Visualizza la versione completa : Consigli primo acquario 60lt per avannotti guppy
Ciao a tutti!! Qualche giorno fa mi è stato regalato un acquario dal 60lt (Aloha della Mtb) e volevo chiedere un parere a tutti voi su come poterlo allestire al meglio per degli avannotti di guppy. (Gli avannotti li prendo da un mio amico che non sa dove metterli)
- Come dispongo i materiali dentro al filtro?
- Richiedono un fondale particolare come pesci?
- L'acquario ha una lampada T8 da 15 watt, basterà se prendo piantine come l'Anubias nana, il Ceratophyllum o il Microsorum?
- Quando vanno inserite le piante?
- Una volta sistemato tutto il materiale, basta inserire i batteri e far girare il filtro per un mesetto per avviare l'acquario o occorre altro?
- Che acqua uso per riempire l'acquario? Rubinetto o osmotica?
(l'acqua di rubinetto ha Ph 7.5, Kh 6, Gh 10)
Scusate per l'interrogatorio, ma ho letto/sentito pareri discordanti su queste cose qua e ho le idee un po' confuse!! -43
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!! :-))
Davide79
23-10-2014, 15:53
- Come dispongo i materiali dentro al filtro?
Normalmente, dal basso verso l'altro, cannolicchi, spugna e lana filtrante
- Richiedono un fondale particolare come pesci?
Se metti solo loro e neanche un pesce sul fondo puoi mettere del normalissimo ghiaietto.
Se metterai anche persci da fondo (tipo corydoras) allora ghiaietti 1/2mm o, meglio ancora, sabbia
- L'acquario ha una lampada T8 da 15 watt, basterà se prendo piantine come l'Anubias nana, il Ceratophyllum o il Microsorum?
Assolutamente si
- Quando vanno inserite le piante?
Le piante vanno inserite da subito
- Una volta sistemato tutto il materiale, basta inserire i batteri e far girare il filtro per un mesetto per avviare l'acquario o occorre altro?
I batteri non comprarli. Con quello che risparmi ti compri i test a reagente per PH, KH, GH, NO2, NO3.
Per far maturare il filtro basta inserire un pizzico di mangime ogni tanto, aspettare un mesetto e nel frattempo verificare i valori.
Passati i 30gg. se i test NO2 danno valore 0, procedi con un cambio d'acqua del 30% ed inizi ad inserire i pesci (pochi per volta).
I guppy devono essere in rapporto di 1m per 2/3f.
Che acqua uso per riempire l'acquario? Rubinetto o osmotica?
(l'acqua di rubinetto ha Ph 7.5, Kh 6, Gh 10)
Hai l'acqua del rubinetto medio tenera. I guppy voglio acque leggermente più dure. L'ideale sarebbe inserire qualcosa di calcareo tipo una roccia (per verificare se lo sono gli spruzzi un pò di viakal, se friggono sei a posto)
Grazie a tutti in anticipo per le risposte!! :-))
Prego;-)
stefano.c
23-10-2014, 15:58
Per il ceratophillum ho qualche dubbio che cresca bene con quell'illuminazione, specialmente se piantato invece che lasciato galleggiare.
Davide79
23-10-2014, 16:16
Il ceratophillum cresce anche se lo lasci al buio :-) insieme all'egeria densa è la pianta meno esigente che esista.
stefano.c
23-10-2014, 16:30
c'è crescita e crescita, l'egeria un 0.5 w/l lo richiede per crescere al meglio e alla lunga, richiede anche una fertilizzazione a base di ferro. Io ad esempio non sono mai riuscito a far crescere l'egeria velocemente (c'è gente che in pota ogni settimana quintali di egeria), invece mi sono trovato molto meglio con l'hygrofila. Il ceratophillum non l'ho mai tenuto, ma penso che anch'esso richieda almeno mezzo wat a litro per crescere rigoglioso.
Lui se calcoliamo circa 50 litri netti, si ritrova con un 0.3 w/l e per di più con un solo neon, quindi con uno spettro luminoso ridotto.
Davide79
23-10-2014, 16:50
Fidati che per il ceratophillum va più che bene così
Grazie mille a entrambi!! Prendo nota di tutto, poi magari per il Ceratophyllum faccio qualche ricerchina più approfondita!! #70
stefano.c
23-10-2014, 22:50
In caso se lo lasci galleggiare, non dovresti avere problemi, così ti scherma anche la luce per le piante come l' anubias, che richiedono una penombra.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |