Entra

Visualizza la versione completa : Per chi è allestita ?


Luca1993
23-10-2014, 20:32
http://desmond.imageshack.us/Himg215/scaled.php?server=215&filename=dscn0897ym.jpg&res=medium

Ho visto questa foto su internet cercando info sull eden 501 e mi ha colpito subito mi piace un sacco, ma cosa ci mettereste dentro ? Vista l'acqua e la foglia di quercia ipotizzò un ph relativamente basso, quindi mi vengono in mente ciclidi nani, ma il litraggio non è sufficiente almeno provando a ricavare due misure.

Quindi voi che dite?

Inviato dal mio Nexus 5

Asterix985
23-10-2014, 20:47
Bella domanda , bisognerebbe capire se e' finita così ( e a me gia' piace un sacco ) chissa' quanti litri sono #24 .
Secondo me punta a qualche specie particolare e chi l'ha fatta non e' un neofita .

Luca1993
23-10-2014, 20:51
Infatti come dicevo mi ha colpito subito :)

Secondo me sarà 40x30x30

Si vede un pesce a sinistra verso le piante, ma io non riesco a capire cosa sia.

Inviato dal mio Nexus 5

Emiliano98
23-10-2014, 20:52
Sono le vasche di Miskin se non sbaglio
Dentro c'erano dei Trichopsis

Luca1993
23-10-2014, 20:55
Grazie mille Emiliano

Non conoscevo questo anabantide :)

Inviato dal mio Nexus 5

Miskin
25-10-2014, 12:12
si confermo che era una mia vaschetta, sono 30 lt netti (wave box 45)
se vuoi qui trovi tutte le info, anche se alcune foto non ci sono piu':

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328602

Luca1993
25-10-2014, 12:27
Grazie.

Ed erano entrambe stupende complimenti !

Inviato dal mio Nexus 5

Luca1993
25-10-2014, 16:39
Ancora una domanda sto per allestire una nuova vasca le cui misure sono 50x30x30 e vorrei farla il più simile possibile a questa.

Aggiungendo magari un pó di muschio e qualche pianta galleggiante e volevo inserire qualche pesce non comunissimo, ma che non necessiti di cibo vivo.

Avete idee ?

Inviato dal mio Nexus 5

Luca_fish12
26-10-2014, 09:34
Ok per il non-cibo vivo, ma puoi usare il congelato? :-)

Pesce poco comune e cibo secco è un'accoppiata che stride parecchio il più delle volte... :-)

Luca1993
26-10-2014, 09:39
No certo, il cibo congelato è comunque fattibile :)

Esempio stupido io i dorsigera non li avevo mai visti ( sicuramente per colpa mia) e li reputo non comunissimi, ma accettano senza problemi il secco, ripeto so che è un esempio che ci azzecca nulla.

Più che altro trovare qualcosa a cui vada bene un tipo di allestimento minimale del genere, mi piacerebbe una coppia per poter avere gli avannotti.

Spero di aver reso il concetto ;)



Inviato dal mio Nexus 5

Luca_fish12
26-10-2014, 09:48
#24 50x30x30...
Secondo me potresti provare proprio con i Trichopsis pumila se ti piacciono. Non sono molto difficili da allevare e si possono riprodurre.
Per il layout però sarebbe meglio qualcosa che offra dei ripari in più.

Che genere di pesci ti interessa? :-)

Luca1993
26-10-2014, 09:51
Guarda volevo escludere gli anabantidi per lasciare la vasca aperta.

Non ci sono problemi a modificare i valori dell'acqua.

E anche per i ripari non è un problema, volevo solo impostarla molto simile.

Inviato dal mio Nexus 5

Luca_fish12
26-10-2014, 09:59
Data la possibilità di inserire i ripari e di modificare i valori allora io andrei senza dubbio su un gruppo di ciprinidi :-)
Danio margaritatus, Danio erythromicron, Microdevario kubotai, Boraras brigittae, ecc

I 50 cm di lato lungo lo consentono e sono specie relativamente facili da gestire. La riproduzione è un po' più complicata ma non impossibile! ;-)

Luca1993
26-10-2014, 10:03
Tu escludi la coppia di qualsiasi tipo ?
I margaritatus sono molto belli.

Inviato dal mio Nexus 5

Luca_fish12
26-10-2014, 10:04
No, non è che la escludo, è che adesso mi vengono in mente coppie che hanno bisogno di più spazio :-))

Ah, eccone una papabile: Tateurndina ocellicauda ;-)

Luca1993
26-10-2014, 10:08
Che se non sbaglio era la coppia nel riparium di Miskin, però forse a cibo sono più esigenti o sbaglio ?

Inviato dal mio Nexus 5

Luca_fish12
26-10-2014, 10:17
No, Miskin aveva i Mogurnda, una specie simile ma più grande e più esigente in effetti :-)

Le Tateurndina sono più piccole (4 cm circa) e si riescono ad allevare senza troppi problemi!

Luca1993
26-10-2014, 10:34
Sono belli, come anche i pseudomugil gertrudae che credo potrebbero starci, anche dovrei andare ad aggiungere un sacco di piante, non che sia un problema, ma stravolge l'idea iniziale.



Inviato dal mio Nexus 5

Miskin
26-10-2014, 14:14
i mogurnda li avevo in 100x40x45, nel tuo puoi provare effettivamente con Tateurndina ocellicauda effettivamente come dice luca. solo che i mogurnda erano molto schivi non so questi, valuta in ottica di cercare un pesce sempre protagonista e visibile.

Luca1993
26-10-2014, 14:52
Grazie, si il tuo post lo letteralmente divorato dopo che ho scoperto che era tuo, ne approfitto per rinnovarti i complimenti per entrambe le vasche.

Si chiaramente ho letto sia da te che in rete che sono comunque abbastanza timidi, mi piacciono molto i margaritatus, ma l'obbiettivo era una coppia.

Inviato dal mio Nexus 5

Luca1993
27-10-2014, 12:06
Comunque aggiorno le misure visto che le ho messe sbagliate sono 52x28x38

Inviato dal mio Nexus 5