Visualizza la versione completa : Quale acquario scegliere fra questi 3?
ThePirate
25-10-2014, 09:18
E' il mio primo acquario,quale sarebbe fra questi 3 il migliore per iniziare? e quanti pesci ci posso mettere in ogni acquario tenendo conto della capacità (23l- 68l - 94l)?
1)http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-edge-nero-capacita-litri-illuminazione-watt-filtraggio-tripla-azione-p-14325.html
2)http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pure-nero-acquario-56x36x435h-68litri-dotato-illuminazione-sistema-filtraggio-p-15016.html
3)http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pure-nero-acquario-76x36x435h-94litri-dotato-illuminazione-sistema-filtraggio-p-15018.html
#70
bettina s.
25-10-2014, 11:03
ciao e benvenuto su Ap, se sei alla prima esperienza ti sconsiglio tutti e tre i modelli: il più piccolo è abbastanza ingestibile, mentre gli altri due non sono di facile manutenzione per via del filtro nel coperchio.
Meglio una vasca tradizionale con il filtro di lato, nel litraggio vicino ai 100 litri la gestione dei parametri dell'acqua è più semplice.
Se proprio devi scegliere tra questi tre modelli, meglio quello da 96 litri.
Per quanto riguarda i pesci, ti suggerisco di leggere le schede nel portale, per scegliere in modo oculato quelli che abbiano necessità di valori e ambientazione simili.
Se hai spazio a sufficienza, prendi sicuramente l'acquario più grande possibile..
Per un semplice motivo : quanto più l'ambiente è grande, più i valori chimico-fisici dell'acqua saranno stabili e sarà più facilmente gestibile (sia in termini di manutenzione che di popolazione vivente al suo interno) .. #36#
Più piccolo è, e più sarà soggetto a sbalzi e richiederà maggiori accortezze (manutenzione molto più frequente, limitatissima scelta animale, inquinamento maggiore in rapporto al litraggio, ecc..)
Specialmente se sei agli inizi e puoi scegliere, prendilo più grande che puoi, sarai molto più tranquillo dopo .. #70
stefano.c
25-10-2014, 11:29
Aggiungo una cosa, inizia a leggere le schede sul ciclo dell'azoto.
Per i pesci, potrai decidere dopo la scelta dell'acquario ma soprattutto dopo averci detto se sei disposto ad usare acqua osmotica e dopo aver effettuato un controllo dei valori della tua acqua di rubinetto.
------------------------------------------------------------------------
Come acquario, sul stesso sito, ti consiglio un juwel rio 125,è un pochino più grosso dell'ascolto, il prezzo è quasi uguale, ha un filtro buono a detta di molti, ma, soprattutto, è uno dei pochi con un impianto di illuminazione decente, che ti permette di tenere piante dalle richieste medie.
Io ti dico, prima scegli i pesci che vuoi e poi l'acquario, comunque in genere sempre meglio l'acquario con volume maggiore.
Come ha detto Bettina, il filtro nel coperchio non è il massimo
ThePirate
25-10-2014, 12:31
Io ti dico, prima scegli i pesci che vuoi e poi l'acquario, comunque in genere sempre meglio l'acquario con volume maggiore.
Come ha detto Bettina, il filtro nel coperchio non è il massimo
Come pesci avevo pensato,prendendo quello da 94l,di mettere una coppia di ciclidi scalari (M e F)? possono starci?
stefano.c
25-10-2014, 13:29
No.
Per gli scalari ci vogliono 50 cm di altezza e 1 metro di lunghezza .
Visto che sei agli inizi, io punterei su qualcosa di semplice
1 acquario di poecilidi
2 acquario di specie asiatiche
Se fai i test dell'acqua del rubinetto, vediamo come muoverci
Per la vasca dai un occhiata nel usato, cosi risparmi un po', ed anche se la vasca ha qualche striscetto non importa, tanto anche a te ne scapperà qualcuno.
ThePirate
25-10-2014, 15:06
Andando sulle dimensioni che mi avete consigliato ci sono questi 3 acquari,qual è il più conveniente?
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pure-nero-acquario-76x36x435h-94litri-dotato-illuminazione-sistema-filtraggio-p-15018.html (94l)
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-aquapro-2x18watt-capacita-litri-colore-nero-p-6543.html (126l)
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-acquario-poseidon-riviera-80x32x45h-escluso-supporto-colore-nero-p-8923.html (95l)
stefano.c
25-10-2014, 15:15
Sono tutti e tre buoni, l'eheim forse ha un filtro migliore.
Però mettiamo in chiaro una cosa, se prendi uno di questi sei abbastanza limitato con le piante.
Se a te interessa un acquario bello pieno, ti consiglio di guardare qualcos'altro, se invece ti piace un acquario con poche piante, che ricrea un po' un ruscello, allora può andare benissimo uno di questi che hai linkato. Hai già un'idea dei pesci da mettere? Oltre a quelli che ti ho consigliato, ci sarebbe la possibilità di un trio di ciclidi nani dici indole "tranquilla", ma richiedono comunque un po' di impegno, specialmente se sei agli inizi.
Andando sulle dimensioni che mi avete consigliato ci sono questi 3 acquari,qual è il più conveniente?
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pure-nero-acquario-76x36x435h-94litri-dotato-illuminazione-sistema-filtraggio-p-15018.html (94l)
Esteticamente il + bello (forse) ma il meno pratico per quello che Ti ha detto Bettina
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-aquapro-2x18watt-capacita-litri-colore-nero-p-6543.html (126l)
il migliore
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-acquario-poseidon-riviera-80x32x45h-escluso-supporto-colore-nero-p-8923.html (95l)
è quello con il migliore rapporto qualità/prezzo
.
La serie pure del askoll come già detto lasciala perdere, come la serie fuval.
Se proprio andare sul askoll vai sulla serie tenerif stilus con le lampade T5.
L'eheim fa buona roba ma qui sarebbe da tiraglielo dietro ancora con le T8, l'acquario sarebbe valido solo che devi scegliere bene le piante, non hai coi tanta luce.
Stesso discorso con il wave, o due lampade compatte da 13W o un T8 da 18W, a questo punto meglio il eheim che ne ha due e che ha un pelo di più si superficie di fondo.
Non è che un acquario con un neon T8 da 18W sia peggiore di uno che menta due T5 da 24W, ma per chi inizia avere un po più luce è più semplice nella scelta delle piante, riesce a fare crescere bene siche quelle di media richiesta di luce, altrimenti deve limitarsi a quelle poco esigenti.
Poi prima di partire in quarta a prenderti la vasca aspetta di avere un progett dettagliato tra le mani, altrimenti rischi di fare come prima, mettere scalari in un 95 litri. ;-)
stefano.c
25-10-2014, 15:35
io torno a suggerirti la seguente vasca:
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x28w-colore-nero-senza-supporto-p-3691.html
secondo me è l'unica che ad un buon prezzo, offre tutto il necessario per iniziare bene. Oppure, spendendo una ventina di euro in più, c'è questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/ferplast-dubai-nero-2x24w-misure-81x36x51h-capacita-litri-supporto-escluso-p-10254.html
ma come dice agro, prima scegli i pesci. Poi facciamo inseme un progetto della fauna e dell'arredamento, e infine prendi la vasca.
ps. se gli scalari ti piacciono tanto, e hai la possibilità di spazio e denaro, allora puoi prendere questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x45w-colore-nero-senza-supporto-p-3673.html
Ma alla fine delle fiera su che pesci hai deciso di andare? Se rimani sugli scalari nessuno di quei 3 va bene.
ThePirate
25-10-2014, 15:42
Ma alla fine delle fiera su che pesci hai deciso di andare? Se rimani sugli scalari nessuno di quei 3 va bene.
Manco nell'Eheim da 126l ci stanno solo 2 scalari (M e F)?
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-aquapro-2x18watt-capacita-litri-colore-nero-p-6543.html
stefano.c
25-10-2014, 15:48
ti ho messo sopra una vasca per gli scalari
ma altri pesci che ti piacciono?
guardati ciclidi nani, colisa, betta e rasbora.
Piccolo, e poi come fai a distinguere i sessi?
Se vuoi una cosa seria fatta bene cercati un 120x50x50 da uno che smonta un marino, altrimenti non scenderei sotto a un 100x40x50h.
Si insegno un altro segreto, non ragionare in litri ma in centimetri, per esempio per i cory è inutile avere una vasca alta 50 cm come le precedenti, anche se fosse alta 30 cm non gli può fregare di mano, a loro importa avere sabbia da grufolare. ;-)
ThePirate
25-10-2014, 15:54
ti ho messo sopra una vasca per gli scalari
L'ho vista,solo che già se ne vanno via €300 se devo prendere pure il supporto,nel caso è di qualità superiore rispetto alla Eheim da 126l? quanti scalari ci starebbero?
stefano.c
25-10-2014, 16:01
gli scalari si tengono solo in coppia, se vuoi tenerne di più ci vogliono acquarioni.
si prendono 5 scalari piccoli e si mettono in vasca, quando si forma la coppia si tolgono gli altri.
come ti ho detto prima, i juwel e i ferplast sono gli unici che ti permettono un impianto di illuminazione decente, che ti permette di avere una buona scelta sull'allestimento, con gli altri sei molto molto limitato.
Comunque scalari solo in vasche di dimensioni da 100x40x50 in su.
se vuoi prendere un buon acquario, senza spendere troppo, cerca nell'usato.
Se invece decidi di allevare altri pesci invece degli scalari, allora ti consiglio il juwell 125 se vuoi il nuovo, oppure cerca qualcosa di buono nell'usato.
Da un occhiata agli apistogramma borelli, in un 80 cm studiato bene un 3 (1M+2F).
Sotto alle dimensioni dette ninte scalari.
Poi sei in grado di cambiare i valori del acqua, perché sicuramente per scalari e borelli l'acqua di Roma non va bene.
ThePirate
25-10-2014, 16:32
Da un occhiata agli apistogramma borelli, in un 80 cm studiato bene un 3 (1M+2F).
Sotto alle dimensioni dette ninte scalari.
Poi sei in grado di cambiare i valori del acqua, perché sicuramente per scalari e borelli l'acqua di Roma non va bene.
Prendendo una vasca da 125l,quindi una sola coppia di borelli e 2 coppie di pelvicachromis pulcher ci possono stare?
Gli scalari per incominciare li lascio stare.
Emiliano98
25-10-2014, 16:36
Troppi ciclidi, farei il trio di borelli come ha detto agro o una coppia di Pelvicachromis, ma non entrambi
Per forza ciclidi?
Ci sono un sacco di specie che puoi allevare
Rischi risse, i ciclidi non sono da ammassare in vasca, se non in grandi acquari.
La scelta dei borrelli non è casuale, non sono aggressivi come i cacatuoises o i nannacara anomale, e non richiedono valori estremi come i agassizii o i nijsseni o i panduro, legano meglio ta loro di scalari ramirezi e altispinosa.
Il problema di questi ciclidi e che necessitano di acqua tenere e acide cosa che tu non hai.
Se vuoi ciclidi per la tua acqua devi andare su quelli africani dei laghi, come i neolaprologus.
stefano.c
25-10-2014, 16:41
Infatti, ci sono tanti pesci bellissimi nei colori e nei comportamenti, nettamente più semplici da gestire rispetto ai ciclidi.
Io farei un bell'asiatico ricco di piante, con ghiaino nero. Fauna, trio colisa lalia, gruppo di rasbora, e caridine.
ThePirate
25-10-2014, 16:54
Ancora sono molto inesperto,per ora sono sicuro che vado sulla vasca da 125l ( http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-serie-higt-lite-2x28w-colore-nero-senza-supporto-p-3691.html ) poi io ci vorrei mettere dei pesci di medie dimensioni,e i borelli mi sembra che lo sono,quali specie più facili da tenere dei ciclidi posso mettere? che non siano troppo piccole,ma di notevoli dimensioni in proporzione della vasca.
stefano.c
25-10-2014, 17:11
allora, devi capire una cosa dei ciclidi... sò stronzi.
anche i più tranquilli, tra di loro si scannano in certi periodi, la vasca deve essere grande rispetto alle loro dimensioni, e l'allestimento ben studiato, legni che fanno tane e che dividono territori, rocce o piante che limitano la visuale e via discorrendo.
per questo io continuo a suggerire l'asiatico. Pesci più tranquilli, facili da gestire e con colori che saltano subito all'occhio. guarda questi:
https://www.google.it/search?q=colisa+lalia&biw=1600&bih=775&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=5bxLVP3tIcPkaK2pgKAM&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAQ#imgdii=_
https://www.google.it/search?q=colisa+lalia&biw=1600&bih=775&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=5bxLVP3tIcPkaK2pgKAM&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAQ#tbm=isch&q=betta+splendens&imgdii=_
https://www.google.it/search?q=colisa+lalia&biw=1600&bih=775&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=5bxLVP3tIcPkaK2pgKAM&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAQ#tbm=isch&q=rasbora+&facrc=_&imgdii=_&imgrc=SlMDqz9jGeNueM%253A%3BWDpVA6iOjBoorM%3Bhttp% 253A%252F%252Facquariologia.astaglobe.com%252Fnews %252Fwp-content%252Fuploads%252F2013%252F09%252Frasbora-hengeli.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Facquariologia.ast aglobe.com%252Fnews%252Frasbora-hengeli%252F%3B400%3B300
https://www.google.it/search?q=colisa+lalia&biw=1600&bih=775&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=5bxLVP3tIcPkaK2pgKAM&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAQ#tbm=isch&q=barbus&imgdii=_
------------------------------------------------------------------------
ps. i valori dell'acqua li sai già?
allora, devi capire una cosa dei ciclidi... sò stronzi.
Quoto in pieno #70
ThePirate
25-10-2014, 17:18
allora, devi capire una cosa dei ciclidi... sò stronzi.
anche i più tranquilli, tra di loro si scannano in certi periodi, la vasca deve essere grande rispetto alle loro dimensioni, e l'allestimento ben studiato, legni che fanno tane e che dividono territori, rocce o piante che limitano la visuale e via discorrendo.
per questo io continuo a suggerire l'asiatico. Pesci più tranquilli, facili da gestire e con colori che saltano subito all'occhio. guarda questi:
https://www.google.it/search?q=colisa+lalia&biw=1600&bih=775&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=5bxLVP3tIcPkaK2pgKAM&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAQ#imgdii=_
https://www.google.it/search?q=colisa+lalia&biw=1600&bih=775&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=5bxLVP3tIcPkaK2pgKAM&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAQ#tbm=isch&q=betta+splendens&imgdii=_
https://www.google.it/search?q=colisa+lalia&biw=1600&bih=775&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=5bxLVP3tIcPkaK2pgKAM&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAQ#tbm=isch&q=rasbora+&facrc=_&imgdii=_&imgrc=SlMDqz9jGeNueM%253A%3BWDpVA6iOjBoorM%3Bhttp% 253A%252F%252Facquariologia.astaglobe.com%252Fnews %252Fwp-content%252Fuploads%252F2013%252F09%252Frasbora-hengeli.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Facquariologia.ast aglobe.com%252Fnews%252Frasbora-hengeli%252F%3B400%3B300
https://www.google.it/search?q=colisa+lalia&biw=1600&bih=775&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=5bxLVP3tIcPkaK2pgKAM&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAQ#tbm=isch&q=barbus&imgdii=_
------------------------------------------------------------------------
ps. i valori dell'acqua li sai già?
Bellissimi,devo vedere se nel negozio dove andrò li hanno.
I valori dell'acqua non li so,quando vado in negozio compro il test.
Un 90 litri con 3 colisa e delle espei? Cosa ne dici?
ThePirate
25-10-2014, 17:24
Un 90 litri con 3 colisa e delle espei? Cosa ne dici?
Mi ero appena fatto un disegnino mentale,ormai vado sulla vasca da 125l,sennò non ne esco più#70
stefano.c
25-10-2014, 17:29
allora direi che è fatta. Sono pesci molto facili da trovare
Le possibilità (valori permettendo) sono le seguenti:
3 colisa lalia (1m+2f) + 10 rasbora hengeli o espei+ 6 caridina multidentata
2 betta (1M+1F)+ 10 rasbora e 6 caridina
6-7 barbus (meglio i puntius titteia) + 10 caridine o 6 pangio kulii (solo se prendi i puntius titteia).
15 rasbora + 6 pangio o 10 caridine red cherry o multidentata.
In ogni caso le piante devono essere molte, l'acquario che hai scelto di da ottime possibilitàdi scelta, io mi manterrei sulle asiatiche. Inizia a vedere qualche allestimento tipo questi:
https://www.google.it/search?q=acquario+biotopo+asiatico&biw=1600&bih=775&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=e8FLVMa_E5LfaqWSgbAF&sqi=2&ved=0CCAQsAQ#facrc=_&imgdii=_&imgrc=Up1paN-ZH6n6xM%253A%3Brd2LW-ZyPr__SM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.acquariofilia.bi z%252Fpicture.php%253Falbumid%253D567%2526picturei d%253D3296%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.acquariofilia. biz%252Falbum.php%253Falbumid%253D567%2526picturei d%253D3296%3B800%3B600
Quando avrai l'acquario potrai farti un progetto del layout .
Non terrei i betta in coppia, meglio tria anche di quelli.
Se matte anche le caridine meglio abbondare con muschi e anfratti altrimenti, primo le vedi poco in giro, secondo le neonate vengono pappate ai pesci
------------------------------------------------------------------------
Comunque anche alcuni barbus so stronzi :-D
stefano.c
25-10-2014, 17:38
il betta è un po' un rischio, sia in trio che in coppia in effetti, magari gli va bene però.
120 è un ottimo oltraggio e ci puoi mettere molto, betta colisa puntius rasbore, con Caridine...
stefano.c
25-10-2014, 17:45
Comunque anche alcuni barbus so stronzi :-D[/QUOTE]
i tetrazona direi che sono molto stronzi, infatti gli ho consigliato di lasciarli soli in caso o di mettere i titteia che sono più tranquilli. :-))
ThePirate
25-10-2014, 19:08
allora direi che è fatta. Sono pesci molto facili da trovare
Le possibilità (valori permettendo) sono le seguenti:
3 colisa lalia (1m+2f) + 10 rasbora hengeli o espei+ 6 caridina multidentata
2 betta (1M+1F)+ 10 rasbora e 6 caridina
6-7 barbus (meglio i puntius titteia) + 10 caridine o 6 pangio kulii (solo se prendi i puntius titteia).
15 rasbora + 6 pangio o 10 caridine red cherry o multidentata.
In ogni caso le piante devono essere molte, l'acquario che hai scelto di da ottime possibilitàdi scelta, io mi manterrei sulle asiatiche. Inizia a vedere qualche allestimento tipo questi:
https://www.google.it/search?q=acquario+biotopo+asiatico&biw=1600&bih=775&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=e8FLVMa_E5LfaqWSgbAF&sqi=2&ved=0CCAQsAQ#facrc=_&imgdii=_&imgrc=Up1paN-ZH6n6xM%253A%3Brd2LW-ZyPr__SM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.acquariofilia.bi z%252Fpicture.php%253Falbumid%253D567%2526picturei d%253D3296%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.acquariofilia. biz%252Falbum.php%253Falbumid%253D567%2526picturei d%253D3296%3B800%3B600
Quando avrai l'acquario potrai farti un progetto del layout .
Prendendo spunto dalla tua lista,potrei mettere:
2 betta splendens (1M+2F)+2 colisa lalia (1M+1F)+guppy (1M+2F)
?
Ehm... No... Betta e colisa vogliono valori diversi rispetto Ai guppy.
Fai o betta o colisa, con rasbore, o senza, come vuoi ma non tutti e 2 insieme
ThePirate
25-10-2014, 19:22
Ehm... No... Betta e colisa vogliono valori diversi rispetto Ai guppy.
Fai o betta o colisa, con rasbore, o senza, come vuoi ma non tutti e 2 insieme
Allora se faccio così:
betta splendens (1M+2F)+rasbora (2M+4F)+colisa (1M+1F) ?
(Sono più grandi i betta o i colisa?)
stefano.c
25-10-2014, 19:41
Non puoi metterli insieme, colisa e betta sono territoriali in riproduzione e occupano lo stesso livello d'acqua.
Il betta ha la coda più lunga, quindi nel complesso è più grande.
Ho capito che vuoi pesci grandetti. Perché non ti fai un acquario di poecilidi con 6 portaspada (2m e 4f)e 6 guppy (2m e 4f)+ 6 Coridoras.
I portaspada sono belli e colorati, raggiungono facilmente i 10 cm e sono molto vivaci.
Anche i costi si abbattono notevolmente
fondo di sabbia edile ben lavata
Allestimenti un bel legno di tortiera e qualche grosso sasso, qualche bella pianta alta e acqua di rubinetto. Se la stanza non scende sotto i 20 gradi in inverno, puoi anche evitare il riscaldatore.
Se hai scelto l'aviazione, mantieniti sugli accoppiamenti che ho scritto io.
ThePirate
25-10-2014, 19:49
Non puoi metterli insieme, colisa e betta sono territoriali in riproduzione e occupano lo stesso livello d'acqua.
Il betta ha la coda più lunga, quindi nel complesso è più grande.
Ho capito che vuoi pesci grandetti. Perché non ti fai un acquario di poecilidi con 6 portaspada (2m e 4f)e 6 guppy (2m e 4f)+ 6 Coridoras.
I portaspada sono belli e colorati, raggiungono facilmente i 10 cm e sono molto vivaci.
Anche i costi si abbattono notevolmente
fondo di sabbia edile ben lavata
Allestimenti un bel legno di tortiera e qualche grosso sasso, qualche bella pianta alta e acqua di rubinetto. Se la stanza non scende sotto i 20 gradi in inverno, puoi anche evitare il riscaldatore.
Se hai scelto l'aviazione, mantieniti sugli accoppiamenti che ho scritto io.
Mettere insieme portaspada e betta è possibile?
(Sono più grandi i rasbora o i guppy?)
stefano.c
25-10-2014, 19:54
No, valori diversi.
Potresti fare portaspada e molly o portaspada e endler o portaspada e velifera (in questo caso diminuire i il un ero iniziale, perché sono entrambi pesci grossi.
Qualunque sia la tua scelta, o ti trovi qualcuno che si prende la prole che i tuo pesci sforneranno in quantità industriale, oppure lasci i piccoli in vasca lasciando che vengano mangiati e che sopravvivono solo i più fortunati.
Mi riferisco solo agli accoppiamenti di poecilidi che stiamo facendo adesso, non per betta, colisa e compagnia.
ThePirate
25-10-2014, 20:28
No, valori diversi.
Potresti fare portaspada e molly o portaspada e endler o portaspada e velifera (in questo caso diminuire i il un ero iniziale, perché sono entrambi pesci grossi.
Qualunque sia la tua scelta, o ti trovi qualcuno che si prende la prole che i tuo pesci sforneranno in quantità industriale, oppure lasci i piccoli in vasca lasciando che vengano mangiati e che sopravvivono solo i più fortunati.
Mi riferisco solo agli accoppiamenti di poecilidi che stiamo facendo adesso, non per betta, colisa e compagnia.
E se lo faccio solo di una specie di medie dimensioni,ad esempio solo betta (2M e 4F)?
(Una curiosità:sono più grandi i rasbora o i guppy? e i betta o i portaspada?)
Ascolta, cerca te le dimensioni sennò non finiamo più ahah
Comunque guppy betta e porta spada in ordine.
Per i betta, in un acquario può starci un solo maschio.
A questo punto prova a vedere i platy.
Oppure, vuoi dei pesci belli grossi? 3 rossi ornamentali, in 120 litri con un buon filtro esterno puoi tenerne 3.
stefano.c
25-10-2014, 20:35
Sì massacrano di botte i betta, per mettere due maschi devi avere un acquario lungo almeno 2 metri pieno zeppo di piante e non è detto che non si trovino e scannano ugualmente.
Puoi fare solo portaspada, che sono i più grossi (10-12cm),contro i 6-7 del betta e i 5-6 dei colisa.
Guppy e rasbora si equivalgono in dimensioni. Comunque i guppy li puoi associare ai portaspada e i rasbora ai betta, non puoi mischiare a causa dei valori.
Fai 2M e 5F di portaspada con dei Coridoras aeneus sul fondo (5).
I portaspada si daranno subito da fare, in uno due mesi, dovrai iniziare a regalarli.
ThePirate
25-10-2014, 20:57
Sì massacrano di botte i betta, per mettere due maschi devi avere un acquario lungo almeno 2 metri pieno zeppo di piante e non è detto che non si trovino e scannano ugualmente.
Puoi fare solo portaspada, che sono i più grossi (10-12cm),contro i 6-7 del betta e i 5-6 dei colisa.
Guppy e rasbora si equivalgono in dimensioni. Comunque i guppy li puoi associare ai portaspada e i rasbora ai betta, non puoi mischiare a causa dei valori.
Fai 2M e 5F di portaspada con dei Coridoras aeneus sul fondo (5).
I portaspada si daranno subito da fare, in uno due mesi, dovrai iniziare a regalarli.
Allora:
portaspada (2M e 4F),corydoras aeneus (2M),guppy (10M)
??
Non ti piacciono proprio i rossi? :'(
I corydoras vanno in gruppi, minimo 6 esemplari
Non vanno bene come valori insieme ai guppy perché vogliono valori diversi
stefano.c
25-10-2014, 21:00
I guppy non sono da branco e si tengono in rapporto 1m e 2f, perché se sono solo maschi si infastidiscono, i Coridoras invece sono da branco li devi mettere in gruppo di 5-6 esemplari, io te li consiglio anche per non lasciare il fondo vuoto. Se non ti piacciano metti le caridine red cherry al loto posto (6).
Se le femmine di guppy non ti piacciono metti portaspada e Black molly. Fanno un bel contrasto, sempre in rapporto 1m e 2f.
------------------------------------------------------------------------
Roba aeneus e guppy spesso vengono messi insieme, non so se ho sbagliato sottospecie di Coridoras, comunque c'è ne sono alcuni che vogliono gli stessi valori dei guppy e compagnia.
I guppy di solito si tengono a pH superiore al 7 e durezze medio alte, gli aeneus invece durezze medie (7) e pH inferiore al 7.
Aspetta che guardo, non si sa mai...
------------------------------------------------------------------------
Come non detto, alcune schede dicono pH max7, ma tutti li tengono insieme ai guppy.
ThePirate
25-10-2014, 21:16
Certo che c'è da da far impazzire,è pieno di sorprese -:33 Comunque,correggiamo così:
portaspada (2M e 4F),corydoras aeneus (1M e 2F),guppy (1M e 2F)
?
Noooo, i corydoras in gruppi dai 6 esemplari in su
stefano.c
25-10-2014, 21:23
I Cory almeno 5 e non credo riuscirai a capire se sono maschi o femmine, prendi ne 5 o 6 a caso e li inserisci in vasca. Dopo il mese di maturazione i primi da mettere sono proprio i Cory gli altri vanno benissimo così.
ThePirate
25-10-2014, 21:27
I Cory almeno 5 e non credo riuscirai a capire se sono maschi o femmine, prendi ne 5 o 6 a caso e li inserisci in vasca. Dopo il mese di maturazione i primi da mettere sono proprio i Cory gli altri vanno benissimo così.
Allora,definiamo con:
portaspada (2M e 4F),corydoras aeneus (6),guppy (1M e 2F)
?
stefano.c
25-10-2014, 21:34
Ottimo, inizia a farti un idea sull'allestimento. Io inizierei comprando un sacco di sabbia edile di granulometria fine (con 2-3€ compri 25kg).
Dopo che controlli i valori, puoi scegliere anche le rocce. Ti dico di aspettare i valori perché magari puoi usare anche rocce calcaree tipo quelle di mare. Le piante le comprerai il giorno stesso che allestirai la vasca, ti basteranno poche piante a crescita rapida.
Quando arriva l'acquario, riempito e lascialo pieno per un giorno intero, senza niente dentro, così vedi se ci sono perdite.
Ci sentiamo quando avrai i valori, ciao
ThePirate
25-10-2014, 21:41
Ottimo, inizia a farti un idea sull'allestimento. Io inizierei comprando un sacco di sabbia edile di granulometria fine (con 2-3€ compri 25kg).
Dopo che controlli i valori, puoi scegliere anche le rocce. Ti dico di aspettare i valori perché magari puoi usare anche rocce calcaree tipo quelle di mare. Le piante le comprerai il giorno stesso che allestirai la vasca, ti basteranno poche piante a crescita rapida.
Quando arriva l'acquario, riempito e lascialo pieno per un giorno intero, senza niente dentro, così vedi se ci sono perdite.
Ci sentiamo quando avrai i valori, ciao
Ok,quando ordinerò l'acquario e farò il test dell'acqua,ci sentiamo per gli allestimenti.
#28 Grazie molte,preparazione formidabile
Aggiungo solo una cosa, se opti per i portaspada, ricordati, quando in futuro aumenteranno, di cedere quanti più maschi possibile.. perchè rispetto ai guppy, i maschi di portaspada sono abbastanza territoriali ed haremici (essendo molto "gelosi" delle proprie femmine) ..
Se puoi, quando scegli i due maschi iniziali, prendili di uguali dimensioni, altrimenti è facile che il più grosso tormenti il più piccolo ogni volta che i due si incontrano (lo inseguirebbe dopo una serie di "parate" esibizionistiche di dominanza per impedirgli di accoppiarsi con le femmine) ... #70
ThePirate
26-10-2014, 12:38
Ottimo, inizia a farti un idea sull'allestimento. Io inizierei comprando un sacco di sabbia edile di granulometria fine (con 2-3€ compri 25kg).
Dopo che controlli i valori, puoi scegliere anche le rocce. Ti dico di aspettare i valori perché magari puoi usare anche rocce calcaree tipo quelle di mare. Le piante le comprerai il giorno stesso che allestirai la vasca, ti basteranno poche piante a crescita rapida.
Quando arriva l'acquario, riempito e lascialo pieno per un giorno intero, senza niente dentro, così vedi se ci sono perdite.
Ci sentiamo quando avrai i valori, ciao
Rieccomi,#70solo che forse siamo ritornati da punto e da capo,perchè mi regalano un acquario askoll da 54lt,ma comunque al 90% se non mi soddisfa prenderò il juwel da 125.
Vorrei capire se in 54l posso mettere almeno:
betta splendens (1M)-rasbora (5M)- (e un pulitore? oppure?)
L'acquario dovrebbe essere questo:
http://acquariomania.net/askoll-acquario-ambiente-bianco-filtro-interno-pure-54lt-p-519.html
betta splendens (1M)-rasbora (5M)- (e un pulitore? oppure?)
Lascia perdere i pulitori, nemmeno nominarli qui.
Metti piante che con molta facilità di arrivano le lumache infestanti, sono le migliori.
ThePirate
26-10-2014, 12:50
betta splendens (1M)-rasbora (5M)- (e un pulitore? oppure?)
Lascia perdere i pulitori, nemmeno nominarli qui.
Metti piante che con molta facilità di arrivano le lumache infestanti, sono le migliori.
Allora potrei arrivare a:betta splendens (1M+2F)-rasbora (5M) ?
No in 54 litri non mettere betta maschi e femmine insieme, puoi mettere o solo un betta, o betta+rasbore
stefano.c
26-10-2014, 13:14
no, il betta in trio solo in acquari grossi. Quali sono le misure in c le sai?
Nelle rasbora non lo capisci facilmente se sono maschi o femmine, perchè vuoi metterli tutti maschi?
in 54l io farei, coppia di colisa (o un betta) + 10 caridine (o 6 pangio khulii)
coppia di colisa (o un betta) + 6 rasbora (solo se l'acquario è almeno 60cm di lunghezza)
8 danio (erytomicron o margaritatus) + 10 caridine (o 6 pangio)
caridinaio zen o "classico"
Richiedono tutti gli stessi allestimenti, tranne il caridinaio zen che ovviamente richiede un allestimento dettagliato, ma quello dipende dalla tua capacità e fantasia.
Soluzione molto tirata, dipende da che betta ti capitano, alcuni sono più tranquilli altri meno.
I pesci sono come gli uomini, alcuno sono gentili altri scassa palle di natura.
Nel particolare i betta possono essere particolarmente violenti nelle prime fasi dell'accoppiamento, l'altro anche se è una femmina è vista come un estraneo.
Da come vedo io le vasche sotto i 60 litri fino ai 30/40 solo pe più ostiche da allestire, specie per i principianti perché vogliono sempre di più, i veterani sanno già i limiti da non superare, e allestiscono usando altri criteri.
Agli inizi tutti noi vogliamo vasche colorate con layout particolari, poi molti crescendo si orientano verso altri tipi di acquari più semplici, ma che comunque richiedono un certo livello di conoscenza come i low tech
ThePirate
26-10-2014, 13:31
No in 54 litri non mettere betta maschi e femmine insieme, puoi mettere o solo un betta, o betta+rasbore
Allora: 1 betta maschio + 5 rasbore ?
Delle domande per incominciare a progettare l'allestimento,si potrebbe fare solo sabbia,tipo questa:
http://acquariomania.net/sabbia-bianca-fine-p-570.html
e decori del genere:
http://acquariomania.net/composizione-colonne-p-2696.html
http://acquariomania.net/roccia-vulcanica-nera-p-2860.html
I decori lasciali perdere, rischiano di diventare dannosi quando perdono colore
stefano.c
26-10-2014, 14:03
le colonne per forza???
qui si va a gusti, io preferisco layout naturali tipo questi:
https://www.google.it/search?q=acquario+biotopo+asiatico&biw=1600&bih=775&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=1-BMVLDyEo-d7ga9l4DwCg&sqi=2&ved=0CCAQsAQ#facrc=_&imgdii=_&imgrc=vu3z9UOrZyFokM%253A%3B24FDxu0Y7K6Y8M%3Bhttp% 253A%252F%252Fwww.acquaportal.it%252FArticoli%252F Dolce%252FPesci%252Fstagni_e_risaie%252Fimages%252 FImmagine%252520095.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.a cquaportal.it%252FArticoli%252FDolce%252FPesci%252 Fstagni_e_risaie%252F%3B450%3B196
Comunque la sabbia bianca te la sconsiglio, dopo un po' diventa bruttissima. La cosa migliore è un ghiaino scuro che risalta il colore dei peschi e non li infastidisce, tipo questo:
http://acquariomania.net/quarzo-nero-ceramizzato-p-572.html
le pietre vanno bene
ovviamente tante piante
prendi, 6 steli di limnophila sessiflora da sistemare in modo compatto, a formare un bel cespuglio folto, in uno degli angoli posteriori
3-4 steli di hygrophila polisperma o corimbosa, da sistemare nella zona posteriore.
criptocorine varie nella zona centro-anteriore.
Fai un bello strato di ghiaia di 4 cm nella zona anteriore che va alzandosi mentre vai verso la zona posteriore arrivando a 7 cm, poi sistemi le rocce come più ti piacciono, interrandole un pochino, sistemi le piante ed infine piantumi. ti conviene farti uno schizzo su un foglio, poi magari ce lo fai vedere.
se vuoi puoi aggiungere una bella radice ramificata, non troppo grossa, da riempire con del muschio o da lasciare vuota che spunta dalla vegetazione.
Se vuoi risparmiare sul ghiaino , puoi usare la sabbia edile quella da 0 a 1 mm, la lavi bene e la metti in vasca, fa anche un bell'effetto.
ThePirate
26-10-2014, 14:32
le colonne per forza???
qui si va a gusti, io preferisco layout naturali tipo questi:
https://www.google.it/search?q=acquario+biotopo+asiatico&biw=1600&bih=775&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=1-BMVLDyEo-d7ga9l4DwCg&sqi=2&ved=0CCAQsAQ#facrc=_&imgdii=_&imgrc=vu3z9UOrZyFokM%253A%3B24FDxu0Y7K6Y8M%3Bhttp% 253A%252F%252Fwww.acquaportal.it%252FArticoli%252F Dolce%252FPesci%252Fstagni_e_risaie%252Fimages%252 FImmagine%252520095.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.a cquaportal.it%252FArticoli%252FDolce%252FPesci%252 Fstagni_e_risaie%252F%3B450%3B196
Comunque la sabbia bianca te la sconsiglio, dopo un po' diventa bruttissima. La cosa migliore è un ghiaino scuro che risalta il colore dei peschi e non li infastidisce, tipo questo:
http://acquariomania.net/quarzo-nero-ceramizzato-p-572.html
le pietre vanno bene
ovviamente tante piante
prendi, 6 steli di limnophila sessiflora da sistemare in modo compatto, a formare un bel cespuglio folto, in uno degli angoli posteriori
3-4 steli di hygrophila polisperma o corimbosa, da sistemare nella zona posteriore.
criptocorine varie nella zona centro-anteriore.
Fai un bello strato di ghiaia di 4 cm nella zona anteriore che va alzandosi mentre vai verso la zona posteriore arrivando a 7 cm, poi sistemi le rocce come più ti piacciono, interrandole un pochino, sistemi le piante ed infine piantumi. ti conviene farti uno schizzo su un foglio, poi magari ce lo fai vedere.
se vuoi puoi aggiungere una bella radice ramificata, non troppo grossa, da riempire con del muschio o da lasciare vuota che spunta dalla vegetazione.
Se vuoi risparmiare sul ghiaino , puoi usare la sabbia edile quella da 0 a 1 mm, la lavi bene e la metti in vasca, fa anche un bell'effetto.
Io per incominciare volevo proprio lasciare stare le piante,perchè da quanto ho capito si devono saper curare bene e nell'acquario da 54 litri già occupano un po',quindi volevo fare solo sabbia,rocce e un decoro,cioè tutto molto minimalista,tipo così::http://1.bp.blogspot.com/-_3uQ8iaODp4/TWbqHYT0VQI/AAAAAAAAAJ8/MEKNGPkdyXA/s320/wave+120.bmp
Quello è un allestimento particolare, non so se Malawi o tanganika.
Comunque, non è vero che bisogna essere dei maghi per coltivare delle piante, se scegli piante non troppo particolari ti basta inserirle e portarle quando saranno troppo alte. Basta.
Occupano spazio ed è vero ma non è che se non metti piante puoi mettere più pesci, anzi bisognerebbe sempre predilire l'inserimento di una pianta rispetto a quello di un pesce, meglio una pianta in più e un pesce in meno, ricordalo
stefano.c
26-10-2014, 14:57
Senza piante un 54l diventa la tomba dei pesci, specialmente se sei all'inizio.
Con Le piante che ho suggerito ti basterà potarle ed aggiungere qualche goccia di fertilizzante liquido quando fai i cambi, semplicissimo.
Inoltre non tolgono nessuno spazio ai pesci, anzi, con le piante è più facile vederli muovere per tutto l'acquario. Se non metti piante non saranno a loro agio e magari per trovare riparo staranno nascosti sotto il filtro o sotto i decori.
Vai sul semplice, 3 steli di hygrophila polisperma e 5-6 steli di najas o limnophila sessiflora.
ThePirate
26-10-2014, 15:14
Senza piante un 54l diventa la tomba dei pesci, specialmente se sei all'inizio.
Con Le piante che ho suggerito ti basterà potarle ed aggiungere qualche goccia di fertilizzante liquido quando fai i cambi, semplicissimo.
Inoltre non tolgono nessuno spazio ai pesci, anzi, con le piante è più facile vederli muovere per tutto l'acquario. Se non metti piante non saranno a loro agio e magari per trovare riparo staranno nascosti sotto il filtro o sotto i decori.
Vai sul semplice, 3 steli di hygrophila polisperma e 5-6 steli di najas o limnophila sessiflora.
Vediamo,le piante preferirei comprarle in un negozio,comunque la vasca della askoll che forse mi regalano (http://acquariomania.net/askoll-acquario-ambiente-bianco-filtro-interno-pure-54lt-p-519.html) in generale è buona? il filtro potrebbe essere rumoroso?
Oltre al test dell'acqua,cosa dovrei prendere appena vado in negozio?
Appena metto l'acqua,devono passare 2 settimane per mettere i pesci,giusto?
(Ora pensavo,non posso metterci solo 1M e 2F betta splendens?)
Per il betta le piante sono essenziali, il betta non e difficile, ma ha delle esigenze ben precise che vanno soddisfatte.
Per le piante non occorre essere esperti, è più facile avere problemi con i pesci che non le piante, specie se semplici.
In 54 litri nel ipotesi senza piante, un malawi no, ma il tanganika si, vedi i neolaprologus brevis, le femmine nidificano in gusci di conchiglie, e il mascio sorveglia l'harem.
Come acquario diciamo che è un po' scarsino.
Nel filtro mancano i cannolicchi. Prima cosa da comprare, poi dipende dalle piante che vuoi, alcune vogliono fondo fertile e altre no, visto che hai solo 15w come illuminazione rimani su piante molto poco esigenti.
Prima di inserire i pesci deve passare almeno un mese, facendo i test periodicamente ti accorgersi che ad un certo punto avrai un picco di nitriti, no2, una vita che torneranno a 0 potrai inserire i pesci.
Non esiste un prodotto che possa ridurre questo tempo, non credere al negoziante che dice, si si compra questo e mettilo in acqua che dopo una settimana puoi mettere i pesci.
Non fidarti
stefano.c
26-10-2014, 15:29
il trio di betta va molto a fortuna, si potrebbero scannare come potrebbero andare daccordo, l'unica certezza è che per un trio di beta dovresti riempire l'acquario di piante,ricce e legni, per evitare che si vedano troppo. Io mi manterrei sulla coppia di betta, non di più, un buon numero di piante alte , qualche roccia e stop.
Se vuoi aggiungere qualche altro pesce, metti 6-7 rasbora.
allora, appena arriva l'acquario, o lo allestisci tutto in una volta (ghiaia, rocce, piante e acqua), oppure prima sistemi ghiaia e rocce, poi aggiungi le piante quando le compri e poi metti l'acqua e fai partire il tutto.
Le cose che puoi comprare in anticipo sono test, ghiaia e rocce (o legni). Però prima ti dovresti decidere sulla popolazione
Nel filtro mancano i cannolicchi
Non è che siano essenziali, anche le spugne sono buoni supporti per i batteri, ma hanno il problema che si intasano, il che può essere un problema per chi inizia.
Nel filtro mancano i cannolicchi
Non è che siano essenziali, anche le spugne sono buoni supporti per i batteri, ma hanno il problema che si intasano, il che può essere un problema per chi inizia.
Si intasano e cosa fai per pulirle? Le strizzi, flora batterica dimezzata
Il problema è relativo, basta avere più spugne e non pulirle mai tutte insieme.
Mai avuto un filtro ad aria o un amburgo?
Poi se la vasca ha più di un anno il problema del filtro è relativo perché il fondo si comporta come un filtro biologico.
E' chiaro se hai una vasca al limite del sovraffollamento questo discorso non è più fattibile.
Secondo me nel suo caso basta togliere la spugna a carboni e mettere un sacchetto di cannolicchi, in questo specifico caso e con il filtro in dotazione
stefano.c
26-10-2014, 15:54
anch'io sono per i cannolicchi, li mette li dentro e se li dimentica a vita, nessuna manutenzione e nessun cambio.
ThePirate
26-10-2014, 16:09
Vado solo per una coppia di betta,niente rasbore.
Che tipo di fondale devo usare per mettere le piante?
stefano.c
26-10-2014, 16:19
Metti piante semplici, puoi scegliere ciòche vuoi come fondoo.
Io ti suggerisco un ghiaino al quarzo scuro. Va bene anche della sabbia color ambra o nera, o anche grigia.
Devi fare un fondo alto almeno 5cm
Vado solo per una coppia di betta,niente rasbore.
Occhio che il maschio la può tartassare, se sono due si dividono le botte.
Che tipo di fondale devo usare per mettere le piante?
Il fondale o sfondo è un altra cosa del fondo.
Tu probabilmente intendevi il fondo, un ghiaino scuro fino va bene.
Non metterei sondo fertile, cosi hai meno problemi se vuoi spostare una pianta.
Lo sfondo e quello che va messo dietro il vetro posteriore, qui basta un cartoncino nero.
ThePirate
26-10-2014, 16:27
L'ossigenatore serve:
http://acquariomania.net/oxydator-mini-ossigenatore-litri-p-6593.html ?
I cannolicchi quindi conviene prenderli?
stefano.c
26-10-2014, 16:29
Comunque per il betta, che siano due o tre, piante altre e legni/rocce che facciano da barriera sono indispensabili.
Poi ti affidi alla fortuna sperando che ti esca un maschio tranquillo, perché se infastidisce troppo la femmina, se questa è una, probabilmente si stresserà molto, se sono due, può succedere che uccidono il maschio. Quindi attento e osserva i loro comportamenti dopo che li avrai messi in vasca.
------------------------------------------------------------------------
L'ossigenatore serve:
http://acquariomania.net/oxydator-mini-ossigenatore-litri-p-6593.html ?
I cannolicchi quindi conviene prenderli?
L'ossigenatore è inutile, i cannolicchi prendili.
ThePirate
26-10-2014, 16:34
Comunque per il betta, che siano due o tre, piante altre e legni/rocce che facciano da barriera sono indispensabili.
Poi ti affidi alla fortuna sperando che ti esca un maschio tranquillo, perché se infastidisce troppo la femmina, se questa è una, probabilmente si stresserà molto, se sono due, può succedere che uccidono il maschio. Quindi attento e osserva i loro comportamenti dopo che li avrai messi in vasca.
------------------------------------------------------------------------
L'ossigenatore serve:
http://acquariomania.net/oxydator-mini-ossigenatore-litri-p-6593.html ?
I cannolicchi quindi conviene prenderli?
L'ossigenatore è inutile, i cannolicchi prendili.
3 grotte di queste vanno bene per 3 betta:
http://acquariomania.net/decoro-grotta-muschio-piccola-p-6483.html ?
Sono inutili, abbonda con le piante. Se cerchi su youtube trovi diversi video sul habitat dei betta ;-)
stefano.c
26-10-2014, 16:44
Comunque per il betta, che siano due o tre, piante altre e legni/rocce che facciano da barriera sono indispensabili.
Poi ti affidi alla fortuna sperando che ti esca un maschio tranquillo, perché se infastidisce troppo la femmina, se questa è una, probabilmente si stresserà molto, se sono due, può succedere che uccidono il maschio. Quindi attento e osserva i loro comportamenti dopo che li avrai messi in vasca.
------------------------------------------------------------------------
L'ossigenatore serve:
http://acquariomania.net/oxydator-mini-ossigenatore-litri-p-6593.html ?
I cannolicchi quindi conviene prenderli?
L'ossigenatore è inutile, i cannolicchi prendili.
3 grotte di queste vanno bene per 3 betta:
http://acquariomania.net/decoro-grotta-muschio-piccola-p-6483.html ?
Non parliamo di tane di barriere visive, l'unico modo per crearle è mettere molte piante alte e qualche legno, lasciano solo la zona anteriore libera.
In pratica parti dalla zona posteriore fai una jungla fino alla zona centrale. Piantuma anche nei lati. Mi raccomando, non usare piante a caso, prendi quelle che ho scritto che vai sicuro che campano.
ThePirate
26-10-2014, 16:46
Sono particolari però questi betta splendens,se metto (1M + 2F) colisa? sono più semplici da gestire? si scannano di meno?
Da quello che so sono un po più tranquilli, ma non vai lontano dai betta sono della stessa famiglia.
Noi abbiamo parlato sempre del betta splendes che è più diffuso e semplice ma al genere sono iscritte 69 specie, so che cene sono di meno aggressive , ma non sono da principianti.
ThePirate
26-10-2014, 16:56
Da quello che so sono un po più tranquilli, ma non vai lontano dai betta sono della stessa famiglia.
Noi abbiamo parlato sempre del betta splendes che è più diffuso e semplice ma al genere sono iscritte 69 specie, so che cene sono di meno aggressive , ma non sono da principianti.
Nel caso 1M e 2F di colisa stanno bene in 54l?
I cannolicchi sono questi:
http://acquariomania.net/aquili-cannolicchi-vetro-sinterizzato-450gr-senza-scatola-p-9617.html ?
Ma a che servono precisamente?-15
stefano.c
26-10-2014, 17:04
Secondo me sono perfetti per principianti, non facili come i poecilidi, ma comunque molto semplici, basta rispettare i valori, l'allestimento e nutrirli bene.
I colisa non si scannano come i betta, ma in trio non ho mai provato a tenerli, se metti la coppia non ci sono problemi, ma comunque le piante le devi mettere perché ci vivono in mezzo, se no le metti te li ritrovi sul fondo sempre nascosti.
ThePirate
26-10-2014, 17:13
Secondo me sono perfetti per principianti, non facili come i poecilidi, ma comunque molto semplici, basta rispettare i valori, l'allestimento e nutrirli bene.
I colisa non si scannano come i betta, ma in trio non ho mai provato a tenerli, se metti la coppia non ci sono problemi, ma comunque le piante le devi mettere perché ci vivono in mezzo, se no le metti te li ritrovi sul fondo sempre nascosti.
Nel caso 1M e 2F di colisa stanno bene in 54l?
I cannolicchi sono questi:
http://acquariomania.net/aquili-cannolicchi-vetro-sinterizzato-450gr-senza-scatola-p-9617.html?
Ma a che servono precisamente?
stefano.c
26-10-2014, 17:22
Sì dal punto di vista biologico ci siamo, non so se vanno bene perché in coppia non si fanno niente, tranne qualche inseguimento nel periodo riproduttivo, in trionon so qqual'è il comportamento delle due femmine tra di loro.
I cannolicchi servono per far instaurare una colonia batterica all'interno del filtro. Li inserisci dopo la spugna e nonli tocchi ppiù. Ti consiglio una lettura del ciclo dell'azoto.
ThePirate
26-10-2014, 17:24
Sì dal punto di vista biologico ci siamo, non so se vanno bene perché in coppia non si fanno niente, tranne qualche inseguimento nel periodo riproduttivo, in trionon so qqual'è il comportamento delle due femmine tra di loro.
I cannolicchi servono per far instaurare una colonia batterica all'interno del filtro. Li inserisci dopo la spugna e nonli tocchi ppiù. Ti consiglio una lettura del ciclo dell'azoto.
E se non li metto in quell'acquario cosa mi comporterebbe?
stefano.c
26-10-2014, 17:29
Leggi il ciclo dell'azoto.
I batteri trasformano gli inquinanti in sostanze nutritive per le piante, niente batteri niente vita acquatica.
Senza i cannolicchi i batteri si formano più lentamente all'interno del filtro, stabilendo nelle spugne, però le spugnesi intasano e si devono lavare, e ogni volta che le lavi uccidi tutti i batteri, quindi per un certo periodo il tuo ffiltro non avrà batteri che purificato l'acqua.
In sostanza mettili.
ThePirate
26-10-2014, 17:37
Leggi il ciclo dell'azoto.
I batteri trasformano gli inquinanti in sostanze nutritive per le piante, niente batteri niente vita acquatica.
Senza i cannolicchi i batteri si formano più lentamente all'interno del filtro, stabilendo nelle spugne, però le spugnesi intasano e si devono lavare, e ogni volta che le lavi uccidi tutti i batteri, quindi per un certo periodo il tuo ffiltro non avrà batteri che purificato l'acqua.
In sostanza mettili.
Ok,riassumo un poco il tutto,se mi danno l'acquario da 54l,la popolazione sarà di 3 colisa (1M e 2F),quindi credo che online prenderò:
Stand:http://acquariomania.net/askoll-ambiente-stand-supporto-bianco-acquario-60x30x-p-520.html
2 grotte:http://acquariomania.net/decoro-grotta-muschio-piccola-p-6483.html
1kg rocce laviche:http://acquariomania.net/rocce-laviche-p-1980.html
10kg sabbia ambrata:http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html
1 busta di cannolicchi:http://acquariomania.net/aquili-cannolicchi-vetro-sinterizzato-450gr-senza-scatola-p-9617.html
Poi dopo che mi arriva tutto questo vado al negozio compro il test dell'acqua e le piante..poi vediamo per l'avvio dell'acquario.
stefano.c
26-10-2014, 17:43
Le grotte sono soldi buttati, se ne vuoi fare una, che comunque non verrà utilizzata dai colisa, falla tu stesso con lerocce.
Io risparmierei soldi su rocce e grotte e al loro posto comprerei una bella radice alta e ramificata, da posizionare lateralmente o al cento, in base alla forma.
ThePirate
26-10-2014, 17:52
Le grotte sono soldi buttati, se ne vuoi fare una, che comunque non verrà utilizzata dai colisa, falla tu stesso con lerocce.
Io risparmierei soldi su rocce e grotte e al loro posto comprerei una bella radice alta e ramificata, da posizionare lateralmente o al cento, in base alla forma.
Le ho tolte,online come decoro prenderò solo le rocce,gli altri vedo in negozio,comunque questi cannolicchi vanno bene:http://acquariomania.net/aquili-cannolicchi-vetro-sinterizzato-450gr-senza-scatola-p-9617.html ?
L'acqua ogni quanto va cambiata? come faccio a mantenerla sempre limpida?
Lascia perdere le grotte che sono inutili (gli anabantidi stanno nella parte alta della vasca) e a lungo termine potrebbero essere dannose. edit: scusa, mentre scrivevo ho risposto al tel e voi avete aggiunto cose
I test per l'acqua dovresti comprarli come prima cosa per sapere che tipo di acqua hai perchè è probabile che tu debba miscelarla ad acqua di osmosi per farci vivere i pesci che hai scelto.
L'acqua si fa un cambio settimanale, la % varia tra il 10 e il 20% dell'acqua dell'acquario.
A mantenerla pulita ci pensa il filtro, se fai tutto come si deve.
stefano.c
26-10-2014, 18:02
Sì vanno bene. Acqua ne cambi 15-20 litri ogni settimana.
Limpida da cosa? Se è leggermente ambrata è un'ottima cosa, sono i tannini liberati dal legno che difendono i pesci da parassiti vari, oltre a renderli più tranquilli.
Se inveceti riferisci ad eventuale torbidità dell'acqua, quello è per colpa della sabbia, che quando viene smossa fa un polverone, ma dopo un po' si deposita sul fondo e torna tutto nella norma. Se spunteranno alghe, le togli con un raschietto apposito, oppure usando una carta di credito.
Dopo che allestisci e avvii il tutto, deve passare un mese prima di mettere i pesci. In questo mese tu non devi fare niente, solo accendere e spegnere la luce, ed osservare la crescita delle piante e la formazione di microorganismi. Se spuntano alghe e alcune muffe bianche, non ci fa niente dopo un po' sspariranno da sole o saranno mangiate quando metterai i pesci.
ThePirate
26-10-2014, 18:06
Sì vanno bene. Acqua ne cambi 15-20 litri ogni settimana.
Limpida da cosa? Se è leggermente ambrata è un'ottima cosa, sono i tannini liberati dal legno che difendono i pesci da parassiti vari, oltre a renderli più tranquilli.
Se inveceti riferisci ad eventuale torbidità dell'acqua, quello è per colpa della sabbia, che quando viene smossa fa un polverone, ma dopo un po' si deposita sul fondo e torna tutto nella norma. Se spunteranno alghe, le togli con un raschietto apposito, oppure usando una carta di credito.
Dopo che allestisci e avvii il tutto, deve passare un mese prima di mettere i pesci. In questo mese tu non devi fare niente, solo accendere e spegnere la luce, ed osservare la crescita delle piante e la formazione di microorganismi. Se spuntano alghe e alcune muffe bianche, non ci fa niente dopo un po' sspariranno da sole o saranno mangiate quando metterai i pesci.
2 di questi cespuglietti possono andare bene::http://acquariomania.net/vesicularia-dubyana-muschio-giava-mazzetto-p-4778.html ?
Si mettono prima dell'acqua? devo solo sotterrare le radici nella sabbia?
stefano.c
26-10-2014, 18:15
Non me lo fa aprire, è vescicularia dubiana? In questo caso si tratta del famoso muschio di java. Non si pianta, si legano dei pezzetti su legni e rocce, usando filo per cucire di cotone, dopo un po' radica e inizia a ricoprire il legno, è molto bella, e utile per gli avannotti di tutte le specie. Va benissimo come pianta ma deve essere accompagnata da piante a crescita rapida tra quelle che ti ho detto io.
Quindi in negozio compra 6steli di limnophila e 3 di hygrophila polisperma.
Le piante ti conviene metterle prima dell'acqua, è più facile posizionarle. Per piantare va tolta la spugna che mettono nelle radici, poi accorci le radici lasciandole lunghe 3-5 cm e poi pianti in profondità nella sabbia.
ThePirate
26-10-2014, 19:34
Non me lo fa aprire, è vescicularia dubiana? In questo caso si tratta del famoso muschio di java. Non si pianta, si legano dei pezzetti su legni e rocce, usando filo per cucire di cotone, dopo un po' radica e inizia a ricoprire il legno, è molto bella, e utile per gli avannotti di tutte le specie. Va benissimo come pianta ma deve essere accompagnata da piante a crescita rapida tra quelle che ti ho detto io.
Quindi in negozio compra 6steli di limnophila e 3 di hygrophila polisperma.
Le piante ti conviene metterle prima dell'acqua, è più facile posizionarle. Per piantare va tolta la spugna che mettono nelle radici, poi accorci le radici lasciandole lunghe 3-5 cm e poi pianti in profondità nella sabbia.
Si è il muschio di java,comunque mi chiedevo i colisa sono più semplici da tenere dei betta?
Ne metto 2M e 4F o 1M e 2F??
Dopo che faccio il test,se i valori dell'acqua non sono buoni per i colisa,devo usare i biocondizionatori?
Quanti kg di sabbia mi servono per fare il fondale (60x30)?10?
stefano.c
26-10-2014, 19:43
Il colisa è meno guerrigliero del betta, per il resto sono entrambi abbastanza facili come allevamento.
1m e 2f, non di più, sono pesci territoriali, due maschi si scannano.
Fai i test e poi li scrivi a noi, non chiedere consigli al negoziante perché cercherà di venderti cose inutili o pesci "sbagliati".
Se i valori non sono buoni, si miscela l'acqua di rubinetto con acqua osmotica, che puoi comprare in negozio. Dopodiché si agisce sul ph per abbassarlo, usando torba o foglie di catappa o quercia.
I biocondizionatore si usano sempre e comunque servono ad eliminare cloro e metalli pesanti.
L'acqua osmotica la dovrai comprare ogni volta che devi fare i cambi e miscelarla con acqua di rubinetto, in modo da inserire sempre acqua con gli stessi valori di quella già presente. Queste sono le basi per avere pesci sani e dai colori brillanti.
Ti vuoi prendere l'impegno?
Comunque prima vediamo i valori, magari sei tra i pochissimi che hanno un ph neutro.
ThePirate
26-10-2014, 20:00
Il colisa è meno guerrigliero del betta, per il resto sono entrambi abbastanza facili come allevamento.
1m e 2f, non di più, sono pesci territoriali, due maschi si scannano.
Fai i test e poi li scrivi a noi, non chiedere consigli al negoziante perché cercherà di venderti cose inutili o pesci "sbagliati".
Se i valori non sono buoni, si miscela l'acqua di rubinetto con acqua osmotica, che puoi comprare in negozio. Dopodiché si agisce sul ph per abbassarlo, usando torba o foglie di catappa o quercia.
I biocondizionatore si usano sempre e comunque servono ad eliminare cloro e metalli pesanti.
L'acqua osmotica la dovrai comprare ogni volta che devi fare i cambi e miscelarla con acqua di rubinetto, in modo da inserire sempre acqua con gli stessi valori di quella già presente. Queste sono le basi per avere pesci sani e dai colori brillanti.
Ti vuoi prendere l'impegno?
Comunque prima vediamo i valori, magari sei tra i pochissimi che hanno un ph neutro.
Solo 3 colisa non lasciano poi l'acquario troppo vuoto (54l)? o si riprodurranno presto?
Come test basta fare ph,kh e gh?
stefano.c
26-10-2014, 20:11
L'acquario pieno di pesci lascialo fare a chi non ne capisce nulla.
Se metti il trio, li riproduci quasi sicuramente, ma non puoi tenere i piccoli (la riproduzione è fantastica e comincia con il maschio che crea un nido di bolle).
Se vuoi riempirlo un pochino, torniamo al vecchio accoppiamento
2 colisa lalia e 6 rasbora. Non ti preoccupare che se lo allestisci bene e metti belle piante, l'acquario sarà fantastico e i pesci bellissimi, vivaci e colorati.
I test iniziali, bastano quei tre, a partire dalla seconda settimana di acquario avviato ti serviranno anche no2 ed no3
ThePirate
26-10-2014, 20:14
L'acquario pieno di pesci lascialo fare a chi non ne capisce nulla.
Se metti il trio, li riproduci quasi sicuramente, ma non puoi tenere i piccoli (la riproduzione è fantastica e comincia con il maschio che crea un nido di bolle).
Se vuoi riempirlo un pochino, torniamo al vecchio accoppiamento
2 colisa lalia e 6 rasbora. Non ti preoccupare che se lo allestisci bene e metti belle piante, l'acquario sarà fantastico e i pesci bellissimi, vivaci e colorati.
I test iniziali, bastano quei tre, a partire dalla seconda settimana di acquario avviato ti serviranno anche no2 ed no3
Perchè non posso tenere i piccoli?
stefano.c
26-10-2014, 20:23
Perché arrivati ad una certa dimensione, il maschio li vedrà come un pericolo e li scaccerà dal suo territori (tutto l'acquario), loro ovviamente non possono scappare e alla lunga verranno uccisi.
Puoi tenerli fino ad un certo punto (il maschio si prende cura dei piccoli mi pare), ma dopo un po' li devi spostare.
ThePirate
26-10-2014, 20:25
Perché arrivati ad una certa dimensione, il maschio li vedrà come un pericolo e li scaccerà dal suo territori (tutto l'acquario), loro ovviamente non possono scappare e alla lunga verranno uccisi.
Puoi tenerli fino ad un certo punto (il maschio si prende cura dei piccoli mi pare), ma dopo un po' li devi spostare.
E chi mi conviene spostare,il padre o il figlio?
Quanti ne possono partorire?
In genere si sposta i figli, tieni presente che depongono centinaia di uova e ti possono sopravvivere anche decine di avannotti.
Pensa ce per i betta ogni maschio una vasca.
Sevi capire che i pesci non sono belli e buoni ma spesso macchine per uccidere.
stefano.c
26-10-2014, 20:33
Toglierei i figli.
Comunque ricontrollato, i colisa non hanno cure parentali dopo che le uova si schiudono, quindi molti avannotti verranno mangiati. Quelli che sopravvivono dovrai darli via dopo un po'.
ThePirate
26-10-2014, 20:35
Toglierei i figli.
Comunque ricontrollato, i colisa non hanno cure parentali dopo che le uova si schiudono, quindi molti avannotti verranno mangiati. Quelli che sopravvivono dovrai darli via dopo un po'.
In poche parole fino a che non muoiono saranno sempre gli stessi 3 colisa a popolare l'acquario?
mi bastano 5 kg di sabbia per il fondale (60x30)?
stefano.c
26-10-2014, 20:43
Facendo un calcolo ti serviranno circa 9 litri di fondo, in kg penso siano più di 10,ma non ne sono sicuro,
ThePirate , ma visto che sei agli inizi, e giustamente vuoi vedere un acquario con del movimento e magari anche con pesci che si riproducono e colorati, fai un bell'acquario di Poecilidi, magari guppy (2M + 4F), così avrai : pesci semplici, movimento, entusiasmo per la loro riproduzione, non dovrai modificare i valori dell'acqua probabilmente, e tante altre soddisfazioni..
I Poecilidi sono una garanzia per il principiante, ma anche una continua scoperta per i più esperti !
Pensaci ! #70
ThePirate
26-10-2014, 20:51
Facendo un calcolo ti serviranno circa 9 litri di fondo, in kg penso siano più di 10,ma non ne sono sicuro,
Un'altezza di 5cm del fondo va bene?
stefano.c
26-10-2014, 20:51
ThePirate , ma visto che sei agli inizi, e giustamente vuoi vedere un acquario con del movimento e magari anche con pesci che si riproducono e colorati, fai un bell'acquario di Poecilidi, magari guppy (2M + 4F), così avrai : pesci semplici, movimento, entusiasmo per la loro riproduzione, non dovrai modificare i valori dell'acqua probabilmente, e tante altre soddisfazioni..
I Poecilidi sono una garanzia per il principiante, ma anche una continua scoperta per i più esperti !
Pensaci ! #70
Aveva deciso di fare il 120l per poecilidi, perché, da quello che ho capito, gli piacciono i pesci grossi, infatti lo volevaallestire per i portaspada
12 pagine per poi cambiare completamente te genere ahah
Comunque coi colisa devi acidificare con la torba perché vogliono un pH sotto al 7.
E secondo me ti stai facendo un sacco di problemi per nulla, vedi grotte, riproduzioni, tenere i figli o il genitore....
stefano.c
26-10-2014, 20:53
Facendo un calcolo ti serviranno circa 9 litri di fondo, in kg penso siano più di 10,ma non ne sono sicuro,
Un'altezza di 5cm del fondo va bene?
Sì, è con quel l'altezza che ho fatto il calcolo. Però sarebbe meglio distribuirlo con 4 cm davanti fino ad arrivare a 6 sul fondo.
Comunque in media tieni presente 5 cm.
La quantità di fondo dipende molto dalla granulometria, se è grosso ne basta meno.
Comunque credimi se te ne avanza un poco non lo conserverai a lungo, lo userai sicuramente, gli acquari sono come le ciliege. ;-)
ThePirate
26-10-2014, 21:13
Questo legno può andare bene per legare il muschio di giava?
http://acquariomania.net/legno-mopani-bicolore-circa-25cm-p-2227.html
12 pagine per poi cambiare completamente te genere ahah
Meglio 12 pagine di un topic, che un acquario già allestito con i pesci dentro .. non credi ? -37
stefano.c
26-10-2014, 21:23
si. Però i legni non sono quelli delle foto, te ne può arrivare uno brutto di forma. Io andrei a sceglierlo in negozio.
Comunque punterei su qualcosa del genere
https://www.google.com/search?q=legno+di+java+acquari&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=BEpNVIy0H8GSaP7rgKAH&ved=0CAgQ_AUoAQ&biw=1600&bih=775#tbm=isch&q=radice+di+java+acquari&facrc=_&imgdii=_&imgrc=jqWXpS5UrZSbwM%253A%3BNhHThjci0SsCnM%3Bhttp% 253A%252F%252Fwww.acquadivetro.com%252FImmagini%25 2FRadice-di-mangrovia.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.acquadivetr o.com%252FTutto%252520Discus%252FArredamento.html% 3B200%3B200
Si va bene, come ti hanno detto abbonda con le piante specie lungo il vetro posteriore, e metti anche galleggianti.
In genere i pesci non alano luce intese, e se hanno molti nascondigli sono meno timidi
12 pagine per poi cambiare completamente te genere ahah
Meglio 12 pagine di un topic, che un acquario già allestito con i pesci dentro .. non credi ? -37
Sono d'accordo con te ;)
Comunque non ha cambiato idea ahah
12 pagine per poi cambiare completamente te genere ahah
Meglio 12 pagine di un topic, che un acquario già allestito con i pesci dentro .. non credi ? -37
Sono d'accordo con te ;)
Comunque non ha cambiato idea ahah
Ma chi gliela voleva far cambiare !! :-D
Io ho solo proposto un'alternativa molto più semplice per un principiante.. poi a me (senza offesa per nessuno) che scelga l'una o l'altra frega poco... l'importante è che sia felice e consapevole senza rimpianti in futuro per non aver considerato tutte le opzioni disponibili !! :-D
Era questo il senso dell'intervento.. ;-)
Certo certo ho capito.
L'ultima frase era per rispondermi al fatto che ho detto che ha cambiato idea quando in realtà non è così
Certo certo ho capito.
L'ultima frase era per rispondermi al fatto che ho detto che ha cambiato idea quando in realtà non è così
Sisi, tranquillo..si scherza ! :-))
È bello dare tanti consigli diversi ad un principiante, in modo che possa avere un ampio panorama di opzioni, e, avendo l'imbarazzo della scelta, possa fare diverse valutazioni in tutta tranquillità..e scegliere per il meglio..#70
ThePirate
07-06-2015, 21:37
Riapro la discussione,dato che durante l'anno non ho potuto iniziare il progetto,ma mi sono promesso di portarlo a termine entro giugno.
Per ora le vasche su cui punto sono queste:
1) http://acquariomania.net/acquario-emotions-nature-nero-completo-filtro-pratiko-128lt-p-8409.html
2) http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-vision-serie-higt-lite-2x35w-colore-bianco-senza-supporto-p-16933.html
Opinioni?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |