Visualizza la versione completa : Notizie basilari per allestimento per discus
Ciao volevo delle piccole conferma sull'allestimento di una vasca per discus.
Considerando che devo mettere solo delle anubias, valisnea e forse delle echinodorus la co2 non serve giusto? Il terriccio fertile invece? Chiaramente se non metto il terreno integro con il fertilizzante a compresse.
Serve invece l'areatore? Eventualmente basta un solo punto d'uscita.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Davide79
21-10-2014, 12:23
Ciao,
con quelle piante niente CO2 e con i discus niente fondo fertile, solo pasticche vicino alle radici delle piante.
La co2 in generale non la metterei con dei discus, in particolare con piante poco esigenti. Le Anubias meglio se le leghi a sassi o pietre. L'areatore può sempre servire averlo ma non è certi che ti servirà averlo sempre acceso, prima bisogna vedere la reazione dei pesci. Niente fondo fertile, pasticche e fertilizzante liquido sono sufficienti.
mi intrometto :)
puo andare bene questo come fondo?
http://acquariomania.net/quarzo-nero-ceramizzato-p-572.html
1-2 MM inerte, colore qualsiasi ma non bianco neve.
Davide79
30-10-2014, 10:31
mi intrometto :)
puo andare bene questo come fondo?
http://acquariomania.net/quarzo-nero-ceramizzato-p-572.html
Ha un diametro troppo grande, max 1-2 mm.
La sabbia sottile va bene giusto?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Davide79
01-11-2014, 00:41
Quella è perfetta, stai solo attento a non fare uno spessore troppo alto (max 5 cm) perché tende a compattarsi ed a creare pericolose zone anossiche.
Sabbia sottile vuol dire tutto e niente, deve essere 1-2 mm, in genere sulle confezioni c'è sempre scritto se altera la durezza e la granulometria.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/03/847afff8362b6215c70abde62270078e.jpg questa è la sabbia sottile che ho io
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/03/1590a23847d51436a6f7da1bcc7d01f3.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/03/e31abf398cf462ba75eada232057c9fe.jpg
Questa radice in che posizione la vedete meglio? Oppure la divido in due qui http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/03/1b714441b7904c9b56c3cdd953515637.jpg
Si può mettere secondo voi l'aspirazione del filtro dietro la radice? Oppure lascio libero in modo da creare un nascondiglio per i pesci e ci metto delle piante tipo valisnea?
Sembra molto sottile quella sabbia.... non farei uno strato superiore ai 4 cm. La radice... non c'è un meglio o un peggio, deve piacere a te. In ogni caso la lascerei intera.
Ma l'acquario quanto è grande... così a occhio sembra troppo piccolo per dei discus.
Un metro x 40 x 50 con arredamento minimo cioè solo la radice.
E' piccola per dei discus... quelle saranno poi le dimensioni esterne, se è così... saranno 160 litri se va bene.
Non è grandissimo ma da quello che ho studiato sono al limite. Nelle vecchia configurazione con un terrazzamento di 10cm per un terzo della vasca avevo netti 170 litri ora senza niente dovrei arrivare a 180
Scusa ma che acquario è? Intendo marca e modello?
Wave classic 100 oggi comunque prendo le misure interne
Alessio ASR
04-11-2014, 10:41
Per i discus da 250/300lt in su, se non vuoi farli morire, e in più buttare i soldi, queste sono le basi
Senza mettere sabbia sarai sui 180 litri in effetti... sei proprio al limite comunque. Visto che ancora non li hai presi... ci penserei 2 volte se dedicare l'acquario ai discus.
E cosa potrei mettere secondo voi?
Dipende da te... ci sono un milione di pesci tra cui scegliere... dipende a te cosa piace.
Intendo dire che con quel litraggio hai una scelta molto ampia, non è che siano 20 litri... non è un acquario grande pertanto è ovvio che un pesce di branco di 17-18 cm non è che sia la scelta più azzeccata ma direi che il 90% dei pesci d'acquario è più piccolo di un discus.
Davide79
05-11-2014, 10:43
Potresti mettere una coppia di scalari......
Ciao a tutti.prima di tutto,vorrei dire che sono nuovo qui e spero di non sbagliare il post.sto per allestire una vasca di 100 50 50,per discus.ho un filtro esterno prodac 2 Magic,senza lampada uv,con una portata di 1400l per h,secondo voi e troppo potente?poi,la vasca come dimensioni e abbastanza grande per ospitare 3,4 discus?grazie in anticipo.
Non dovrebbe essere troppo potente, al limite puoi usare una spray bar. Ti consiglio di inserire almeno 5 discus visto che ci stanno, più sono e meglio è.
Ok,grazie per la risposta.
Un altra domanda,sempre per i discus,mi conviene prenderli più piccolo o più grandi?non mi riferisco come il prezzo,come sarà meglio per il loro cambio di"residenza".
Prendili della stessa dimensione di quelli che hai già.
No,guarda,vorrei farmi una nuova vasca (domani vado a penderla),solo per i discus.ho capito il resto,solo per questi cose vorrei informami meglio.
Ciao a tutti,
leggendo i vostri post mi sto' deprimendo #06.
Ho acquistato una vasca Aquatlantis da 180 lt, per ora ho utilizzato il filtro interno fornito e un riscaldatore da 200W. Adesso la vasca e'in fase di maturazione e prendero' i pesci solo tra 3/4 settimane.
Come fondo ho usato una confezione di dennerle da 10 Kg coperta da sabbia da 1-2 mm
Avrei voluto provare a mettere dei discus ma da quanto leggo sono partito con il piede sbagliato.
Leggo che per i discus dovrei avere almeno 250 lt, non dovrei avere il fondo fertilizzato...
I parametri dell'acqua li posso sistemare con cambi di acqua di osmosi e sono la cosa che mi preoccupa meno.
Tutto il resto invece mi deprime. Che dite lascio perdere?
Grazie
Alessio ASR
11-12-2014, 22:21
Per i discus è assolutamente troppo piccola, e in più vanno allevati in gruppi di almeno 6 esemplari....avresti solo e soltanto problemi,
Se non hai una fortissima motivazione verso i discus ... che significa conoscere il pesce bene ancora prima di acquistarlo... ti conviene dedicare la vasca ad altri animali... saresti proprio super al limite e per un principiante di questa specie diverrebbe molto complesso gestirli al meglio, specie se presi giovani.
Dirti la verità,anche se avevo la vasca abbastanza grande per loro(4,5 discus in 250 l),sono rimasto sempre con i ciclidi africani.
------------------------------------------------------------------------
Ho letto e ho letto e ho letto tutti i siti che ho trovato con i discus,in teoria non è così difficile,ma in pratica.....
samuele7
16-12-2014, 21:11
Ragazzi probabilmente cambierò il mio acquario e ne prendo uno delle seguenti dimensioni : 100x40x60 è un 240 litri , mi chiedevo se per i discus possa andare bene.
60 immagino sia l'altezza.... ma non credo che 60 sia la colonna d'acqua effettiva. L'acquario quanti litri netti è?
samuele, sei sicuro del volume della tua vasca?
quelle sono piu'o meno le dimensioni della mia ma il volume netto arriva a circa 180.
se consideri le dimensioni interne e se tieni colto che non puoi riempirla "a tappo"...
Fammi sapere ho ancora una ventina di gg prima di sceigliere gli abitanti...
Magari solo 4 discus potrebbero starci, ma devo essere certo che possano viverci bene altrimenti lascio perdere (molto a malincuore).
samuele7
17-12-2014, 02:17
la vasca ancora devo acquistarla ma il massimo delle dimensione che posso prendere é questa , sono sicurissimo del litraggio e delle dimensioni , é una vasca su misura , che acquisteró su aquariumline , 100 lunghezza 40 profonditá e 60 altezza
stefano.c
17-12-2014, 15:48
netti saranno 200-210 litri, visto che è aperta se non ricordo male e quindi può essere riempita quasi tutta.
ps. il calcolo è fatto togliendo quelli occupati dalla sabbia ed eliminando lo spazio lasciato tra bordo e superficie dell'acqua.
samuele7
17-12-2014, 17:25
Precisamente credo di arrivare a 220 litri netti quasi sicuramente , comunque ho letto molti post dove li hanno in vasche di 200 litri , aspetto sempre michele :-D.
Comunque rob apparte la serietà del sito e poi basta fare sempre il solito calcolo 100x40x60 / 1000
Sei al limite... dipende da quanto vuoi i discus e da quanto tempo e impegno vuoi dedicargli.
Alessio ASR
19-12-2014, 08:09
Io per esperienza non lo farei, li ho avuti in 200lt ed ho avuto un sacco di problemi, di crescita, di litigi, ecc....messi in un 400lt è tutta un altra storia....per quanto mi riguarda non è un litraggio adatto ai discus
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |