PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio allestimento e popolazione 240


gia90
20-10-2014, 21:10
Ciao....sono in procinto di comprare un rio 240.....vorrei qualche consiglio su popolazione...
i valori sono:

ph 6,8
kh 5
gh 7
conducibilità 217 ms

la mia idea era quella di mettere sabbia fine,qualche roccia piatta, un enorme radice ramificata e come piante limitarmi solo a gallaeggianti e qulache echinodorus o anuibias.
vorrei rimanere su ciclidi o anabantidi a cui dedicare la vasca.....per dire...niente acquario di comunità....non consigliatemi i steatocranus visto che gli ho già nell'altro acquario....

Luigi Del Vecchio
20-10-2014, 22:25
Io ho un asiatico e ti consiglio quello che potresti mettere.. poi magari aspetta il parere di qualcun'altro per altre specie.;-)

Allora potresti mettere una coppia di colisia laila (1m + 2f) e di betta (stesso rapporto tra maschi e femmine)

come pesci di gruppo un bel numero di rasbora e sul fondo dei pangio (sempre in gruppo)


In questo caso pero abbonda con la vegetazione e metti galleggianti che aiutano per eventuali riproduzioni e la formazione del nido di bolle del betta e del colisia.:-)

Davide79
21-10-2014, 12:11
Con quei valori e quell'allestimento (tranne le rocce) sembra fatta apposta per 5 discus;-)

19ricky91
21-10-2014, 12:19
è praticamente il mio prossimo allestimento!! :-D
io ci metto loricaridi e caracidi, magari una coppia di ciclidi nani, ma il mio ha le dimensioni di un rio 180
con un rio 240 ci potresti mettere ciclidi di media taglia come gli andinoacara pulcher che sono belli, o dei piccoli geophagus come gli steindachneri (forse)

gia90
21-10-2014, 15:42
è abbastanza grande per una coppia di thorichthys(meeki,ellioti o aureus) o ci potrebbero essere problemi?

19ricky91
21-10-2014, 15:47
secondo me ci stan comodi
non te li ho consigliati perche pensavo volessi un allestimento alla "discus"
con loro dovrai stare piu spartano oerchè probabilmente lo decideranno loro il layout :-D

Emiliano98
21-10-2014, 16:26
Una coppia di thorichthys ci sta

gia90
21-10-2014, 17:59
Una coppia di thorichthys ci sta

posso scegliere fra meeki,ellioti,aureus o ce ne è una in particolare che si adatta meglio a quelle misure??....

19ricky91
21-10-2014, 18:06
ci dovrebbero stare tutti credo, alla fine sarà dedicato comunque a una coppia

Emiliano98
21-10-2014, 19:11
La specie che ci sta più comoda è il socolofi, ci potresti mettere pure un gruppetto di Astyanax o di Xiphophorus

gia90
21-10-2014, 19:39
La specie che ci sta più comoda è il socolofi, ci potresti mettere pure un gruppetto di Astyanax o di Xiphophorus

gli xiphophorus anche con solo 7 di gh?

Emiliano98
21-10-2014, 19:43
Quei ciclidi puoi tenerli anche a durezze superiori, in natura ci convivono sempre con gli xipho

gia90
21-10-2014, 20:05
Quei ciclidi puoi tenerli anche a durezze superiori, in natura ci convivono sempre con gli xipho

dovrò inserire qualcosa di calcare perché quei valori sono quelli dell'acqua di rubinetto che esce dove vivo....a parte il ph che è abbassato tramite co2...:-):-)
invece spostandoci in africa occidentale cosa mi consigliereste??

Robi.C
23-10-2014, 18:31
Scusate l' ot; gia90
Che pesce è il tuo avatar?

gia90
23-10-2014, 19:56
Scusate l' ot; gia90
Che pesce è il tuo avatar?

è un hemichromis sp blue neon....non è un mio esemplare...è una foto presa su google:-)):-))

19ricky91
23-10-2014, 22:55
spostandoti in africa potresti prendere appunto quello!! :-)
solo che quelli che si trovano in giro spesso sono ibridi e non belli come i selvatici originari...
io di veri bimaculatus ne ho avuti una coppia x anni ed erano semplicemente fantastici sotto tutti i punti di vista... belli da paura e il maschio misurato da morto di vecchiaia era 14,5 cm, una belva

gia90
24-10-2014, 16:32
spostandoti in africa potresti prendere appunto quello!! :-)
solo che quelli che si trovano in giro spesso sono ibridi e non belli come i selvatici originari...
io di veri bimaculatus ne ho avuti una coppia x anni ed erano semplicemente fantastici sotto tutti i punti di vista... belli da paura e il maschio misurato da morto di vecchiaia era 14,5 cm, una belva

avevo pensato anche ad un monospecifico hemichromis.....solo che vorrei appunto trovare esemplari puri e nn ibridi...
altrimenti avevo pensato ai ramirezi ma anche li vorrei trovare esemplari che si avvicinino a quelli selvatici magari se nn wild degli f1