PDA

Visualizza la versione completa : rapporto acqua osmotica e acqua ossigenata x rimuovere alghe su arredo


avighel
18-10-2014, 17:39
ciao ,
avevo letto in un post (che non ritrovo più) che si consigliava di immergere i sassi coperti di alghe in una baccinella riempita di una miscela composta di acqua osmotica e ossigenata (diluite sencondo un certo rapporto)
la rimozione delle alghe morte avviene manulamente.


a) potrei utilizzare del perossido di idrogeno?
É una soluzione diluita 3%, acqua ossigenata stabilizzata a 10 volumi?
ne ho una bottiglia della SELLA.

b) grazie di specificare il rapporo di somministrazione.
Avendo l'impiano osmotico, ragionerei a litri di acqua osmotica.
Sarebbe molto + semplice sapere quanto perossido di idrogeno devo aggiungere ad ogni litro di acqua osmotica.

c) per desinfettare i sassi devo diluire il perossido in acqua osmotica appena "spinata" oppure potrei utilizzare quella che prelevo dalla vasca per il cambio settimanale (dunque l'acqua "sporca"che butto via).

d) quanto tempo l'oggetto deve essere immerso? presumo delle ore...

Ivanooe
21-10-2014, 16:30
Secondo me se puoi rimuovere gli arredi ,e tutte le operazioni sono extra vasca, non ci andrei per il sottile...varechina o acqua ossigenata pura e via andare!
Va da se che poi devi risciacquare il tutto con molta cura.

ilVanni
22-10-2014, 11:18
Anche secondo me. Se il trattamento avviene fuori vasca, puoi usare acqua ossigenata e basta, o acqua ossigenata e acqua del rubinetto (non è necessario scomodare l'osmosi).
Se usi candeggina, assicurati che gli arredi non la assorbano e di sciacquare benissimo (io sciacquo, asciugo e risciacquo, non reinserisco se si sente un minimo di odore).

Ivanooe
25-10-2014, 07:50
Ripeto... Poi ognuno fa quel che crede. Sono sassi e sono fuori dall'acquario. Io non mi complicherei la vita. Operazioni del genere le ho sempre fatte con varechina pura o tagliata con poca acqua di rubinetto. Se la usi pura bastano pochi minuti e vedrai letteralmente le alghe sciogliersi. Idem per la ossigenata, ma il processo sarà piu' lento e non saranno mai puliti come con la varechina. Poi è importante risciacquare bene. a) si b) complicazione inutile c) acqua di rubinetto d) dipende

Lic
19-11-2014, 21:28
Ho un tronco da liberare dalla alghe, posso usare la varechina oppure c'è il rischio che la assorba e la rigetti in vasca una volta reinserito?

ilVanni
20-11-2014, 11:13
Ho un tronco da liberare dalla alghe, posso usare la varechina oppure c'è il rischio che la assorba e la rigetti in vasca una volta reinserito?
Gli dai una raschiata col bruschino, lo fai bollire un minuto e risolvi senza dover fare estenuanti risciacqui.

Lic
20-11-2014, 15:19
Ho un tronco da liberare dalla alghe, posso usare la varechina oppure c'è il rischio che la assorba e la rigetti in vasca una volta reinserito?
Gli dai una raschiata col bruschino, lo fai bollire un minuto e risolvi senza dover fare estenuanti risciacqui.

Allora farò così, grazie!

Markfree
20-11-2014, 20:30
concordo, bollitina e via

veloce e sicura

sampei77
24-11-2014, 00:44
Io ho lo stesso problema sul tronco ma ci sono anche le anubias sul tronco. Come posso fare?

ilVanni
24-11-2014, 12:38
Io ho lo stesso problema sul tronco ma ci sono anche le anubias sul tronco. Come posso fare?

Con uno spazzolino da denti.