Visualizza la versione completa : Vari dubbi...
lollo_pennica
17-10-2014, 19:38
Salve a tutti, tra una settimanella vorrei allestire un cubo da 30 litri e vorrei realizzare un aquascape.
Ho un paio di domande:
Il mio piu grande dubbio è il fondo, volendo un pratino, e una crescita rigogliosa, che tipo di fondo dovrei usare?
Che pratino mi consigliate?
Protocollo fertilizzazione piu adatto?
:ciao:
Ps: non so se è la sezione corretta...
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Psycho91
18-10-2014, 09:28
per aquascape....
beh direi ADA Amazonia.
che in avvio però va gestito con attenzione.
Protocollo fertilizzante, ce ne sono tanti. tropica, seachem, ada, vimi, davvero tanti.
Comunque c'è anche un nuovo Tropica Aquarium Soil, un fondo unico molto più gestibile e comunque molto fertile, simile ad ADA Amazonia.
oppure seachem flourite black sand, più sottile e facile, magari però da caricare sotto con delle tabs visto che non è carichissima.
altrimenti classico JBL Manado e sotto fondo fertile.
lollo_pennica
18-10-2014, 12:16
Intanto grazie per la risposta, ma con il fondo ada, non dovrei poi usare tutto il protocollo di fertilizzazione sempre ada?
Il fondo tropica non l'ho mai sentito: mi informo.
Ho letto che nella fluorite, i pratini non riescono ad attecchire bene..
Fammi sapere cosa ne pensi, inoltre che pianta da pratino mi consigli?
Un saluto
Lorenzo
Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk 2
Ciao,il mio consiglio è di adottare a pieno una marca sia per quanto riguarda il substrato che per il fertilizzante liquido.Evita di fare mischioni tra vari prodotti perché qualche anno fa ci sono passato pure io e i risultati possono esser pessimi,specie se non si è ferrati nella chimica e non si ha una buona esperienza sul campo.Noi non possiamo decidere per te quale gestione adottare per cui ti invito ad informarti sulle varie linee offerte dal mercato e farti un idea personale,anche in base alle tue disponibilità economiche e al tempo che puoi dedicargli.
Sulla Flourite alcuni "pratini" prosperano alla grande,solo quelle piante che sviluppano rizomi striscianti come l'Eleocharis possono aver qualche minimo problema nell'infoltirsi.
Di piante da primo piano ce ne sono un infinità e vanno scelte,al di là dell'estetica,anche in base alle caratteristiche tecniche della vasca (integrazione di Co2,luce,valori dell'acqua,ecc...).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |