Entra

Visualizza la versione completa : avviamento 60L


mauryDip
21-10-2014, 20:23
buona sera, mi chiamo maurizio, sono un neofita prossimo ad allestire un 60L. la mia idea è quella di inserire delle piante vere che non necessitano di substrato ed ho gia visto l'elenco ma la domanda riguarda la luce; mi ritrovo un t8 da 15 watt che per com'è messo nel coperchio non credo illumini abbastanzanella parte dietro (foto allegata), mi basta aumentare i watt o mettere un altro neon magari dietro? altra domanda riguardante il filtro, un askoll pure in m, come va preparato questo? vi ringrazio per l'aiuto
http://s17.postimg.cc/5oy3yvi0r/20141021_184158.jpg (http://postimg.cc/image/5oy3yvi0r/)

pomodorodimare
21-10-2014, 21:56
buona sera, mi chiamo maurizio, sono un neofita prossimo ad allestire un 60L. la mia idea è quella di inserire delle piante vere che non necessitano di substrato ed ho gia visto l'elenco ma la domanda riguarda la luce; mi ritrovo un t8 da 15 watt che per com'è messo nel coperchio non credo illumini abbastanzanella parte dietro (foto allegata), mi basta aumentare i watt o mettere un altro neon magari dietro? altra domanda riguardante il filtro, un askoll pure in m, come va preparato questo? vi ringrazio per l'aiuto
http://s17.postimg.cc/5oy3yvi0r/20141021_184158.jpg (http://postimg.cc/image/5oy3yvi0r/)


ciao maurizio :-)
giusto per precisazione:qui non si usano piante finte,mai,quando leggi piante,sono sempre vere:-)
detto questo,hai detto che ti sei fatto l'elenco,e appunto,per la luce dipende dalle esigenze delle piante che hai scelto.come neon non mi pare particolarmente potente...sul discorso watt o neon....in generale è meglio avere 2 neon di potenza P che un unico neon di potenza 2P,perchè i 2 neon che inserisci hanno gradazioni differenti,e quindi rendono di più(nel senso che con uno spettro più completo le piante crescono meglio).

mauryDip
21-10-2014, 22:14
grazie per aver risposto, quindi dovrei adattare il coperchio inserendo un altro neon, e avere 2 gradazioni differenti. come piante se non mi sono documentato male pensavo di inserire anubias e microsorium per iniziare. il filtro invece non mi convince in quanto ha 2 spugne laterali e dentro una impregnata di carbone e sarebbe questo http://aquarium.askoll.com/it/acquari-e-accessori/sistemi-filtranti/pure-in/pure-in-m

Alester
21-10-2014, 22:33
Il carbone non serve a molto in effetti (anzi, alla lu ga potrebbe essere dannoso). Non so se è possibile smontare il filtro, ma riusciresti a metterci della lana e dei canolicchi? Almeno avrai anche filtraggio biologico

mauryDip
21-10-2014, 22:47
per smontarsi si smonta e si presenta come in foto. le 2 metà hanno una spugna per parte, chiudendosi si infilano nella parte trasparente. il dubbio riguarda anche il riscaldatore, normalmente li ho visti incorporati nel sistema filtrante, nel caso dovrei metterlo vicino al filtro?
http://s18.postimg.cc/5yrw0uxdh/20141021_224155_1.jpg (http://postimg.cc/image/5yrw0uxdh/)

stefano.c
21-10-2014, 23:06
Ti consiglio di aumentare l'illuminazione è mettere oltre a microsorum e anubias, anche qualche pianta a crescita rapida , come l'hygrophila polisperma, l'egeria o la ceratophillum lasciate galleggiare (queste ultime due sono ottime in combinazione con anubias e microsorum).
Nel filtro, se ti è possibile, cambia tutto, metti una spugna nella zona vicino all'entrata e dei cannolicchi nel resto dello spazio.
Il riscaldatore lo puoi mettere vicino all'uscita del filtro.
------------------------------------------------------------------------
Ps. Ceratophillum e egeria, non le puoi mettere insieme
Pps. L'altro neon, se puoi, mettilo un po' più forte, tipo 20 w, così hai un'illuminazione medio alta, e, se piantumi bene, avrai ottimi risultati. Ne guadagnano sia l'estetica che la funzionalità

mauryDip
21-10-2014, 23:51
Forse mi conviene prendere un filtro piu completo gia di suo. Qualche suggerimento oltre all'askoll kompatto k2?