PDA

Visualizza la versione completa : Mio primo PET FESTIVAL - Opinioni presonali in proposito.


hkk.2003
21-10-2014, 18:42
Ciao a tutti,

Sabato ho visitato il Pet Festival e volevo riportare le mie opinioni in proposito.

Noi (io e la consorte) eravamo partiti con i migliori propositi, convinti di tornare a casa con il

bagagliaio pieno di ogni accessorio possibile ed immaginabile, memori anche di quanto detto da Gerry & Co.

alla pizzata torinese.

Le nostre aspettative nei confronti della fiera si possono così riassumere:
Conoscenza Membri ai AP;
Acquisto materie prime ed accessori per acquario;
Didattica, visionando tecniche e animali;
Svago, visionando animali in campi diversi dall'acquariofilia.
Per quanto riguarda il primo punto, mi ha fatto immenso piacere rivedere volti noti e conoscere di persona i

Nick conosciuti o anche solo visti sul forum.
Girando per la fiera, ogni due per tre mi ritrovavo allo stand AP e temo di essere stato anche assillante

nelle varie domande, tanto per non smentirmi ^_^ Per non diventare troppo pesante ho evitato di assillarvi

troppo infatti ho ancora tanti quesiti che pian piano pubblicherò .....

Per l'acquisto di accessori etc etc, non ho in pratica concluso quasi nulla di quanto appuntato sulla lista

che era composta da:
Sale;
Rifrattometro;
Osmoregolatore Tunze nano;
Calamita;
forse impianto osmosi;
da valutare test.
Andando per ordine, partiamo dal sale; guardando per i banchi, non ho trovato nulla che mi attirasse, o meglio ho visto solo confezioni enormi (20 kg o più che per i miei modesti utilizzi sono eccessivi) a prezzi che non mi sembravano bassissimi. Solo Acquariumline aveva un prezzo interessante ma su un prodotto "loro" ma non me la sono sentita di rischiare anche perchè si trattava ancora una volta di un mega secchio.
Non conoscendo le varie marche ho solo buttato un occhio in giro e l'unico fustino da 10 kg che ho visto veniva 48 euro ma non ne conoscevo la marca e non ho acquistato. Ho visto anche un sacchetto di sale Sicce ma non ho approfondito oltre.

Per quanto riguarda il Rifrattrometro ne ho visto uno "carino" della AQ, ma costava 55 euro sconto 10% e a quel prezzo lo trovo al negozio sotto casa e a parità di prezzo preferisco avere la possibilità di renderlo a brevi mani, quindi ho desistito dal comprarlo. Al banchetto della Milwaukee Italia vendevano un MR100ATC, ma visto che il mio è durato pochissimo, ho preferito non acquistarlo. Gli unici altri due rifrattometri che ho trovato erano delle copie "povere" del Milwaukee costruttivamente più scadenti. Anche questo secondo punto della lista non è stato depennato ....

In fiera di prodotti Tunze ce ne erano pochissimi e di Osmolator nano nemmeno l'ombra. Ho trovato il fratello maggiore ma entrambe i banchi che lo vendevano volevano di più di quanto chiede Acquariumline, per cui anche questo punto è sfumato ....

Una calamita sottile per passare a lato della rocciata non l'ho trovata e l'unica che mi sembrava benfatta anche se spessa costava una follia pertanto ho desistito anche da questo acquisto.

Per quanto riguarda i Test, invece, sono stato io ingenuo. C'era un banco che vendeva Nyos a prezzi di poco inferiori a quelli di negozio ma poi applicava uno sconto 10. Peccato che quando mi sono deciso a comprare aveva ormai esaurito tutto. Mi ha impressionato il fatto che vendesse il test NO3 "standard" da circa 50 misurazioni ad un prezzo (che non ricordo) e a meno del doppio la versione "professionale" da 110 misurazioni. Avendo però due test NO3 a casa, non l'ho acquistato perchè quello pro scadeva a novembre 2015 e sarebbe scaduto prima di poterlo usare.
Per quanto riguarda l'acquisto dei test mi tocca fare un mea culpa per non aver acquistato prima (che si esaurissero) il tutto ..... comunque un PO4 Nyos l'ho portato a casa ^_^

Lasciando l'impianto di osmosi per ultimo, volevo aggiungere che ho guardato alcuni prodotti vari di cui conoscevo i prezzi e sono rimasto amaramente scioccato. Lo stability della Seachem che in negozio pago 12,50, me lo hanno offerto tra i 15 e i 18 euro ed anche i prodotti della Linea Unica costavano mediamente tra il 20% e il 35% in più di quanto li pago in negozio (e nemmeno uno di quelli economici).

Ora, io ho esposto in fiere mercato (in altri settori) per molti anni (1996 - 2012) e conosco molto bene l'ambiente. Il cliente medio (io in questo caso) che magari ha percorso qualche centinaio di km e pagato il biglietto, vorrebbe trovare prodotti a prezzi convenienti; piuttosto ai prezzi degli e-commerce ma con la possibilità di toccare con mano prima dell'acquisto. Dal basso della mia inesperienza, non ho visto tutto ciò, e questo mi ha rammaricato parecchio. Anche Acquariumline che offriva uno sconto 10% su tutto, non dava la possibilità di pagamento e ritiro diretto del materiale.

Per quanto riguarda la fauna, mia moglie era tentata di comprare due piccoli paguri presso uno stand che li vendeva a soli € 4,50 ma glie l'ho impedito perché nelle vasche di quel venditore ho visto tantissimi gamberetti in sofferenza se non addirittura morti. Questo mi ha fatto desistere dall'acquisto.
Un invertebrato che mi sarei arrischiato ad acquistare sarebbe stato il Lysmata Boggessi, peccato che quando ho scorso il cartellino li avevano ormai esauriti :( e non li ho trovati da altri venditori.
Per quanto riguarda gli invertebrati sessili, invece, non mi sono soffermato più di tanto a guardarli perché non li conosco e non so valutarne stato, prezzo etc etc, però sarei curioso di sapere da voi se c'erano reali offerte o pezzi rari difficilmente reperibili altrove.

In ultimo apro una ( sull'impianto di Osmosi; ho identificato 3 stand a cui chiedere informazioni ma con il primo sono stato sfortunato; probabilmente sono capitato in un momento sbagliato e non mi hanno dato retta per questo motivo sono passato oltre.
Il primo stand che mi ha "seguito" mi ha proposto un impianto a 3 bicchieri di cui i primi due usati come pre osmosi (mi pare sedimenti + carbone) e l'ultimo come anti silicati, in ultimo mi ha proposto un ulteriore addolcitore da mettere pre impianto, il tutto per un totale di € 80 circa (spero di non aver capito male). Il secondo mi ha fatto un discorso molto più complesso dicendomi che con il mio scarso utilizzo dell'impianto, se non avessi preso un "kit" a 4, 5 o anche 6 bicchieri, sarei stato costretto alla sostituzione delle cartucce molto frequentemente, anche una volta ogni due mesi. Il totale scontato per la fiera cubava per 250 o 300 euro. Il venditore mi ha anche detto che loro erano gli unici a montare il misuratore di TDS prima e dopo la membrana, unico modo di verificare il reale funzionamento dell'impianto. Arrivati a questo punto, sono ancora più incerto sull'acquisto. Considerando circa 30 litri di osmosi settimanali, pagandola circa 10 centesimi in negozio, andrei a spendere circa 156 euro / anno; cifra che non mi permetterebbe di ammortizzare un impianto da 300 euro....

Per finire voglio però introdurre alcune note positive.
La prima è stata una piacevolissima chiacchierata con Danilo Ronchi, che mi ha veramente travolto con la sua disponibilità e la sua passione anche se mi ha smontato un pochino il chiodo fisso del DSB che mi perseguita da un po' .....
La seconda, invece, me l'ha data la mia bimba che si è divertita tantissimo, a partire dai giri sui pony di un maneggio delle parti di Caselle Torinese (in pratica sono dietro casa e li vado a conoscere a Piacenza :P ) proseguendo con tutti gli animali che abbiamo potuto visionare, accarezzare, fotografare e salutare ....
Un piccolo rammarico è quello di non aver visto lo spettacolo dei falconieri.

Probabilmente l'anno prossimo cercherò di tornare in fiera, magari con delle aspettative differenti, magari passando più tempo con voi (in modalità meno rompiscatole) o magari allargando gli interessi ad un terrario per un geco (ho già preso parecchie informazioni in merito).

Comunque ancora grazie a tutti voi ^_^

tene
21-10-2014, 21:00
Credo che andare ad una fiera in tempo di crisi sperando in mega affari sia un errore ,si può approfittare di qualche sconto ,ma nessuno regala ormai più niente.
Io ho preso delle resine per l'impianto osmosi e rispetto al prezzo normale on line ho risparmiato circa 4 euro al litro,ma non mi aspettavo certo che me le regalassero, poi avevo bisogno di altro ma non ho avuto modo di andare in cerca

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
21-10-2014, 22:44
Capisco il tuo ragionamento ma dissento.

Come ho scritto, non espongo più nelle fiere da qualche anno ma l'azienda in cui lavoro continua anche questo tipo di attività. In pratica durante l'anno esponiamo in circa 40 fiere nazionali, come ho accennato il prodotto è differente (ma non si tratta di LED) e ti posso assicurare che prima di introdurre un articolo sul banco, effettuiamo ricerche di mercato e tentiamo di proporre gli articoli al minor prezzo possibile e se non riusciamo, al massimo ci equipariamo ai competitor telematici, amazon in primis.

Purtroppo certe volte non riusciamo ad essere competitivi (che ci vuoi fare, noi le tasse le paghiamo, amazon no) e pertanto evitiamo di portare un prodotto che con il suo prezzo elevato rispetto al mercato potrebbe mettere in cattiva luce il banco.

Non so se tu abbia mai frequentato le fiere radiamatoriali (che ormai si sono spostate più che sull'elettronica sull'informatica) magari in quel di Verona, Cerea, Pordenone etc etc ma nel caso capiresti che cosa intendo.

Quindi, aspettandomi di trovare un ambiente simile ma soprattutto essendo stato imbeccato da Gerry, mi sarei aspettato qualcosa di diverso.
Comunque se tralasciamo la parte relativa allo shopping, posso dire che la fiera non mi è dispiaciuta. Oltretutto (come da vecchi ricordi) la fiera di Piacenza è una delle poche in cui si beve un caffè decente, cosa del tutto non trascurabile ;)

tene
21-10-2014, 23:00
Guarda frequento varie fiere e giusto ieri ne ho smontata una della ditta per cui lavoro,Allestisco al salone internazionale del mobile di Milano e posso garantirti che tranne la merce esposta quindi praticamente usata,sul resto non ci sono più grandissimi sconti,che per altro al pet c'erano in certi negozi.
Certo se tu speravi di aver gran sconti su un barattolo di sale da 2 chili è normale tu non ne abbia trovati.
È normale che chi deve riempire un furgone lo fa con secchielli da 22,se non altro perché sono i più venduti e quando comincerai a fare cambi e rabbocchi ti renderai conto del perché

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
21-10-2014, 23:11
Posso capire che più il sacco e grosso più risparmi ma calcolando di cambiare tra le due vasche circa 20 litri settimana e considerato circa 160/180 gr di sale ogni 5 litri, ne deriva che un secchio da 22 kg mi durerebbe 6 mesi ed ho paura che si deteriorerebbe.....

Alla fin fine oggi mia moglie ha tirato su in negozio un secchio da 7kg di Red Sea Coral Pro anche se ad un prezzo quasi indecente (carissimo) ....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

tene
21-10-2014, 23:15
6 mesi per un barattolo di sale ben tenuto non sono molti e cmq la tua analisi è sbagliata a monte.
Io cercavo dei nudibranco e non c'erano, questo fa di una fiera una delusione?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
21-10-2014, 23:19
Io il coral pro lo trovo solitamente in secchiello da 22 a 60 euro,quindi circa 2 euro al chilo quanto hai pagato 7 chili?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
21-10-2014, 23:19
Buono a sapersi ma mi hanno detto anche il contrario.
Qualcuno mi ha anche consigliato di provare a smezzarlo e metterlo sotto vuoto.
Poi ero intenzionato ad acquistare confezioni più piccoline, tra i 5,7 o 10 kg di marche differenti per provare..... Non so poi nemmeno bene cosa dovrei provare....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
------------------------------------------------------------------------
In fiera non ho visto nulla a 2 euro al kg :(
Comunque lo ha pagato 5 euro al kg. (io ci avrei pensato bene prima di comprarlo ma.....)
In ogni caso siamo circa ai 48 euro per 10 kg che ho trovato in fiera....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

carlitos83
21-10-2014, 23:43
I prezzi sono simili all online solo che li vedi il prodotto con le tue mani...
Se vuoi fare l affare devi acquistare la vasca o l oggetto che non gli conviene riportarsi in magazzino!!!

tene
21-10-2014, 23:49
Buono a sapersi ma mi hanno detto anche il contrario.
Qualcuno mi ha anche consigliato di provare a smezzarlo e metterlo sotto vuoto.
Poi ero intenzionato ad acquistare confezioni più piccoline, tra i 5,7 o 10 kg di marche differenti per provare..... Non so poi nemmeno bene cosa dovrei provare....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
------------------------------------------------------------------------
In fiera non ho visto nulla a 2 euro al kg :(
Comunque lo ha pagato 5 euro al kg. (io ci avrei pensato bene prima di comprarlo ma.....)
In ogni caso siamo circa ai 48 euro per 10 kg che ho trovato in fiera....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)

Dipende anche dai sali ,come per tutte le cose c'è ne sono di ogni prezzo.
Cmq quello è il prezzo che pago per il redsea coral pro,non credo tu abbia trovato questo a 4,80 al chilo.
E cmq ripeto parlo di pacchi da 22/25 kg ,vi sono negozi N che qua in zona dove paghi 18 euro per il pacco da 2 chili del ocean che non è sicuramente più pregiato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
22-10-2014, 00:06
I prezzi sono simili all online solo che li vedi il prodotto con le tue mani...
Se vuoi fare l affare devi acquistare la vasca o l oggetto che non gli conviene riportarsi in magazzino!!!

Ok, ma questo sottintende il poter frequentare la fiera per tutti e due i giorni.
Il Sabato mattina per acquistare i prodotti che vanno ad esaurimento come nel mio caso i Test o i Boggessi e la domenica pomeriggio per l'affare dell'ultimo minuto.

Dipende anche dai sali ,come per tutte le cose c'è ne sono di ogni prezzo.
Cmq quello è il prezzo che pago per il redsea coral pro,non credo tu abbia trovato questo a 4,80 al chilo.
E cmq ripeto parlo di pacchi da 22/25 kg ,vi sono negozi N che qua in zona dove paghi 18 euro per il pacco da 2 chili del ocean che non è sicuramente più pregiato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Onestamente non ho ancora fatto il giro dei negozi di Torino a vedere che sali vendono e a che prezzo.
Poi onestamente non saprei come valutare un sale piuttosto che un altro, Ricca mi ha detto che lo si vede dai coralli, ma non credo che quei due molli e quel frammento di SPS che mi ritrovo al momento facciano testo.

Se confermi quanto detto da Ricca, solo quanto sarà il momento di iniziare con gli inserimenti (se hai tempo provi a darmi la tua opinione quì (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062510079#post1062510079)) potrò iniziare a effettuare una vera valutazione dei sali.

Tu come conserveresti per 6 mesi un secchio di sale ? Semplicemente chiudendo il sacchetto con una pinza e molto bene il coperchio oppure con qualche altro escamotage ?

tene
22-10-2014, 00:20
Metto dentro a secchio sopra al sacco ben chiuso un sacco di sali di silicio da due chili,che ogni tanto rigenero.
Comunque anche quando non li avevo conservavo il sale anche più di 6 mesi,sacco ben chiuso in secchiello ben chiuso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

hkk.2003
22-10-2014, 00:34
Non ricordo chi ma mi aveva sconsigliato di usare i sali di silicio....
Ma tanto ormai sono abituato, tutti ti dicono il contrario di tutto... E si rischia di prendere parole da chi ti ha dato il suggerimento opposto a quello che hai seguito.....

In ogni caso questo topic andrebbe rinominato in comprare il sale se in fiera ;)

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

lvbr
22-10-2014, 16:04
come fa un secchio di sale ben chiuso a deteriorarsi???#13

IVANO
22-10-2014, 16:43
come fa un secchio di sale ben chiuso a deteriorarsi???#13


Il sale non si deteriora dai tempi delle scimmie però se non conservato bene tende ad indurirsi o in presenza di umidità a cambiare aspetto (questo non significa che non possa essere usato).Io normalmente l'ho tengo chiuso nel suo sacco di nylon e ben chiuso nel secchio e dura anche più di sei mesi....con un po di silicio ancora meglio....

hkk.2003
22-10-2014, 17:39
Per cambiare un po' il discorso, oggi mi è arrivato un misuratore tds e l'acqua dell ufficio ha dato come responso 181.
In realtà non ho ancora tarato il misuratore anche perché non saprei con hé acqua fare la taratura....
Però nel caso fosse moderatamente preciso, com'è come acqua?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
Mi spiego meglio, con un acqua di questo tipo e considerando di usare 30 litri di osmosi alla settimana, vale la pena acquistare l'impianto?
Se si, va bene il 3 bicchieri (2 pre e uno post) o è meglio prendere qualcosa di più completo?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

Ricca
22-10-2014, 18:00
Cosa intendi per 30 litri a settimana?
30 litri di solo cambio acqua? E l'acqua evaporata con cosa la rabbocchi? #24

Non capisco, invece, cosa vuol dire se è buona come acqua e se vale la pena comprare osmosi per 30 litri a settimana....
Tu considera che per la vasca si dovrebbe usare un'acqua con TDS = 0.

hkk.2003
22-10-2014, 19:41
Considera che attualmente ho un 160 litri Lodi e a breve arriverà un 90 litri, pertanto considero tra il 20 e i 25 litri per ricambi e 5 per i rabbocchi per un totale di 30 litri.
Lo so che l'acqua di osmosi deve avere TDS pari a zero, ma chiedevo se con un acqua con tds 180 un impianto poteva rendere bene e soprattutto quale tipo di impianto mi conviene prendere...

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

IVANO
22-10-2014, 19:58
Magari siamo tutti fuori dalla sezione corretta...;-);-)

hkk.2003
22-10-2014, 20:00
Hai ragione..... Io però avevo iniziato bene, sono gli altri che mi hanno portato fuori strada....

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

IVANO
22-10-2014, 20:06
Avevi iniziato bene per le prime 23 righe, sei andato OT per 38 righe e poi sei tornato in tema sezione sul finale del primo post....Per i dubbi sulla tecnica passa nella sezione tecnica Marino (almeno che non se ne sia già parlato in altre) .....
Per il resto come ti avevo detto alla pizzetta, anche prendere il sale e metterlo sottovuoto non è una cattiva idea, parecchi si fanno già i sacchettini pronti per il singolo cambio...:-))

IVANO
24-10-2014, 20:20
Andando per ordine, partiamo dal sale; guardando per i banchi, non ho trovato nulla che mi attirasse, o meglio ho visto solo confezioni enormi (20 kg o più che per i miei modesti utilizzi sono eccessivi) a prezzi che non mi sembravano bassissimi. Solo Acquariumline aveva un prezzo interessante ma su un prodotto "loro" ma non me la sono sentita di rischiare anche perchè si trattava ancora una volta di un mega secchio.
Non conoscendo le varie marche ho solo buttato un occhio in giro e l'unico fustino da 10 kg che ho visto veniva 48 euro ma non ne conoscevo la marca e non ho acquistato. Ho visto anche un sacchetto di sale Sicce ma non ho approfondito oltre.

Giusto per tua informazione, oggi ho preso il cartone da 20 kg di Ocean Life e ho scoperto che dentro sono 6 sacchetti da 3,3kg separati, quindi il prezzo è vantaggioso perché è in linea con i secchi da 20 kg di altre marche ma all'interno sono suddivisi quindi non c'è pericolo che si "deteriori" aprendo una confezione alla volta

hkk.2003
24-10-2014, 20:25
Dove lo hai preso?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)
------------------------------------------------------------------------
Intendo i negozio oppure online? E se è lecito a quanto?

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S)

IVANO
24-10-2014, 20:28
Dove hai preso la vasca e al prezzo del pubblico! ;-)

Sandro S.
02-11-2014, 11:14
l'importante è che vi siate divertiti, il prossimo anno sarà sicuramente ancora più bello ;-)