Visualizza la versione completa : info convivenza con scalari
alexdark
20-10-2014, 20:18
Un saluto a tutti, mi scuso se sicuramente l'argomento è stato già trattato in altre discussioni, ma mi servirebbero consigli per "animare" il mio acquario. E' un 200 lt, dim: 120 x 40 x 40 filtro Tetra ex 700 fondo fertilizzato, radici, poche piante (solo anubias.. le altre non riesco a farle andare avanti). Ho 4 scalari inseriti molto piccoli, 3 corydoras e 20 cardinali.. adesso gli scalari sono quasi di media taglia.. considerando che una volta formata la coppia 2 scalari li regalo, cosa potrei mettere? Lo vedo vuoto e senza "colori".. pensavo a ciclidi o discus.. ho letto che potrebbero convivere una coppia di papiliochromis ramirezi anche se non vi nascondo il fascino verso i discus... Che mi consigliate? Grazie a tutti
Emiliano98
20-10-2014, 21:07
Esiste il cerca ;-)
Comunque arriverei alla decina di cory e stop
sovramonte99
20-10-2014, 22:14
Emilia, per quello esiste anche la cortesia ;-)
I discus vogliono temp troppo alta per gli scalari quindi no.
Come ciclidi solo nani..ma io eviterei anche quelli perché si mangerebbero le uova a vicenda..
Che granulometria hai di fondo?
davide.lupini
20-10-2014, 22:35
ciao, a mio parere in quella vasca non metterei Pterophyllum, la lunghezza è buona ma manca una misura fondamentale, la colonna d'acqua adeguata, per allevarli al meglio si parte da minimo 50cm, più alta è ancora meglio #36#
sono una specie che si sviluppa in altezza, 40cm di vasca significa al netto di fondo e di bordo vasca 35cm scarsi, rischi seriamente una crescita scorretta visto che non potranno mai stendere del tutto il pinnaggio.
per quella vasca vedo meglio dei ciclidi medio/piccoli che occupano la parte medio bassa, con 120x40 di base puoi permetterti tranquillamente un bel trio o anche 1me 4f di specie più tranquille #70
alexdark
21-10-2014, 09:31
Grazie ragazzi.. in ordine:
Sovramonte99: temperatura 27 gradi.. mai riuscito a vedere uova nonostante ne abbia avuti di adulti già in passato. La granulometria sarà 3mm circa..
Davide.lupini: l'altezza è stata misurata al netto del fondo fertilizzato...avrei un'altra vasca ( tetra acqua art 130 lt) alta 50 ma c'è un problema di fondo... un mio errore di gioventù e di inesperienza mi ha portato a comprare 2 pangasius... avevo provato a metterli nella vasca in questione ma sono uno 25 cm e l'altro quasi 30 e mi hanno distrutto piante e quant'altro in 5 min solo a colpi di pinna..(vi prego risparmiatevi gli insulti ma ormai mica posso buttarli??!?!)
Ricapitolando, niente discus, la miglior soluzione sarebbe scalari nel tetra alto 50 e ciclidi in quello largo..
stefano.c
23-10-2014, 14:27
se sono 40cm netti, dovrebbero andare bene per gli scalari, se ti interessa la riproduzione, il problema più grosso sono i caracidi.
Io aumenterei il numero dei coridoras, se invece togli i cori, oppure li sostituisci con un gruppetto di otocinclus.
alexdark
23-10-2014, 19:04
ho sempre unito gli salari coi cardinali.. ecco perchè non vedo uova :-)
Grazie Stefano, mi tengo i miei bei cori, sono quelli albini e hanno superato tante peripezie..!
Quello che vorrei fare è aggiungere varietà , colore, senza nuocere a nessuno e senza soprattutto fare un fritto misto, errore che ho fatto nel mio primo allestimento e che non vorrei più fare!!
stefano.c
23-10-2014, 19:43
Allora prova con un trio di apistogramma, non dovrebbero disturbare troppo gli scalari.
alexdark
31-10-2014, 10:55
Ma si riesce a determinare il sesso o è come con gli scalari? Se li inserisco vorrei mettere una coppia, il negoziante riuscirebbe a distinguerli?
stefano.c
31-10-2014, 11:15
Sì. Ma prendi quelli più tranquilli come i borelli o i trifasciata. Se guardi qualche scheda vedi come riconoscere il sesso, non è difficile.
alexdark
01-11-2014, 03:17
ok! Grazie per i consigli!!#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |