Visualizza la versione completa : Killifish in piccolo cubo!
Buongiorno,
mi rivolgo qui sotto consiglio di alcuni appassionati in un'altra sezione del forum.
Mi hanno detto che il killifish può stare in un cubo di 10 litri.
E' vero?
Io sono un neofita con conoscenza molto scarsa...Vi chiedo aiuto.
GRAZIE!!!
Zioriky
Emiliano98
17-10-2014, 22:12
No, in 10 litri nessun pesce
a detta degli esperti, ci sono alcuni killi che possono stare in 10 litri....ma non sono di certo consigliabili a neofiti....sono piuttosto complicati
Mentre le boraras brigittae, in un cubo da 30?
Me lo stavo chiedendo l'altro giorno e ho colto l'occasione per "inquinare" il post!
Mentre le boraras brigittae, in un cubo da 30?
Me lo stavo chiedendo l'altro giorno e ho colto l'occasione per "inquinare" il post!
se ancora devi prenderlo, pensa ad un parallelepipedo e non un cubo, e forse ce le potresti far stare....
No no è un cubo (era così carino in negozio, chi l'avrebbe detto che è quasi una condanna!!)
Quindi cubo dici di no?
Altra cosa, si vendono le uova di questi bellissimi pesci o bisogna necessariamente comprarli già da adulti?
No no è un cubo (era così carino in negozio, chi l'avrebbe detto che è quasi una condanna!!)
Quindi cubo dici di no?
Altra cosa, si vendono le uova di questi bellissimi pesci o bisogna necessariamente comprarli già da adulti?
li trovi pure adulti, ma non li metterei mai in cubo 30 litri....
Sisi infatti era mera curiosità la mia.
Per quanto riguarda le uova, conosco un sito di aste, credo francese, ma non qui, sul forum, non ne vendiamo/cediamo?
Temo di non aver mai letto nulla al riguardo
adri rtg
27-10-2014, 16:03
a detta degli esperti, ci sono alcuni killi che possono stare in 10 litri....ma non sono di certo consigliabili a neofiti....sono piuttosto complicati
Che specie??
nothobranchius rachovii, a detta di chi li alleva da anni.....sono stupendi, ma dopo che mi sono documentato a lungo su questa specie ho desistito....non è tanto la difficolta di gestione che è tutto tranne che complicata, ma piu che altro lo sbattimento sta nella schiusa delle uova...
Ma comunque tutti i killi vanno fatti schiudere.
Qual'è il sito d'aste francesi? Aquabid?
Ma comunque tutti i killi vanno fatti schiudere.
Qual'è il sito d'aste francesi? Aquabid?
si certo, ho desistito perchè devi far fare alle uova una diapausa di circa 4-6 mesi perchè poi vivano un anno.......non so se anche negli altri killi la diapausa è cosi lunga....
No, la diapausa lunga è per gli annuali, i.non annuali cu mettono molti meno
Ma comunque tutti i killi vanno fatti schiudere.
Qual'è il sito d'aste francesi? Aquabid?
Sisi lui. Un qualcosa di nostro c'è? Che tu sappia naturalmente
AIK è l'unico referente italiano prettamente di killi.
Puoi sentire su questo forum, oppure per vie traverse, amici di amici.
Comunque questo non è il periodo adatto per fare viaggiare uova, inizia a fare troppo freddo
Come dicevo prima, era puramente a titolo informativo, grazie!
Si scusa non mi ricordavo che l'avevi scritto qualche messaggio fa ;)
Buongiorno e grazie come sempre.
Ma quantop vivono?
Sono complicati come pesci?
Grazie.
Dipende da che specie intendi, gli annuali vivono circa un anno, i non annuali 2/3 , ma dipende sempre dalla specie
La gestione è complicata? Un neofita può?
Grazie
Zioriky
Certo, ci sono specie più facili di altre ovviamente.
Se leggi in questa sezione la discussione:
Killi, diari d'allevamento ti fai un'idea
Buongiorno,
non ho vorrei allevarli, ma acquistarli.
la gestione in vasca è difficile?
Grazie
Zioriky
In che senso non vuoi allevarli ma acquistarli?
Comunque no la gestione non è difficile affatto.
O meglio, è come la gestione di una vasca normale, se scegli dei killi particolari dovrai magari alimentare con vivo, avere contenitori di torba ecc..
Te lo ripeto, leggi i diari di allevamento e vedi cosa ti aspetta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |