Visualizza la versione completa : NUOVO AIUTO.qualke problema con il mio piccolo acquario!
Mario Napoli78
18-06-2006, 12:57
Ecco il mio acquario è molto piccolo è solo 25 litri ma mi da tante soddisfazioni... che ne pensate???? lasciate qualsiasi tipo di commento e di suggerimento per miglioralo!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/p6110023_732.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/piccoli_ballon__3__140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/muskio_di_java__3__165.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/panda_170.jpg
Molto molto bello, complimenti! :D
discus10
18-06-2006, 14:08
Bello ;-)
dati tecnici? ;-) ;-) ;-)
Mario Napoli78
18-06-2006, 15:04
#12 non sono un esperto...cmq è una vasca da 25 litri aperta con filtro esterno riscaldatore, il fondo è uno starto di terriccio con uno di sabbia finissima bianca, pietre laviche del vesuvio una finta radice di mangrovia coperta da uno splendido muschio di java che stà crescendo che è una bellezza, un pò di prato e 2 divesi tipi di anubias(quella bassa è nana); come pesci ho due coridoras panda 3 otoclincus una coppia di black molly ( con svariati figli che cerco di regalare ) e una coppia di ballon bianchi!!!! #22
per essere così piccolo fa la sua scena! molto carino, bravo ;-)
Nightsky
18-06-2006, 22:47
bellissimo #25 :-))
troppo bello il cory nella prima foto ^__^
Carinissimo! #17
Ho un box wave come questo anche io da allestire, ma più piccolo.
Pupa
Mario Napoli78
19-06-2006, 10:28
#12 siete molto gentili tutti.... potreste magari darmi qualche altro consiglio per la flora della mia piccola vaschetta!!! #21
discus10
19-06-2006, 19:20
Per me va gia bene così ;-)
che bellino!! :-)) #25
se riesci nascondi di più il filtro a zainetto! :-)
Mario Napoli78
19-06-2006, 21:40
volevo nasconrelo di più ma più di questo non posso altrimenti il riscaldatore deve venire avanti ed è ancora peggio!!!!! #24 #24 #24
spugna84
19-06-2006, 21:45
bello veramente mi piace un casino...soprattutto il panda...che tenero..bella la cascata di muschio
Mario Napoli78
19-06-2006, 21:47
bello veramente mi piace un casino...soprattutto il panda...che tenero..bella la cascata di muschio
Grazie, il muskio devo rifotografarlo perchè ora è molto più folto, il panda è tenerissimo hai ragione!!! #36#
spugna84
19-06-2006, 23:05
:-))
gabriele79
19-06-2006, 23:18
eccellente!
Migliorarlo dici? #24
Forse aggiungendo una sola piantina alta nell'angolo sinistro ;-)
Pupa
bello..con sto caldo non si può stare senza riscaltatore?
Bello! Layout semplice ma carino.
Unico appunto... proverei a nascondere i tagli netti sulla radice... magari coprendoli con la vesicularia... visto che sta crescendo alla grande ;-)
Mario Napoli78
20-06-2006, 11:20
siete molto gentili...anche io volevo nascondere i tagli della radice, appena il muskio aumenta ulteriormante faccio im modo ke li compra di netto!!!!!grazie mille!!! #22
Mario Napoli78
20-06-2006, 11:24
Bello! Layout semplice ma carino.
Unico appunto... proverei a nascondere i tagli netti sulla radice... magari coprendoli con la vesicularia... visto che sta crescendo alla grande ;-) ho visto la tua vaschetta è splendida....come fai a far respirare in quel modo le piante???? ogni quanto cambi l'acqua per evitare le alghe?
[quote="Mario Napoli78 ho visto la tua vaschetta è splendida....come fai a far respirare in quel modo le piante???? ogni quanto cambi l'acqua per evitare le alghe?[/quote]
Ti ho risposto in pvt... grazie ancora e per quanto riguarda i cambi d'acqua in questa fase iniziale circa 7 litri (metà vasca) a settimana di acqua di osmosi preparata con kh a 6, Gh 8, e ph 7
Mario Napoli78
20-06-2006, 22:11
Grazie mille!!!!! #22
molto ma molto carina..... che bellina #21
unico pelo nell'uovo :-)) non saranno un pò troppi pesci ora?
Mi sembra tu abbia detto due coppie di baloon, tre oto, non so quanti cory....svariati avannotti.....
Mario Napoli78
20-06-2006, 22:50
infatti gli avannotti cercano casa!!!! se solo riuscissi a piazzarli!!!!!! come si somministra la CO2 solo con bombolette??? #12
Suppaman
21-06-2006, 13:04
davvero carino.. #25
Mario Napoli78
22-06-2006, 09:56
Grazie mille ricambio il complimento!!! :-D
maxtomli
22-06-2006, 13:25
Mi piace molto, e come ti invidio il fondo sabbioso!
Massimo
infatti gli avannotti cercano casa!!!! se solo riuscissi a piazzarli!!!!!! come si somministra la CO2 solo con bombolette??? #12
impianti con bombola (ricaricabile e non) oppure CO2 fai da te in bottiglia. Ci sono in vendita anche compresse ma non credo siano efficaci
bello..con sto caldo non si può stare senza riscaltatore?
beh sì adesso non serve, ma se è già in vasca non conviene toglierlo, tanto si spegne automaticamente quando la temperatura supera quella impostata.
Mr Burns
22-06-2006, 20:41
davvero bello, semplice, ma intrigante #25
Mario Napoli78
22-06-2006, 20:54
il fondo sabbioso è bello ma si sporca subito e i coridoras ci fanno dei buchi pazzeski!!!! ...che significa co2 fai da te in bottiglia???? #23
Mario Napoli78
23-06-2006, 20:08
RAGAZZI AIUTOOOOO...GLI AVANNOTTI SONO C RESCIUTI E SONO TROPPI AIUTATEMI A REGALARLI...NESSUNO è INTERESSATO????? IO SONO DI NAPOLI!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/mamma_molly_con_i_piccoli_931.jpg
il fondo sabbioso è bello ma si sporca subito e i coridoras ci fanno dei buchi pazzeski!!!! ...che significa co2 fai da te in bottiglia???? #23
che prendi una bottiglia della coca cola, un deflussore da flebo e una porosa e hai l'impianto di co2
xmrdieselx
24-06-2006, 09:40
il fondo sabbioso è bello ma si sporca subito e i coridoras ci fanno dei buchi pazzeski!!!! ...che significa co2 fai da te in bottiglia???? #23
che prendi una bottiglia della coca cola, un deflussore da flebo e una porosa e hai l'impianto di co2
secondo me non conviene...la coca-cola e' meglio bersela :-))
il fondo sabbioso è bello ma si sporca subito e i coridoras ci fanno dei buchi pazzeski!!!! ...che significa co2 fai da te in bottiglia???? #23
che prendi una bottiglia della coca cola, un deflussore da flebo e una porosa e hai l'impianto di co2
secondo me non conviene...la coca-cola e' meglio bersela :-))
infatti mica usa la co2 sviluppata dalla cocacola :-D :-D :-D
usa la bottiglia VUOTA come REATTORE per produrre co2 a partire da acqua zucchero e lievito
e la colla di pesce dove la dimentichi? co2 x un meseeeeeeeee :-D
quella io non la uso, che benefici dà? se omogeneizza la produzione di co2 allora la aggiungo anche io agli altri ingredienti :-)
impedisce che tutto lo zucchero entri a contatto con la co2
servono 4g di colla di pesce,4 g di lievito, 70 ml di acqua, 120gr di zucchero.
fai bollire acqua e zucchero, inserisci il foglio di gelatina e mescoli. versi nella bottiglia e aspetti che solidifichi nel frigo o frezeer poi aggiungi il lievito diluito in acqua. chiudi il deflussore per 8 ore e poi la produzione è regolare
Mario Napoli78
24-06-2006, 13:34
ma se ho già qualche problema di alghe scure sulle piante, l'aggiunta di co2 non peggiorerà la cosa???? #24
la co2 stimola la crescita delle piante, antagoniste delle alghe, non stimola le alghe!
Mario Napoli78
24-06-2006, 16:16
ma non esiste una co2 in pillole???????? #12
Suppaman
24-06-2006, 16:30
si ma nn la reputo utile!!!
fai come ti consigliano gli altri..
funziona bene..
ovviamente pero se riesci a farti un impiantino serio sarebbe molto meglio!!! ;-)
Mario Napoli78
24-06-2006, 17:19
mi piacerebbe avere un impianto serio per la co2, ma il mio è un acquarietto da 20 litri, ne vale la pena???? dove vado ad inserire tutto l'ambaradan????? #24
Suppaman
24-06-2006, 20:36
sotto al mobile...
nella vasca ci va solamente un piccolissimo micronizzatore!!! ;-)
Mario Napoli78
25-06-2006, 13:20
quanto dura e quanto costa una bomboletta di co2???? #24
Mario Napoli78
27-06-2006, 21:28
il sifone a batterie è buono per pulire l'acquario??? e qual'è il disributore di co2 più conveniente per una vasca piccola????#22
Mario Napoli78
27-06-2006, 22:02
bhè preferivo avere notizie da esperti che le hanno provate...non da pubblicità inutili! -28d#
forse non ti rendi conto della vastità di soluzioni che esistono per l'acquario....
è difficile suggerire perchè ogni vasca è unica e irripetibile per 1000 fattori .
Sta a te cercare di capire-senza fretta-. :-))
il sifone a batteria te lo sconsiglio,per la Co2 vale quel che ti ho detto. :-))
maxtomli
28-06-2006, 09:58
La co2 artigianale funziona benissimo, io la uso e mi trovo benissimo.
Massimo
Mario Napoli78
28-06-2006, 15:07
ok ho deciso di rinunciare al sifone a batteria, ho un normale tubo di quelli per travasare il vino con pompa e rubunetto ke è un portento e costa meno di 5 euro, per la co2 ci penserò!!!! #21
La CO2 artigianale funziona benissimo.
Un buon diffusore (e soprattutto molto duraturo) è la porosa ceramica. Costo: 3-4€.
Mario Napoli78
28-06-2006, 15:36
evete delle foto o degli chemi per farmi vedere un diffusore di co2?
#12 siete molto gentili tutti.... potreste magari darmi qualche altro consiglio per la flora della mia piccola vaschetta!!! #21
Rimani tutto cosi' com'e'! Il sistema e' molto equilibrato, non devi ne aggiungere , ne togliere niente!Se hai un sistema di co2 aiuta molto...
mooooolto bello! ho anche io un acquario del genere che ho appena iniziato e che voglio deidcare all'acresimento di avannotti che mi nascono qua e la.... Non ti nascondo che copierò parecchio!!!!!!!!!!!!!!!
ma tu che ne hai 2, metteresti 4 panda? non ci stanno un po' stretti i tuoi? i miei negli altri acquari vanno da tutte le parti e scorrazzano velocissimi... in 6 dm quadri non sono un po' castrati?
Io ce li voglio proprio mettere ma non so....
un consiglio per la CO2... forse potresti vedere se puoi attaccare il tubicino del sistema (quale che sia) direttamente al filtro (o dentro). Secondo me è il metodo migliore per avere una dispersione omogenea.
Mario Napoli78
01-07-2006, 18:09
bhè i panda come coridoras non crescono molto...prova a metterne 4 tanto sono pescetti molto socievoli...i mei sono due ma stanno una favola!!!! #22
quando realizzi il tuo acquario me lo fai vedere????
Mario Napoli78
05-07-2006, 11:21
#22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |