avighel
18-10-2014, 16:53
ciao a tutti,
ho un acquario dedicato ai discus avviato circa 1 anno fa (dicembre). Nonostante le spese continue anziché migliorare peggiora...
avendo dei problemi in vasca con alghe, problema per ora logorante e volendo chiudere la cosa, avrei bisogno che qualcuno mi indicasse quali sono i test da acquistare e quali NON sono prioritari.
ho letto che le striscie da immergere sono da sconsigliare mentre sono consigliati i reagenti. Presumo siano le boccette con contagoccie e non siano le polveri da sciogliere.
a molti sembreranno cavolate ma devo ripartire da zero ponendomi nell'ottica della modestia perché la mia vasca sta affondando.
Avrei sinceramente bisogno di consigli perché da solo non ottengo risultati nemmeno lontanamente sufficenti....
non ho acquistato nessuno test di nessun tipo.
il mio scopo è tenere sotto controllo la situazione anzichè lascaire il tutto all'azzardo del cambio d'acqua settimanale.
ho un impianto osmotivo, faccio cambio 30l settimanale.
PS: come se non bastasse ho rotto un neo t5 (mai accesso) ed alcuni frammenti sono caduti in vasca... Presumo non ci siano problemai con gas perché le 2 estremità erano ancora attaccate alle ghiere.
ho un acquario dedicato ai discus avviato circa 1 anno fa (dicembre). Nonostante le spese continue anziché migliorare peggiora...
avendo dei problemi in vasca con alghe, problema per ora logorante e volendo chiudere la cosa, avrei bisogno che qualcuno mi indicasse quali sono i test da acquistare e quali NON sono prioritari.
ho letto che le striscie da immergere sono da sconsigliare mentre sono consigliati i reagenti. Presumo siano le boccette con contagoccie e non siano le polveri da sciogliere.
a molti sembreranno cavolate ma devo ripartire da zero ponendomi nell'ottica della modestia perché la mia vasca sta affondando.
Avrei sinceramente bisogno di consigli perché da solo non ottengo risultati nemmeno lontanamente sufficenti....
non ho acquistato nessuno test di nessun tipo.
il mio scopo è tenere sotto controllo la situazione anzichè lascaire il tutto all'azzardo del cambio d'acqua settimanale.
ho un impianto osmotivo, faccio cambio 30l settimanale.
PS: come se non bastasse ho rotto un neo t5 (mai accesso) ed alcuni frammenti sono caduti in vasca... Presumo non ci siano problemai con gas perché le 2 estremità erano ancora attaccate alle ghiere.