Entra

Visualizza la versione completa : Malawi in 250 litri?


gerry
26-10-2014, 14:30
Oggi ho smontato il dolce della bimba, fin ora dedicato ai guppy ( un delirio.......) ora la moglie vorrebbe fare un Malawi, ma io di dolce non ne so nulla ( o quasi) e allora ecco un po di domande ....
Ho paura che la vasca sia troppo piccola, cosa ne dite?
Secondo voi un pratico 400 è adatto come filtraggio?
Che rocce si mettono?
Altezza della sabbia?
Luci, cosa metto? Ho una plafoniera t5 da 6 x39 watt, va bene? Che neon utilizzo?
Ultima cosa ,che pesci metto, quanti ne metto,

Grazie per l'aiuto, gerry

AULO73
26-10-2014, 14:40
Ciao Gerry,inizia a leggerti questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620 dicci anche le dimensioni della vasca.....il PK400 è ben dimensionato per 250 litri,quindi basta e x l'illuminazione basta 1 solo neon da 39w che va da 6500 a 10000k....#70

gerry
26-10-2014, 23:32
Ciao,
Mi ero già letto il post, e sono andato per negozi ma girando nei vari negozi di torino non sono riuscito a trovare e nemmeno a vedere vasche Malawi dal vivo.
Nessuno ha rocce, mi dicono di andare ai giardini..... Nessuno ha animali ( e se ci sono penso non sia il caso di prenderli.....)

Altra domanda, stavo pensando di utilizzare sabbia nera, che ne dite?

Anto86
27-10-2014, 15:20
Se non ci dici le misure della vasca è impossibile dirti se lo puoi fare o no

gerry
27-10-2014, 21:11
Se non ci dici le misure della vasca è impossibile dirti se lo puoi fare o no


Le misure sono 100 x 50 x60, ho a disposizione una plafoniera 6x39 watt t5 e due filtri pratico 400 ( pensavo di usarne uno solo)

stefano.c
27-10-2014, 22:57
Lampada ne basta una, visto che non ci saranno piante. Rocce puoi usare quelle che vuoi basta che siano posizionate bene, essendo pesci di acque dure, potresti usare anche sassi di mare.

AULO73
28-10-2014, 09:00
Lampada ne basta una, visto che non ci saranno piante. Rocce puoi usare quelle che vuoi basta che siano posizionate bene, essendo pesci di acque dure, potresti usare anche sassi di mare.
Stefano,scusa ma non tutte le rocce vanno bene,perchè se abrasive,taglienti o troppo spigolose sono un grosso rischio per i pesci.... #70

gerry
28-10-2014, 10:33
E la sabbia? Negli scura per far risaltare i colori o meglio chiara?

stefano.c
28-10-2014, 10:50
Lampada ne basta una, visto che non ci saranno piante. Rocce puoi usare quelle che vuoi basta che siano posizionate bene, essendo pesci di acque dure, potresti usare anche sassi di mare.
Stefano,scusa ma non tutte le rocce vanno bene,perchè se abrasive,taglienti o troppo spigolose sono un grosso rischio per i pesci.... #70

Sì ma questa è una regola che vale per tutti i pesci comunque.

Metalstorm
28-10-2014, 17:46
Ciao Gerry! (ci siamo visti il sabato sera a piacenza con Ivano e gli altri, se non ricordo male!)

La vasca non è delle più grandi (qui conta molto la lunghezza, in quanto influisce sul numero di territori e barriere visive), ma qualcosa si riesce a mettere ;-)

Se una delle necessità è il colore, una bella accoppiata come pesci è: trio di aulonocara sul blu (tipo la stuartgranti chilumba) e trio di labidochromis caeruleus.....sennò ci sono altre alternative, tipo l'Otopharynx lithobates "Zimbawe rock", cynotilapia mbamba e altri pesci meno appariscenti, ma comunque interessanti (tipo Aulonocara ethelwynnae).

Come filtri con un 400 sei più che a posto ;-)

per la sabbia, l'importante è evitare quella bianca, che si sporca subito e riflette la luce rompendo le balle ai pesci.....quella nera in teoria va bene, ma deve rigorosamente essere sabbia sugar size, altrimenti i pesci sifonando la sabbia filtrandola tra le branchie possono ferirsi

stefano.c
28-10-2014, 18:10
E la sabbia? Negli scura per far risaltare i colori o meglio chiara?

se ti piace, io andrei di sabbia edile fine, granulometria inferiore al mm.
oppure guarda questa: http://www.aquaplantarum.it/shop/contents/it/p313.html
però io non ho mai visto malawii con sabbia nera, di solito si va più verso l'ambra, probabilmente si avvicina di più alle sabbie del loro biotopo.

Emiliano98
28-10-2014, 18:26
Questa è una bella vasca Malawi, con la sabbia di laroy merlin
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/28/3ff328f46495a1af26dd50039cbf344e.jpg

stefano.c
28-10-2014, 18:29
non mi fa ingrandire la foto

Emiliano98
28-10-2014, 18:30
Comunque gerry la vasca che ho postato è quella di gab82

gerry
28-10-2014, 23:43
Ma la sabbia ha solo funzione estetica o anche di filtraggio? Ne basta una spolverata o serve uno strato tipo il dsb nel marino ( 12 cm)

stefano.c
29-10-2014, 00:02
Nella sabbia si invidiano i batteri. Inoltre per pesci scalatori come i Malawi devi fare un bello strato e piantare i per bene le rocce.
Ti potrebbe essere utile mettere uno strato di polistirolo sul vetro di fondo, perché la pressione che le rocce esercitano sulla sabbia può fare danni.

gerry
29-10-2014, 00:04
Nella sabbia si invidiano i batteri. Inoltre per pesci scalatori come i Malawi devi fare un bello strato e piantare i per bene le rocce.
Ti potrebbe essere utile mettere uno strato di polistirolo sul vetro di fondo, perché la pressione che le rocce esercitano sulla sabbia può fare danni.


Quindi é bene farne uno strato spesso non solo una spolverata sul fondo

stefano.c
29-10-2014, 00:10
Sì un bello strato è essenziale. Ma comunque nel dolce si usano fondi altri almeno 5cm, poi per acquari come il Malawi si aumenta, almeno 10cm secondo me li devi mettere.

Emiliano98
29-10-2014, 15:15
Devi mettere sul vetro di fondo un tappetino per addominali, poi le rocce e uno strato di sabbia di circa 6-7 cm ;-)

gerry
30-10-2014, 01:33
Devi mettere sul vetro di fondo un tappetino per addominali, poi le rocce e uno strato di sabbia di circa 6-7 cm ;-)


Perché il tappetino?
Nel marino ho sempre poggiato le rocce sul fondo della vasca

stefano.c
30-10-2014, 01:38
[QU;1062517534]Devi mettere sul vetro di fondo un tappetino per addominali, poi le rocce e uno strato di sabbia di circa 6-7 cm ;-)


Perché il tappetino?
Nel marino ho sempre poggiato le rocce sul fondo della vasca[/QUOTE]

È una misura di sicurezza, per evitare che la pressione delle rocce o eventuali crolli, danneggino il vetro sottostante.
Non è oobbligatorio, ma ti da più sicurezza.

gerry
30-10-2014, 01:39
[QU;1062517534]Devi mettere sul vetro di fondo un tappetino per addominali, poi le rocce e uno strato di sabbia di circa 6-7 cm ;-)





Perché il tappetino?

Nel marino ho sempre poggiato le rocce sul fondo della vasca



È una misura di sicurezza, per evitare che la pressione delle rocce o eventuali crolli, danneggino il vetro sottostante.

Non è oobbligatorio, ma ti da più sicurezza.[/QUOTE]


Ok, capito

gab82
01-11-2014, 01:28
La vasca postata da Emiliano98 è la mia....
la sabbia non è di Leroy Merlin , ma di Obi

Sabbia edile di fiume vagliata....finissima....bisogna lavarla per bene...e non finisce mai di alzare un polverone perché ha delle particelle veramente infinitesime...

.nella mia vasca che è una 110x55x55 ce ne ho messi due sacchi da 25kg...
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.......le rocce sono lastre prese in un garden center....e sotto NON ho messo il tappetino

Sertor
01-11-2014, 23:03
Se metti solo poche lastre e il fondo della vasca è robusto forse puoi fare a meno del tappetino, ma per quello che costa...
Io, fra le altre, ho una vasca col doppio fondo (non vi dico la fatica a portarla in casa), ma il tappetino l'ho messo e sto tranquillo.
Nel marino non si usa anche perché le rocce vive sono molto porose, quindi non esercitano la pressione di un pezzo di granito o simili delle stesse dimensioni. Il problema è più che altro l'eventualità che una grossa pietra possa scaricare il peso su pochi granelli di sabbia, in questo modo la pressione può diventare tale da incrinare il vetro.

gerry
01-11-2014, 23:54
Ma il tappetino a stare in acqua non si disfa?

Sertor
02-11-2014, 10:14
In acqua salata probabilmente sì, in acqua dolce non mi ha mai dato problemi, neanche a distanza di anni sembra alterato.

LUC88
02-11-2014, 12:04
C'è sempre la possibilità di utilizzare rocce laviche, molto porose, e quindi più leggere, e favoriscono l'insediamento di batteri. Per contro c'è chi sostiene siano taglienti e quindi pericolose per i pesci, per mia esperienza personale ti posso dire che le utilizzo da molti anni senza aver mai riscontrato problemi quindi mi sento di consigliarle.

Sertor
02-11-2014, 17:42
Al sottoscritto e altri invece hanno dato problemi ;-)

pinna
02-11-2014, 19:28
Io sul fondo metto del polistirolo, serve per distribuire il peso delle
rocce, poi in base ai pesci che metti servono più o meno rocce
la sabbia quarzifera Va benissimo

Sertor
02-11-2014, 23:49
Va bene anche il polistirene estruso, non fa pallini ;-)

gerry
03-11-2014, 00:13
Ok, se dite che con l'acqua non ci sono problemi , metterò il tappetino sotto la sabbia

Sertor
03-11-2014, 18:37
Già che ci sei siliconalo lungo i bordi, io al primo colpo nopn l'ho fato e a volte, quando scavano un po' di più, il bordo del tappetino si solleva di un cm circa. Niente di che, ma bastava poco...;-)