salvoferraro
21-10-2014, 18:00
Salve
Ho un problema da qualche giorno sulla mia Frontosa. Ha una sporgenza orifiziale intorno all'ano, come un cilindretto rossastro chiuso all'estremita. A me da l'idea di un prolasso rettale, avendolo osservato attentamente e credo di poter escludere l'infezione da vermi e parassiti. Il pesce è tranquillo al momento, magia e si comporta normalmente, senza presentare sintomi da stress o nervosismo. Non so se è un qcsa che regredisce, se sia dovuto ad una deposizione occlusiva, se ci siano terapie o manovre da dover mettere in atto.
Avrei bisogno di aiuto o di pareri esperti.
Grazie
Saluti
http://s1.postimg.cc/4qkxustkb/IMG_5279.jpg (http://postimg.cc/image/4qkxustkb/)
http://s30.postimg.cc/bzjgzam2l/Full_Size_Render.jpg (http://postimg.cc/image/bzjgzam2l/)
http://s29.postimg.cc/51c51mihf/IMG_5280.jpg (http://postimg.cc/image/51c51mihf/)
Ho un problema da qualche giorno sulla mia Frontosa. Ha una sporgenza orifiziale intorno all'ano, come un cilindretto rossastro chiuso all'estremita. A me da l'idea di un prolasso rettale, avendolo osservato attentamente e credo di poter escludere l'infezione da vermi e parassiti. Il pesce è tranquillo al momento, magia e si comporta normalmente, senza presentare sintomi da stress o nervosismo. Non so se è un qcsa che regredisce, se sia dovuto ad una deposizione occlusiva, se ci siano terapie o manovre da dover mettere in atto.
Avrei bisogno di aiuto o di pareri esperti.
Grazie
Saluti
http://s1.postimg.cc/4qkxustkb/IMG_5279.jpg (http://postimg.cc/image/4qkxustkb/)
http://s30.postimg.cc/bzjgzam2l/Full_Size_Render.jpg (http://postimg.cc/image/bzjgzam2l/)
http://s29.postimg.cc/51c51mihf/IMG_5280.jpg (http://postimg.cc/image/51c51mihf/)