Visualizza la versione completa : Riproduzione apistogramma agassizi
Provo a chiedere qua aiuto .... avevo messo in un acquario di comunita un harem da circa 1 mesetto scarso quando stasera al rientro a casa noto che intorno ad una delle femmine che era qualche giorno non si allontanava da un punto, nuotare una miriade di piccoli esserini .... incuriosito mi sono avvicinato ed ho notato che erano tutti piccoli di apistogramma ... felice come un bimbo al luna park ho iniziato a pensare a cosa dargli da mangiare .... all'inizio pero dello spegnimento delle luci (ho la luce lunare) se li è spazzolati tutti ..... >:-(
Che posso fare per evitare che si ripeta?!? devo levare i piccoli e nutrirli a parte?
Se li devo levare come faccio a pescarli in 500 litri?!? Li posso "risucchiare con un tubicino da areatore?!? HELP please ....#23
davide.lupini
26-10-2014, 10:50
Controlla che non li abbia spostati, le femmine sono protettive e riportano i piccoli in tana prima dello spegnimento delle luci e li riportano fuori di giorno.
Lascia fare alla madre, non togliere nulla in caso se li sia mangiati non é colpa sua magari é alla prima ripro oppure é una conseguenza di qualcosa che la disturba e la causa é da ricercare in vasca, es eccessivi disturbatori/predatori.
Controlla che non li abbia spostati, le femmine sono protettive e riportano i piccoli in tana prima dello spegnimento delle luci e li riportano fuori di giorno.
Lascia fare alla madre, non togliere nulla in caso se li sia mangiati non é colpa sua magari é alla prima ripro oppure é una conseguenza di qualcosa che la disturba e la causa é da ricercare in vasca, es eccessivi disturbatori/predatori.
Effettivamente ne "predava" tre o quattro e poi spariva e poi tornava allontanando eventuali intrusi!!! Mi dai speranza!!! Se è così lascio perdere e lunedì vado a prendere uova di artemia ma vedo che tutti i pesci becchettano alcuni mucchietti di alghe .... Cedo di avere qualche microorganisma!!! Eventualmente fosse disturbata dal resto della popolazione e continua a mangiarseli, come faccio a levarli da una vasca di 500 litri?!? :-(
Grazie per il suggerimento!! Sei molto gentile!
Ps in quel momento nessuno gli stava dando fastidio mi pare e poi quando i piccoli erano spariti tutti ha comunque continuato a difendere la tana ... Forse hai ragione!!! Incrocio le dita!!! Tu pensa che un avanotto di brachidanio mi è cresciuto in sump senza facessi assolutamente nulla ... Stavo partendo per le ferie quando l'ho visto e sono tornato dopo tre settimane che era bello cresciuto!!! Ora scorrazza in vasca insieme ai suoi fratelli!!! :-)
Avevi ragione!!! C'è la femmina nascosta tra le piante con alcuni piccoli!!! Bestiale!!!
davide.lupini
26-10-2014, 16:15
per esperienza, avendoli avuti, le femmine di agassizii sono tra le più aggressive e protettive ho visto con i miei occhi scacciare un mesonauta adulto con attacchi tipo missile "terra-aria" dalla zona di cova, se la femmina mette la colorazione da battaglia vai tranquillo che si avvicinano in pochi ;-)
Qual'è la colorazione da battaglia? Ha una colorazione giallo acceso con una striscia nero scuro!! :-)
davide.lupini
26-10-2014, 17:18
quella :-)
Stasera ho avviato uno schiuditoio con le Artemie saline .... Vediamo un po .... Ho anche preparato un bastoncino con un tu vicino ed una siringa per potergli l'artemia .... Vediamo un po' se qualcosa mi sopravvive .... Devo dire che forse grazie alla grandezza e la piantumazione della vasca nonostante i 16 cardinali per ora nessuno si è osato avvicinare e di notte ha il led lunare ..... :-) incrocio le dita!!!! Dopo un brachidanio cresciuto allo stato selvatico in sump chissà se la femmina non riesce a tirare su qualche piccolino allo stato brado senza aiuti ..... :-)
davide.lupini
27-10-2014, 19:48
sono una specie che ha le cure parentali piuttosto corte attorno ai 15gg o giu di li poi scacciano gli avannotti anche con violenza, altri Apistogramma come trifasciata e borelli le prolungano e i piccoli vengono "sopportati" anche in presenza di nuova covata
15 giorni?!? E poi come fo? Li dovrei pescare? O 15 giorni sono sufficienti per farli campare in vasca di comunità? Mi pare il numero si sia ridotto ma mi sembra abbia sempre 6/7 avannotti lunghi quasi 1 cm ..... Come tana si è presa la zona più piantumata .... Eventualmente come li posso prendere? Li potrei mettere in sump .... Li non ho predatori e già un avanotto mi ci è cresciuto!! ;-)
Grazie ancora!!!
davide.lupini
28-10-2014, 10:34
A 15gg in genere sono attorno a 1,5cm e sono in grado di provcedere da soli, la tua vasca é grande per cui puoi tenerli li, io avevo una vasca decisamente piu picvola e finio lo svezzamento, dopo che li cacciava, li ho tolti
Il casino è che ancora non sono riuscito a fare le artemie ... per ora è da sabato che non doso specificatamente per loro ed i piccoli sono sempre con la mamma quasi tutti .... può essere che stiano trovando in vasca qualcosa?
Posso sperare che la femmina continui a deporre costantemente? La nutro a giorni alterni con larve di zanzara congelate. Gli altri giorni doso secco in superficie ma non l'ho mai vista venire ... forse perche ha fatto quasi subito le uova .... ?!?
davide.lupini
31-10-2014, 22:22
Se la vasca é matura i piccoli trovano gli infusori, peró difficilmente riusciranno a bastare per tutti, il loro metsbolismo é rapido e mangiano in continuazione.
La femmina ogni 15gg potenzialmente puo deporre, sarebbe meglio dilazionare le ripro perche la stressano e la affaticano, riducendo l aspettativa di vita.
Per cui cerca di tenere piu che puoi i piccoli con la madre
Ah guarda .... In 500 litri non li pesco di certo ... :-) ne ha ha ancora 6/7 sembra .... Iniziano ad allontanarsi dalla madr che sta iniziando a portarli a giro .... Saranno quasi 1 cm ... Quanto devono essere per essere fuori pericolo dai cardinali?!?
Le ultime parole famose .... La femmina aveva ancora 5/6 avannotti ma son 2 giorni che non la vedo .... Temo sia in deposizione .....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |