kito
24-10-2014, 16:06
Askoll ambiente 40 lt
Valori di oggi
PH 8
GH 8
KH 8
PO4 0,05
No2 0.05 non riesco mai a controllarli bene. la scala Aquili e dal rosa in su. io ho acqua giallo
paglierino. Mah!!!
No3 Bassi stesso problema dei No2
Ben piantumato.
Ciao a tutti
da circa 2 settimane la mia Platy di nome Pilù ha accusato delle macchie bianche in corrispondenza della bocca e dell'occhio dx.
In altra vaschetta ho provveduto a fare dei bagni di circa 45 minuti con acqua e sale, 1 litro acqua con 10 grammi sale.
All'inizio sembrava andare bene e Pilù rispondeva bene. Ho fatto così per 2 giorni di seguito.
Ora ho notato che la branchia dx è gonfia, penso dall'interno, e le pinne sono corrose. Anche la dorsale. Infatti lei sta + sul fondo che in altre zone.
A questa situazione si aggiunge altro dato negativo. Sempre in coppia le belle notizie!!!!
Domenica si rompe la pompa del filtro esterno.
Ho posizionato la retina dei cannolicchi all'interno della vasca e ho messo in vasca un filtro semplice con 2 spugne che mi movimenta l'acqua. Ho sollevato il tappo in mandata in modo da avere l'effetto venturi per inserire un po' di aria. non possiedo areatore.
Solo domani, dopo ritardi e spedizione, riceverò il nuovo filtro e dato che c'ero ho acquistato un areatore. Serve sempre.
Da ieri ho innalzato la temperatura verso i 30 gradi. Non riesco a raggiungerla. mi fermo a 28,7 - 29 Proviamo con la termoterapia. Speriamo ma ho dubbi
Poco fa ho notato che un avannotto non ha + la pinna dorsale.
Nella vasca ci sono 15 avannotti nati a luglio e agosto prima che Pilù restasse vedova.
Chiedo Vs. consigli su cosa fare e che antibiotico usare.
Grazie.
Gianni.
Valori di oggi
PH 8
GH 8
KH 8
PO4 0,05
No2 0.05 non riesco mai a controllarli bene. la scala Aquili e dal rosa in su. io ho acqua giallo
paglierino. Mah!!!
No3 Bassi stesso problema dei No2
Ben piantumato.
Ciao a tutti
da circa 2 settimane la mia Platy di nome Pilù ha accusato delle macchie bianche in corrispondenza della bocca e dell'occhio dx.
In altra vaschetta ho provveduto a fare dei bagni di circa 45 minuti con acqua e sale, 1 litro acqua con 10 grammi sale.
All'inizio sembrava andare bene e Pilù rispondeva bene. Ho fatto così per 2 giorni di seguito.
Ora ho notato che la branchia dx è gonfia, penso dall'interno, e le pinne sono corrose. Anche la dorsale. Infatti lei sta + sul fondo che in altre zone.
A questa situazione si aggiunge altro dato negativo. Sempre in coppia le belle notizie!!!!
Domenica si rompe la pompa del filtro esterno.
Ho posizionato la retina dei cannolicchi all'interno della vasca e ho messo in vasca un filtro semplice con 2 spugne che mi movimenta l'acqua. Ho sollevato il tappo in mandata in modo da avere l'effetto venturi per inserire un po' di aria. non possiedo areatore.
Solo domani, dopo ritardi e spedizione, riceverò il nuovo filtro e dato che c'ero ho acquistato un areatore. Serve sempre.
Da ieri ho innalzato la temperatura verso i 30 gradi. Non riesco a raggiungerla. mi fermo a 28,7 - 29 Proviamo con la termoterapia. Speriamo ma ho dubbi
Poco fa ho notato che un avannotto non ha + la pinna dorsale.
Nella vasca ci sono 15 avannotti nati a luglio e agosto prima che Pilù restasse vedova.
Chiedo Vs. consigli su cosa fare e che antibiotico usare.
Grazie.
Gianni.