Visualizza la versione completa : muschio di java
kekko..nfusione!
18-06-2006, 18:20
voglio mettere del muskio su un bel legno al centro della mia vasca...(e magari anke qlc anubias), una volta applicato è autonomo o ha bisogno di manutenzione?
mi date clq consiglio o parere?
grazie..
E' autonomo. l'importante e' farlo attecchire bene, per far questo basta legarlo con del filo di cotone attorno al legno.
Poi si espanderà a secondo del rapporto fra luce e litraggio.
ciao fabio
kekko..nfusione!, forse gia l'ho te l'ho chiesto...dove compri a napoli il muschio?
kekko..nfusione!
20-06-2006, 22:32
lo compro dal mio negoziante...a marano
ti posso chiedere la cortesia se ti trovi a passarci di chiedere se ne ha disponibile? io sono di pianura quindi non ci metterei tanto a passarlo a prendere...
michele.bencivenga
21-06-2006, 08:15
ciao a tutti
sto' a pasaro ma sono di napoli e scendo spesso......il muschio di giava, se vuoi te lo posso portare a 4 euri o poco piu' alla pezzatura, (bustine da 5cmx5cm schiacciate) ma io ho provato sulla pietra di cui allego link e anche altrove ma il cotone si è sempre liberato prima che la riccia fluttuans attecchiva... http://i6.tinypic.com/14ya9w1.jpg avrei bisogno di idee per un cappello..So' che i puristi di biotipi arricceranno il naso per l'arredo del mio acquario quasi quasi faccio un topic nuovo: che cappello?
michele.bencivenga, x me va bene x 4 euro...quando potremmo incontrarci?
... ma io ho provato sulla pietra ... e anche altrove ma il cotone si è sempre liberato prima che la riccia fluttuans attecchiva ...
Non sono un'esperto, ma credo che la riccia fluttuans non si attacchi da nessuna parte in quanto è una pianta galleggiante.
Per quanto riguarda invece il muschio ti garantisco che legato con il cotone è perfetto ... io ne ho legato molto e una volta rotto il cotone è rimasto li al suo posto
kekko..nfusione!
21-06-2006, 11:34
axel82, vedo ke hai già risolto...cmq per qls cosa...contattami pure
ma scusa mettere il nilon al posto del cotone non sarebbe meglio?
ma scusa mettere il nilon al posto del cotone non sarebbe meglio?
Più semplice sicuramente, infatti molti lo fanno.
Il filo da pesca non si romperà mai ... e proprio per questo è sempre visibile.
Il cotone si macera in un tempo ragionevolmente lungo da consentire alle radici di attaccarsi.
Se vuoi legare qualcosa che non ha radici o che non si attaccherà mai (come la riccia) allora è perfetto ed infatti è usato.
Per fare il tappetino con la riccia addirittura la Dennerle fa proprio una vaschetta dove mettere la pianta, che poi si chiude con una retina discretamente fitta e che va inserita sotto il ghiaino.
io il nilon l'ho usato per attaccare un anubias al tronco, ma non si vede per niente...l'importante è stringire bene...ma non troppo altrimenti si taglia la pianta...
io il nilon l'ho usato per attaccare un anubias al tronco, ma non si vede per niente...l'importante è stringire bene...ma non troppo altrimenti si taglia la pianta...
Quando avrà messo le radici lo puoi togliere ...
michele.bencivenga
21-06-2006, 13:58
Ciao a tutti,
Quello "sciolto" dai riflessi chiari a fili singoli, mi è stato venduto come Muschio di java, ma è Riccia Fluitans e non si "azzecca" manco se la incolli, l'ultimo tentativo (in corso) con i tulle delle bomboniere con "taglietti" attorno ad una colonna.......... postero' ma non ora
Quello "attecchito" e leggermente + scuro, che suppongo è il muschio di java, il venditore la chiama vescicularia dubiana, io, questo posso portarti.....ma anche la riccia fluitans che dovrebbe essere la R.F. Erba di Cristallo .....sentiamoci
http://i5.tinypic.com/15511lc.jpg
ciao
kekko..nfusione!
21-06-2006, 14:07
vescicularia dubiana = muskio di java :-)
Quello "attecchito" e leggermente + scuro, che suppongo è il muschio di java, il venditore la chiama vescicularia dubiana, io, questo posso portarti.....ma anche la riccia fluitans che dovrebbe essere la R.F. Erba di Cristallo .....sentiamoci
a me interessa solo il muschio di riccia gia ne ho tante e poi si riproducendosi per talea gia ne ho fatti di nuovi esemplari da me..
ripeto fammi saper quando sei a napoli cosi ci organizziamo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |