Visualizza la versione completa : Morte inspiegabile dei pesci :(
giovannii94
22-10-2014, 18:03
Ho un acquario di 60 litri all'inizio del processo ho messo i batteri una volta al giorno per 7 giorni, dopo di che ho comprato 4 pulitori di fondo, passata una settimana ho comprato 8 corydoras passati un paio di giorni ho preso 6 guppy, da un paio di giorni mi è morto prima un corydoras poi un 2 guppy in giorni differenti ed infine oggi un'altro corydoras, ho portato l'acqua ad un acquariofilia e mi hanno detto che i valori dell'acqua sono apposto, ho un aeratore sempre acceso 24h su 24h in più spesso tengo acceso anche un vulcano per ossigenare l'acqua, la causa della morte dei pesci da cosa può dipendere??
bettina s.
22-10-2014, 18:09
Ciao, benvenuto su ap, mi pare di capire che tu abbia iniziato a popolare la vasca dopo soli 7 giorni dal riempimento, in questo caso sei in pieno picco dei nitriti, il filtro è troppo giovane per sopportare tutti quei pesci. I pulitori occorre capire cosa siano, in genere comunque non puliscono nulla ma producono molte deiezioni, così come i corydoras e i guppy.
Hai addirittura due aeratori in vasca! Piante?
Sarebbe utili una foto panoramica, in ogni caso ci sono troppi pesci per 60 litri.
giovannii94
22-10-2014, 19:27
Ciao, benvenuto su ap, mi pare di capire che tu abbia iniziato a popolare la vasca dopo soli 7 giorni dal riempimento, in questo caso sei in pieno picco dei nitriti, il filtro è troppo giovane per sopportare tutti quei pesci. I pulitori occorre capire cosa siano, in genere comunque non puliscono nulla ma producono molte deiezioni, così come i corydoras e i guppy.
Hai addirittura due aeratori in vasca! Piante?
Sarebbe utili una foto panoramica, in ogni caso ci sono troppi pesci per 60 litri.
I pulitori sono i corydoras, ho i neon cardinali ed i guppy, ho sbagliato a spiegarmi ho l'areatore che sarebbe il vulcano mentre quello che tengo 24h su 24h acceso è la pompa di ricircolo.... Come vedi in foto ho una pianta finta ed una casetta in resina, prossimamente prenderò il muschio di java perchè ancora non è arrivato al negozio di cui mi servo.
Questo è il mio acquario:
http://s27.postimg.cc/ld0n4dprz/10726247_10204776784609737_540293250_n.jpg (http://postimg.cc/image/ld0n4dprz/)
Benvenuto #28
Concordo con bettina.
Non sarà una piantina di muschio a salvare i tuoi pesci, la cosa più saggia è riportali in dietro.
Gai commesso numerosi erri tipici di chi inizia: neon e guppy richiedono valori opposti dell'acqua, i neon richiedono vasche più grandi e stare in gruppi maggiori.
La vasca è piccola anche per i cory terrei solo i guppy li dentro, e occhio alle nascite.
Maledirai quel ghiaino candido tra qualche mese. :-D
giovannii94
22-10-2014, 20:31
Benvenuto #28
Concordo con bettina.
Non sarà una piantina di muschio a salvare i tuoi pesci, la cosa più saggia è riportali in dietro.
Gai commesso numerosi erri tipici di chi inizia: neon e guppy richiedono valori opposti dell'acqua, i neon richiedono vasche più grandi e stare in gruppi maggiori.
La vasca è piccola anche per i cory terrei solo i guppy li dentro, e occhio alle nascite.
Maledirai quel ghiaino candido tra qualche mese. :-D
Come mai il ghiaio? Comuqnue i cory sinceramente sono i migliori cioè li vedo belli resistenti :) ho comprato una guppy incinta :)
Il ghiaino diverra ti tutti i colori tennce che bianco.
Poi ai cory serve la sabbia o si rovinano i baffi.
Il problema che la vasca non è matura, poi i nitriti non sono l'unico problema, prima del pico dei nitriti c'è quello del ammonio ed a ph basici equilibrio è spostato verso l'ammoniaca un potente irritante.
I nitriti uccidono per soffocamento, il sangue dei pesci non trasporta più ossigeno.
Le tue morti sono più che spiegabili e prevedibili.
Di inspiegabile nelle morti dei pesci c'è ben poco, purtroppo.
Quando si allestisce un acquario e lo si fa partire si avvia quello che viene definito ciclo dell'azoto.
Tale ciclo deriva dall'insediamento di specifiche colonie di batteri nel filtro (ma anche in tutto il resto della vasca) i quali vanno a decomporre i prodotti in vasca; potendo l'azoto esistere sotto diverse forme servono diversi tipi di colonie di batteri dove la seconda ad avviarsi usa come nutrimento gli scarti della prima, e la terza usi gli scarti della seconda.
Quindi si ha un picco di azoto ammoniacale (NH4+) fino a che non si hanno abbastanza batteri in grado di trasformarlo in azoto nitroso (NO2-, nitriti) che verrà poi trasformato in azoto nitrico (NO3-, nitrati). Tutte queste fasi hanno un picco in cui la concentrazione risulta alta a livelli tale da risultare tossica per i pesci. Il prodotto meno tossico è l'azoto sotto forma di nitrato. Come ti è stato detto i nitriti (NO2-) impediscono il trasporto di ossigeno da parte del sangue che a memoria è ciò che fa il monossido di carbonio per gli esseri che respirano aria (come me e te). L'azoto ammoniacale è altamente tossico e irritante per qualunque mucosa, tipo amuchina...fai i tuoi conti in che condizione stanno vivendo quei pesci. Dimenticavo: il prodotto finale del ciclo dell'azoto, vale a dire i nitrati (NO3-) è quello che viene utilizzato dalle piante ed è questa la ragione per cui le piante servono in acquario, soprattutto quelle a crescita rapida.
Detto questo, il mio consiglio è di riportare i pesci al negoziante sperando che si salvino per poi aspettare il completarsi del ciclo dell'azoto e nel frattempo inserire piante a crescita rapida (ceratophyllu, egeria densa, limnophilla sessiflora...) in modo da tenere in futuro un minimo sotto controllo l'inquinamento vasca.
Agro ha dimenticato di dirti una cosa: se i corydoras si tagliano i barbigli o la bocca a causa del ghiaino poi possono morire per infezione.
Twinkle, leggi che lo scritto, mi perdi colpi? :-D
Giovanni leggiti il link sul primo acquario in firma a Twinkle #70
No no, son stanco ma non perdo colpi: gli ho spiegato che potrebbero morire a causa dei tagli ai baffi, si sa mai che pensi "beh, io ogni volta che mi faccio la barba mi faccio qualche taglietto...se sopravvivo io sopravvivono loro" :-)
giovannii94
23-10-2014, 17:03
Grazie a tutti, ma siccome io sono all'inizio ed i venditori non mi spiegano e consigliano ma pensano soltanto a vendere non posso farci nulla, detto questo io uso la lana e la spugna a grana grossa, ho un pò l'acqua torbida, cambio il 10% ogni settimana su circa 60 litri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |