Entra

Visualizza la versione completa : Trichogaster lalius (ex Colisa lalia) spasmi [video]


Raf90
23-10-2014, 21:58
Ciao a tutti da qualche giorno il mio Trichogaster lalius si comporta in modo strano: ha delle difficoltà a nuotare, soprattutto nel compiere movimenti di precisione, e ogni tanto ha come degli spasmi che lo costringono a piegarsi a C verso sinistra (come nella tipica posizione dell'abbraccio durante l'accoppiamento, ma senza la femmina).
Inoltre l'altro ieri, mentre gli somministravo delle daphnie surgelate, ha avuto un violento "attacco" e oltre a piegarsi verso sinistra,ha iniziato a nuotare a scatti, come se non avesse il controllo del proprio corpo, per poi rimanere esausto sul fondo, dopo pochi minuti si è ripreso come se nulla fosse.

Oltre a questo strano comportamento, non presenta altri sintomi, la colorazione è la stessa e l'appetito non gli manca affatto, lo alimento solo con cibi surgelati (artemia, daphnie,chironomus rosso, chironomus bianco )

L'acquario è da 80 litri, oltre a lui in vasca ci sono una coppia di ancystrus con quattro avannotti.
Valori:
KH 7
GH 9,5
NO2 0
NO3 5,0
pH 7
Temperatura 26° C

Vi ringrazio per l'aiuto
Ciao
RaF

Puntina
26-10-2014, 22:38
Ciao, potrebbe essere un problema alla vescica natatoria...quando nuota ha difficoltà a mantenere l'equilibrio e la direzione in cui sta andando?

Raf90
28-10-2014, 19:43
ciao potrebbe essere #24
Ho fatto un video durante un "attacco" se riesco lo carico
Aggiungo che guardandolo con attenzione dall'alto si nota che ha assunto una conformazione a S

come devo comportarmi?

Puntina
28-10-2014, 19:50
Allora non credo si tratti della vescica natatoria...sembra più un problema nervoso

Raf90
28-10-2014, 20:06
Ecco il video, la qualità è un po' scarsa perchè l'ho fatto con il cellulare, rende comunque l'idea di come si comporta: ad un tratto comincia a nuotare in questo modo sconclusionate, poi d,opo un attimo di inattività, torna a comportarsi abbastanza normalmente.

https://www.youtube.com/watch?v=VNaAntRfj80

Non ha difficoltà di assetto, nè presenta un nuoto dondolante , come ho detto ha diifficoltà nel compiere movimenti di precisione, per esempio quando lo alimento non sempre riesce a mirare con la bocca la pinzetta con cui gli somministro il surgelato, come se ci vedesse doppio #24

Raf90
29-10-2014, 18:45
Qualora sia un problema nervoso come ipotizzato da Puntina cosa dovrei fare?
Questi attacchi sembrano debilitare fortemente il pesce

Puntina
30-10-2014, 11:55
Potrebbe essere sia un problema alla vescica natatoria (anche se gli scatti mi sembrano un po troppo nervosi) o un problema nervoso. Nel secondo caso temo non ci si possa far nulla, nel primo puoi tentare con qualche giorno di digiuno ma anche questi problema è molto difficile da risolvere...

Raf90
30-10-2014, 15:10
Alimentandolo solo con sugelato lascio sempre uno o due giorni di digiuno soprattutto dopo un pasto a base di chironomus rossi, che se non sbaglio avendo molti grassi sono più difficili da digerire, però non ho mai notato migioramenti, anzi quando somministro il cibo dopo il digiuno la foga per il mangime lo fa sbattere ancora di più.
Tutto fa presupporre che si tratti di un problema nervoso.
Da cosa potrebbe essere dovuto? Organismo patogeno? Qualche sostanza (sto pensando ai concimi)? O una degenerazione genetica?

Puntina
30-10-2014, 20:29
Non credo abbai cause esterne, penso sia un semplice caso...