PDA

Visualizza la versione completa : errore grave


Peter83
17-06-2006, 20:24
oggi erano 21 giorni che avevo avviato l'acquario e il liquido degli NO2 era diventato giallo chiaro ..... e i otutto felice ho portato un campione dell'acqua dal negoziante per farlo analizzare e.....................disastroooooooooooooo...... il kh era molto anomalo ... .risutato la mia acqua del rubinetto è dannatamente inutilizzabile a causa del depuratore che va con i sali ...... 80% colpa mia che nn ho fatto controllare l'acqua e 20% del negoziante a cui avevo detto che nel mio palazzo usavano un depuratore mettendo dei sali... e lui mi ha dato un biocondizionatore.

fatto sta che ora mi ha detto di svuotare tutto l'acquario... tranne il filtro così nn ci saranno problemi con i batteri.... e di riempirlo con acqua d'osmosi e m idarà dei sali da metterci e dopo 2 o 3 giorni (dato che il filtro è maturo) potro iniziare piano a metterci i primi pesci.

povero me!!!!

Jalapeno
17-06-2006, 20:29
Io mi fermerei un momento e ragionerei sul da farsi. Il kh è "dannatamente" alto ma quanto? il gh che valore ha? che pesci vuoi mettere? I test comprateli e fatteli da solo a casa tua e poi li posti qui e ragioniamo assieme su cosa è meglio fare.

CanceR
17-06-2006, 20:31
Ti consiglio di aspettare altri 21 gg...

lisia81
17-06-2006, 20:33
non svuotare..cosa intende per troppo alto?ti ha detto un valore preciso? prova prima a fare metà e metà acqua tua con quella di osmosi e compera un test del kh e ph.poi con la co2 se posti i valori il kh si può abbassare..cmq mi smbra strana come storia..

Peter83
17-06-2006, 20:33
ma perchè in pratica l'acqua che arriva nel mio rubinetto è acqua salata #23 ed effettivamente sono andato dove c'è il depuratore e ho visto che ci buttano dentro delle zollone di cloruro di sodio

Jalapeno
17-06-2006, 20:40
Peter83 di sicuro non mettono il cloruro di sodio nell'acqua del tuo rubinetto. In genere si usano degli impianti per addolcire l'acqua e da invece ci mettono il sale da cucina in zolle #07 ...ma per favore!!! Assicurati tu stesso dei valori della tua acqua kh e gh....

Peter83
17-06-2006, 20:42
strano... ho fatto io il test del kh e mi è venuto 7 .... è alto?

boh magari n navevo sciaccquato bene la bottiglietta della coca cola... boh.... però .... c'è sembpre il fatto dell'acqua bianca che sembra nn migliorare molto e lui mi ha detto che il problema è del sale nell'acqua che mi rende torbida l'acqua... perchè i nitriti sono a posto hn fatto il picco e sono riscesi a zero quindi nn dovrebbe essere una esplosione batterica anche perchè nn metto batteri da una decina di giorni.

boh

Peter83
17-06-2006, 20:44
Peter83 di sicuro non mettono il cloruro di sodio nell'acqua del tuo rubinetto. In genere si usano degli impianti per addolcire l'acqua e da invece ci mettono il sale da cucina in zolle #07 ...ma per favore!!! Assicurati tu stesso dei valori della tua acqua kh e gh....

ho controllato nel locale della cantina del palazzo e sul pacco c'è scritto preparato per addolcire l'acqua a base di cloruro di sodio.

Jalapeno
17-06-2006, 20:48
Ilkh a 7 non è alto!!! Che pesci vuoi mettere? ad esempio per i poecilidi direi che forse è basso, per i ciclidi direi che è altino ma non è niente di grave. Comprati il libro "ABC dell'acquario d'acqua dolce" cosi ti fai le basi e lascia perdere le zolle di sale e il tuo negoziante.

Jalapeno
17-06-2006, 20:51
ho controllato nel locale della cantina del palazzo e sul pacco c'è scritto preparato per addolcire l'acqua a base di cloruro di sodio.

Bravo sta li la differenza per addolcire non per salare!!!! nel tuo addolcitore probabilmente usano il NaCl per uno scambio di ioni che addolcisce l'acqua ma non è che lo sciolgono nell'acqua per salarla....

Peter83
17-06-2006, 20:51
Ilkh a 7 non è alto!!! Che pesci vuoi mettere? ad esempio per i poecilidi direi che forse è basso, per i ciclidi direi che è altino ma non è niente di grave. Comprati il libro "ABC dell'acquario d'acqua dolce" cosi ti fai le basi e lascia perdere le zolle di sale e il tuo negoziante.

e la nebbia come la tolgo? un esplosione batterica dura anche 10 giorni?

comunque volevo cmettere dei cacatuoides

Jalapeno
17-06-2006, 20:56
La nebbia dipende da cosa è dovuta, se l'ammoniaca è alta molto probabilmente è un'esplosione batterica, se è cosi porta pazienza si sistema da sola. Per i cacatuoides il kh 7 è altino, appena passa la nebbia fai i dovuti cambi con le giuste proporzioni per ottenere un kh a 3-4, usi la co2?

lisia81
17-06-2006, 20:58
sai quanto è il tuo ph?
se ti dessero acqua salata in casa potresti denunciarli..per quanto fa male il sale alle persone..le acque minerali sono prive di sodio.
per i caca mi sa che ci vuole kh 3.. ma la situazione non è così disastrosa..

Peter83
17-06-2006, 20:59
niente C02

ph7
gh 12
N03 10

Peter83
17-06-2006, 21:01
sai quanto è il tuo ph?
se ti dessero acqua salata in casa potresti denunciarli..per quanto fa male il sale alle persone..le acque minerali sono prive di sodio.
per i caca mi sa che ci vuole kh 3.. ma la situazione non è così disastrosa..

difatti pareva strano anche a me però è così .... o almeno ricontrollerò domani ma c'è scritto propio cloruro di sodio

Jalapeno
17-06-2006, 21:56
Si può tranquillamente essere NaCl ma non viene sciolto nella tua acqua serve per gli scambi di ioni.... negli addolcitori ci sono delle resine e ogni tanto vanno riattivate e un modo per farlo è quello di usare il cloruro di sodio.
Non è vero che nelle acque minerali non c'è il sodio e non è vero che il sale fa male.

Peter83
17-06-2006, 22:57
concludendo devo cambiare tutta l'acqua?
a me la cosa mi costerebbe solo la seccatura di cambiare l'acqua anche se sarebbe comodo perche così da vuoto riuscirei a sistemare tranquillamente l'arredamento

Jalapeno
17-06-2006, 23:28
Per i cacatuoides il kh 7 è altino, appena passa la nebbia fai i dovuti cambi con le giuste proporzioni per ottenere un kh a 3-4,

Ricapitolando quando l'effetto nebbia sarà passato cambia pure l'acqua mettendo un 40% di acqua RO e il kh dovrebbe assestarsi sul 3-4. Ovviamte per gli eventuali rabbocchi dovrai usare acqua RO e per i cambi settimanali dovrai usare acqua (rubinetto+RO o sali+RO) con kh3-4 e un gh non più alto di 6-7. I caca oltre a un kh basso vogliono anche un ph basso mi sa che ti convine mettere la co2.

Peter83
17-06-2006, 23:35
no no... qui mi tocca essere non d'accordo... dop oessermi informato (anche qui) il risultato è: "Per l'allevamento nelle nostre vasche l'acqua è bene sia limpida e piuttosto dura per dei ciclidi nani ( kh 12 , gh 14 ) con ph leggermente alcalino : 7,2 - 7,8"

http://www.apistogramma.it/apistogramma%20cacatuoides.htm

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=66694

Jalapeno
18-06-2006, 00:42
A me risulta un ph acido, non mi spiego come mai allora ti facevi tutte quelle seghe mentali per un kh 7 ritenuto da te altissimo....

lisia81
18-06-2006, 08:40
NO3 sono alti...stai avendo il picco..aspetta ad inserire i pesci un po..
per i caca7 non è perfetto.. però può andare!io ci tengo gli scalari a 7 e depongono. oramai sono tutti pesci allevati a quel ph!
se lo vuoi abbassare ti consiglio di fare un cambio di 1:3 di acqua di osmosi e vedere a quanto si piazza il kh.. ma poi se dici che va bene quale era il problema? ti consiglio cmq se non l'hai messa nel substrato metterei un po di torba nel filtro per acidificare l'acqua..(io la metto addirittura nella tanica che uso per cambiare l'acqua.
Non so cosa vuoi mettere insieme ai caca nella vasca cmq ti consiglio di inserire, quando gli NO3 saranno di nuovo a 0 prima gli altri pesci(cory, caracidi ecc), e dopo 15g i caca.

ellisreina81
18-06-2006, 10:50
Azz... questa è veramente nuova, acqua dura x ciclidi sudamericani. Sarà, ma mi pare strano... -28d#

Peter83
18-06-2006, 11:02
no va beh è che n nci capisco più niente, alcuni qui mi dicono che per i caca ci vuole questo e altri quell'altro... un sito dice così e l'altro cosà ..... poi non erano gli NO2 a dover fare il picco e poi azzerarsi? #07

Peter83
18-06-2006, 11:12
comunque ho deciso che se voi mi dite che nn è grave svuotare al 90% l'acquario lo faccio..... così sistemo anche l'allestimento.

lisia81
18-06-2006, 12:20
io non lo farei..mi terrei parte dell'acqua e la riverserei dentro..

Jalapeno
18-06-2006, 17:55
comunque ho deciso che se voi mi dite che nn è grave svuotare al 90% l'acquario lo faccio..... così sistemo anche l'allestimento.

Non è per niente furbo combiare il 90% dell'acqua lascia perdere, mi pare sia il 3° post che lo ripeto!!!

Per i valori dei caca, segui i consigli del sito apistogramma.it so che è scritto da una persona molto competente e conosciuto nel web, se consiglia certi valori avrà le sue buone ragioni.
Per cambiare i valori dell'acqua dell'acquario fai cambi max del 30% (con acqua che ha ivalori giusti) distanziati di una settimana cosi non fai a indebolire i batteri del filtro.

Peter83
18-06-2006, 18:00
non so propio cosa fare... anche perchè nn capisco come la mia acqua possa essere così strana ... poi ho dentro le piante e a parte lacryptocoryne che sembra essere un pò sofferrente, le altre, ossia due anubias (di cui una ha messo 2 foglie nuove) del microsorium (che cresce abbastanza) e la valisneria (che cresce poco ma non l'ho messa da molto) non sembrano soffrire... quindi, premettendo che nn so se la durezza dell'acqua centra con le piante, non capisco cosa abbia di strano.

il mio negoziante ha dato al sale, (che è poco perchè bevendola l'acqua non è salata) che mettono nei filtri del depuratore, la colpa dell'acqua sporca.... però pensandoci il sale è poco quindi molto diluito (avendo messo 100 LT di acqua d'osmosi su 220) e nn ha senso anche perchè l'acqua in questi giorni è molto evaporata e nn ha lasciato nessun residuo bianco sul vetro.

probabilmente sarà un esplosione batterica che però dura da un pò tanto direi #07

sono depresso

Jalapeno
18-06-2006, 18:02
NO3 sono alti...stai avendo il picco..aspetta ad inserire i pesci un po..

Gli no3 a 10mg/l non sono alti il limite sarebbe 30-35mg/l, il picco lo fanno gli NO2 non gli NO3.


se lo vuoi abbassare ti consiglio di fare un cambio di 1:3 di acqua di osmosi e vedere a quanto si piazza il kh..

L'acqua ad osmosi non abbassa il ph!!! quando si consigliano cambi con acqua RO sarebbe meglio fare 2 calcoli: se tagli l'acqua con 1/3 di RO il kh si abbassa di 1/3 strano vero? se parte da kh 7 arriverà kh 4,6 [/quote]

Peter83
18-06-2006, 18:02
comunque ho deciso che se voi mi dite che nn è grave svuotare al 90% l'acquario lo faccio..... così sistemo anche l'allestimento.

Non è per niente furbo combiare il 90% dell'acqua lascia perdere, mi pare sia il 3° post che lo ripeto!!!

Per i valori dei caca, segui i consigli del sito apistogramma.it so che è scritto da una persona molto competente e conosciuto nel web, se consiglia certi valori avrà le sue buone ragioni.
Per cambiare i valori dell'acqua dell'acquario fai cambi max del 30% (con acqua che ha ivalori giusti) distanziati di una settimana cosi non fai a indebolire i batteri del filtro.

ok quindi devo prendere acqua d'osmosi e trattarla per farla arrivare ai valori giusti?
intendi dire di fare 3 cambi in 3 settimane del 10% o 3 in 3 settimane del 30%?

Peter83
18-06-2006, 18:07
fermi fermi!

ricapitoliamo:

problema 1: acqua torbida da 21 giorni (ossia da sempre) ed ho smesso da 11 giorni di mettere il cycle.... acqua torbida = acqua biancastra, con nebbia, molto fitta nella parte superiore dell'acquario... nebbia rada nella parte inferiore....

problema numero 2: aggiustare i valori.... secondo il sito apistogramma.it dovrei alzare il KH

Jalapeno
18-06-2006, 18:14
Peter83 o segui i consigli del negoziante o segui quelli del forum, considera che uno ti vende qualcosa l'altro non ti vende niente.
Ti rinnovo il consiglio di comprarti e leggerti il libro "ABC dell'acquario d'acqua dolce" lo trovi su www.neogea.it



il mio negoziante ha dato al sale, (che è poco perchè bevendola l'acqua non è salata) che mettono nei filtri del depuratore, la colpa dell'acqua sporca.... però pensandoci il sale è poco quindi molto diluito (avendo messo 100 LT di acqua d'osmosi su 220) e nn ha senso anche perchè l'acqua in questi giorni è molto evaporata e nn ha lasciato nessun residuo bianco sul vetro.

Non capsco se pigli per il culo o cosa. #07 #07 #07

intendi dire di fare 3 cambi in 3 settimane del 10% o 3 in 3 settimane del 30%?


Intendevo dire cambi max del 30% ogni settimana fino all'ottenimento dei valori giusti, dovresti metterci 3-4 settimane, finito questo periodo passa a cambi del 15-20% sempre con l'acqua con i valori giusti.

Jalapeno
18-06-2006, 18:19
ricapitoliamo:


Peter83 fermati un momento fai un bel respiro e rilassati. Per ricapitolare rileggi con calma i post precedenti. Non sta succedendo nulla di grave basta affrontare i problemi con calma.

Peter83
18-06-2006, 18:20
Peter83 o segui i consigli del negoziante o segui quelli del forum, considera che uno ti vende qualcosa l'altro non ti vende niente.
Ti rinnovo il consiglio di comprarti e leggerti il libro "ABC dell'acquario d'acqua dolce" lo trovi su www.neogea.it

ho il libro il mio primo acquario d'acqua dolce non va bene?

intendi dire di fare 3 cambi in 3 settimane del 10% o 3 in 3 settimane del 30%?


Intendevo dire cambi max del 30% ogni settimana fino all'ottenimento dei valori giusti, dovresti metterci 3-4 settimane, finito questo periodo passa a cambi del 15-20% sempre con l'acqua con i valori giusti.

ok però non ho capito come ottenere l'acqua con i valori giusti.

Jalapeno
18-06-2006, 18:22
Prendi l'acqua RO e ci aggiungi i sali seguendo le istruzioni del produttore.

Peter83
18-06-2006, 18:28
Prendi l'acqua RO e ci aggiungi i sali seguendo le istruzioni del produttore.

ecco adesso ho capito :)

ok... martedì prendo due taniche da 30 lt di acqua d'osmosi e i sali.... metto i sali secondo le dosi consigliate nella tanica e la lascio riposare un pò (un oretta è sufficiente?) poi faccio il cambio d'acqua... poi martedì prossimo altr cambio

Peter83
19-06-2006, 00:01
leggendo sul libro e sul sito della sera ho letto queste testuali parole "I fosfati disciolti (visibili perché formano una nebbia) vengono eliminati dall'acqua con l'aiuto del filtro" e poi ho letto nel reparto alghe del forum che nei primi periodi può capitare di avere alghette marroni e di tenere controllati i fosfati e i nitrati.... e io ho quelle alghette ..... non tantissime ma ne ho specialmente sul vetro.

quindi potrebbero essere i fosfati la causa della mia nebbia persistente da molto tempo.
vale la pena prendere un test?

Jalapeno
19-06-2006, 00:43
Ti dico la mia, secondo me per vedere i fosfati che fanno la nebbiolina vuol dire che ne hai una marea e se ne hai una marea hai l'acquario peino di alghe non solo 4 alghette marroni. Non penso che la causa della tua nebbiolina siano i fosfati, sarebbe utile testare l' NH3/NH4+ per vedere se è esplosione batterica e visto la tua idea misurare anche i fosfati, fatteli misurare dal tuo negoziante cosi risparmi i soldi dei test, fatti dire i valori precisi senza accontentari di sentirti dire sono ok o cose del genere.

Peter83
20-06-2006, 11:42
nh3/nh4+ 0

oggi pomeriggio vado pure da un altro negoziante a farmi controllare l'acqua.