PDA

Visualizza la versione completa : Palla Nano, aiuto


alepiro85
20-10-2014, 16:53
Ciao a tutti,
tra pochi giorni andrò ad allestire un cubetto wave 30 lt base 30x30 e ho qualche idea in mente.
Fermo restando che in un primo periodo più o meno prolungato (comunque non meno di qualche mese) ospiterà solo flora, ed in particolare muschi, stavo pensando se questo potesse essere adatto ad ospitare un palla nano in futuro. (Ho già letto tutti i post inerenti al pesce in questione nel forum).
In questo litraggio non penso che si possa inserire più di un esemplare.
La questione che mi pongo è: quanto è giusto acquistare e ospitare un pesce, pur con tutte le cure e le attenzioni del caso, se questo non ha la possibilità di riprodursi?
Da qui le domande:
I palla nani soffrono se allevati in solitario?
Si possono trovare esemplari di allevamento? (in questo caso sarei un po' più tranquillo sapendo che l'esemplare non è stato sottratto all'ambiente naturale)
Ciao e grazie

Agro
22-10-2014, 22:52
In una vasca da 30 cm non ci mettei pesci, e grande come il mio 12 litri.
Poi che senso ha tenere un pesce solo?
Poi bisognerebbe sapere con esattezza a che specie fai riferimento.
I pesci palla spesso devono stare in acque salmastre, e sono problematici nella alimentazione.

alepiro85
23-10-2014, 01:01
La specie è esclusivamente di acqua dolce, si chiama Carinotetraodon travancoricus.
Probabilmente la coppia ci starebbe pure da quanto ho letto online ma dovrei essere sicuro di prendere maschio+femmina... E questa sicurezza non c'è visto che non si capisce fino all'età adulta...
Qualcuno ha avuto esperienze dirette?

plays
23-10-2014, 12:21
Io non rischierei... prova orientarti su un'altra specie.

Inviato dal mio Asus Memopad 10

alepiro85
23-10-2014, 13:00
Astronotus ocellatus?
Ahahah... Scherzo:-D
Se nessuno ha avuto esperienze e non avrò consigli nei prossimi mesi farò un caridinaio.
Mi sarebbe piaciuto provare i palla nani e magari specializzarmi su questa specie cercando di riprodurli... Eventualmente aggiungerò un acquario più grande ma vorrei sentire qualcuno che ha avuto esperienze dirette...

alepiro85
23-10-2014, 13:34
Giusto per chiarire...
Ho letto molti articoli sia in inglese che in italiano ed effettivamente secondo me si può fare.
In particolare ho trovato questo articolo molto ben fatto (faccio una piccola eccezione al regolamento giusto per completezza di informazioni, se lo devo levare avvisatemi) http://acquariofiliaconsapevole.it/pesci_carinotetraodon_riproduzione_ren
Mi sembra che si sia organizzato con vasche più piccole di quella a mia disposizione.

Agro
23-10-2014, 20:32
Per me sembrano comunque piccole #24
Sono pesci piuttosto particolari.

plays
23-10-2014, 22:00
Cerca qualche info anche sull'aggressività di questa specie... e sull'alimentazione. Sono gli aspetti più difficili. E se non sbaglio sono pure scarsi in natura

Inviato dal mio Asus Memopad 10

VLADLEN
05-11-2014, 11:46
Astronotus ocellatus?
Ahahah... Scherzo:-D
Se nessuno ha avuto esperienze e non avrò consigli nei prossimi mesi farò un caridinaio.
Mi sarebbe piaciuto provare i palla nani e magari specializzarmi su questa specie cercando di riprodurli... Eventualmente aggiungerò un acquario più grande ma vorrei sentire qualcuno che ha avuto esperienze dirette...

io ne ho avuto una coppia in un 30 litri mooolto ben piantumato
hanno vissuto senza particolari problemi a parte che:

1) mangiano solo larve di zanzara rossa e lumache (comprese le ampullarie)
2) per non far crescere troppo i loro unici 2 dentoni devono sgranocchiare continuamente lumachine (col guscio)

hanno pure convissuto con corydoras pigmaus (che si sono riprodotti)

non si sono mai rincorsi ne menati
quindi ho pensato fossero m+f

in ogni caso niente riproduzioni

dopo 1 anno e mezzo li ho dati a un utente del forum causa cambio casa

alepiro85
06-11-2014, 13:59
Grazie Vladen, buono a sapersi...
Come ti sei trovato?
Sono pesci che danno soddisfazione?
Puoi dirmi magari in privato a chi li hai dati? Magari li ha riprodotti...

VLADLEN
07-11-2014, 12:25
Grazie Vladen, buono a sapersi...
Come ti sei trovato?
Sono pesci che danno soddisfazione?
Puoi dirmi magari in privato a chi li hai dati? Magari li ha riprodotti...

ciao
non ricordo a chi li ho dati
li trovi comunque in negozio, se cerchi un po'

hanno degli occhioni molto espressivi ma sono poco mobili e piccoli
poco colore

io non li riprenderei