PDA

Visualizza la versione completa : chiarimenti e consigli


bussolo
17-10-2014, 17:29
dopo aver aperto vari post su face, mi sono deciso a farne uno unico qui, sperando di ricevere anche risposte più precise.
1 mese fa ho ritirato un acquario completo di rocce pesci e invertebrati, pompe di movimento e sump tutto ok, l'unica pecca è che ha già uno strato di 1-2 cm di sabbia corrallina, e a questo punto della maturazione (solo 100lt di acqua erano della vasca gia avviata) ho parecchie alghe, sia fatte a muschio sulle rocce, sia di quelle rosse mollicce.
i valori sono ok, a parte il calcio che non riesco a alzare (275/300) con il kent turbo.
pensavo che l'esplosione di alghe sia normale dato che è come una nuova maturazione, ma domani in fiera comprerò un bel zebrazoma flaverscent cosi mi pulisce un po.
prima domanda: la sabbia la fidanzata non vuole che la tolgo, ma posso fare altro per eliminare le alghe?
seconda: oltre allo zebrazoma, una coppia di ocellaris, che pesci piccoli mi consigliate? magari uno che pulisca la sabbia
terza: coralli per un inesperto da comprare?

la vasca è una acquamar 240
http://s1.postimg.cc/h5m4c9o7v/10703635_10205072695481880_8996337657449902575_n.j pg (http://postimg.cc/image/h5m4c9o7v/)

bussolo
21-10-2014, 18:53
pesci acquistati, anche se 2 delle 4 donzelle che avevo preso sono già morte...
ringrazio il tene che mi ha dato utili consigli e ho avuto il piacere di conoscere in fiera.
ora mi date consigli riguardo quelle brutte alghe che sembra melma rossa? grazie
ps: qualcuno che spedisca talee a poco prezzo?

tene
21-10-2014, 23:28
Inserire dei pesci per eliminare le alghe in maturazione è come bere alcool per dimenticare di avere il fegato sfatto.
La vasca non mi sembra assolutamente messa male anche se servirebbero foto migliori e con meno blu.
Elenca la gestione della vasca
Tecnica ,rocce,popolazione ,la sabbia é un problema cerca di far capire alla tua fidanzata che è meglio una vasca sana senza sabbia che una ingestibile con sabbia impestata di ciano e alghe varie.
Per gli acquisti usa la sezione acquisto del mercatino, oppure visita la sezione vendo,anche se per il momento non farei acquisti ma vedrei come vanno quelli già presenti.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

bussolo
22-10-2014, 20:45
rieccomi, la vasca ha 2 pompe di movimento sicce da 4000lt/h, una delle quali si spegne con le luci, più una piccola newa nano che muove la parte dietro tra rocce e vetro. skimmer hydror 450, plafo 6x39 di cui 2 attiniche 1 blu e 3 da 10000k.
rabbocchi ogni 3gg con acqua d'osmosi, e cambio 10lt ogni settimana. integro kent turbo calcium e una volta a settimana anche il magnesio della kent.
le rocce 35kg circa mi sembra che abbiano perso un po di viola, cosa posso usare per farle ricolorare?
lps sps zooanthus, xenia super abbondante... insomma un po di tutto.
popolazione: coppia di ocellaris, 1 flaverscent (comprato al vostro tavolo), 2 damigelle,1 hepatus, 1 riccio diodema, 1 stella della sabbia, 1 paguro calcinus

tene
22-10-2014, 21:56
L'epathus in quella vasca non vi dovrebbe stare,troppo piccola, come luci rivedrei la gradazione farei 4 15000 e due blu 22000 ,niente attinico, perdi troppo in luminosità, i rabbocchi devono essere come minimo giornalieri ,anzi dovrebbero essere gestiti da un osmoregolatore per evitare dannosi sbalzi di salinità, tre giorni sono veramente troppi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

bussolo
22-10-2014, 22:21
avevo intenzione anch'io di togliere almeno un attinica appena mi avanzano 2 soldi, al momento li ho investiti in pesci e coralli... per le rocce cosa posso fare tene?
i rabbocchi diciamo che li faccio ogni 2, ma non sempre, per questo ho scritto 3 giorni... sono in attesa di prendere un galleggiante e con un po di fai da te farmi l'impianto dato anche che la mia sump è già dotata di un reparto dedicato al rabbocco.
nella foto che allego avevo appena rifatto la rocciata dopo gli ultimi inserimenti, quindi alcuni coralli sono ancora chiusi
http://s2.postimg.cc/eb7rfixid/10262106_10204158198252487_3065411621751775510_n.j pg (http://postimg.cc/image/eb7rfixid/)

tene
22-10-2014, 22:26
Se mantieni i valori di inquinanti e triade stabili e buoni, le rocce si ricoloreranno , ma devi cmq rivedere la popolazione, due acanturidi in quella vasca sono troppi,anche per la gestione non solo per loro
Se lo avessi saputo a pc non ti avrei fatto vendere il flavescens.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

bussolo
22-10-2014, 22:30
i valori in vasca sono stabili da un mese ormai, con l'eccezione del calcio che non riesco a fare salire... ma i batteri vari devo mettere qualcosa o consigli di evitarli? e le alghe passeranno tra quanto? domani inizio col convincimento di togliere ancora sabbia :D

tene
23-10-2014, 07:14
riguardando la foto secondo me hai pochissime rocce e questo potrebbe essere un problema,prima di spendere ulteriori soldi in animali sistemerei l'ambiente che deve ospitarli ,una volta che la vasca é a posto si comprano gli animali e non viceversa.
Ps:i valori non possono essere stabili e a posto da un mese se un mese fa l'hai riallestita

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

bibbi
23-10-2014, 08:58
come fanno quasi tutti , sei partito non bene ,

hai comprato una vasca e la hai riempita subito con pesci e coralli cosa da non fare assolutamente nei primi due/tre mesi .

....ma leggere prima di cosa , in che modo e come allestire no....
purtroppo adesso ne pagherai le conseguenze .

scusami se te l'ho detto .

bussolo
23-10-2014, 12:35
Diciamo che in questo mese i valori sono sempre stati stabili, e faccio i test 2 volte a settimana...
Rispondendo a bibbi che non era informato e mi sono scordato di scriverlo, ho acquistato la vasca avviata da 3 anni già completa di coralli e animali, ho praticamente solo fatto un trasferimento e rimosso un po di sabbia, poi ho speso altri soldi solo per delle talee e 3 pescetti.

tene
23-10-2014, 13:23
Posta i valori

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

bibbi
23-10-2014, 16:19
ok ... ma non hai preso la vasca e in braccio l'hai portata a casa tutta piena .

l'avrai smontata penso , hai spostato le rocce , i coralli ... la vasca riparte da zero....

ormai se e' cosi' farai la maturazione un po'piu' lunga , alghe e ciano , ma andranno via .

devi aver pazienza .

bussolo
23-10-2014, 17:46
Ho giusto svuotato l'acqua, e la metà poi lo riutilizzata per evitare appunto una maturazione più complessa. Avevo letto tutte le guide, ma trovando una vasca completa a prezzo stracciato mi è saltato tutto

tene
23-10-2014, 18:23
Un trasloco in giornata non è poi così dannoso e la maturazione non riparte da 0,certo sarebbe preferibile che una tale operazione venisse fatta non alla prima vasca che si possiede, sarebbe meglio aver un minimo di esperienza per poter gestire i cambiamenti.
Aspetto i valori

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

bussolo
23-10-2014, 18:53
Pensa che io pensavo di passare al marino tra uno o 2 anni, ma nel frattempo mi informavo già su tutto... Poi per caso ho trovato questa super offerta che non potevo lasciarmi scappare e allora mi sono buttato..
Ho appena fatto i test: calcio salito a 350, magnesio 1300, ph 8,1 circa(test della minchia) po4 a zero, kh 7, no2 0,05

tene
23-10-2014, 18:55
No3 e po4 con test seri ,lo 0 senza decimali in una vasca riallestita fresca fresca non mi convince,no2 non dovrebbero invece essere presenti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

bussolo
23-10-2014, 19:02
Settimana scorsa avevo anche gli no2 a zero... Test marca aquili no2, e blu bios po4

tene
23-10-2014, 19:04
Test per inquinanti elos ,tropic marine,nyos e anche gli no3

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

bibbi
23-10-2014, 22:03
aquili , blu bios ??#07

bussolo
26-10-2014, 22:27
Oggi ho rimosso la sabbia su tutto il lato anteriore della vasca, così non ho toccato la rocciata e spero di vedere a breve qualche miglioramento
http://s10.postimg.cc/w6a7maov9/image.jpg (http://postimg.cc/image/w6a7maov9/)

bussolo
02-11-2014, 14:38
dopo una settimana che ho rimosso gran parte della sabbia, e ho aggiunto altre pompe di movimento la situazione ciano sembra migliorata. il calcio sono riuscito a portarlo almeno a 350 stabile, che confronto ai 250 è migliorato molto... il magnesio è a 1290, mentre oggi ho avuto la sorpresa del kh a 6. domanda come lo alzo?? il ph è a 8

bussolo
02-11-2014, 14:56
ho trovato anche la ricetta per alzare rapidamente il calcio.. ma dove lo compro il Calcio cloruro anidro?

tene
02-11-2014, 15:34
Intanto sappi che rapidamente non va bene,ogni variazione va fatta lentamente ,lo trovi i farmacia è da usare come buffer ma non per mantenimento
Tieni d'occhio la tabella,per quanto discutibile è un buon punto di partenza
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/02/bd205413a93aacdab935215c9dfe3cc5.jpg

bussolo
02-11-2014, 15:49
dalla tabella diciamo che se come me ho già il magnesio a 1290 dovrei avere anche il calcio a 430 e kh a 9 per essere perfetto, quindi rima alzo il kh e poi il calcio portandolo a questi valori. grazie domani in farmacia cerco il tutto

tene
02-11-2014, 15:58
Cerca di stare bilanciato con kh 8,quindi alzi il ca e kh non il mg così scende da solo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

bussolo
08-02-2015, 15:14
Dopo 4 mesi la vasca sembra girare bene, coralli con buona crescita, si aprono bene, e valori stabili.
http://s14.postimg.cc/xmltxejj1/image.jpg (http://postimg.cc/image/xmltxejj1/)
------------------------------------------------------------------------
La dimostrazione che i coralli stanno bene
http://s16.postimg.cc/pjcump3lt/image.jpg (http://postimg.cc/image/pjcump3lt/)

http://s16.postimg.cc/3lgdswold/image.jpg (http://postimg.cc/image/3lgdswold/)

http://s16.postimg.cc/gs5tsfkap/image.jpg (http://postimg.cc/image/gs5tsfkap/)

http://s16.postimg.cc/r3dl7cmm9/image.jpg (http://postimg.cc/image/r3dl7cmm9/)

http://s16.postimg.cc/lpeszsww1/image.jpg (http://postimg.cc/image/lpeszsww1/)

http://s16.postimg.cc/m4lhf2tfl/image.jpg (http://postimg.cc/image/m4lhf2tfl/)

http://s16.postimg.cc/hcbo3myrl/image.jpg (http://postimg.cc/image/hcbo3myrl/)

http://s16.postimg.cc/xoqb742gx/image.jpg (http://postimg.cc/image/xoqb742gx/)

http://s16.postimg.cc/ux2g2rekh/image.jpg (http://postimg.cc/image/ux2g2rekh/)

tene
08-02-2015, 16:04
Ottimo direi ,anche se i coralli sono tutti piuttosto semplici