PDA

Visualizza la versione completa : Schiumazione


oce
26-10-2014, 10:10
Per regolare la schiumazione, e renderla meno bagnata, è meglio chiudere l'aria o abbassare il livello all'interno? Attualmente il livello è appena sotto la "tacca" di appoggio del bicchiere, l'aria è tutta aperta.

Geppy
27-10-2014, 16:39
Per regolare la schiumazione, e renderla meno bagnata, è meglio chiudere l'aria o abbassare il livello all'interno? Attualmente il livello è appena sotto la "tacca" di appoggio del bicchiere, l'aria è tutta aperta.

Puoi abbassare il livello interno (mai sotto il cono, però) se vuoi una schiumazione più aggressiva, ridurre l'aria per una schiumazione più "soft"

oce
27-10-2014, 18:15
Ok, grazie. Per il momemto chiudo un po' l'aria visto che in vasca ho poco e niente. Quando comincerò a inserire pesci allora vedrò.

Geppy
27-10-2014, 22:09
Ok, grazie. Per il momemto chiudo un po' l'aria visto che in vasca ho poco e niente. Quando comincerò a inserire pesci allora vedrò.

ok. Quando avrai un carico organico serio, lo tariamo assieme :-)

oce
27-10-2014, 22:15
Perfetto. Grazie.

oce
18-11-2014, 12:51
Mi daresti un tuo parere? Livello interno a lambire il collo del bicchiere, aria tutta aperta. Schiumo molto bagnato xche' in vasca ho una marea di filamentose.

https://vimeo.com/112156493

Geppy
18-11-2014, 13:34
Visto così sembra lavorare bene anche se le bolle sembrano un po' veloci (indice di una taratura bagnata con carico organico basso).
Se è così (mi sembra che sei in maturazione) è tutto normale.
Solo che, attenzione, la schiumazione se troppo bagnata poi toglie troppa acqua e non serve a gran che.

oce
18-11-2014, 14:42
Visto così sembra lavorare bene anche se le bolle sembrano un po' veloci (indice di una taratura bagnata con carico organico basso).
Se è così (mi sembra che sei in maturazione) è tutto normale.
Solo che, attenzione, la schiumazione se troppo bagnata poi toglie troppa acqua e non serve a gran che.
Si, sono in maturazione, fase filamentose belle toste. Dici sia meglio schiumare diversamente? Tenendolo così nn dovrebbero regredire prima le alghe?

Geppy
18-11-2014, 22:07
Non si capisce bene "quanto" bagnato stai schiumando. Però troppo liquido è inutile.

oce
18-11-2014, 22:13
Si dovrebbe vedere dal colore del deposito nel bicchiere giusto?
Altra cosa che ho notato, al mattino schiuma in modo più liquido, da quando si accendono le luci e la notte in modo più denso.

Geppy
19-11-2014, 07:15
Normale: dipende dall'ossidazione causata dalla luce.

oce
20-11-2014, 14:58
Ma il livello che si tiene in sump può influire?

Geppy
20-11-2014, 15:14
Ma il livello che si tiene in sump può influire?

No. Sui doppia pompa non influisce assolutamente.

oce
25-04-2015, 08:43
Riprendo questo post ora che il carico è un po' aumentato. Ho ancora un po' di alghe, e sto cercando di capire da dove arrivano. Lo skimmer è tarato sempre allo stesso modo, aria tutta aperta e liv interno alla tacca di appoggio del bicchiere. In foto è il lavoro di 2 settimane.

http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/24/d2f2f4b6f0cc22b408d5aa3a0994289a.jpg

Pulisco il bicchiere ogni 15 giorni quando faccio il cambio.
Secondo te lavora "poco"?

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk

andyjack
25-04-2015, 08:54
Questa è una cosa strana anche del mio lgm... Quando vedo altri schiumatoi hanno il bicchiere diciamo a metà e sono il lavoro di tipo 2/3 giorni massimo.. Non capisco effettivamente perché schiumi così poco! Comunque io lo pulisco ogni 3 giorni così tolgo l'increostasione che si forma nel bicchiere in modo tale da non bloccare troppo la schiuma.. Però lo stesso vedo che più ti tanto non si riempie..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

oce
25-04-2015, 09:49
Il mio anche col bicchiere sporco nn si ferma mai di schiumare. Anzi sembra vada meglio di quando è pulito.

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk

Geppy
25-04-2015, 17:57
Il 450 è uno schiumatoio che può gestire un berlinese puro fino a 400 litri.

Diciamo quindi che una vasca "all'italiana", cioè un po' carica di pesci e tirata di sps, fino ai 280/300 litri la gestisce senza grosse preoccupazioni, lavorando intorno ai 350/400 litri/ora di acqua.

Questo significa che se la vasca è poco carica o di volume inferiore ai 180 litri, difficilmente vedremo tanto liquido nel bicchiere.

Quello che conta, però, sono i valori dell'acqua. Se con una gestione corretta vengono mantenuti o addirittura tendono a migliorare, vuol dire che lo schiumatoio è tarato in modo corretto.

oce
25-04-2015, 18:44
Ok, ti ringrazio. Gli no3 sono a zero, i fosfati li devo verificare con fotometro, salifert Mi da 0,03 ma nn mi fido.

Inviato dal mio GT-S7390 utilizzando Tapatalk