Entra

Visualizza la versione completa : Info fertilizzante co2


agata83
23-10-2014, 12:33
Ciao, a breve mi arriverà l'impianto co2 da mettere nella mia vasca juwel rio 180.

Volevo fare una domanda....sicuramente sarà stupida...ma a me è venuto un dubbio...anche perche è la mia prima esperienza a riguardo....

Normalmente fertilizzo con prodotti della dennerle, ora che metterò la co2 i liquidi li devo smettere di usare? O posso/devo mettere lo stesso una volta a settimana?

La co2 volevo erogarla solo con le luci accese.... Sarebbe meglio anche a spente?

Grazie per qualsiasi info vogliate darmi!

TuKo
25-10-2014, 13:07
Puoi tranquillamente continuare, anzi devi, usare la fertilizzazione liquida. Sull'erogazione continua o interrotta in funzione del fotoperiodo, il discorso è molto ampio. Ti conviene usare il cerca e leggere le vecchie discussioni, per avere un'idea migliore.

agata83
27-10-2014, 09:28
Grazie per la risposta!
L'impianto l'ho montato ma sto facendo fatica a mantenere le bolle stabili.
Attualmente sono 1 ogni 4/5 secondi....se ne lasciò uscire meno si incasina e piano piano diminuiscono.
Spero non siano troppe! Non vorrei trovare i pesci morti!! [emoji21]
------------------------------------------------------------------------
Ho letto alcune discussioni precedenti ma non ho capito molto....

daniele.cogo
27-10-2014, 10:36
Non sono troppe vai tranquilla. Che valore di KH hai? Più che altro stai attenta al valore PH che andrà ad abbassarsi. Hai pesci in vasca?

agata83
27-10-2014, 13:11
Stasera faccio il test e posto i valori.
Normalmente come pH ho dal 7 in su. Non uso acqua d'osmosi.
Come pesci:
Coppia di scalari, barbus verdi, black Molly, corydoras nano, ancistrus.
Rasborine con il triangolo nero sul fianco (non ricordo il nome) e come lumache plano e 1 ampi.

agata83
27-10-2014, 22:08
PH provato e dalla striscia è tra il 6.8 e il 7.2. Come kh sembra 6...GH 14.

GTX
28-10-2014, 12:23
ti consiglio di usare un test del ph a reagente (meglio quello della jbl che ha la comparazione e la scala da 0.2) se usi co2 e stesas cosa per il kh. KH e ph meglio musurarli il piu precisamente possibile onde evitare di gasare i pesci

agata83
28-10-2014, 13:11
Volevo comprare un prodotto della dennerle che rileva costantemente pH e co2.....non vado molto d'accordo con i reagenti e uso le strisce giusto x aver idea del valore

GTX
28-10-2014, 14:23
Volevo comprare un prodotto della dennerle che rileva costantemente pH e co2.....non vado molto d'accordo con i reagenti e uso le strisce giusto x aver idea del valore

il prodotto che dici tu io ce l'ho ma non lo devi prendere per oro colato perche e' lento nella risposta e non sempre dice il vero. Io lo tengo per avere un'idea sulla variazione , ma almeno una volta a settimana controllo con i reagenti per sicurezza.

agata83
28-10-2014, 17:05
Poi ho un'altro problema...non riesco a stabilizzare le bolle a 1 ogni 4/5secondi. La bombola è collegata al timer luci....quando si accende ha un numero di bolle....poco prima di spegnersi un'altro.
------------------------------------------------------------------------
Come posso fare? Vorrei stabilizzare le bolle a 10 o 15 al min