Visualizza la versione completa : problema con le piante
ciao volevo un aiuto se fosse possibile, ho 3 acquari 23 litri, 54litri e 100 litri, nel 54 litri la settimana scorsa una mattina quando l'ho acceso ho visto l'acqua tutta torpida e faceva una puzza di terra, credevo che fosse normale, xkè la sera prima avevo cambiato la fibra bios, ma la situazione è rimasta così x una settima fino a quando nn ho invece a controllato le piante, specialmente le anubis enormi e verdi. inserisco la mano e smuovo le foglie, le foglie invece si sono strapate dal rizoma e ho notato che il rizoma era marcio in tutte, ho provato a potarle cercando di salvare le parti ancora buone ma nulla oggi tutte marce, ora ho quasi tolto tutte le piante inserendo delle echinodorus, l'uniche che hanno resistito a tutto questo sono state le bacopa e qualche limnobium laevigatum. nel 54 litri ho 3 betta femmine, 4 coridoras, 2 pangio 3 ancistrus e 3 otocinclus, oggi ho fatto i test e sono:
no2=0
no3=5
ph=7,6
kh=8
gh=10
po4=0.03
i valori sono ottimi, l'acqua ora fa meno puzza ed ritornata limpida, ho un fondo fertile il sera depot coperto da una ghiaetta, cambio il 10% d'acqua a settima e metto come fertilizzante hiperflora della sicce, nutron flora della prodac e uso co2 start della sera con una tabs di co2 ogni 4 giorni (abito in una città con pochi negozi e quindi nn trovo altro come fertilizzanti) ma negli altri acquari nn ho problemi anzi le piante con questa combinazione di fertilizzanti e fondo fertile crescono benissimo, la lampada usavo fino a ieri questa
http://www.aquarialand.com/catalogo/prodotti/illuminazione/lampade-energy-saving---e27/haquoss-phytowhite-energy-saving-14watt2u#.VErSjFfuYrx
ora l'ho cambiata con un led che è questa
http://www.aquarialand.com/catalogo/prodotti/illuminazione/lampade-energy-saving-a-led---stardust/haquoss-stardust-phytowhite-energy-saving-led-4-watt#.VErSylfuYrw.
quindi ti chiedo cosa è potuto succedere che ha portato alla morte delle piante e la puzza e lintorpidemento dell'acqua, sono fuori pericolo o rischio dinuovo che le piante che ho inserito muoiono dinuovo? grazie mielle a tutti x l'aiuto
Da quanto tempo avevi le anubias? Piantate o legate?
L'odore di terra e da considerasi normale, anche la torbidità quando metti mano al filtro.
Le pastiglie di co2 sono inutili, creano solo scalzi nei valori.
In 54 litri non ci terrei 4 cory ne tanto meno 3 ancistrus.
le anubias erano interrate ma con rizoma fuori da 6 mesi e ogni 2 settimane mettevono foglie nuove, il problema è che alcune piante rimaste sembrano che stiano marcendo lentamente e hanno le foglia alcune nere e alcune coperte da una specie di terra o alghette marroncine, nn so + che fare
raga aiutatemi ormai nn so cosa fare oggi l'acqua era dinuovo torbita e sulle piante rimaste si forma questo, cosè? i valori sono sempre quelli scritti prima :-(
http://s16.postimg.cc/f37rhpx81/IMG_20141026_191326.jpg (http://postimg.cc/image/f37rhpx81/)
pietro.russia
26-10-2014, 22:14
Ciao per prima cosa,devi postare una panoramica della vasca ben visibile. litri netti della vasca, che tipo di filtro hai cosa ce dentro e che tipo di manutenzione fai.
prima
http://s27.postimg.cc/rfqquyvyn/2014_09_19_0460.jpg (http://postimg.cc/image/rfqquyvyn/)
ora
http://s28.postimg.cc/y97oyceah/IMG_20141023_223121.jpg (http://postimg.cc/image/y97oyceah/)
l'acquario è questo
http://www.hobbycenter.it/hobbycenter-Acquari/Acquari%20da%2021%20a%2060%20litri/5590.html
54 litri, il filtro è composto dalle bioballs, fibrabios e cannolicchi, come manutenzione ogni domenica cambio il 10% d'acqua e fertilizzo con hyperflora della sicce, prodac nutron flora (dosi indicate) e mezza tabs della sera di co2, i volori sono quelli scritti nel primo msg. a me sembrano nella norma, i pesci ho scritto anche sopra quali sono. tutto è iniziato dopo aver cambiato la fibra bios domenica scorsa, e le piante sono morte quasi tutte, fondo fertile sera depot
pietro.russia
26-10-2014, 23:10
Secondo il mio punto divista il problema e nel filtro, funziona male e quindi e da rivedere. Poi hai pochissime piante, quindi e inutile dosare tutto quel fertilizante. in più le pastiglie della CO2 le sospenderei e userei il FLOURISH EXCEL (CARBONIO LIQUIDO) molto meglio.
come dovrei sistemarlo il filtro? e quella terra che si forma sulle foglie cosè?
Vedo un acquario dalla luce fioca, acqua sporca e poche piante malmesse.
Io ti consiglio, come ha detto Pietro, di sospendere la fertilizzazione. non ti serve con piante deboli.
Inizia a fare un cambio del 40/50% con acqua che abbia gli stessi valori chimici. Anzi, visto i pesci che hai sarebbe bene iniziare ad abbassare la durezza dell'acqua. Quel fondo è assolutamente inadatto ad ospitare Corydoras.
Fai questo cambio sifonando a breve distanza il ghiaino.
Togli tutte le piante moribonde.
Inserisci piante a crescita rapida, buttacele dentro anche galleggianti. Prendi della najas o del ceratophyllum, fattele regalare da qualcuno nel mercatino o comprale per poco.
Con la luce che hai non puoi coltivare molto. Una volta che l'acquario si sarà ristabilito, reinserisci altre anubias, avendo l'accortezza di lasciare il rizoma fuori dal substrato o legale direttamente.
Non conosco l'illuminazione a led, ma mi sembra molto poca come illuminazione.
Ah, io non "credo" molto nelle pastiglie di co2, fra le pastiglie e niente preferirei niente.
Contewolf
27-10-2014, 12:59
Come ti scrivevo in un'altra discussione io uso queste lampade LED, ma in una vasca simile alla tua ho quella da 9W. Quella da 4 è troppo piccola sia come lunghezza che W
Inviato dal mio lenteen colorful m3
grazie ragalo farò, ma è anche il caso di modificare il filtro, il filtro ha 4 scomparti uno piccolo dove ci sono le bioball, uno grande dove cè la fibrabios, uno grande dove ci sono i cannolicchi e uno piccolo con altri cannolicchi, io volevo togliere i cannolicchi nel comparto grande inserendo la spugna e quindi farlo bioball, fibra spugna e cannolicchi, che dite?
Ma il filtro ha la zona di filtrazione meccanica? (spugne o lana?)
Come detto su, il filtro sta sopra, dove entra la pompa ed è diviso in 4, se vai nei post indietro ho messo il link dell'acquario e c'è una foto del filtro, se la apri capirai com'è
Non ho ben capito come sia fatto, ma un'idea ce l'ho. In pratica è solo con materiale biologico... Dovresti mettere nel primo scomparto del materiale tipo spugna che ti trattiene le particelle di sporco più grossolane almeno.
Io ora l'ho fatto così, primo scomparto piccolo con le bioball, scomparto grande fibra, altro scomparto grande ho messo la spugna e l'ultimo sempre piccolo i cannolicchi, lui sta messo in orizzontale sotto il coperchio
raga sapete dirmi cos'è quel terriccio sulle foglie delle piante? sono alghe se si come posso fare a combatterle?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |