Entra

Visualizza la versione completa : fungo nell'acquario


Meopil
20-10-2014, 22:00
ragazzi, sto avendo un grave problema con micosi varie nel mio acquario avviato da un mesetto e mezzo. i valori dell'acqua sono ok, tutta del rubinetto e biocondizionata. ora vivi ho: 3 platy corallo, 3 guppy maschi, 4 guppy femmine, 2 cory albini, 2 paleatus, 2 aeneus e 2 oty. è un acquario da 50 litri, e finora ho perso 3 guppy femmine e 1 platy, tutti per lo stesso motivo, macchie bianche filamentose sul corpo, apatia, morte dopo pochi giorni. Come posso risolvere questo problema? isolando i pesci malati e aspettando che il fungo si estingua nella vasca da solo!? ho paura che possano morire altri guppy e platy, per qualche motivo solo loro vengono colpiti. Che consigi potete darmi?

Twinkle
20-10-2014, 22:26
A memoria il farmaco per quella malattia è il dessamor, ma non ne ricordo la posologia, mi spiace.

Augurandoti che i tuoi pesci si salvino tutti, sia per loro che per te (perché so che sarebbe un gran dispiacere), ti dico che comunque 3 problemi grossi della tua vasca:
-è IMMENSAMENTE sovrapopolata e ciò porta ptima o poi al sovraccarico del filtro e conseguente morte dei pesci per avvelenamento
-i corydoras vanno in gruppo di 5/6 almeno per specie, quindi scegline una e metti solo quella
-con i poecilidi solo cory aeneus o paleatus, gli altri voglion acqua diversa
-niente otocinclus con i poecilidi, voglion valori dell'acqua completamente diversi.

in bocca al lupo

Meopil
20-10-2014, 22:33
per ora potrei portare indietro i due albini e pure se sono tristi in due, lasciare solo due aeneus e 2 paleatus .gli oty stanno li dal quasi tre settimane e sembra non importargli nulla di nulla, ciucciano vetri come se non ci fosse un domani.
levando quindi gli albini e i platy e lasciando magari gli oty, i 4 cory e solo i 7 guppy totali sopravvissuti, potrebbe allegerirsi un po la situazione? comunque dalle striscette, l acqua è ok....considerando anche che faccio cambi del 20% settimanali

Twinkle
21-10-2014, 05:35
L'acqua è ok non vuole dire nulla, e le striscette sono affidabili meno di un politico. Gli otocinclus son quasi tutti, se non proprio tutti, di cattura quindi necessitano di vasche con valori di durezza e pH corretti, pena la morte che magari non avviene in un mese, ma di certo non arrivano a vivere quanto dovrebbero. Gli otocinclus andrebbero in gruppetto di circa 10 esemplari.

Tornando alla tua domanda:certo, togliendo pesci la situazione per il filtro si alleggerirebbe e da quel punto di vista dovresti essere a posto.
------------------------------------------------------------------------
L'acqua è ok non vuole dire nulla, e le striscette sono affidabili meno di un politico. Gli otocinclus son quasi tutti, se non proprio tutti, di cattura quindi necessitano di vasche con valori di durezza e pH corretti, pena la morte che magari non avviene in un mese, ma di certo non arrivano a vivere quanto dovrebbero. Gli otocinclus andrebbero in gruppetto di circa 10 esemplari.

Tornando alla tua domanda:certo, togliendo pesci la situazione per il filtro si alleggerirebbe e da quel punto di vista dovresti essere a posto.

steek
21-10-2014, 16:30
l'acqua è ok non esiste, ti è stato detto che i pesci che hai in vasca vogliono valori opposti quindi se è ok per uno non lo sarà mai per l'altro....gli oto di certo non moriranno domani ma è un conto alla rovescia, tra l'altro non è solo questione di ph ma si sconsiglia sempre di mettere questa specie in acquari appena avviati e di aspettare 6 mesi...detto ciò fai tu...


L'acqua è ok non vuole dire nulla, e le striscette sono affidabili meno di un politico.
quoto, riquoto e straquoto!
ad ogni modo per avere una visione completa, sarebbe meglio se elencassi i valori che hai ottenuto dalle strisciette (per ora meglio di niente) ph,gh,kh,no2,no3
quali sono le dimensioni della vasca?
quale fondo hai?

Meopil
22-10-2014, 02:34
allora ho un 50 litri lunghezza:50, larghezza:25, altezza: 30. Uso le stiscette quindi non so i valori precisi, so solo che confrontandoli con la scala sul tubetto i valori tornarno ed anche il mio negoziante ha dato l'ok. Come faccio a rimediare i valori precisi? ho dato via platy e cory albini e preso da un mio amico una femmina di guppy. Ora ho 5 guppy F, 3 guppy M, 3 cory paleatus, 2 cory aeneus e i 2 oty (per ora li tengo). Il fondo è composto da substrato fertile e ghiaietta fina. comunque ok tutti i problemi possibili ed immaginabili e gli oty fuoriluogo, ma io vi stavo chiedendo dei funghi, visto che mi morivano solo guppy e platy(che ora non ho piu) sempre per gli stessi sintomi. Ora la situazione spero si sia stabilizzata, sto continuando a fare cambi settimanali e somministro si nel cibo, sia un po anche in vasca, le vitamine ai pesci. Volevo sapere se questo problema si estinguerà da solo diminuendo la popolazione, o devo fare qualcos'altro?

steek
22-10-2014, 10:12
allora ho un 50 litri lunghezza:50, larghezza:25, altezza: 30.

non sono 50 litri ma 37 lordi, quindi calcolando arredi e fondo arrivi a circa 30 litri....

Uso le stiscette quindi non so i valori precisi, so solo che confrontandoli con la scala sul tubetto i valori tornarno ed anche il mio negoziante ha dato l'ok.

come ti ho già detto i valori non possono essere ok, se sono ok per un pesce non lo possono essere per un altro....

Come faccio a rimediare i valori precisi?

o compri i test a reagente, quelli dell'aquili ad esempio costano leggermente di piu delle striscie, oppure trovi un negozio che ti faccia i test con i reagenti

comunque ok tutti i problemi possibili ed immaginabili e gli oty fuoriluogo, ma io vi stavo chiedendo dei funghi, visto che mi morivano solo guppy e platy(che ora non ho piu) sempre per gli stessi sintomi. Ora la situazione spero si sia stabilizzata, sto continuando a fare cambi settimanali e somministro si nel cibo, sia un po anche in vasca, le vitamine ai pesci. Volevo sapere se questo problema si estinguerà da solo diminuendo la popolazione, o devo fare qualcos'altro?

per questo ti conviene aprire un topic nella sezione malattie o taggare in questo topic un moderatore di quella sezione....
quello che vorrei farti capire è che, un pesce che sta in una vasca in cui i valori dell acqua non sono idonei a lui o sovrappopolata, porterà il pesce a stressarsi, quando un pesce si stressa è molto piu facilmente attaccabile da malattie, quindi anche se risolvi il problema, stai certo che con questa vasca, ciclicamente avrai malattie e pesci a pezzi....detto cio se vuoi continuare a tenere gli otocinclus li dentro sei liberissima, come di tenere tutti quei pesci che non ci possono stare, ma se avessero altri problemi, non servirà chiedere, la causa la sai già

Meopil
22-10-2014, 10:34
ok quindi levando gli oty, e lasciando una popolazione di soli guppy e corydoras, quale doveebb essere il numero di pesci adatto per raggiungere diciamo un equilibrio giusto?

steek
22-10-2014, 12:05
ok quindi levando gli oty, e lasciando una popolazione di soli guppy e corydoras, quale doveebb essere il numero di pesci adatto per raggiungere diciamo un equilibrio giusto?

giuro, non è che voglio smontare tutti i tuoi piani, ma nemmeno i cory possono starci, hanno bisogno di un fondo sabbioso altrimenti si feriscono i barbigli, sono pesci da branco quindi andrebbero messi almeno 6-7 e nella tua vasca non ci stanno nemmeno piegati....poi ripeto, bisogna capire perchè vuoi mettere i corydoras....se è per le pulizie che fanno lascia stare, non puliscono niente anzi sporcano molto di piu e in quel litraggio si sentirebbe parecchio....se mantieni una gestione equilibrata tra luci, pesci, mangime e piante, alghe non ne dovresti avere mai, poi se proprio vuoi qualche alghivoro meglio prendere delle lumache tipo ampullarie,neritine,melanoides,planobarius,phisia ecc....

per i guppy, in teoria stanno stretti anche loro, di sicuro un m e due-tre f non starebbero malissimo, ma dovresti di continuo trovare chi ti prende i nuovi nati....

Meopil
26-10-2014, 16:26
risolto il problema, limitando i pesci: adesso ho 2 guppy M, 4 guppy F, 4 cory paleatus e 2 oto. Io capisco tutto ma penso ci sia una via di mezzo, usare una jacuzzi da 1000 litri per tre guppy mi pare esagerato e anche economicamente impossibile. L'acquario ora ha molti spazi tranquilli e non penso il filtro sia sottoposto a stress eccessivo. Una volta cresciuti in4 avannotti che ho in vasca li daró via, e tutti gli altri parti li faró in vasca in modo da limitare i "superstiti" . Da una settimana quindi tutto ok ��! Mi è venuta in mente l'idea poi di sostituire in futuro i cory con le caridine, puo avere senso?

Meopil
26-10-2014, 17:25
http://imageshack.com/a/img661/8278/mlimlA.jpg

steek
26-10-2014, 21:09
Considerando che ne oto ne cory possono starci, si ha senso!

Meopil
26-10-2014, 21:16
ok allora piano piano piano provvederó a sostituire i cory con le caridine, perchè l unico che le vende ad una distanza accettabile da casa mia è Moby Dick ahimè e mi spara 5 euro a caridina, oggi ho preso due femmine gravide, con annesso nascondiglio per loro, vediamo come va. I piccoli hanno possibilità di sopravvivere pari a zero con i guppy in vasca vero?

Meopil
27-10-2014, 14:58
sto dando via i corydoras e oggi andró da un privato per acquistare altre red cherry. per far si che si crei una colonia diciamo autosufficente, quante ne dovró prendere minimo!?

steek
27-10-2014, 15:03
poche, se sapevo che ti servivano te le avrei potute dare anche io....sono mooolto prolifiche, quindi ne bastano 4-5 adulte per avere la vasca piena in pochissimo tempo

Meopil
27-10-2014, 15:15
poche, se sapevo che ti servivano te le avrei potute dare anche io....sono mooolto prolifiche, quindi ne bastano 4-5 adulte per avere la vasca piena in pochissimo tempo

anche se è un acquario di comunità con sei guppy dentro? io per ora ne ho inserite due e sembrano essere sparite nel nulla, probabile per il movimento degli altri pesci...per questo volevo creare un gruppo bello grosso, anche per evitare che i guppi si mangino tutte le piccole appena nate e che almeno una caridinq ogni tanto si faccia viva e non rimanga sempre nascosta...comunque in che zona di roma stai? io ho trovato un tizio che le alleva in zona don bosco, sulla tuscolana

steek
27-10-2014, 15:19
poche, se sapevo che ti servivano te le avrei potute dare anche io....sono mooolto prolifiche, quindi ne bastano 4-5 adulte per avere la vasca piena in pochissimo tempo

anche se è un acquario di comunità con sei guppy dentro? io per ora ne ho inserite due e sembrano essere sparite nel nulla, probabile per il movimento degli altri pesci...per questo volevo creare un gruppo bello grosso, anche per evitare che i guppi si mangino tutte le piccole appena nate e che almeno una caridinq ogni tanto si faccia viva e non rimanga sempre nascosta...comunque in che zona di roma stai? io ho trovato un tizio che le alleva in zona don bosco, sulla tuscolana

di sicuro dove possono i guppy se le mangiano, o almeno ci provano....se hai parecchi anfratti sapranno trovare riparo da sole, considera che sono molto piu veloci dei guppy...io sono zona eur, ripeto, è inutile secondo me comprarne molte tanto si riprodurranno, e piu saranno e piu saranno disinvolte a girare nella vasca....
anzi, vedendo le foto ti dico che sicuramente troveranno nascondigli

Meopil
27-10-2014, 15:36
ok allora ci andró piano con l'acquisto, magar ne prendo solo 5. Poi, in sostituzione dei corydoras secondo te conviene prendere qualcosa? tipo un altro pesce da fondo, che peró sti bene con la ghiaietta, acqua dura di rubinetto e che magari non debba stare in un branco di minimo 6 esemplari...esiste un pesce del genere? :S

steek
27-10-2014, 15:50
ok allora ci andró piano con l'acquisto, magar ne prendo solo 5. Poi, in sostituzione dei corydoras secondo te conviene prendere qualcosa? tipo un altro pesce da fondo, che peró sti bene con la ghiaietta, acqua dura di rubinetto e che magari non debba stare in un branco di minimo 6 esemplari...esiste un pesce del genere? :S

se vuoi mettere i pesci di fondo in quanto alghivori, allora ti consiglio di più neritine,ampullarie, planobarius e physia.......

Meopil
27-10-2014, 16:13
per ora ho le lumachine nate spontaneamente e due lumaconi di quelli grossi grossi con il guscio a cono, io comunque intendevo pesci da fondo che mangiano il cibo depositato

steek
27-10-2014, 16:40
per ora ho le lumachine nate spontaneamente e due lumaconi di quelli grossi grossi con il guscio a cono, io comunque intendevo pesci da fondo che mangiano il cibo depositato

quelle piccole fanno poco, meglio qualche ampullaria se le trovi....
i pesci da fondo mangiano con cibo per loro come tutti gli altri e sporcano molto di più di quello che puliscono....i "pulitori" sono un mito, inventato secondo me dai negozianti che hanno bisogno di fare cassa....poi di detrivori già ne hai (caridine)....altrimenti ci sono le melanoides che girano e rigirano di continuo il fondo.....ma se quelle che hai già sono quelle che penso io dovresti essere già apposto!
comunque sia, pesci da fondo che non sono da branco e che non hanno bisogno di fondi sugar size ce ne sono, ma non ne ricordo nessuno che possa stare in acque dure e alcaline....

Meopil
27-10-2014, 16:46
esattamente ho quei lumaconi la, che fanno un bel macello spostando tutto ma va be, se sono ok allora mi limito a prendere un paio di ampullarie e stasera le caridine e posso considerare la questione "popolazione" finalmente risolta diciamo

steek
27-10-2014, 16:50
esattamente ho quei lumaconi la, che fanno un bel macello spostando tutto ma va be, se sono ok allora mi limito a prendere un paio di ampullarie e stasera le caridine e posso considerare la questione "popolazione" finalmente risolta diciamo

le Tylomelania le considero tanto affascinanti quanto ingestibili, perchè appunto smontano tutto!
spero riesci a trovare le ampullarie, che ultimamente sembrerebbe essere vietata la vendita, le neritine sono simili ma ci vorrebbe acqua un po piu acida.....scusa ma nei vari commenti mi sono un po perso...se ti va riassumi come sarà quindi la fauna e con quali valori cosi capiamo se è tutto "risolto"!

Meopil
27-10-2014, 17:26
allora acqua 100% rubinetto di roma:
No3: 10
No2: 0
gh : 8*d
kh: 10*d
ph: 8
cl2: 0

popolazione attuale:
2 guppy M, 4 guppy F, 4 avannotti
2 lumaconi
2 caridine (sparite nascoste chissà dove)
lumachine spontanee

popolazione da aggiungere:
ampullarie (o roba simile)
tante caridine

l'acquario è un Ambiente 50 della askoll, con ghiaietta e ben piantumato sia sul fondo che a livello del pelo dell'acqua. il filtro è un Newa Duetto modello dj100 internal filter con spugna cannolicchi e "cartuccia filtrante"

steek
27-10-2014, 17:58
se hai tolto tutti gli altri.....direi perfetto!!!!

Meopil
27-10-2014, 20:02
preso 4 neritine ed inserito con la scusa anche un altra pianta che mi va a coprire l ultimo spazio libero sul fondo! stasera rimedio le caridine, se non trovano rifugi nella mia vasca evidentemente hanno qualche problema!!

Meopil
28-10-2014, 21:57
popolazione finale:
4 guppy F, 2 guppy M, 4 avannotti
2 lumaconi
4 neritine
10 caridine
1 cozza d'acqua dolce

lascio tutto così? o dovrei aumentare qualcosa? insomma, qualche altro consiglio? :) soprattutto magari trucchetti per far uscire allo scoperto le caridine?