cristianbr
25-10-2014, 20:42
Ciao a tutti.
E' da due giorni che mi sono accorto che nel mio acquario e' in atto la decalcificazione biogena (o almeno cosi' ho identificato io il fenomeno leggendo sul forum). E' molto evidente dopo 5 ore dall accensione luci (foto 8 ore): nell acqua e' visibile una polvere finissima bianca.
Ho misurato il kh ed infatti e' sceso da 8 della scorsa settimana a 4 di ieri e oggi.
Il ph e' al momento stabile a 8 e gh stabile a 10. La mia preoccupazione e' che un calo ulteriore del kh possa far sballare il ph, con danni per i miei guppy e molly.
Cosa posso fare per fermare o contrastare il fenomeno? Non vorrei mettere co2.
Vasca 48 netti con valli, echinodorus. sessiflora, siamensis, egeria, anubias e p. helferi. Allego foto (la sessiflora l ho potata oggi). Fertilizzo con dennerle system set a 2/3 dose.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/2539e2d9559b5e29abf4745b086c37c1.jpg
E' da due giorni che mi sono accorto che nel mio acquario e' in atto la decalcificazione biogena (o almeno cosi' ho identificato io il fenomeno leggendo sul forum). E' molto evidente dopo 5 ore dall accensione luci (foto 8 ore): nell acqua e' visibile una polvere finissima bianca.
Ho misurato il kh ed infatti e' sceso da 8 della scorsa settimana a 4 di ieri e oggi.
Il ph e' al momento stabile a 8 e gh stabile a 10. La mia preoccupazione e' che un calo ulteriore del kh possa far sballare il ph, con danni per i miei guppy e molly.
Cosa posso fare per fermare o contrastare il fenomeno? Non vorrei mettere co2.
Vasca 48 netti con valli, echinodorus. sessiflora, siamensis, egeria, anubias e p. helferi. Allego foto (la sessiflora l ho potata oggi). Fertilizzo con dennerle system set a 2/3 dose.
Grazie
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/25/2539e2d9559b5e29abf4745b086c37c1.jpg