Visualizza la versione completa : Physa albine???
Alex1784
17-10-2014, 17:01
Salve a tutti, oggi stavo osservando la mia vasca avviata da 24 giorni e oltre alle decine di physa leopard ne ho notate alcune con il guscio quasi completamente bianco e il corpo completamente bianco anziché il classico grigio scuro/nero!
Possibile che siano albine?
Appena riesco inserisco un'immagine
Caspita, è la prima volta che sento di physa albine !
Metti foto al più presto che vorrei vederle ! ... :-))
La cosa che più mi incuriosisce è il discorso del corpo bianco..#36#
Alex1784
24-10-2014, 16:36
http://s13.postimg.cc/c9fn0tpzn/image.jpg (http://postimg.cc/image/c9fn0tpzn/)
pomodorodimare
24-10-2014, 18:58
http://s13.postimg.cc/c9fn0tpzn/image.jpg (http://postimg.cc/image/c9fn0tpzn/)
il guscio è di un colore normale.il corpo è di colore semitrasparente,sono normali physa,oppure ho avuto physa albine anche io per anni senza accorgemene:-D
adri rtg
24-10-2014, 19:46
Anche io ce le ho, ed hai ragione sembrano albine!
http://s13.postimg.cc/c9fn0tpzn/image.jpg (http://postimg.cc/image/c9fn0tpzn/)
il guscio è di un colore normale.il corpo è di colore semitrasparente,sono normali physa,oppure ho avuto physa albine anche io per anni senza accorgemene:-D
Effettivamente si vede che il guscio è marrone, se fosse stata albina sarebbe spiccata sotto l'illuminazione a 10 metri di distanza perchè sarebbe stata molto più chiara ! Anche le Physa comunque hanno colori diversi, più scure, più chiare, la tua è semplicemente più chiara.. #36# #70
Visti i tentacoli si direbbe una Lymnaea o Radix.
adri rtg
26-10-2014, 23:08
Quali tentacoli?
Meno male che i wingei aumentano ...credevo di essere davvero uno degli ultimi !! :-D:-D
Comunque io penso siano comunissime Physa ...:-)
Visti i tentacoli si direbbe una Lymnaea o Radix.
Effettivamente però, a pensarci bene, non è proprio uguale alle Physa...
Quindi cambio idea, per me potrebbe essere anche una delle due menzionate da Wingei
Alex1784 , hai foto più ravvicinate o comunque del guscio frontalmente ? #24..
Alex1784
27-10-2014, 20:03
http://s28.postimg.cc/9mv15ikih/image.jpg (http://postimg.cc/image/9mv15ikih/)
Queste sono un paio che ho isolato per non farle ibridare con le altre sperando che si riproducano!!
http://s28.postimg.cc/9mv15ikih/image.jpg (http://postimg.cc/image/9mv15ikih/)
Queste sono un paio che ho isolato per non farle ibridare con le altre sperando che si riproducano!!
Eh si, confermo !
Non sono affatto Physa.. sembrano proprio delle Lymnaea ! #70
adri rtg
27-10-2014, 20:21
Ma io le ho con le physa e tra loro si accoppiano.....
Ma io le ho con le physa e tra loro si accoppiano.....
Sicuro che non siano solo Physa ? O solo Lymnaea ?
è impossibile che si accoppino... sono generi completamente diversi.. ;-)
adri rtg
27-10-2014, 20:26
Nono ti dico che sono physa. O almeno da me lo sono.
Nono ti dico che sono physa. O almeno da me lo sono.
E quindi ?
Se hai solo Physa è normale si accoppino !!!! (oppure solo Lymnaea)
Che si accoppino fra di loro le due specie, non credo sia possibile .. #36#
adri rtg
27-10-2014, 20:33
No dicevo che le mie sono uguali ma credo siano physa. C'è solo un modo per saperlo, si prende la lumaca verso l'alto e si guarda se il guscio é sinistrorso o destrorso.
No dicevo che le mie sono uguali ma credo siano physa. C'è solo un modo per saperlo, si prende la lumaca verso l'alto e si guarda se il guscio é sinistrorso o destrorso.
Si, ricordo anch'io di aver letto una cosa del genere.. comunque, ciò che sono sono, di sicuro sono di una sola secie se si accoppiano.. ;-)
Alex1784
28-10-2014, 00:17
Quelle della foto sono quelle col corpo bianco! In vasca ne ho tantissime col corpo nero che sicuramente sono physa
Ho osservato la direzione del guscio! Quelle completamente bianche sono lymnaea! Secondo quello che ho trovato su internet!
Quindi mi dite che pur essendo in vasca insieme non si guardano neanche?
Quindi mi dite che pur essendo in vasca insieme non si guardano neanche?
Guarda, è un discorso che sta alla base della biologia : se convivono effettivamente Physa e Lymnaea nello stesso acquario, non possono ibridarsi perchè appartengono a due generi diversi (come platy e guppy per esempio).. ma, semplicemente, le Physa si accoppieranno con le Physa e le Lymnaea con le Lymnaea (salvo competizioni alimentari che facciano estinguere l'una o l'altra specie)..
tra l'altro è lo stesso identico discorso dell'accoppiamento tra Physa e Planorbis.. cioè assolutamente impossibile.. #70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |