Visualizza la versione completa : Carbonio organico liquido.
Victor 89
21-10-2014, 22:36
Ragazzi,mi è stato detto che il carbonio organico,in questionel'excel della seachem,se usato insieme ad altri fertilizzanti,causa il non funzionamento,anzi un effetto che annulla gli effti dei rispettivi fertilizzanti.Vera sta cosa?..cioè nel giorno in cui si usa il carbonio organico non bisogna fertilizzare con altri fertilizzanti??#24#24#07#07
berto1886
22-10-2014, 13:28
no... non è proprio così... insieme alla CO2 l'excel aiuta alle piante ad avere più carbonio a disposizione viene usato nell'ambito del protocollo seachem per impedire al ferro gluconato di precipitare ossidandosi fuori dal protocollo può essere usato come "antialghe" o come integrazione di carbonio ma al resto della "fertilizzazione" non fa nulla
Victor 89
23-10-2014, 00:54
berto ho visto che l'iron della seachem,ha natura di ferro gluconato..allora usare l'excel ha senso(ma se non lo usassi,se il ferro precipita sul fondo,che succede?..le piante non riescono ad assorbirlo più??)...POi altra domanda mettiamo caso che uso del ferro chelato invece.Usare o meno l'excel??usare nella stessa somminsitrazione excel e ferro chelato?..ripeto,io uso il ferro IRON della seachem,gluconato.Ultima cosa:uso anche il flourish base...e posso usuare l'excel anche quando uso il flourish base?o un giorno uno e un giorno l'altro?..ripsondi a ciascuna delle mie dmnade.ti ringrazio in anticipo!
Asterix985
23-10-2014, 11:12
berto ho visto che l'iron della seachem,ha natura di ferro gluconato..allora usare l'excel ha senso(ma se non lo usassi,se il ferro precipita sul fondo,che succede?..le piante non riescono ad assorbirlo più??)...Poi altra domanda mettiamo caso che uso del ferro chelato invece.Usare o meno l'excel??usare nella stessa somminsitrazione excel e ferro chelato?..ripeto,io uso il ferro IRON della seachem,gluconato.Ultima cosa:uso anche il flourish base...e posso usuare l'excel anche quando uso il flourish base?o un giorno uno e un giorno l'altro?..ripsondi a ciascuna delle mie dmnade.ti ringrazio in anticipo!
Se il ferro precipita in acquario non e' piu' immediatamente disponibile alle piante ma sempre in acquario e' , l'exel ha anche la funzione di contrasto delle alghe e ovviamente e' una fonte di carbonio ...
La decisione finale e' tua comunque .
Se utilizzi l'iron fermati a quello e stop , io non farei miscugli .
Mi ricordavo il nik e sono andato a vedere il tuo acquario , attento con in fertilizzanti che puoi fare piu' male che bene .
Ti basta il flourish nel tuo acquario .;-)
berto1886
24-10-2014, 13:57
berto ho visto che l'iron della seachem,ha natura di ferro gluconato..allora usare l'excel ha senso(ma se non lo usassi,se il ferro precipita sul fondo,che succede?..le piante non riescono ad assorbirlo più??)...POi altra domanda mettiamo caso che uso del ferro chelato invece.Usare o meno l'excel??usare nella stessa somminsitrazione excel e ferro chelato?..ripeto,io uso il ferro IRON della seachem,gluconato.Ultima cosa:uso anche il flourish base...e posso usuare l'excel anche quando uso il flourish base?o un giorno uno e un giorno l'altro?..ripsondi a ciascuna delle mie dmnade.ti ringrazio in anticipo!
se segui il protocollo base dovrai dosare anche l'excel... in firma ho la discussione che ti rimanda al download di un file excel sul calcolo delle dosi del protocollo seachem
Scusate ma qualcuno può postarmi una stralcio di documentazione o conversazione ( con riscontri oggettivi) dove si afferma che l'iron deve essere usato per forza con l'excel per evitarne la precipitazione? Il Fe glouconato se dosato in eccesso, precipita molto in fretta ( anche qua bisognerebbe aprire un discorso relativo al coefficiente di ossidazione della vasca, leggi redox) indipendentemente se si usa l'excel o meno.
Asterix985
26-10-2014, 11:25
Io ho dato per buono quello scritto da berto che mi pareva preparato e risposto a una domanda di victor89 :-).
berto1886
26-10-2014, 12:46
Tuko da qualche parte l'ho letto ne sono sicuro... ma dove e chi lo abbia scritto non me lo ricordo
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo
Victor 89
26-10-2014, 14:49
Ragazzi..quindi?come si fa?tutti a stuadiare chimica???
Asterix985
26-10-2014, 14:56
Anche se non fosse determinante per il ferro ha comunque altre caratteristiche ..
Che abbia altre caratteristiche è fuor di dubbio, ma l'uso dell'iron non è di certo vincolato all'uso dell'excel. Certo bisogna andarci cauti nel dosaggio e non eccedere per via della sua forma. Ovvio poi che, associare anche l'excel di certo male non fa per tutte le n proprietà di questo prodotto, ma da quello che mi risulta, nella sua composizione non è presente nessun agente chelante, che potrebbe mettere al riparo, da possibili, e improvvise, precipitazioni.
Asterix985
26-10-2014, 19:59
Sì io rispondevo a victor tuko :-) , non avevo mai sentito dell'associazione con l'iron ma berto dice che comunque ne e' certo .. magari trova l'articolo dove lo ha letto .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |