PDA

Visualizza la versione completa : fosfati bassi


Federico Dal Pos
18-10-2014, 16:39
Buongiorno a tutti.. ho un acquario 22 litri lordi e ho un problema abbastanza grosso. ho i nitrati a 5mg/litro e i fosfati a 0,1 :( come fare per alzarli? le piante iniziano ad avere buchi :( fertilizzo una volta ogni due giorni con planta 24 cheiron. ho co2fai da te che funziona bene. l'acquario è questo http://img.tapatalk.com/d/14/10/18/ugeqyru7.jpg
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Agro
18-10-2014, 18:03
La soluzione più semplice sarebbe il seachem phosorus, la parte difficile è dosarlo.
Te lo avranno gia detto ma te lo dico pure io non terrei un Betta li dentro. :-)

Federico Dal Pos
18-10-2014, 18:09
lo so ma mi è stato regalato e gli ho fatto una dieta molto equilibrata e sta bene. per i fosfati.. a quanto devo alzarli? xk le foglie iniziano ad avere arenza secondo me. c'e qualche cosa che posso trovare anche in farmacia?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Agro
18-10-2014, 18:20
lo so ma mi è stato regalato e gli ho fatto una dieta molto equilibrata e sta bene
E una questione di spazio per il nuoto non di alimentazione. ;-)

c'e qualche cosa che posso trovare anche in farmacia?
Se sei pratico di PMDD in farmacia trovi un lassativo, si chiama climax, viene usato proprio per reintegrare i fosfati.
Anche se non ritengo che la sua situazione sia cosi grave da richiedere integrazione.
Guardando cosi hai sia bacopa che hygrophiila, quanta luce hai?
Sono piante piuttosto esigenti da questo punto di vista, e il betta non gli piace luce intensa.

Federico Dal Pos
18-10-2014, 18:27
ho un neon da 11 w.. dovrebbe essere egeria densa. xo i valori soni bassetti

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Agro
18-10-2014, 18:39
Si egeria vedo solo un pezzettino galleggiante.
Considerando la colonna d'acqua di luce ne hai.
Ma per il betta servirebbero più galleggianti, hai presente qual è l'ambiente naturale del betta?
Nitrati vanno bene cosi, i fosfati lii porterei a 0,2 tanto per vedere come reagisce la vasca.

Federico Dal Pos
18-10-2014, 19:31
sisi ho presente.. egeri ce ne ho piccola dietro che cresce bene ma ne metto molte di piu galleggianti.. quindi per portarli a 0.3 come faccio?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Agro
18-10-2014, 20:10
Come ti dicevo puoi usare questi prodotti
seachem phosorus

climax
;-)

Federico Dal Pos
18-10-2014, 22:39
ok.. per quando riguarda il climax quanto usarne?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Piergiu
18-10-2014, 23:55
Di clismalax ne basta pochissimo. Viste le dimensioni della vasca, diluiscilo 1-10
(prelevi 1 cc di clismalax ed aggiungi 9 cc di acqua di omosi).
Per alzare i PO4 di 0,1 mg/l, devi dosare 0,15 cc della soluzione ottenuta.
Munisciti di una siringa per insulina altrimenti i margini d'errore diventano importanti.
Ciao

Federico Dal Pos
19-10-2014, 00:09
grazie mille :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Federico Dal Pos
19-10-2014, 02:46
ogni quanto devo aggiungere questi cc? e posso usare acqua di rubinetto?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Agro
19-10-2014, 13:22
La cosa va fatta a occhio in base ai consumi della vasca

Federico Dal Pos
19-10-2014, 13:24
grazie mille :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Agro
19-10-2014, 13:31
Di niente. :-))

Federico Dal Pos
19-10-2014, 13:34
provo e poi ti faccio sapere :) ma avendo fosfati e nitrati cosi bassi vuol dire che le piante sono in salute?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Agro
19-10-2014, 13:51
Non direi che siano eccessivamente bassi, per me potrebbero essere sufficienti, io in vasca nonostante l'integrazione li ho più bassi, e se non li integro per una settimana la situazione degenera velocemente.

Federico Dal Pos
19-10-2014, 13:54
è piu che altro xk sono che il rapporto nitrati fosfati deve essere 10:1 e avendo i nitrati a 5 mg/litro dovrei almeno portare i fosfati a 0.5.. qualche foglia inizia a bucarsi proprio per carenza di fosfati secondo me..

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Agro
19-10-2014, 14:03
In genere è la carenza di potassio a bucare le foglie.
Il rapporto 10:1 secondo me non è una cosa cosi fondamentale, meglio navigare a vista.

Federico Dal Pos
19-10-2014, 14:06
capisco.. percge nel fertilizzante che uso ( planta 24 cheiron della aquaristica) è presente il potassio.. metto una goccia ogni 2 giorni

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Agro
19-10-2014, 14:35
Su che piante hai i buchi?

Asterix985
19-10-2014, 14:38
Da quanto le hai le piante ?

Federico Dal Pos
19-10-2014, 15:13
diciamo che le criptocyne iniziano, anche se di foglie ne hanno, poi l'hygrophila corymbosa e qualche foglia anche l'egeria.. le piante le ho da metá settembre..

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Agro
19-10-2014, 15:28
Hygrophila è piuttosto esigente per il potassio.
Proverei a dosarlo a una goccia al giorno anziché due

Federico Dal Pos
19-10-2014, 15:39
dici?? perche sul prodotto c'e scritto 1 goccia al giorno dura in un acquario da 50 litri... http://img.tapatalk.com/d/14/10/19/yquhujez.jpg
questo buco è uscito ieri
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Agro
19-10-2014, 15:56
Le dosi sono sempre indicative io con il dennerle A1 NPK ero arrivato al 150 % della dose :-))

Federico Dal Pos
19-10-2014, 17:54
dici di provare prima di buttarsi in potassio da combrare in farmacia??

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Agro
19-10-2014, 20:47
Ma devi sapere quello che fai ;-)

Federico Dal Pos
19-10-2014, 21:01
si lo so :) sto cercando di imparare piu che posso da chi ne sa piu di me :) il mondo acquatico mi piace un casino :) proveró ad aumentare la dose :) perche avevo letto di alcuni acquariofili che usano un composto, di cui non mi ricordo il nome, contenente potassio e che lo preparano in farmacia :) puó essere?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Agro
19-10-2014, 21:13
Esistono concimi specifici per il potassio come il seachem potassium, già pronti senza tanto impazzire.
Comunque il prodotto si chiama solfato di di potassio.

Federico Dal Pos
19-10-2014, 21:15
ok :) grazie per tutte le informazioni ;) provo ad aumntare la dose e ti tengo aggiornato :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Federico Dal Pos
17-12-2014, 01:03
Salve a tutti :) dopo tre mesi dall'avvio questo è il risultato :) che ne pensate?http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/16/50359f09c106dab18832eb66649f9f81.jpg

Asterix985
17-12-2014, 13:57
A me piace #25 !

Federico Dal Pos
17-12-2014, 17:21
Grazie mille ;) speriamo resista cosi ;)