò che ha detto Pfft, magari oltre la dose che hai messo di acetico si è anche sommato a qualche scompenso di valori, e ne hanno risentito gli animali più sensibili.

SupeRGippO
19-06-2006, 21:59
la quantita di acetico e' talmente irrisoria pero' puo' darsi che sommata all'innalzamento del calcio abbia influito...
Speriamo sia stato quello almeno e' passeggero...
Avevo il terrore di qualche granchio o cicala... ma dopo un anno e mezzo di vasca... cavolo.. #24