folippo
27-10-2014, 13:21
riciao a tutti!
è un pezzo che non scrivo sul forum, ultimamente mi è capitato di mollare un po gli acquari ed ho notato quanto essi "resistano" se impostati bene e poco caricati in quanto a pescioli. Come già mi è capitato, notando che le vasche si autosostenevano bene, ho forzato un po la mano.... bombola scaricata da un pezzo sulla 180 l , t5 non cambiate da tantissimo su tutte (180 l , 35 l , 35 l )... e non parliamo dell'acqua, cambi quasi nulli e non controllati dalle analisi dei valori, insomma fatti ad occhio.
Ora che le piante un po più esigenti sono in piena sofferenza (l'Ozelot perde le foglie, mentre dell'Hydrocotyle non resta quasi niente) ho iniziato a darmi una mossa.
Dato che il mio impianto di CO2 va un po rivisto, stavo pensando di provare con la CO2 liquida, vedere come si comporta, purtroppo non ho trovato molto da leggere a riguardo, se vi va di condividere qualche vostra esperienza vi sarei molto grato, ciao!
è un pezzo che non scrivo sul forum, ultimamente mi è capitato di mollare un po gli acquari ed ho notato quanto essi "resistano" se impostati bene e poco caricati in quanto a pescioli. Come già mi è capitato, notando che le vasche si autosostenevano bene, ho forzato un po la mano.... bombola scaricata da un pezzo sulla 180 l , t5 non cambiate da tantissimo su tutte (180 l , 35 l , 35 l )... e non parliamo dell'acqua, cambi quasi nulli e non controllati dalle analisi dei valori, insomma fatti ad occhio.
Ora che le piante un po più esigenti sono in piena sofferenza (l'Ozelot perde le foglie, mentre dell'Hydrocotyle non resta quasi niente) ho iniziato a darmi una mossa.
Dato che il mio impianto di CO2 va un po rivisto, stavo pensando di provare con la CO2 liquida, vedere come si comporta, purtroppo non ho trovato molto da leggere a riguardo, se vi va di condividere qualche vostra esperienza vi sarei molto grato, ciao!