Entra

Visualizza la versione completa : Kalkwasser, la mia prima volta. Dubbi


Japonicus
27-10-2014, 16:33
Vorrei provare a integrare la kalkwasser ma ho alcuni dubbi.

Da quello che ho capito
- compro del calcio idrossido in farmacia
- prendo una bottiglia da 2 litri
- inserisco 2 o 3 cucchiaini da caffe di idrossido nella bottiglia
- aggiungo l'acqua di osmosi all'interno della bottiglia fino a riempirla completamente
- agito piano e aspetto fino a che l'acqua sia limpida e si sia depositato l'idrossido sul fondo della bottiglia
- verso goccia a goccia tramite rubinetto da giardinaggio il contenuto della bottiglia in sump vicino lo skimmer

Ora i dubbi...

Una volta che l'acqua è tornata limpida posso aprire la bottiglia e infilare il tubicino all'interno oppure anche dopo l'avvenuta miscelazione dell'acqua con l'idrossido deve entrare meno aria possibile per evitare che precipiti la soluzione? Ho letto da qualche parte che deve essere chiusa ermeticamente... ma se così fosse non ho capito come fa l'acqua a scendere per caduta se non si crea l'aria all'interno della bottiglia.

Resto in attesa prima di iniziare il dosaggio

PS una volta capito il funzionamento conviene fare il foro sulla bottiglia a circa 2 cm dal fondo oppure conviene sempre farlo sul tappo? Inoltre, con quale prodotto posso incolare il tubicino o il rubinetto da irrigazione sulla plastica? (mi sembra di aver letto che il silicone non incolla questi due materiali).

dimaurogiovanni
27-10-2014, 17:31
Ciao .
1 due tre cucchiai di calcio idrossido in bottiglia e squoti
2 appoggi la bottiglia e aspetti che l'acqua diventa limpida
3 quando vedo che è diventata limpida aspiri l'acqua della bottiglia senza prelevare l'idrossido depositato .
La inserisci in una bottiglia e fai due fori uno sul tappo e l'altro sul fondo dove inserirai due valvole da giardinaggio .

Japonicus
27-10-2014, 18:23
Grazie Giovanni!
Per incollare le valvole da giardinaggio uso l'attack visto che il silicone non tiene?
(almeno così ho letto)

dimaurogiovanni
27-10-2014, 18:27
Se fai dei buchi molto precisi si .

Japonicus
27-10-2014, 18:35
Provo a farli leggermente più piccoli

Indicativamente esiste un rapporto tra litri vasca e litri kalkwasser?

Ricca
27-10-2014, 18:56
Provo a farli leggermente più piccoli

Indicativamente esiste un rapporto tra litri vasca e litri kalkwasser?

Quello che evapora, integri. #70

Japonicus
27-10-2014, 23:05
Pensavo di aver capito che questo sistema era anche il più economico... In farmacia mi hanno chiesto 11 euro per 100 grammi!

gerry
27-10-2014, 23:26
Pensavo di aver capito che questo sistema era anche il più economico... In farmacia mi hanno chiesto 11 euro per 100 grammi!


Cambia farmacia....
Un anno fa ho speso per il secchio da 5 chili 23 euro

verre daniele
27-10-2014, 23:31
Puoi usare anche l'idrossido che vendono allo smorzo, detta volgarmente calce. Con 11 € prendi una sacchetta da 25kg.

Japonicus
27-10-2014, 23:51
Cavolo!

Altre farmacie su Roma?
Non è rischioso utilizzare la calce?
Che differenza c'è con l'idrossido di calcio puro?

JeFFo
28-10-2014, 08:43
Nessuno se non forse un po' di purezza.

Japonicus
29-10-2014, 15:26
Volendo fare tutti e due i fori sul tappo della bottiglia per farla stare in piedi, come potrei innescare la caduta?

Insomma, visto che dovrò fare questa procedura tutti i giorni, vorrei qualcosa di semplice

Davide_m
29-10-2014, 19:48
Vorrei provare a integrare la kalkwasser ma ho alcuni dubbi.

Da quello che ho capito
- compro del calcio idrossido in farmacia
- prendo una bottiglia da 2 litri
- inserisco 2 o 3 cucchiaini da caffe di idrossido nella bottiglia
- aggiungo l'acqua di osmosi all'interno della bottiglia fino a riempirla completamente
- agito piano e aspetto fino a che l'acqua sia limpida e si sia depositato l'idrossido sul fondo della bottiglia
- verso goccia a goccia tramite rubinetto da giardinaggio il contenuto della bottiglia in sump vicino lo skimmer

Ora i dubbi...

Una volta che l'acqua è tornata limpida posso aprire la bottiglia e infilare il tubicino all'interno oppure anche dopo l'avvenuta miscelazione dell'acqua con l'idrossido deve entrare meno aria possibile per evitare che precipiti la soluzione? Ho letto da qualche parte che deve essere chiusa ermeticamente... ma se così fosse non ho capito come fa l'acqua a scendere per caduta se non si crea l'aria all'interno della bottiglia.

Resto in attesa prima di iniziare il dosaggio

PS una volta capito il funzionamento conviene fare il foro sulla bottiglia a circa 2 cm dal fondo oppure conviene sempre farlo sul tappo? Inoltre, con quale prodotto posso incolare il tubicino o il rubinetto da irrigazione sulla plastica? (mi sembra di aver letto che il silicone non incolla questi due materiali).

molto semplice,
CaOH 1,5 g x litro d'acqua in un contenitore qualsiasi, aspetti la precipitazione, e dosi a goccia goccia in vasca durante la notte la parte chiara. Lascia stare cose ermetiche ed altro... Il buon Peter Wilkens si sta rivoltando nella tomba... sight
------------------------------------------------------------------------
Puoi usare anche l'idrossido che vendono allo smorzo, detta volgarmente calce. Con 11 € prendi una sacchetta da 25kg.

e tanti fosfati

natan
29-10-2014, 21:03
Io uso un contenitore rigido ed ermetico, ho un foro piccolo sul coperchio e un tubicino a circa 2cm dal fondo. La cosa che faccio di diverso è piazzare una busta per congelatore fra il coperchio e l'acqua in modo che l'aria che entra va a riempire la busta e non va in contatto con l'acqua.

verre daniele
29-10-2014, 23:53
Perche la semplice calce dello smorzo contiene fosfati?
Non lo sapevo. è sicuro?

Japonicus
30-10-2014, 09:15
Meglio così, anche perché il contenitore deve avere un foro per far entrare l'aria altrimenti l'acqua non scende nemmeno goccia a goccia?

Grazie per l'info fosfati, io voglio usare la kalkwasser anche per far precipitare quelli che ho già in vasca...

Japonicus
01-11-2014, 00:37
Dopo 2 giorni di utilizzo ho notato che i sedimenti sul fondo dell'acquario hanno variato di colore passando dal marrone al grigio.

Ma la kalkwasser aiuta anche lo smaltimento dei detriti?

Davide_m
01-11-2014, 14:03
Perche la semplice calce dello smorzo contiene fosfati?
Non lo sapevo. è sicuro?

Ho preso solo una volta un sacco di calce idrata della Knauf al brico.
Testato i fosfati ed erano fuori scala...

Poi se sia un fatto comune non saprei dire, spendere anche pochi euro per poi fare test e buttare tutto... si può fare... ma?

Japonicus
02-11-2014, 00:53
Acci... Speriamo che almeno quella pura aiuti invece all'eliminazione dei fosfati... Tutti dicono così!

Sapete dirmi come dovrei fare per far schiumare direttamente allo skimmer la kalkwasser?

Devo far gocciolare la soluzione all'interno del tubicino dell'aria dello schiumatoio?

gerry
02-11-2014, 00:58
falla gocciolare vicino alla pompa di carico, ma non illuderti........... L'effetto è veramente minimo

cesarino.cv77
02-11-2014, 10:29
scusate la mia ignoranza,ma se si prepara direttamente la soluzione ne vano del rabbocco d'osmosi,ovviamente non mettendoci l'idrossido precipitato?
Cosi' ssi andrebbe a rabboccare l'acqua evaporata con acqua satura,giusto?

gerry
02-11-2014, 10:33
No, non va bene. La kw a contatto con la co2 dell'aria si rovina ( infatti la bottiglia dove si prepara non si deve sbattere)
Se vuoi essere più comodo e non doverla preparare giornalmente prendi un reattore di kw é comodo e non hai sbattimenti
Inoltre se metti l'idrossido nella vasca di rabbico dopo un po la inzozzi tutta

Japonicus
02-11-2014, 13:34
Gerry, io ho letto invece che lega i fosfati e li fa precipitare in maniera anche rapida.

Io per far staccare l'idrossido dal fondo della bottiglia, la prima volta appena inserito, ho dovuto agitare la bottiglia e il preparato è rimasto solubile non è precipitato in cloruro e le sere per far cadere goccia a goccia la kalkwasser devo per forza lasciare il tappo leggermente aperto per far passare l'aria.

gerry
02-11-2014, 13:43
È normale che devi lasciare aperto il tappo, se non entra aria non esce nulla, anche i reattori non sono ermetici
Ma comunque mescolala non agitarla
Per quanto riguarda i fosfati , io la uso da sempre ( aiuta il ph ) ma non ho mai visto effetti sui fosfati ( vasca da 600 litri e fosfati già molto bassi )

Japonicus
02-11-2014, 13:49
Cerco di mescolarla solo che era rimasto il preparato attaccato al fondo della bottiglia e non si scioglieva.

Vediamo tra qualche giorno i test cosa dicono