PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio painte crescita veloce


Scalaretto
20-10-2014, 10:17
Buongiorno,



Ormai ho deciso e volevo eliminare, non mi ricordo il nome della pianta in fondo sulla destra, creano troppe radici e non mi piace proprio l'effetto.



Cosa mi consigliate come alternativa?

Fotoperiodo 8h30m 2 t5 da 28watt fertilizzazione easyife e utilizzo di Co2.



Grazie
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/20/e25c8ae9d8ea9688f001d1fdf7fa9587.jpg

berto1886
20-10-2014, 13:08
hygrophila polisperma... al suo posto prova con la limnophila sessiflora

Scalaretto
20-10-2014, 13:13
Ce l'ho gia avuta in passato ma sinceramente non mi piace molto, l'importante che come la hygrophila polisperma non mi crei mille radici e si sfibri appena dopo una settimana quando cresce, altri consigli?

berto1886
20-10-2014, 13:17
la ragione per cui mettono le radici aeree possono essere molteplici... hai mai provato a potarle dal basso? un'altra a crescita veloce... hydrocotile leucocephala, najas, Heteranthera zosterifolia

Scalaretto
20-10-2014, 13:22
Quali sono i motivi per cui le piante mettono le radici aeree che così evito dalle prossime potature?
Comunque ho dato un rapida visione alle piante da suggerite e devo dire che la Heteranthera zosterifolia è quella che mi convince di più, vista la posizione che andrà a prendere nella vasca, ovvero nella parte dietro, come altezza?

berto1886
20-10-2014, 13:28
altezza credo fino 50cm... non vorrei dire una fesseria... poi la ragione per cui una pianta mette le radici aeree può dipendere dalla carenza di nutrienti nel fondo/colonna o semplicemente perchè la pianta si trova in un punto con molto movimento per cui tenta di ancorarsi... poi leggi questa guida: http://www.aquagarden.it/index.php/tecnica-aquascaping/la-potatura-dal-basso-di-dario-schelfi

Scalaretto
20-10-2014, 13:29
Cosa ci metteresti te in quella zona della vasca e anche davanti al filtro per coprirlo?
Chiaro, adesso mi leggo la guida..

mc2
20-10-2014, 13:34
Anche l'Heteranthera emette radici aeree (seppur in quantità variabile).. l'effetto che crea, però, potata a "scalare" dal fondo, è notevole (effetto cespuglio) !! #36#
Sono un patito di questa pianta, che posseggo da anni, e dalla mia esperienza, ti posso dire che se ci sono molti nutrienti nel fondo le radici aeree sono maggiormente contenute..
ma le radici, in ogni caso, sono coperte dalle tante foglie che la pianta produce, per cui ....;-)

A destra, nel tuo acquario, ci calzerebbe a pennello ! :-))

berto1886
20-10-2014, 13:36
Cosa ci metteresti te in quella zona della vasca e anche davanti al filtro per coprirlo?
Chiaro, adesso mi leggo la guida..

una echinodorus bleheri se la colonna te lo permette...

Scalaretto
20-10-2014, 13:38
Ce l'ho già se vedi dalla panoramica la echinodorus bleheri, almeno credo sia lei, ho un Rio 125, dici che ci possa stare? È esigente come pianta?
Per quanto riguarda la heteranthera il problema è dove reperirla, avete consigli?
Visto che ci sono se dovrò acquistarla online ne prendo di due specie...

mc2
20-10-2014, 13:43
Ce l'ho già se vedi dalla panoramica la echinodorus bleheri, almeno credo sia lei, ho un Rio 125, dici che ci possa stare? È esigente come pianta?
Per quanto riguarda la heteranthera il problema è dove reperirla, avete consigli?
Visto che ci sono se dovrò acquistarla online ne prendo di due specie...


Acquariomania e Aquariumline sono sempre ben forniti.. e vai sul sicuro.. ! :-)) ;-)

Scalaretto
20-10-2014, 13:45
Ok,
Non ho mai capito la differenza di marche sull'acquisto delle piante, esempio:
http://acquariomania.net/advanced_search_result.php?keywords=echinodorus+bl eheri&x=0&y=0
Questa c'è della tropica e senza marca cosa consigliate e cosa cambia?

Insomma cosa dite se davanti al filtro vicino al vetro destro ci metto la Heteranthera Zosterifolia e invece dietro tolgo la hygrophila polisperma e ci metto la Echinodorus Bleheri ??

mc2
20-10-2014, 14:19
Ok,
Non ho mai capito la differenza di marche sull'acquisto delle piante, esempio:
http://acquariomania.net/advanced_search_result.php?keywords=echinodorus+bl eheri&x=0&y=0
Questa c'è della tropica e senza marca cosa consigliate e cosa cambia?

Insomma cosa dite se davanti al filtro vicino al vetro destro ci metto la Heteranthera Zosterifolia e invece dietro tolgo la hygrophila polisperma e ci metto la Echinodorus Bleheri ??


Con regolari potature dell'Heteranthera potrebbe andare..
Per il discorso delle marche, cambia proprio quello, cioè la marca ossia il nome dell'azienda che le produce e commercializza..
Possono variare leggermente di qualità e prezzo.. ma comunque i negozi in questione non spediscono piante malconcie.. per cui o l'una o l'altra cambia poco..
In generale, Tropica e Anubias sono le più rinomate, oltre ad a avere un'assortimento di varietà maggiore da offrire al pubblico. #70

Scalaretto
20-10-2014, 14:40
Quale sarebbe la posizione ideale per la Heteranthera nella mia vasca?!

Avvy
20-10-2014, 14:41
Cambiando genere, che non ti metta radici aeree, potresti mettere la vallisneria...


Spedito con un pandarmato

Scalaretto
20-10-2014, 14:43
Assolutamente no la valisneria, non mi piace per nulla, avevo quelle giganti ma non mi sono mai piaciute...

mc2
20-10-2014, 14:45
Quale sarebbe la posizione ideale per la Heteranthera nella mia vasca?!


Proprio al posto dell'Hygrophyla.. diciamo tipo effetto "ragnatela" ad angolo (cioè tra l'attuale posizione dell'Hygrophyla e la zona laterale destra dell'acquario).. :-)

berto1886
20-10-2014, 15:25
Ce l'ho già se vedi dalla panoramica la echinodorus bleheri, almeno credo sia lei, ho un Rio 125, dici che ci possa stare? È esigente come pianta?
Per quanto riguarda la heteranthera il problema è dove reperirla, avete consigli?
Visto che ci sono se dovrò acquistarla online ne prendo di due specie...

ops non lo avevo notato #06 ad ogni modo la andrei a mettere nella stessa posizzione dell'hygrophila

Scalaretto
20-10-2014, 16:31
Ce l'ho già se vedi dalla panoramica la echinodorus bleheri, almeno credo sia lei, ho un Rio 125, dici che ci possa stare? È esigente come pianta?
Per quanto riguarda la heteranthera il problema è dove reperirla, avete consigli?
Visto che ci sono se dovrò acquistarla online ne prendo di due specie...

ops non lo avevo notato #06 ad ogni modo la andrei a mettere nella stessa posizzione dell'hygrophila

Ma quale intendi?

berto1886
20-10-2014, 22:15
L'heteranthera

Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo

mc2
20-10-2014, 22:39
Scalaretto, ma che pesci sono quelli che allevi ? li ho visti solo ora ... piccolissimi e rossi.. #17
Rasbore ?
Comunque molto belli ! #70

---------------------
Ho visto su google.. Boraras maculata .. bei pesciolini !! ;-)

Scalaretto
21-10-2014, 07:07
Boraras brigittae per l'esattezza...

mc2
21-10-2014, 08:50
Boraras brigittae per l'esattezza...


Vero ! Molto simili però.. le maculata hanno 2 - 3 macchie scure orizzontalmente lungo il corpo, mentre le brigittae hanno una linea scura sempre orizzontale.. :-))

Scalaretto
21-10-2014, 10:48
Perfetto dai, mi sono informato e devo dire che proverò con la Heteranthera zosterifolia, non riesco ancora a farmi un idea di come sarà quando crescerà nella vasca ma i requisiti per una buona crescita li ho non resta che provare!

mc2
21-10-2014, 11:06
Perfetto dai, mi sono informato e devo dire che proverò con la Heteranthera zosterifolia, non riesco ancora a farmi un idea di come sarà quando crescerà nella vasca ma i requisiti per una buona crescita li ho non resta che provare!


Nulla di più semplice... vai su google immagini digitando il nome della pianta..
Lo stile di crescita quello è !! :-)) #70